|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3821 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3822 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
con snr impostato a 1, cali di circa 5.5-6db (riferito al target di 12db), potresti migliorare (nelle migliori delle ipotesi) anche di circa 2000 kbps e arrivare sui 7616
la tenuta della connessione, la dovrai testare restando connesso. Ultima modifica di strassada : 25-12-2010 alle 21:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3823 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
|
Ah ho capito, no pensavo ci fosse un valore sotto il quale nn si naviga più.
Ad ogni modo possibile dopo il guasto avvenuto nella centrale che mi serve, che abbiano toccato qualcosa quelli di telecom? Cosa influenza principalmente a casa l'snr? I filtri? le prese? qualche telefono collegato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3824 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 66
|
![]() Non so perchè i ping mi rimangono sempre alti, nei server italiani non vanno mai sotto i 500 pero la velocità mi sembra buona avendo alice 7 mega Uso OpenDNS 208.67.222.222 e 208.67.220.220 Ho messo il firmware mod cosi posso mettere mtu a 1500 ma non uso la chiavetta usb. Ho resettato il router e ho messo pppoa, vc, incapsulamento auto e mtu 1500 Ultima modifica di xMarco81x : 26-12-2010 alle 00:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3825 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
un test in flash, viene influenzato dal pc usato (hardware e software), se fai ping da prompt dei comandi (ovviamente senza applicazioni che usano banda in background) vedrai che cala. anche la banda non è sempre affidabile (a me dava anche 10-11 mega, sempre col alice 7 mega)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3826 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
|
sto leggendo pian pianino il thread, mi sapreste dire se hanno risolto il bug del pppoa? attualmente navigo con tiscali (solo pppoa) e pensavo di passare ad aruba (anche lei solo pppoa)
cerco un router che non mi dia problemi e l'idea di avere disconnessioni causate da bug software mi fa desistere dall'acquisto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
ecco di quanto cala o aumenta il target snr, a seconda di come modifichi quel valore http://www.kitz.co.uk/routers/dg834GT_targetsnr.htm poi se la linea regge o meno, quello lo devi sempre testare te. io con snr 1, scendo da 12.x a 6-7db, e non ho problemi neanche per 15 giorni 8anzi finora mai disconnessioni), ma non è detto che tu non li abbia. (nel thread del firmware mod, Cionci ha indicato come cambiarlo via telnet, con valori superiori al limite dell'interfaccia.) Ultima modifica di strassada : 26-12-2010 alle 02:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
deve ancora uscire il nuovo firmware ufficiale Netgear, quindi no, c'è ancora. comunque ha un bug di mancata riconnessione immediata, non ha bug che fanno disconnettere. il firmware mod ha un'opzione che lo fa riallineare. per la soluzione, devi attendere netgear. Ultima modifica di strassada : 26-12-2010 alle 02:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
|
Quote:
Si si ho letto le indicazioni di CIONCI nell'altro thread. Il fatto a cui ti riferisci dei 15gg cosa significa. Cioè quanto tu ti agganci a una portante come e cosa influisce il tempo a cui rimani agganciato? Io ad ogni modo ogni tanto lo spengo se nn sto scaricando, cambia qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3830 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
ho provato a fare l'upgrade del primo firmware da 5mb di cionci e l'interfaccia netgear non è cambiata
![]() devo far il reboot o riprovare? il file non è corrotto e l'interfaccia netgear era in inglese sia prima che dopo l'upgrade e questi sono i dati dopo l'pgrade: Firmware Version V1.0.0.20_4.0.20 GUI Language Version V1.0.0.20 Ultima modifica di luca4s : 26-12-2010 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3831 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Le cose che influiscono sulla stabilità della linea sono tutte quelle che stanno fra il router e la centrale, quindi è impossibile risponderti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3832 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
altrimenti credo non sia andato a buon fine l'upgrade, niente di visibile con il primo firmware... io utilizzo i dns di google e tu? Ultima modifica di luca4s : 26-12-2010 alle 12:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3834 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
finora ho sempre riavviato io ogni tot giorni (probabilmente sono arrivato a 13 giorni massimi), per fare altri test, prima o poi proverò a tenerla per molto più tempo e vedere fino a quando regge. sempre che l'enel non si metta di mezzo, come l'altra sera. col precedente modem sono arrivato a quasi 2 mesi senza cadute di portante o cambio ip, in più di una occasione.
una durata di 2 settimane indica una linea stabile, se invece le disconnessioni sono giornaliere, un abbassamento eccessivo dell'snr potrebbe aumentarle (anzi è certo). in questo caso si alza l'snr e si diminuisce la portante. e si ottiene una migliore stabilità della connessione. poi ci si disconnette per altri motivi, ad esempio in centrale potrebbe essersi scassato lo splitter, oppure problemi alla porta (una specie di modem adsl), oppure gravi problemi alla tratta esterna (cavi o giunti o altro), mentre in casa potrebbe essere la linea telefonica impostata in serie, che fa disconnettere quando si usa il telefono, oppure comunque apparecchi (e filtri) che interferiscono, e altro ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3835 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Se non metti il file su USB non parte l'interfaccia web per configurare il router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
|
Quote:
Cmq faccio delle prove anche di stabilità. Per quanto riguarda il calore... adesso lo sto toccando ed è praticamente freddo (WiFi off), e nn sto scaricando, ieri avevo WiFi On (2 cell e il tv connessi) e scaricavo a 300 ed era caldo secondo me nella norma anche se più del precedente dlink 2740b. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3838 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
![]() allora farò anche il secondo upgrade! Quote:
![]() Ultima modifica di luca4s : 26-12-2010 alle 13:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3839 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Ivy_mike :
il degrado della linea è evidente: quei valori indicano una distanza di circa 1500 metri: a 500 metri dovrebbere circa 1/3 di adesso. e a 500 metri dovbresti agganciare portante piena anche in adsl1. magari posta uno screenshot di DMT, così vediamo quanti frequenze hai perso (ulteriore indicativo di linea degradata) proverei ad armarmi di santa pazienza e chiamare il 187, segnalando eventuali problemi alla tratta esterna che ti penalizzano la qualità del segnale adsl. hai la possibilità di postare foto dello stato di cavi e scatolette? magari nella sezione Internet e Provider, thread sui problemi di Alice, poi qualcuno potrebbe consigliarti meglio. visto che non riguarda il dgn2200 Ultima modifica di strassada : 26-12-2010 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3840 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.