Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2010, 14:53   #3021
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Sky Guarda i messaggi
Guarda ad essere sinceri non mi servirebbe neppure la chiavetta
scusa ma allora prendi il DGN2200 (senza B)

che poi vorrei sapere chi è il ladro che vende questo router a 104€
basta che chiedi a chiunque qui o vai su trovaprezzi e ti potrà consigliare uno shop dove comprarlo almeno a 20/30€ in meno
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 14:56   #3022
Fabio Sky
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
scusa ma allora prendi il DGN2200 (senza B)

che poi vorrei sapere chi è il ladro che vende questo router a 104€
basta che chiedi a chiunque qui o vai su trovaprezzi e ti potrà consigliare uno shop dove comprarlo almeno a 20/30€ in meno
il mediaworld in accoppiata con la chiavetta...peccato che eldo venda il tutto a 79€ oggi passo e chiedo quanto viene senza
Fabio Sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 15:04   #3023
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Sky Guarda i messaggi
il mediaworld in accoppiata con la chiavetta...peccato che eldo venda il tutto a 79€ oggi passo e chiedo quanto viene senza
sul sito dove mi sono servito io 3 mesi fa, adesso viene 60 senza chiavetta e ne ha un'ampia disponibilità. Con la chiavetta costa 77€
A questi due devi aggiungere 9€ di spedizione: quindi 69€ senza e 86€ con
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 15:07   #3024
m3rlinux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' lo stesso. Se la chiavetta la devi prendere per un PC fisso, ti consiglio di prendere una scheda PCI (se hai il PCI). Prendi il router a 59€ ss incluse e poi compri una scheda PCI con 2 o 3 antenne a circa 35€.
ma io a meno di 68€ non sto riuscendo a trovarlo... eventualmente mi mandi un PM

EDIT: Su suggerimento di Cionci l'ho trovato e l'ho comprato......
adesso aspetto con ansia la consegna.... :-)))) wowowowow non vedo l'ora :P

Ultima modifica di m3rlinux : 06-12-2010 alle 15:32.
m3rlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 15:31   #3025
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
MW Online lo vende a 59,90 spedizione inclusa (arriva a casa in 48h). E' il prezzo più basso del web in questo momento. Nei MW di città costa parecchio di più...
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 15:39   #3026
m3rlinux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
MW Online lo vende a 59,90 spedizione inclusa (arriva a casa in 48h). E' il prezzo più basso del web in questo momento. Nei MW di città costa parecchio di più...
ed io ho preso proprio quello 5 min fa....
m3rlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 16:03   #3027
Fabio Sky
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da m3rlinux Guarda i messaggi
ed io ho preso proprio quello 5 min fa....
se da Eldo mi dicono che costa 69€ a quel punto lo prendo direttamente altrimenti MW on line pure io
mi confermate vero che i menù vari sono in italiano? il mio usr9113 mi ha stufato pure per la lingua inglese...
Fabio Sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 16:07   #3028
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Sky Guarda i messaggi
mi confermate vero che i menù vari sono in italiano?
Attualmente c'è un bug nella lingua italiana nella configurazione del Wifi. Una volta fatta la configurazione puoi tranquillamente mettere l'italiano.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 17:10   #3029
Genymus
Senior Member
 
L'Avatar di Genymus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 364
Salve, sono possessore del modem/router in questione... per problemi tecnici (computer con scheda di rete troppo vecchia), ho dovuto impostare la crittografia WEP.

Il problema (già postato da qualcuno in precedenza, ma senza averlo risolto) è la connessione al computer (windows xp in questo caso) dove compare la nuvoletta con scritto: "Impossibile trovare un certificato per consentire l'accesso alla rete HomeLan", non si connette e sullo stato rimane scritto "Identità Convalidante".
Riesco a connettermi se, sulle proprietà della rete "HomeLan" (sulla scheda "Autenticazione"), tolgo la spunta all'opzione "Abilità autenticazione IEEE 802.1x" per questa rete".

è possibile evitare il problema configurando qualche opzione dal router in modo che visualizzi un certificato o facendo in modo che si connetta comunque senza problemi?
Se si, è possibile spiegarmi come si deve fare?

Grazie
__________________
Genymus!!!
"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba?". "Torno fra 5 minuti."
"Lucido" è quando credi soltanto a metà di ciò che ti dicono. "Brillante" è quando sai a quale metà credere.
"Pensa, ogni volta che respiro muore un uomo." "Hai provato a fare qualcosa per l'alito?"

Aforismieaforismi.it
Genymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 17:14   #3030
piersel
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
56,69 su ... kindle... appena preso da lì.
piersel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 17:15   #3031
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Genymus Guarda i messaggi
Salve, sono possessore del modem/router in questione... per problemi tecnici (computer con scheda di rete troppo vecchia), ho dovuto impostare la crittografia WEP.

Il problema (già postato da qualcuno in precedenza, ma senza averlo risolto) è la connessione al computer (windows xp in questo caso) dove compare la nuvoletta con scritto: "Impossibile trovare un certificato per consentire l'accesso alla rete HomeLan", non si connette e sullo stato rimane scritto "Identità Convalidante".
Riesco a connettermi se, sulle proprietà della rete "HomeLan" (sulla scheda "Autenticazione"), tolgo la spunta all'opzione "Abilità autenticazione IEEE 802.1x" per questa rete".

è possibile evitare il problema configurando qualche opzione dal router in modo che visualizzi un certificato o facendo in modo che si connetta comunque senza problemi?
Se si, è possibile spiegarmi come si deve fare?

Grazie
La modalità 802.1x prevede l'utilizzo di EAP e di un server Radius per garantire gli accessi. A casa tua utilizzi un server di questo tipo?

Se, come la maggior parte della gente, usi la rete a livello domestico, leva quella spunta e utilizza come protezione la WPA-PSK o la WPA2-PSK e vedrai che non avrai più problemi.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 06-12-2010 alle 17:25.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 17:17   #3032
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
1. Per aprire Gestione reti wireless fare clic sul pulsante StartImmagine del pulsante Start, Pannello di controllo, Rete e Internet, Centro connessioni di rete e condivisionee quindi nel riquadro sinistro fare clic su Gestione reti wireless.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla rete per cui si desidera abilitare l'autenticazione 802.1X e quindi scegliere Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Protezione e quindi selezionare 802.1X nell'elenco Tipo di protezione.
4. Nell'elenco Tipo di crittografia selezionare il tipo di crittografia che si desidera utilizzare.
Sulle reti wireless è possibile utilizzare 802.1X con la crittografia WEP (Wired Equivalent Privacy) o WPA (Wi-Fi Protected Access).
5. Nell'elenco Scegliere un metodo di autenticazione di rete selezionare il metodo che si desidera utilizzare.

Per configurare altre impostazioni, fare clic su Impostazioni.

Alla voce del punto 5 va tolto il segno di spunta.


Perchè utilizzare quello che non si può utilizzare?
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 17:25   #3033
m3rlinux
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da piersel Guarda i messaggi
56,69 su ... kindle... appena preso da lì.
cakkio m'hanno ciulato 2 euro e 21 centesimi..... DHO!
m3rlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 18:57   #3034
kingelvis
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
ciao, ho un problema con i settaggi wifi che mi stanno facendo uscire di testa in questi giorni... premetto che sto usando la lingua inglese, questa era la mia situazione:
1. computer principale collegato via cavo
2. computer 2 collegato con wg111 a 54mbps, canale 11, wpa2 + mac filter
in questa situazione tutto filava liscio, senza alcun problema col router settato a 54mbps.
da qualche giorno ho comprato un hard disk multimediale che ho collegato in wifi con la chiavetta d-link dwa-140. ho perciò settato il router a 300mps, canale 7, wpa2 + mac filter.
ora, il lettore multimediale si collega senza alcun problema, mentre il pc con il wg111 a 54mbps non ne vuole sapere di connettersi. ho provato a cambiare canale e a togliere la protezione, ma niente si collega solo il lettore multimediale mentre il pc 1 volta su 100 e spesso va a 1-2 mega. inssider mi da solo il mio access point, e il grafico molto ballerino. se rimetto i 54mbps sul router tutto ritorna a funzionare, e il grafico di inssider ritorna una linea piatta con rssi, che non so cosa vuol dire a .54 db...
forse non posso usare i 300m con la chiavetta 54m? oppure c'è qualche settaggio da fare che mi sfugge? ho provato anche a fare una seconda rete solo a 54m ma non me lo fa fare perchè se mi sposto nella seconda rete, quella che di default si chiama netgear-2, le voci region, channel e modo sono grige e non selezionabili... c'è una soluzione? grazie
kingelvis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 19:08   #3035
Genymus
Senior Member
 
L'Avatar di Genymus
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
La modalità 802.1x prevede l'utilizzo di EAP e di un server Radius per garantire gli accessi. A casa tua utilizzi un server di questo tipo?

Se, come la maggior parte della gente, usi la rete a livello domestico, leva quella spunta e utilizza come protezione la WPA-PSK o la WPA2-PSK e vedrai che non avrai più problemi.
No, uso la rete in ambito domestico e non dispongo di server radius.
Il problema è dato dalla scheda di rete che non supporta la WPA
__________________
Genymus!!!
"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba?". "Torno fra 5 minuti."
"Lucido" è quando credi soltanto a metà di ciò che ti dicono. "Brillante" è quando sai a quale metà credere.
"Pensa, ogni volta che respiro muore un uomo." "Hai provato a fare qualcosa per l'alito?"

Aforismieaforismi.it
Genymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 19:09   #3036
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da kingelvis Guarda i messaggi
ciao, ho un problema con i settaggi wifi che mi stanno facendo uscire di testa in questi giorni... premetto che sto usando la lingua inglese, questa era la mia situazione:
1. computer principale collegato via cavo
2. computer 2 collegato con wg111 a 54mbps, canale 11, wpa2 + mac filter
in questa situazione tutto filava liscio, senza alcun problema col router settato a 54mbps.
da qualche giorno ho comprato un hard disk multimediale che ho collegato in wifi con la chiavetta d-link dwa-140. ho perciò settato il router a 300mps, canale 7, wpa2 + mac filter.
ora, il lettore multimediale si collega senza alcun problema, mentre il pc con il wg111 a 54mbps non ne vuole sapere di connettersi. ho provato a cambiare canale e a togliere la protezione, ma niente si collega solo il lettore multimediale mentre il pc 1 volta su 100 e spesso va a 1-2 mega. inssider mi da solo il mio access point, e il grafico molto ballerino. se rimetto i 54mbps sul router tutto ritorna a funzionare, e il grafico di inssider ritorna una linea piatta con rssi, che non so cosa vuol dire a .54 db...
forse non posso usare i 300m con la chiavetta 54m? oppure c'è qualche settaggio da fare che mi sfugge? ho provato anche a fare una seconda rete solo a 54m ma non me lo fa fare perchè se mi sposto nella seconda rete, quella che di default si chiama netgear-2, le voci region, channel e modo sono grige e non selezionabili... c'è una soluzione? grazie
Prova a mettere a 300 Mbps e la modalità WPA+WPA2. Usa WPA con la chiavetta a 54 MBps.

Ultima modifica di cionci : 06-12-2010 alle 19:20.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 19:19   #3037
kingelvis
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Prova a mettere a 300 Mhz e la modalità WPA+WPA2. Usa WPA con la chiavetta a 54 MBps.
ora ci provo, grazie
kingelvis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 20:11   #3038
villailpino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: toscana
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Attualmente c'è un bug nella lingua italiana nella configurazione del Wifi. Una volta fatta la configurazione puoi tranquillamente mettere l'italiano.
SALVE

Nel mio continuativo intento di migliorare il wireless del mio 2200...mi sono accorto che smontando dei moden router tutti nella sezione wireless dispongono di una shedina mini pci come quella dei portatili....se sostituissimo questa con una più performante magari una intel senpre drafN si riuscirebbe a migliorare la situazione ....e come fare con i drivers...ci vogliono appositi...o li trova da se WIN7....come fare per togliere le antenne originali e mettere l'attacco con filettatura??

GRAZIE
villailpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 20:21   #3039
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da villailpino Guarda i messaggi
SALVE

Nel mio continuativo intento di migliorare il wireless del mio 2200...mi sono accorto che smontando dei moden router tutti nella sezione wireless dispongono di una shedina mini pci come quella dei portatili....se sostituissimo questa con una più performante magari una intel senpre drafN si riuscirebbe a migliorare la situazione ....e come fare con i drivers...ci vogliono appositi...o li trova da se WIN7....come fare per togliere le antenne originali e mettere l'attacco con filettatura??

GRAZIE
Il DGN2200 non ha la schedina, ma il chip wifi è integrato. Inoltre non ti credere che le Intel siano così buone.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 20:29   #3040
villailpino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: toscana
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il DGN2200 non ha la schedina, ma il chip wifi è integrato. Inoltre non ti credere che le Intel siano così buone.
SALVE

Porca vacca tutte a mè capitano....ho detto intel perche con le shede lan pcie mi sono trovato veramente bene....allora non mi rimane che aquisire maggior potenza tramite le antenne...nessuno sà dirmi come modificare le antenne fisse con quelle a vite.

GRAZIE
villailpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v