Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 18:58   #1821
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
...
Interessante il discorso del downclock/downvolt per ridurre le temperature, ma da perfetto ignorante chiedo:
c'è bisogno di un downclock così pesante (da 2.4Ghz a 800Mhz) per ottenere dei miglioramenti??

Altra domanda:sapete se è possibile controllare le ventole in modo da scegliere anche il numero di giri??
Potrebbe essere una soluzione alternativa, settando le ventole ad un numero di giri fisso che permetta di stabilizzare la temperatura quando si fa un uso standard del notebook, senza avere invece la ventola che cambia spesso velocità.
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 19:02   #1822
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Interessante il discorso del downclock/downvolt per ridurre le temperature, ma da perfetto ignorante chiedo:
c'è bisogno di un downclock così pesante (da 2.4Ghz a 800Mhz) per ottenere dei miglioramenti??

Altra domanda:sapete se è possibile controllare le ventole in modo da scegliere anche il numero di giri??
Potrebbe essere una soluzione alternativa, settando le ventole ad un numero di giri fisso che permetta di stabilizzare la temperatura quando si fa un uso standard del notebook, senza avere invece la ventola che cambia spesso velocità.
Se vedi ho messo i consumi, diciamo che la differenza è marcata sopratutto quando usi la cpu, in idle cambia poco. Non appena però la usi, anche per un film per esempio la differenza si fà marcata.
Poi ovviamente dipende dall'uso, per esempio un fullHD richiede almeno su questo pc con windows XP e CoreAVC almeno 933-1000mhz per essere sempre fluido.
Altrimenti c'è una soluzione, usare il DXVA cioè usare la gpu per il calcolo video, la cpu rimane occupata al 0% e la gpu sale leggermente(5% massimo).

Per le ventole c'è un programma che in parte funziona, solo la modalità manuale, l'automatica fà ''laggare'' il pc. Si chiama I8KFAN
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 19:11   #1823
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Se vedi ho messo i consumi, diciamo che la differenza è marcata sopratutto quando usi la cpu, in idle cambia poco. Non appena però la usi, anche per un film per esempio la differenza si fà marcata.
Poi ovviamente dipende dall'uso, per esempio un fullHD richiede almeno su questo pc con windows XP e CoreAVC almeno 933-1000mhz per essere sempre fluido.
Altrimenti c'è una soluzione, usare il DXVA cioè usare la gpu per il calcolo video, la cpu rimane occupata al 0% e la gpu sale leggermente(5% massimo).

Per le ventole c'è un programma che in parte funziona, solo la modalità manuale, l'automatica fà ''laggare'' il pc. Si chiama I8KFAN
Grazie della risposta, velocissimo!!
Per le ventole:
I8kFan lo conosco infatti è un peccato che le modalità che più mi interessavano non si possano utilizzare...
...e comunque non permette di impostare il numero di giri delle ventole, ma solo di metterle su "Fast" "Slow" e "Off"...

Riguardo il downclock/downvolt:
Io ne facevo più che altro un discorso di temperature, come alternativa alla gestione delle ventole, é una cosa fattibile?
Ipotizzando un Downclock/Downvolt abbastanza leggero del pc, si avrebbe un miglioramento di temperature??

Thanks
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 19:55   #1824
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi

Riguardo il downclock/downvolt:
Io ne facevo più che altro un discorso di temperature, come alternativa alla gestione delle ventole, é una cosa fattibile?
Ipotizzando un Downclock/Downvolt abbastanza leggero del pc, si avrebbe un miglioramento di temperature??

Thanks
In questo note, parlo di quello del MW, la parte che scalda di più sono le ram(non hanno ventola quindi interessa poco per i nostri fini) e la GPU che scalda più della CPU obbligando la ventola a partire con la CPU relativamente fredda.
Ora io con la GPU impostata a 300/500 e la cpu a 933@0.875 con una temperatura ambiente di 25-26° sento partire spesso la ventola, sopratutto se navigo(la GPU và in 3D mode quindi di default 680/800 ora 300/500) la GPU scalda subito. Bisogna aspettare sia programmi compatibili che permettano di downvoltare la cpu sotto al 0.875 che è il default per la slvm, sia la gpu che sotto ai 0.9 non và...

Diciamo che come l'ho settato io, la potenza basta e avanza a patto di avere tutto perfettamente ottimizzato, dall'OS ai programmi.

Se proprio non vuoi rinunciare alle prestazioni, puoi cercare il minimo voltaggio a cui è stabile la tua CPU(ogni singola cpu è diversa solitamente) a 2400mhz per esempio, di default è 1.125V, direi che con i test puoi partire dai 0.95-1V.
Il tutto usando RMclock 2.35 che seppur non è pienamente stabile qualcosa fà.


EDIT: facendo due conti la cpu consuma in full 11W a 800mhz@0.875V e 25W a 2400mhz@1.125V, diciamo che quindi è plausibile che a 1600mhz(266x6) consumi circa 16-19W giusto per darti un'idea.
Giusto per informazione, l'fsb di questa cpu varia da 133 a 266 e il moltiplicatore del p8600 varia da 6x a 9x, questo di permette di raggiungere le seguenti configurazioni:
-800mhz cioè 133x6
-933 cioè 133x7
-1065 cioè 133x8
-1200 cioè 133x9
qua si cambia l'fbs a 266, quindi si hanno:
-1600 cioè 266x6
-1766 cioè 266x7
-2130 cioè 266x8
-2400 cioè 266x9

Ultima modifica di croma25td : 04-07-2009 alle 20:22.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 06:44   #1825
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
16:9 è uno solo... ed è quello di cui si parla in negativo.
L'altro è quello del 1535 1440x900 16:10 (ottimo) che ho sul mio.
ok, grazie, qindi il 541 è il 16:9 e il 542 è il 16:10 hd
per le temp allora uso mbm?
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 07:20   #1826
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
per le temp allora uso mbm?
Per ora l'unico programma che mi funziona è Everest 5.00, già la 5.02 ha problemi. La 5.02 rileva anche le temp di ram e chipset però fà ''laggare'' il pc presumo per problemi al rilevamento dell'hardware.

Per le temperature della cpu basta il solito RmClock oppure coretemp, per l'hdd qualsiasi programma tipo hdtune o addirittura la pluging ''hddtemp'' di Ati Tray Tools.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 10:03   #1827
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
EDIT: facendo due conti la cpu consuma in full 11W a 800mhz@0.875V e 25W a 2400mhz@1.125V, diciamo che quindi è plausibile che a 1600mhz(266x6) consumi circa 16-19W giusto per darti un'idea.
Giusto per informazione, l'fsb di questa cpu varia da 133 a 266 e il moltiplicatore del p8600 varia da 6x a 9x, questo di permette di raggiungere le seguenti configurazioni:
-800mhz cioè 133x6
-933 cioè 133x7
-1065 cioè 133x8
-1200 cioè 133x9
qua si cambia l'fbs a 266, quindi si hanno:
-1600 cioè 266x6
-1766 cioè 266x7
-2130 cioè 266x8
-2400 cioè 266x9
Grazie, queste info sono davvero interessanti e non si trovano facilmente...

Per ora comunque lo tengo così, anche perchè mi hai detto che con la configurazione ottimizzata che hai senti comunque partire spesso la ventola (immagino quella "leggera") e quindi da quel punto di vista non avrei un gran vantaggio.

In pratica se non ho capito male la ventola è settata di default per partire quando la CPU o la GPU raggiungono i 50° (li raggiunge sempre prima la GPU).

A me basterebbe un programmino che faccia regolare il numero di giri della ventola;
Così potrei impostare un livello "a metà" tra l'OFF e lo SLOW che permetta di far restare CPU E GPU a temperature accettabili, riducendo così anche il rumore dell'attacca/stacca della ventola.
Ma misà che non esiste un programmino così...
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 12:45   #1828
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Grazie, queste info sono davvero interessanti e non si trovano facilmente...

Per ora comunque lo tengo così, anche perchè mi hai detto che con la configurazione ottimizzata che hai senti comunque partire spesso la ventola (immagino quella "leggera") e quindi da quel punto di vista non avrei un gran vantaggio.

In pratica se non ho capito male la ventola è settata di default per partire quando la CPU o la GPU raggiungono i 50° (li raggiunge sempre prima la GPU).

A me basterebbe un programmino che faccia regolare il numero di giri della ventola;
Così potrei impostare un livello "a metà" tra l'OFF e lo SLOW che permetta di far restare CPU E GPU a temperature accettabili, riducendo così anche il rumore dell'attacca/stacca della ventola.
Ma misà che non esiste un programmino così...
Per ora non sono riuscito a zittire la ventola, d'inverno probabilmente con 18-19° in casa starebbe buona. Aspetto una versione di ATT che sia pienamente compatibile con la GPU, in quanto la ventola parte a ''causa'' sua.

I gradi dovrebbero essere 60° per la GPU e leggermente sotto, credo sui 50-55° per la CPU.
Settato come ora la cpu difficilmente supera i 50°, la GPU invece basta navigare 20 minuti supera i 55-60°. Bastarebbe anche solo riuscire a forzare le frequenze ''2D'' siccome al minimo carico ''switcha'' in ''3D'' e ovviamente consuma di più, quando per navigare non avrebbe senso tutta sta potenza.

Purtroppo il programmino non c'è e mi sa che anche I8KFAN non verra più sviluppato, stessa cosa per RMClock, che nonostante sia diventato OpenSource praticamente è fermo...

Aspetto NHC, la nuova versione, per ora funziona solo con i pentium M, e la beta(solo vista 32bit) parzialmente con i Merom...
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 16:15   #1829
lEg0l4z
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
il back cover?

raga ma quelli che ci sono da mediaworld di 1555 hanno il coperchio di vari colori o ce n'è uno solo? in questo caso di che clore è?
lEg0l4z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 16:27   #1830
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da lEg0l4z Guarda i messaggi
raga ma quelli che ci sono da mediaworld di 1555 hanno il coperchio di vari colori o ce n'è uno solo? in questo caso di che clore è?
Dove l'ho preso io (Roma, ma credo anche ti tutti gli altri MW) c'era soltanto di un colore, nero opaco.
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 16:53   #1831
lEg0l4z
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
uff... io lo volevo viola opaco
lEg0l4z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 17:47   #1832
Special Kay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Io il mio l'ho preso al MW di tavagnacco(Friuli Venezia Giulia) l'unica cosa che ho trovato nella scatola è che l'ordine era di 76 pezzi.


Dopo aver ''studiato'' meglio il portatile, posso dire che la parte che scalda di più è il mousepad, dove esattamente sotto ci sono i due banchi di ram(elpida 800mhz 6-6-6-18) nel lato sinistro c'è un hdd seagate 5400.5 da 320gb che in questo momento è a 43°. Sopra nella parte sinistra dovrebbero esserci cpu, gpu e chipset.
Ciao anche io ho comprato lo stesso notebook (dell 1555) e ho notato che nella zona del mousepad c è una temperatura elevata...ora nn so quanto ma abbastanza x farmi diventare l indice come quello di ET...cmq...è normale??
Special Kay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 17:51   #1833
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Per ora non sono riuscito a zittire la ventola, d'inverno probabilmente con 18-19° in casa starebbe buona. Aspetto una versione di ATT che sia pienamente compatibile con la GPU, in quanto la ventola parte a ''causa'' sua.

I gradi dovrebbero essere 60° per la GPU e leggermente sotto, credo sui 50-55° per la CPU.
Settato come ora la cpu difficilmente supera i 50°, la GPU invece basta navigare 20 minuti supera i 55-60°. Bastarebbe anche solo riuscire a forzare le frequenze ''2D'' siccome al minimo carico ''switcha'' in ''3D'' e ovviamente consuma di più, quando per navigare non avrebbe senso tutta sta potenza.

Purtroppo il programmino non c'è e mi sa che anche I8KFAN non verra più sviluppato, stessa cosa per RMClock, che nonostante sia diventato OpenSource praticamente è fermo...

Aspetto NHC, la nuova versione, per ora funziona solo con i pentium M, e la beta(solo vista 32bit) parzialmente con i Merom...
Veramente interessanti questi discorsi.
Una domanda riguardante la rumorosità x chi ha entrambi i SO Vista ed Ubuntu. x caso anche voi avete notato che Ubuntu fa partire la ventola prima di Vista anche se la temperatura mi pare analoga.

Con sensor detect su Ubuntu ho notato che non è possibile fare nessuna modifica sulla ventola. Ho parzialmente risolto usando un programmino che mi permette di impostare manualmente la cp e aggiornando il bios.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 18:36   #1834
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Special Kay Guarda i messaggi
Ciao anche io ho comprato lo stesso notebook (dell 1555) e ho notato che nella zona del mousepad c è una temperatura elevata...ora nn so quanto ma abbastanza x farmi diventare l indice come quello di ET...cmq...è normale??
Dovrebbe scaldare, ed è normale, ma non tantissimo diciamo che probabilmente sarà sui 35-40° circa. Tieni presente che scalda tutta la parte
sinistra del notebook, in quanto:
-in alto a sinistra c'è la cpu e la gpu
-in basso a sinistra l'hdd
-sotto al touchpad le schede di espasione(wifi e lan)
-appena sopra al touchpad le ram
- tutta la parte destra è occupata dallo slot express e masterizzatore DVD

Quote:
Originariamente inviato da jegger Guarda i messaggi
Veramente interessanti questi discorsi.
Una domanda riguardante la rumorosità x chi ha entrambi i SO Vista ed Ubuntu. x caso anche voi avete notato che Ubuntu fa partire la ventola prima di Vista anche se la temperatura mi pare analoga.

Con sensor detect su Ubuntu ho notato che non è possibile fare nessuna modifica sulla ventola. Ho parzialmente risolto usando un programmino che mi permette di impostare manualmente la cp e aggiornando il bios.
Di che bios parli? Io ora ho l'A06.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 19:35   #1835
jegger
Senior Member
 
L'Avatar di jegger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Di che bios parli? Io ora ho l'A06.
Io ero fermo al'A05.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb.
Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro.
jegger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 20:40   #1836
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Per ora l'unico programma che mi funziona è Everest 5.00, già la 5.02 ha problemi. La 5.02 rileva anche le temp di ram e chipset però fà ''laggare'' il pc presumo per problemi al rilevamento dell'hardware.

Per le temperature della cpu basta il solito RmClock oppure coretemp, per l'hdd qualsiasi programma tipo hdtune o addirittura la pluging ''hddtemp'' di Ati Tray Tools.

grazie, provo everest
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 08:44   #1837
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5982
buongiorno a tutti

qlch giorno fa mio fratello ha acquistato un Dell Studio 1555

il tentativo di installare Daemon Toos, i Catalyst e Cyberlink Mediashow viene bloccato da questo errore:

Applicazione non correttamente inizializzata (0xc0150004)

qlcn ha idea di come risolvere ?

grazie, ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF6, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...

Ultima modifica di taleboldi : 06-07-2009 alle 22:04.
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 09:15   #1838
maddox
Member
 
L'Avatar di maddox
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 246
Ragazzi ma implementare Windows 7 comporta la cancellazione di tutti i dati sul Vista?
maddox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 09:29   #1839
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da maddox Guarda i messaggi
Ragazzi ma implementare Windows 7 comporta la cancellazione di tutti i dati sul Vista?
Di che dati parli?
Se sono i tuoi documenti puoi creare una partizione apposita sull'hard disk e metterli li, installando poi Windows 7 su un'altra partizione (quella dove c'è Vista).

Oggi mi sono accorto di una cosetta che un po mi fa preoccupare...

Se come sfondo metto una immagine prevalentemente grigia ed imposto la luminosità a meno della metà noto un po di "sfarfallio"...
...Non si creano artefatti, ma l'immagine sembra "tremolante" (le icone no, ma solo lo sfondo)
E' una cosa grave??
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:36   #1840
UncleZeiv
Member
 
L'Avatar di UncleZeiv
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 160
Immagino che anche parlando col commerciale il monitor non si possa scegliere eh? Lo chiedo giusto per scrupolo, ovviamente se era possibile non c'era la gente che faceva i recessi a ripetizione...
UncleZeiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v