|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4141 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Ragazzi ma il problema del throttling causato dal surriscaldamento lo presentano anche i vostri studio 15?? Ho letto questo sul forum ufficiale DELL
http://en.community.dell.com/forums/....aspx#19662986 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Anche perche' come poteva controllare? Del resto se lavoro e sono fuori non ho altre alternative. Secondo me e' stata la sfiga come piu' volte detto e poi tutto il resto... Avessero sostituito la scheda madre come promesso si sarebbe risolto tutto piu' velocemente. Comunque a parte tutto ora finalmente funziona e cio' e' quello che conta. Tutto e' bene cio' che finisce bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4143 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 198
|
Mi tenta molto l'offerta con i7 più ati serie 5 più hd da 7.200 ma sono un po' perplesso per questi problemi alimentazione/calore (throlling) che riguardano miriadi di notebook dell con i5 e soprattutto i7.
Qualcuno del forum ha lo studio 15 con i7 ? Nel caso, riesce a sfruttarlo al massimo ? Scalda molto ? Altre menate ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4144 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 73
|
misure studio
mi stavo leggendo le pagine precedenti perche' volevo comprare anchio uno studio 15 con i7, Il sito dell mi da delle misure dello studio 15 che non mi sembrano veritiere (38cm di larghezza, il mio xps ne misura 35,5!!), se qualcuno ha quello con lo schermo 15,6 pollici mi posterebbe le misure di larghezza e lunghezza per favore??
Un'altra cosa, nelle pagine passate consigliate l'i7 all'i5 ma dalle caratteristiche che ho visto sul sito da voi consigliato: http://www.notebookcheck.net/Mobile-...st.2436.0.html l'i7 consuma di piu' Intel Core i7 720QM e Intel Core i5 540M TDP (Watt) i7=45 i5=35 L2+L3 Cache i7=1+6MB i5=0.5+3MB frequenza i7+bassa i5=+alta quali altre caratteristiche secondo voi lo fanno preferire? Ultima modifica di procustex : 05-03-2010 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
![]() Per le misure non ne ho idea... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
(A
Quote:
Come si puo' dire quale sia meglio? Dipende da quello che ci devi fare. Io ho preferito l'i7 senza dubbio. Cio' non significa che l'i5 sia peggiore, ma significa semplicemente che per le mie esigenze l'i7 era piu' indicato. Io con il pc faccio elaborazioni video full hd in formato AVCHD con un programma (Sony Vegas Pro) che sfrutta tutti i core e di conseguenza avendo piu' core ho maggiori vantaggi. Per esigenze diverse dalle mie l'i5 potrebbe essere piu' indicato. Come posso dire quale sia meglio? Posso solo dire che per le mie esigenze l'i7 e' meglio, mentre per esigenze diverse dalle mie potrebbe essere meglio l'i5 o addirittura l'i3. Quali sono le tue priorita' ? A me che l'i5 abbia maggiore autonomia rispetto all'i7 non interessa in quanto se elaboro video comunque devo tenere la spina connessa, se per te invece l'autonomia maggiore e' piu' importante perche' magari viaggi e devi andare spesso a batteria e non hai esigenze particolaremente impegnative di elaborazioni, l'i5 potrebbe essere migliore. Non e' semplice darti dei suggerimenti. Dipende da cosa ci devi fare con il portatile. Ultima modifica di apeschi : 05-03-2010 alle 20:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4147 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 73
|
Quote:
a proposito quanto ti dura la batteria? su due misurette me le prendete?? ![]() ![]() ![]() Io ci volevo mettere su suse linux, qualcuno ha provato qualche distribuzione linux sullo studio 15?? leggevo di qualche problema sui tasti multifunzione che infelicemente li hanno messi al posto di F1 F2 ecc, scheda video? wireless? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4148 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Con schermo fullHD io non vado mai oltre le 2h 15'. (luminosità al minimo, che è comunque più che buona se non ci sono riflessi o illuminazione forte, e impostazioni generali orientate al max al risparmio energetico)
Lo schermo normale consuma meno, altri utenti dicono di arrivare anche a 3h. I tasti funzione/F123... possono essere invertiti sia da win che da bios.
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT Ultima modifica di Carpugnino : 05-03-2010 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4149 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
USCITO BIOS A04
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4150 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Nell'indice di prestazione di Win il 4,9 della GPU diventa un molto più scenografico 5,0
![]()
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4151 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 198
|
Quote:
Bastano i 90w dell'alimentatore ? Riesci a sfruttare tutti i core al massimo o ha problemi di throlling che portano ad abbassare i moltiplicatori usando il processore sotto regime ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Quote:
Ho idea che abbiamo aumentato un po la potenza assorbita dalla gpu, infatti sotto bench arriva di nuovo a 100°C in un attimo. Però giocando a trackmania le temperature sono più basse di prima perchè la gpu non è mai al 100% e il carico è più dinamico e varia in base alle fasi del gioco (nella prova di bench del gioco, i fps sono uguali a prima) Sicuramente comunque questo nuovo bios ha cambiato un po' la macchina. Per quanto riguarda il throttling, ti invito a riflettere sul fatto che se vuoi giocare a giochi che sfruttino il quadcore, su questo note hai una scheda video troppo poco prestante, quindi guarda ad altro. Io ci gioco solo a trackmania e la cpu sta sotto al 20% di carico... Detto questo lunedi chiamo Dell e sento se per caso sono previsti gli ali da 130W anche per noi, almeno mi risparmio tutte le volte la fatica staccare e arrotolare i fili ![]()
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4153 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 198
|
Quote:
Mi piace l'idea di un notebook con processore potente perchè penso che così possa durarmi più a lungo. Vedo che purtroppo Dell non ha ancora risolto il problema e mi pare assurdo spendere 100 per un processore che dovrebbe poter rendere al suo 100%, sapendo già che per problemi di alimentazione/dissippazione potrà rendere molto meno. Peccato perchè questa configurazione come rapporto qualità/prezzo mi convinceva molto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4154 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Guarda che se la gpu non è sotto carico max il processore va che è una bellezza.
Esempio quando converto file video con handbrake lavora al 100% su tutti gli 8 threads con moltiplicatore a 13x (1730 MHz).
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4155 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
EDIT: mi rimangio quello appena detto, ieri sera il pc missà che era svogliato.
Questa è la situazione con BIOS A04 e monitor fullHD ![]() C'è un minimo di throttling, ma il molti non scende mai sotto gli 11, con qualche punta fino a 12. Con solo cpu sotto carico il molti sta a 13. Ciao!
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4156 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Cosa utilizzi per verificare la resa della CPU? Furmark?
Ma esiste anche per win7 a 64 bit? Cioe' come faccio a capire se tutti i 4 core sono attivi e la frequenza del moltiplicatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4157 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Quote:
Per controllare la cpu puoi usare i7 turbo che ti da il moltiplicatore e la percentuale di carico di ogni thread. Con realtemp puoi vedere il valore del moltiplicatore, il carico % e la frequenza a cui sta lavorando il processore. Il carico % è dato dalla media degli 8 thread, come calcoli la frequenza in base ai valori degli 8 moltiplicatori mi sfugge. Comunque per farti un'idea di come sta lavorando la cpu basta anche solo il gestore di attività dove vedi il grafico degli 8 thread. Ovviamente se la frequenza della cpu è > di 1,73 vuol dire che non sta usando tutti e 4 i core. Es 1: Trackmania... il gioco sembra sfruttare solo 2 core, la frequenza della cpu sta a 2,4 Ghz, il carico complessivo è basso perchè gli altri 6 thread sono a riposo e "fanno media". ![]() Es2: Handbrake... convertendo un video il pc usa tutti i 4 core + i 4 logici: il molti sta a 13, la frequenza a 1,73 GHz e il carico è poco sotto il 100% perchè il carico dei singoli thread non arriva al 100% ( ma comunque visto che sono usati tutti e 8 il molti non supera i 13 e la frequenza non supera i 1,73) ![]() Es3: Prime 95... stressa la cpu al massimo possibile: ognuno degli 8 thread è al 100%... molti a 13x, frequenza a 1,73 e carico al 100%. ![]() Es4: solo Furmark: il programma sfrutta un solo core, che è a 19,5 di moltiplicatore e 99% di C0 state (carico %)... gli altri 7 sonnecchiano. ![]() In sintesi se lavorano tutti i 4+4 core il molti è a 13 e la frequenza a 1,73, ma non è detto che il carico % sia 100. Se non lavorano tutti i core il molti varia da 7 (900 MHz) a 21 (2,8 GHz) in base a quanti e quanto lavorano e il carico sarà basso (<50%) perchè una certo numero degli 8 thread sono "a riposo". Ciao!
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT Ultima modifica di Carpugnino : 06-03-2010 alle 22:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4159 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Non ho capito dove vedere la frequenza di funzionamento andando in Avvia Gestione Attivita'.
Io vedo 8 thread attivi che lavorano ma non ho capito dove vedo la frequenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Quote:
Comunque se vedi che lavorano 8 thread sei di sicuro a 1,6 o 1,73 GHz
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.