|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 250
|
ma eldo cosa è???? ho cliccato nel link vicino a eldo ma mi da la pagina di dell con l'alimentatore trust a 75€
__________________
Dell studio xps 16 - intel i7-720qm - ati radeon hd4670 da 1gb - Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz - hdd 320gb serial ata (7200 rpm) - schermo 15.6" Full Hd wled edge to edge - Windows® 7 Home Premium, 64bit. Ora con ali da 130w Ultima modifica di matrix4ever : 17-12-2009 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 135
|
Ragazzi a questo punto sono veramente arrabbiato
![]() ![]() ![]() Avevo la possibilità di acquistare a 899 € l'hp dv6 2044 da mediaworld che ha l'i7 e una nvidia gt230m, ma quando ho visto l'offerta dello studio 17 ho voluto dare fiducia a dell, considerando che ho dato la stessa cifra dell'hp ma a scatola chiusa, nella convinzione di aver fatto un affarone. A questo punto credo che dobbiamo tutti noi che abbiamo ordinato e soprattutto PAGATO questo notebook, di alzare la voce e minacciare tutti quanti di RECEDERE dal prodotto se non ci cambiano l'alimentatore o comunque risolvono il problema; considerando che la dell ha la fama di essere una grande azienda, rispetti tale fama!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 113
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 250
|
si poi l'ho vista ma purtroppo non trovo l'alimentatore in questione so tutti da 90watt...
__________________
Dell studio xps 16 - intel i7-720qm - ati radeon hd4670 da 1gb - Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz - hdd 320gb serial ata (7200 rpm) - schermo 15.6" Full Hd wled edge to edge - Windows® 7 Home Premium, 64bit. Ora con ali da 130w |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
CMQ, dal manuale: "Utilizzate soltanto le famiglie di adattatori c.a. di Dell PA-3E, PA-10, e PA-12 con il proprio computer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Ecco il risultato del benchmark di PCMark Vantage:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
|
Quote:
Tu con entrambi Prime95 + Furmark arrivi a un moltiplicatore di 9x e non oltre? Allora la questione è la seguente: 1) Prime95 + Furmark usano tutti e 4 i core? se si, il turboboost ovviamente non si attiva e si dovrebbe avere un moltiplicatore di 12x per 720qm (di 13 per 820qm). Questo perchè vengono sfruttati tutti i core a 1.6Ghz. 2) Prime95 + Furmark usano un solo core? allora in questo caso si attiva il turboboost e il molitiplicatore dovrebbe essere di 21 per 720qm (22.6 per 820qm) con un clock che arriva a 2.8 GHz per 720qm (a 3.06 Ghz per 820qm). 3) Prime95 + Furmark usano solo 2 core? allora in questo caso si attiva il turboboost e si dovrebbe avere un moltiplicatore che è una via di mezzo tra quello a 4core e quello a 1core. Detto ciò, non è un problema della dell il fatto che im moltiplicatore in idle sta a 7x per 720qm e a 9x per 820qm. Lo stesso infatti accade per l'hp DV6-2045EL. In idle parte dai valori minimi che sono 7x per 720qm e 9x per 820qm, poi in base al carico, e al numero di core impegnati si comporta come scritto sopra. L'utente monelli ha effettuato dei test su suo DV6-2045EL e la cpu si comporta come deve, cioè come ho scritto io sopra. Sul dell studio 17 cosa accade invece? A voi la parola. Il test è quello di avviare CONTEMPORANEAMENTE Prime95 + Furmark e vedere con realtemp e lo strumento di visualizzazione dei core integrato in windows 7 (non so come si chiama) quanti core usa e a che moltiplicatore è la cpu. Ragzzi stampe in mano e domani chiamiamo dell. Postate tutto qui. Questo è il test fatto da monelli sul suo DV6-2045EL: immagine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
1) solo con Prime95 entrano in funzione tutti e 4 i cores, senza la funzione turbo, per cui il molti si assesta su 13x stabili (io ho l'820, presumo che con il 720 sia 12x); 2) Prime95 + FurMark fanno scendere il molti a 9x (sul 720 a 7x credo); 3)solo con Furmark il molti va sui 22,7 circa, quindi non utilizza tutti e 4 i cores ed entra in funzione il turbo boost |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
|
Quote:
Puoi fare un bel screenshot tipo quello che ha fatto monelli con gli stessi applicativi in vista? compreso il visualizzatore dei core di windows (ma come si chiama?) ? Cosi li possiamo paragonare noi e domani anche il mio consulente dell, che se non mi da una bella risposta gli stampo un mega recesso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
![]() Ultima modifica di emergo : 18-12-2009 alle 00:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
|
Perfetto, sarebbe però stato utile mettere anche lo strumento di windows che mostra l'utilizzo dei vari core, quello che c'è nella foto di monelli sulla destra, dove si vedono che tutti i core sono carichi al 100%. Anche perchè vedo che tu non sei a 100%, stranamente la tua cpu sta al 78%. Potresti provare a caricare ulteriormente per vedere cosa succede.
Ti secca mettere pure l'uso dei core a destra ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
ma come fai a dire che il consumo di cpu è al 78% se non si vede? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
|
Quote:
Il 78% lo vedo in realtemp, dove dice load, sotto il clock del processore. Non è la percentuale di carico del processore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
|
Ottimo lavoro.
Il clock dovrebbe andare a 1.73Ghz, uguale per tutti e 4 i core. Invece no!!! Il problema è chiaro! Il dubbio potrebbe venire dalle temperature, che possono impedire al turboboost di attivarsi, ma non le vedo molto alte. Ecco una spiegazione di come funziona il turboboost, tratta da un articolo proprio di hwupgrade: Prima di procedere all'incremento della frequenza operativa, infatti, il sistema di gestione dell'energia (PCU - Power Controller Unit) effettua numerosi controlli incrociati. Innanzitutto viene verificato il consumo energetico della CPU e confrontato con il massimo consumo consentito: nel caso in cui il consumo della CPU sia inferiore rispetto al massimo consentito, il sistema valuta il divario per capire quanto margine di azione vi sia e dà il primo "via libera" per l'innalzamento della frequenza operativa. Il secondo controllo è condotto sulla temperatura del die: se questa è inferiore alla cosiddetta T-junction (ovvero la massima temperatura consentita affinché il sistema possa operare in maniera affidabile), viene data la seconda conferma. Dal momento che il sistema Turbo Boost opera un incremento di frequenza bilanciato sul numero di core attivi (ovvero più core sono attivi, minore sarà l'incremento di frequenza complessivo), un terzo controllo va a determinare quanti core siano funzionanti, a seconda del tipo di applicazione in esecuzione, se single- o multi-threaded. Una volta fotografate le tre situazioni precedentemente descritte, il sistema dispone un ultimo controllo: determinare se realmente sia necessario operare un incremento di frequenza, mediante l'analisi dell'attività dei core impiegati nel processo. Nel caso il core o i core siano in piena attività, allora viene dato l'ultimo via libera per l'incremento della frequenza operativa. Detto ciò, secondo il mio modesto parere, il controllo che "salta" nell'attivare il turboboost è il primo, ovvero non è concesso di aumentare il consumo energetico alla cpu perchè è già tutto "occupato" dalla gpu. Questa è 'unica cosa che mi spiego se, veramente come si dice, con un alimentatore da 130W e sbloccando il max consumo energetico o non so cos'altro da bios, le cose invece sono nella norma! Resta solo da fare l'ultima prova, ali da 130 e sblocco bios. Se le cose cambiano allora per dell sono cazzi amari! Ma di certo non sarò io a comprarmi un ali nuovo e buttare altri soldi, se tu o qualcuno di voi lo vuole fare è libero di farlo, io chiamo direttamente loro e la prova me la devono fare loro!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Bon.. allora e' deciso.. ordine sospeso..
ho gia' scritto alla responsabile marketing , che visto questo "problemone" per adesso preferisco temporeggiare e vedere se Dell risolve il problema.. Credo che tutti quelli che hanno un preventivo in mano, dovrebbero fare cosi ... in modo da spingere ulteriormente Dell a trovare una soluzione... Per il resto aspettero'.. a piedi non sono.. il computer ce l'ho.. non ho fretta... meglio aspettare qualche settimana e spendere meglio i propri soldi.. la fretta e' cattiva consigliera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: messina
Messaggi: 1444
|
Ciao , dovresti anche provare durante il test a lanciare GPUZ che è l'analogo di cpuz x la gpu ,cosi vediamo come si comporta la gpu ,se utilizzata a 100% se dowcloccata o cosa.
grazie ciao Pietro
__________________
ASUS G73 JH/ A1 GE72MVR 7RG VR READY |
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: messina
Messaggi: 1444
|
Nel sito Dell hanno segato lo Studio 17 con i7
che implicitamente è AMMETTERE IL PROBLEMA
__________________
ASUS G73 JH/ A1 GE72MVR 7RG VR READY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.