|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() guarda caso sono su etch e non upgrado da un mese ![]() Ciao ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#17103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
#17104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17105 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Anche openoffice...
speravo che con l'uscita della 2.0.4 ritornasse a funzionare...ma che!! ![]() Eppure lo hanno aggiornato anche su etch! Mi tocca usare quello di sarge ![]() ![]() Io devo utilizzare la 2.0.3 come faccio? ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" Ultima modifica di CARVASIN : 16-10-2006 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
#17106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
In definitiva, il succo del discorso è: sid di bug ne ha parecchi, però la maggior parte vengono corretti ad una velocità impressionante data l'alta frequenza di aggiornamento.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
![]() |
![]() |
#17107 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Ciao!
Per Zorcan: ho letto tutta la documentazione cui portano i link nella tua firma e debbo dire di essermi chiarito le idee in maniera soddisfacente. Però, nonostante io concordi pienamente con te riguardo ad Opera, ritengo, imho, che l'ultima decisione spetti comunque all'utente finale: ossia, colui che utilizza il sistema, in base a considerazioni etiche e non, è libero, alla fine, di installarvi ciò che vuole, software proprietario o libero che sia. In fondo, in partenza una Ubuntu contiene software libero quanto una Debian; inoltre, mi chiedo e ti chiedo, non è forse vero che anche repositories per Debian contengono codecs ed in generale software non libero? Ad esempio, ok, tu hai la tua musica in mpc (che convertirai in flac, se non ho capito male ![]() Cerca di capirmi, la mia non vuole essere polemica, è solo un ribadire l'"impasse" etico che mi trovo a fronteggiare usando Linux. Ok, potrei anche sbattermene, però sento che un sacrificio dovrei farlo, per il bene del software libero di cui parla Stallman.... ![]() |
![]() |
![]() |
#17108 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano |
||||
![]() |
![]() |
#17109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#17110 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
Quote:
Come sostengo sempre, non bisogna rinunciare a delle funzionalità importanti solo perchè ciò ci porterebbe ad usare software proprietario: i driver video ne sono una prova. Purtroppo siamo costretti a sottostare a dei brutti ricatti, ma è (e deve essere) solo una fase transitoria. La cosa peggiore sarebbe accettare il compromesso e fregarsene del problema: così non si va da nessuna parte. Invece, pur accettando di usare un software non-libero, possiamo continuare a batterci nella direzione opposta: aiutare chi sta già lavorando ad un'alternativa libera e fare pressione affinchè i produttori di hardware e gli sviluppatori di software non fingano di prediligere il software non-libero solo perchè, in verità, beccano grano per farlo. Nel caso di Opera, già che ne parliamo, il discorso è più semplice: chiunque ha facoltà di usarlo, ma consapevole che non è software libero, non aiuta il software libero ed è anzi l'anticamera di una "windowsizzazione" pericolosa di GNU/Linux. La contestazione (noto ora, sparsa in tutti i forum della rete, fortunatamente) è diretta al team Ubuntu: perchè pubblicizzare Opera? Perchè dire che quel software proprietario è perfetto per un sistema operativo che di proprietario non dovrebbe avere nulla? E soprattutto: quanti soldi ha dato Opera alla Canonical? Sono speculazioni, non lo sapremo mai, ma possiamo informare la gente. Soprattutto quando si parla di Ubuntu: è una distribuzione che va forte e piace ai novizi, che sono i meno informati. A loro, più che agli altri, va spiegata questa non insignificante problematica. Poi starà a loro decidere cosa usare, liberissimi anche di installarsi Internet Explorer. Quote:
![]() Alla fine, l'importante è informare. Poi ciascuno faccia le sue scelte. Ma non c'è cosa peggiore che fare scelte quando non si hanno le giuste informazioni: è così che si finisce in situazioni imbarazzanti o del tutto estranee all'intento iniziale. Si abbandona Windows per sfuggire al giogo del software chiuso/non-libero/proprietario? Che almeno non si finisca in una rete più grande, in un giogo diverso, in un'anticamera che ci risbatterà presto nella situazione di prima e con sempre meno libertà. Stallman, che non è uno scemo, lo sa bene: se leggi le sue interviste, noterai che spinge molto Ututo, una distro che non offre alcun supporto al software non-libero, e sottolinea di non approvare l'inclusione di software non-libero nelle distro famose, Debian inclusa. Tuttavia non nega che certe scelte transitorie vanno purtroppo fatte, come dice nel video della conferenza a Napoli (disponibile nella mia firma). Se le alternative libere non sono ancora state sviluppate e la cosa che vogliamo fare è improprogabile, è molto meglio usare software non-libero su GNU/Linux momentaneamente che tornare direttamente ad un sistema del tutto non-libero. Nel caso di Opera questo ragionamento non vale perchè li il problema non è la scelta dell'utente ma quella dell'azienda che finanzia la distro e che si fregia di un titolo che non le spetta, disorientando i nuovi utenti e dando loro una falsa idea di libertà. E' un problema grave che fortunatamente viene molto discusso in giro. Non credo che la Canonical verrà scalfita dalla polemica e non credo (ne mi auguro) che la gente smetterà di preferire Ubuntu, ma se non altri ci sarà maggior consapevolezza e attenzione tra gli utenti.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||||
![]() |
![]() |
#17111 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
Ho un muletto con sopra Debian Sarge Net-Install su cui gira Amuled
Il problema è che dopo un paio di giorni se provo a collegarmi con PUTTY non riesco perchè sembra che sia andato in crash tutto il sistema.....devo resettare il muletto! Non so cosa esce a video perchè non ho un monitor vicino al case....potete dirmi dove andare a trovare qualche file di LOG?Nello specifico per capire cosa fa bloccare il muletto? Ciao tnk!
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
#17112 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
Quote:
![]() Perchè funziona benissimo...ero io a sbagliare! ![]() Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
||
![]() |
![]() |
#17113 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Grazie Zorcan per la risposta! Debbo dire che sei stato convincente ed esaustivo.
La butto là: hai mai pensato di fare il politico o, molto meglio, l'alter ego italiano di Stallman? Imho saresti un ottimo portavoce dei bisogni della comunità!... ...scherzo! ![]() |
![]() |
![]() |
#17114 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5713
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17115 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#17116 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Sono su Etch e da quando l'ho downgradata (in realtà era un upgrade) da Sid non l'ho ancora aggiornata e non ho intenzione di farlo dato che funziona tutto. ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#17117 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() La gente viene invitata ad usare Opera, specialmente i nuovi arrivati da Windows. Il programma è chiuso, ma i novizi tendono a non farci caso. Lo usano, lo fanno usare, Opera spopola. Ma chi avrà bisogno, allora, di Firefox? Supponi che ad Opera succeda Winrar: viene portato su GNU/Linux, reso gratuito e pubblicizzato come è accaduto per Opera. La gente, specialmente i nuovi arrivati da Windows, lo usa e lo fa usare. Ma chi avrà bisogno di Ark/FileRoller (e di tar/gzip e via dicendo) allora? Supportare e pubblicizzare software proprietario significa togliere supporto e pubblicità al software libero/aperto. Quando a questi progetti togli l'attenzione degli utenti, gli togli tutto. Perchè spesso non hanno nemmeno basi commerciali su cui poggiare e sopravvivono grazie al passaparola della gente. E una volta tolta la sua unica risorsa, il software libero muore. A quel punto tu ti ritrovi con un bel sistema operativo pieno di software e driver chiusi/non-liberi/proprietari. E con una base di utenti incolti (sull'argomento, intendo) che comunque giudicano "cool" il sistema perchè non pagano per usarlo. Brutto scenario, no? Be', considera che non è affatto fantasioso: Opera già c'è, quanto credi ci voglia a portare qualche altro "must have" da Windows a GNU/Linux per far si che la gente smetta di preoccuparsi e continui, pur cambiando sistema, ad usare il solito software chiuso/non-libero? Per me nessun team di sviluppo dovrebbe spingere o pubblicizzare software non-libero. Quello necessario ad affrontare la fase di transizione c'è, se la gente ha voglia di usarlo può tranquillamente farvi ricorso. Ma che addirittura lo si consigli, è semplicemente un controsenso, una mera questione di soldi pagati da una società ad un'altra. Non dovrebbe nemmeno interessarci, capisci? Dovremmo farci semplicemente una risatina dicendo "eccoli i veri pirati...". ![]() Dopo, se posso, posto un estratto dall'intervista fatta da Distrowatch all'autore di Frugalware, il quale ha detto una cosa molto sensata e semplice sull'argomento (che, tra l'altro, mi ha motivato a fare un test con la netinst di Frugal).
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||||
![]() |
![]() |
#17118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#17119 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Tu in questo ambiente ci sei, lo sai bene che se Opera decidesse di inserire qualche funzione strana tu non lo sapresti che molto tempo dopo. E non potresti farci niente. E ti rimarrebbe solo da darti una pacca in testa e maledire il giorno che l'hai usato. Nonostante ciò, Opera per te funziona bene e ti piace. E io sono d'accordo, quando lo usai in Windows era veramente leggero, anni-luce avanti a quel pachiderma di Firefox. Tuttavia ora la mia priorità non è più relegata al piccolo mondo dell'utenza domestica Windows: io ora scelgo in base al duplice fattore della qualità tecnica e etica, perchè ho cambiato sistema operativo attratto anche da questo nuovo modo di considerare il computer e ciò che ci gira sopra ed attorno. E non faccio l'oltranzista a tutti i costi: ho anche scritto una microguida per usare DVD Shrink sotto Wine, e Shrink - sebbene sia un bel programma - è blindato. L'ho fatto perchè le alternative libere non erano tecnicamente valide. Come vedi non giudico solo col metro della libertà, ma anche con l'occhio "freddo" dell'utente che vuole un programma che funziona. Ma di occhi ne ho due, quindi uno guarda al lato tecnico e l'altro a quello etico. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
#17120 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
io credo, Sirus, che le riflessioni quasi Hemingwayane del caro Zorcan siano condivisibili: da che mondo e mondo o si è carne o pesce, senza per questo essere oltranzisti se no si rischia di cadere in secche e come tutte le cose ci si isola non avendo una visione obiettiva delle cose risultando sganciati dalla realtà circostante..................... ![]() Anche se io ho sempre detto che Ubuntu è si un fork con avvolte politiche "discutibili" pero nessuno puo negare che ha dato non una scossa al movimento, ma un vero e proprio terremoto ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 16-10-2006 alle 20:01. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.