|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
|
Quote:
![]()
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Tokina 12-24mm F4 Sigma 8-16mm F4,5-5,6 Sigma 10-20 F3,5 Sigma 10-20 F4,5-5,6 Tamron 12-24 F3,5-4,5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
|
Quote:
![]()
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2464 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
|
Quote:
Quote:
ho visto anche il tokina 11-16 è motorizzato?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
La nuova versione Tokina AT-X 11-16 f/2.8 PRO DX II è stata annunciata il 26 gennaio di quest'anno. Oltre ad essere motorizzato beneficerà di un nuovo trattamento antiriflessi. Al momento non si conosce una reale data di inizio commercializzazione in europa ne un prezzo indicativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2466 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 889
|
i migliori sono i due tokina ovviamente! io ne sto valutando l'acquisto...
![]() otticamente e costruttivamente è meglio l'11-16... però forse il 12-24 offre un po più di versatilità! cmq entrambi meglio del nikkor
__________________
PC: i5-9600KF - ASUS Z390-A Prime - 16Gb Corsair LPX 2330Hz - ASUS Dual GTX 1060 6Gb - Samsung 960 EVO 500gb - Crucial MX300 750gb - Seagate+samsung hd- Coolermaster V-550W - NZXT S340 - Dell S2719DGF - LG 34UM95 - Router ASUS AC68-U Galaxy S9; Fujifilm X-T10 user - Fastweb FTTH GPON 1000/200 CS:GO, Apex Legends, BF5, LoL, Civ 5 Player |
![]() |
![]() |
![]() |
#2467 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Mah!!! Opinioni! Io ho posseduto prima il Tokina 12-24 e poi il Nikkor 12-24, posso dire che costruttivamente il Tokina era leggermente superiore ma la resa ottica era molto simile tranne nel controluce dove il Nikkor 12-24 F4 è stellare, la migliore che io abbia mai usato. Adesso possiedo il Nikkor 10-24, più versatile e più wide ma nel controluce non arriva al livello del 12-24.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 27-03-2012 alle 21:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2468 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Qualche esempio tra le mie foto:
Nikkor 10-24mm F3,5-4,5 ![]() Nikkor 12-24mm F4 ![]() Tokina 12-24mm F4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2469 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
|
mi pace molto la prima foto e l'ultima...a che apertura è stata fatta? la massima? nei hai altre sul tuo flick?
speriamo di aver i soldi per poterlo avere prima della vacanza di questa estate motivo per cui ne avrei fortemente bisogno...speriamo riesca a vendere delle cose e riesca in extremis a prenderlo ![]() e un'altra cosa i sigma come sono?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H Ultima modifica di Dany14 : 28-03-2012 alle 21:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
A F9 quella con il Nikkor 10-24 e a F8 quella con il Tokina 12-24. Qualla della chiesa è stata fatta con il nikkor 12-24 F4 diaframma molto chiuso a F22 per far venire l'effetto stella del sole. La prima è stata fatta con la Nikon D90 mentre le ultime due sono state fatte con una Nikon D50 (6 mpx). Si, ci sono altre foto fatte sia con il Tokina sia con il nikkor nel mio album su flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2471 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
|
Hornet ma su DX come diventano quelle misure? devo calcolare che un 10 diviene 15 più o meno per esempio?
dovessi un giorno passare a full frame questi obiettivi sarebbero sprecati? se posso chiedere come mai sei passato dal 12-24 nikkor al 10-24 ..non ti soddisfava abbastanza il primo?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H |
![]() |
![]() |
![]() |
#2472 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quote:
Non è stato un passaggio diretto, per acquistare altri obiettivi ho venduto il 12-24 che avevo preso usato a buon prezzo senza rimetterci, poi però un vero grand'angolo mi mancava per cui ho deciso di riacquistarlo appena avuto il budget, il 10-24 mi intrigava per l'apertura più wide e così ho optato per quello. Otticamente non cambia molto ma il 12-24 nel controluce era migliore. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2473 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
|
e per risparmiare un pò, cosa ne pensi del 10 mm fisso nikkor? sarebbe tanto difficile in manuale la messa fuoco? secondo te farei una cavolata?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H |
![]() |
![]() |
![]() |
#2474 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Il 10 fisso Nikon è un fisheye, altra tipologia di ottica copre i 180° di visuale ma con una distorsione prospettica molto accentuata.
![]() ![]()
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 29-03-2012 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2475 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
|
intendevo questo ma forse sto pigliano lucciole per lanterne..
http://www.photographyblog.com/revie...mm_f28_review/ è forse per le miroless e per le reflex non va bene? Il fisheye è figo ma troppo estremo per quello che devo fare, lo userei pochissimo sarebbe sprecato
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H |
![]() |
![]() |
![]() |
#2476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11701
|
Quote:
Serve per quelle merdaccie delle Nikon 1, su cui ha l' angolo di un 27 mm
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2478 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
|
ok! grazie a tutti e in particolare a te hornet che sei sempre molto disponibile e articolato nelle risposte...che dire...speriamo di qua a luglio di riuscire a raggiungere una certa somma, e magari puntando anche sull'usato di riuscire a prenderlo.
una ultimissima cosa...il tokina 11-16 per via del f2.8 mi fa gola....ma senza autofocus su una d3100 è gestibile o non è fattibile?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H |
![]() |
![]() |
![]() |
#2479 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Gestire un grand'angolo in manuale con la grande profondità di campo anche a diaframma molto aperti è molto agevole, ti basterà consultare il telemetro del sensore AF, il famoso pallino verde nel mirino che per i grandangoli permane per buona parte dell'escursione dell'anello di MAF. in più aggiungici che generalmente i grandangoli vengono usati a diaframmi piuttosto chiusi (F8 o più) e quindi la profondità di campo sarà ancora più ampia, difficile che ci sia qualcosa fuori fuoco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2480 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
|
ottimo grazie. allora anche questo lo posso considerare
![]() p.s= ti ho aggiunto su flickr, appena ho un pò di tempo per godermi le foto poi le commento anche ![]()
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.