Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 15:56   #2461
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
ragazzi vorrei acquistare un obiettivo grandangolo ma sono in alto mare...non sò proprio che scelta fare.

Inoltre non sò il discorso dell'autofocus possa incidere, se dovessi prenderlo senza focheggiare a mano sarebbe un problema? io credo di no visto che le foto sarebbero per lo più paesaggi ma vorerei vostri pareri,ho visto il 18-24 mm nikkor ma son 1000 euro di obiettivo e per me è decisamente troppo, spero in altre soluzioni, grassie
io ho il 12-24 f4 che è motorizzato e mi trovo divinamente e, se per te fa lo stesso, in un noto forum di fotografia ne ho visto qualcuno nel mercatino.
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:17   #2462
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
ragazzi vorrei acquistare un obiettivo grandangolo ma sono in alto mare...non sò proprio che scelta fare.

Inoltre non sò il discorso dell'autofocus possa incidere, se dovessi prenderlo senza focheggiare a mano sarebbe un problema? io credo di no visto che le foto sarebbero per lo più paesaggi ma vorerei vostri pareri,ho visto il 18-24 mm nikkor ma son 1000 euro di obiettivo e per me è decisamente troppo, spero in altre soluzioni, grassie
Se non vuoi andare di usato c'è pieno di soluzioni alternative a prezzi inferiori tutti motorizzati:

Tokina 12-24mm F4
Sigma 8-16mm F4,5-5,6
Sigma 10-20 F3,5
Sigma 10-20 F4,5-5,6
Tamron 12-24 F3,5-4,5
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 20:42   #2463
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Se non vuoi andare di usato c'è pieno di soluzioni alternative a prezzi inferiori tutti motorizzati:

Tokina 12-24mm F4
Sigma 8-16mm F4,5-5,6
Sigma 10-20 F3,5
Sigma 10-20 F4,5-5,6
Tamron 12-24 F3,5-4,5
vero! il tokina era la mia scelta iniziale, bella lente!! poi ho trovato questo usato...
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 21:10   #2464
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da xcavax Guarda i messaggi
io ho il 12-24 f4 che è motorizzato e mi trovo divinamente e, se per te fa lo stesso, in un noto forum di fotografia ne ho visto qualcuno nel mercatino.
quello nikkor hai? sei su flickr per vedere foto?




Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Se non vuoi andare di usato c'è pieno di soluzioni alternative a prezzi inferiori tutti motorizzati:

Tokina 12-24mm F4
Sigma 8-16mm F4,5-5,6
Sigma 10-20 F3,5
Sigma 10-20 F4,5-5,6
Tamron 12-24 F3,5-4,5
Non credevo neanche io tutte queste alternative..consigli? Tra tokina e tamron cosa consigliate?

ho visto anche il tokina 11-16 è motorizzato?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 21:24   #2465
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
Non credevo neanche io tutte queste alternative..consigli? Tra tokina e tamron cosa consigliate?
Tokina tutta la vita! Il Tamron è il più economico del lotto ma anche il più scarso.

Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
ho visto anche il tokina 11-16 è motorizzato?
La nuova versione Tokina AT-X 11-16 f/2.8 PRO DX II è stata annunciata il 26 gennaio di quest'anno. Oltre ad essere motorizzato beneficerà di un nuovo trattamento antiriflessi. Al momento non si conosce una reale data di inizio commercializzazione in europa ne un prezzo indicativo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 21:33   #2466
I[r]0n
Senior Member
 
L'Avatar di I[r]0n
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 889
i migliori sono i due tokina ovviamente! io ne sto valutando l'acquisto...

otticamente e costruttivamente è meglio l'11-16... però forse il 12-24 offre un po più di versatilità! cmq entrambi meglio del nikkor
__________________
PC: i5-9600KF - ASUS Z390-A Prime - 16Gb Corsair LPX 2330Hz - ASUS Dual GTX 1060 6Gb - Samsung 960 EVO 500gb - Crucial MX300 750gb - Seagate+samsung hd- Coolermaster V-550W - NZXT S340 - Dell S2719DGF - LG 34UM95 - Router ASUS AC68-U
Galaxy S9; Fujifilm X-T10 user - Fastweb FTTH GPON 1000/200
CS:GO, Apex Legends, BF5, LoL, Civ 5 Player
I[r]0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 21:40   #2467
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da I[r]0n Guarda i messaggi
cmq entrambi meglio del nikkor
Mah!!! Opinioni! Io ho posseduto prima il Tokina 12-24 e poi il Nikkor 12-24, posso dire che costruttivamente il Tokina era leggermente superiore ma la resa ottica era molto simile tranne nel controluce dove il Nikkor 12-24 F4 è stellare, la migliore che io abbia mai usato. Adesso possiedo il Nikkor 10-24, più versatile e più wide ma nel controluce non arriva al livello del 12-24.

Ultima modifica di hornet75 : 27-03-2012 alle 21:42.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 21:46   #2468
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Qualche esempio tra le mie foto:

Nikkor 10-24mm F3,5-4,5


Nikkor 12-24mm F4


Tokina 12-24mm F4
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 21:41   #2469
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
mi pace molto la prima foto e l'ultima...a che apertura è stata fatta? la massima? nei hai altre sul tuo flick?

speriamo di aver i soldi per poterlo avere prima della vacanza di questa estate motivo per cui ne avrei fortemente bisogno...speriamo riesca a vendere delle cose e riesca in extremis a prenderlo

e un'altra cosa i sigma come sono?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H

Ultima modifica di Dany14 : 28-03-2012 alle 21:58.
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 21:59   #2470
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
mi pace molto la prima foto e l'ultima...a che apertura è stata fatta? la massima?

A F9 quella con il Nikkor 10-24 e a F8 quella con il Tokina 12-24.

Qualla della chiesa è stata fatta con il nikkor 12-24 F4 diaframma molto chiuso a F22 per far venire l'effetto stella del sole.

La prima è stata fatta con la Nikon D90 mentre le ultime due sono state fatte con una Nikon D50 (6 mpx).

Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
nei hai altre sul tuo flick?
Si, ci sono altre foto fatte sia con il Tokina sia con il nikkor nel mio album su flickr
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 09:54   #2471
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
Hornet ma su DX come diventano quelle misure? devo calcolare che un 10 diviene 15 più o meno per esempio?

dovessi un giorno passare a full frame questi obiettivi sarebbero sprecati?

se posso chiedere come mai sei passato dal 12-24 nikkor al 10-24 ..non ti soddisfava abbastanza il primo?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:18   #2472
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
Hornet ma su DX come diventano quelle misure? devo calcolare che un 10 diviene 15 più o meno per esempio?
Si, su DX con un 10mm hai l'angolo di campo di un 15mm equivalente

Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
dovessi un giorno passare a full frame questi obiettivi sarebbero sprecati?
Sono obiettivi esplicitamente pensati per il formato DX/APS-C, su macchine full frame non vanno bene, l'unico obiettivo FX con un angolo così ampio è il Sigma 12-24mm F4.5-5.6 DG HSM che però come prezzo si avvicina molto al Nikkor 12-24 F4

Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
se posso chiedere come mai sei passato dal 12-24 nikkor al 10-24 ..non ti soddisfava abbastanza il primo?
Non è stato un passaggio diretto, per acquistare altri obiettivi ho venduto il 12-24 che avevo preso usato a buon prezzo senza rimetterci, poi però un vero grand'angolo mi mancava per cui ho deciso di riacquistarlo appena avuto il budget, il 10-24 mi intrigava per l'apertura più wide e così ho optato per quello. Otticamente non cambia molto ma il 12-24 nel controluce era migliore.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:38   #2473
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
e per risparmiare un pò, cosa ne pensi del 10 mm fisso nikkor? sarebbe tanto difficile in manuale la messa fuoco? secondo te farei una cavolata?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:44   #2474
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Il 10 fisso Nikon è un fisheye, altra tipologia di ottica copre i 180° di visuale ma con una distorsione prospettica molto accentuata.




Ultima modifica di hornet75 : 29-03-2012 alle 11:47.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:54   #2475
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
intendevo questo ma forse sto pigliano lucciole per lanterne..

http://www.photographyblog.com/revie...mm_f28_review/

è forse per le miroless e per le reflex non va bene?

Il fisheye è figo ma troppo estremo per quello che devo fare, lo userei pochissimo sarebbe sprecato
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:58   #2476
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11701
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
intendevo questo ma forse sto pigliano lucciole per lanterne..

http://www.photographyblog.com/revie...mm_f28_review/

è forse per le miroless e per le reflex non va bene?
Esatto
Serve per quelle merdaccie delle Nikon 1, su cui ha l' angolo di un 27 mm
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 12:52   #2477
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
intendevo questo ma forse sto pigliano lucciole per lanterne..

http://www.photographyblog.com/revie...mm_f28_review/
Quell'ottica è compatibile solo per il formato CX della Nikon 1
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 13:36   #2478
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
ok! grazie a tutti e in particolare a te hornet che sei sempre molto disponibile e articolato nelle risposte...che dire...speriamo di qua a luglio di riuscire a raggiungere una certa somma, e magari puntando anche sull'usato di riuscire a prenderlo.

una ultimissima cosa...il tokina 11-16 per via del f2.8 mi fa gola....ma senza autofocus su una d3100 è gestibile o non è fattibile?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 13:46   #2479
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Gestire un grand'angolo in manuale con la grande profondità di campo anche a diaframma molto aperti è molto agevole, ti basterà consultare il telemetro del sensore AF, il famoso pallino verde nel mirino che per i grandangoli permane per buona parte dell'escursione dell'anello di MAF. in più aggiungici che generalmente i grandangoli vengono usati a diaframmi piuttosto chiusi (F8 o più) e quindi la profondità di campo sarà ancora più ampia, difficile che ci sia qualcosa fuori fuoco.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 14:47   #2480
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
ottimo grazie. allora anche questo lo posso considerare vi faccio sapere poi..

p.s= ti ho aggiunto su flickr, appena ho un pò di tempo per godermi le foto poi le commento anche
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v