Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2012, 15:23   #2341
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Per fare foto di serate in un locale voi che obiettivo usereste? Conviene un obiettivo luminoso, oppure di solito si usa il flash? Ho il 35 mm f1.8, però secondo me è un po' corto per lo scopo.
Mah... non faccio foto di questo tipo però vedo che un po' di fotografi usano il flash e un po' di fotografi usano obiettivi luminosi.
Credo che un bel flash direzionato a 45° + vetrino diffusore sia la scelta migliore perché da maggiori garanzie sul risultato, specie se le luci sono soffuse (in alcune zone hai un minimo di luce, in altre magari è buio: con il flash sei indipendente da queste variazioni).
Il 35 mm credo piuttosto che sia lungo, se lo scopo è quello di fare foto alla gente presente.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 21-01-2012 alle 15:26.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 10:12   #2342
NetmanXP
Senior Member
 
L'Avatar di NetmanXP
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
L'archivio delle foto che meritano sta crescendo ed ora sono a quota 35! Considerando che ce l'ho da un annetto e che la uso in media una volta ogni 2 settimane per me è un bel traguardo, visto che sono partito da zero . Oddio, solo alcune tra quelle le considero di livello

Ed essendo un maniaco del fotoritocco le ho esatate nel contrasto o nella color correction. Se tutto va bene qualcuna me la stampo e ci faccio dei poster o dei quadri .

Comunque in confronto ai veri fotografi continuo a far c***re
NetmanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 08:58   #2343
DRINK788
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 13
consiglio d3100

Ciao a tutti, è da un po che penso a comprare una bella macchina fotografica, per motivi di budget mi ero sempre orientato su bridge, ora ho la possibilità di farmela regalare inserendola in lista nozza quindi il budget si alza un pochino. Il negozio ha questi due modelli di reflex NIKON REFLEX D3100 18-55VR oppure CANON EOS 1000D 18-55, io sarei orientato per nikon che fa anche video ma non ho mai provato nessuna dei due e vorrei un consiglio.
Grazie mille
DRINK788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 09:46   #2344
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da DRINK788 Guarda i messaggi
Il negozio ha questi due modelli di reflex NIKON REFLEX D3100 18-55VR oppure CANON EOS 1000D 18-55, io sarei orientato per nikon che fa anche video ma non ho mai provato nessuna dei due e vorrei un consiglio.
Grazie mille
E che consiglio ti aspetti nel thread ufficiale della D3100?

A parte questo la 1000D è piuttosto vecchiotta per cui visto che è un regalo prendi la D3100, puoi utilizzarla in viaggio di nozze anche per fare i video
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 09:59   #2345
DRINK788
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 13
hai ragione, dopo che ho premuto invia ho realizzato che forse potevo trovare una sezione più adatta...
Speravo in un parere da chi la possiede visto che sono un neofita.
Anni fa mi è capitato di usare una vecchia minolta a rullino, a parte la qualità dell'immagine,che non ricordo, era propio il piacere della messa a fuoco con la ghiera manuale che spero di ritrovare, magari assistito dall'elettronica per scatti "più rapidi"
DRINK788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 18:09   #2346
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da DRINK788 Guarda i messaggi
hai ragione, dopo che ho premuto invia ho realizzato che forse potevo trovare una sezione più adatta...
Speravo in un parere da chi la possiede visto che sono un neofita.
Anni fa mi è capitato di usare una vecchia minolta a rullino, a parte la qualità dell'immagine,che non ricordo, era propio il piacere della messa a fuoco con la ghiera manuale che spero di ritrovare, magari assistito dall'elettronica per scatti "più rapidi"
la D3100 e un ottima macchina, per cominciare come prima macchina e perfetta, pero' non aspettarti grande qualita dai video, siamo ancora lontani dalle videocamere, sopratutto per quanto riguarda la messa a fuoco. come fotocamera non ha molto da invidiare alle sorelle maggiori, gli manca solo qualche funzione che per un principiante non è essenziale
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 18:27   #2347
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed Guarda i messaggi
la D3100 e un ottima macchina, per cominciare come prima macchina e perfetta, pero' non aspettarti grande qualita dai video, siamo ancora lontani dalle videocamere, sopratutto per quanto riguarda la messa a fuoco. come fotocamera non ha molto da invidiare alle sorelle maggiori, gli manca solo qualche funzione che per un principiante non è essenziale
Per me al contrario non siamo lontani come qualità anche perchè le videocamere soprattutto economiche hanno sensori molto più piccoli. Siamo distanti ovviamente come praticità d'uso inoltre i video di qualità sono tutti fatti con messa a fuoco manuale tanto che nessuna Canon ha l'AF per i video ma è un'opzione in più che offre Nikon tanto più che nella registrazione audio si sente chiaramente il rumore degli obiettivi durante la MAF anche degli ultrasonici.

Di contro però nessuna videocamere amatoriale ha la possibilità di usare il vastissimo parco ottiche di una reflex.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 19:20   #2348
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Per me al contrario non siamo lontani come qualità anche perchè le videocamere soprattutto economiche hanno sensori molto più piccoli. Siamo distanti ovviamente come praticità d'uso inoltre i video di qualità sono tutti fatti con messa a fuoco manuale tanto che nessuna Canon ha l'AF per i video ma è un'opzione in più che offre Nikon tanto più che nella registrazione audio si sente chiaramente il rumore degli obiettivi durante la MAF anche degli ultrasonici.

Di contro però nessuna videocamere amatoriale ha la possibilità di usare il vastissimo parco ottiche di una reflex.
le telecamere economiche hanno sensori piu piccoli ma piu specializzati per fare video, inoltre supportano risoluzioni e framerate piu adatti alla riproduzione su qualsiasi formato, per non parlare del rumore che si sente mettendo a fuoco in automatico, ovvimanete non si prende la D3100 per fare video professionali dove si puo decidere prima cosa mettere a fuoco manualmente quindi aggiungendoci il fatto che non ha l'ingresso audio i continuo ad insistere che siamo lontano anche dalle fotocamere piu economiche.

calcola che anche se ho la reflex dietro preferisco fare video con l'iphone per non perdere tempo dopo a levare strani rumore di sottofondo o messe a fuoco sbagliate e dover per forza cabiare formato con grande eprdita di tempo senza ottenere moltissimo per quanto riguarda la qualita del video.
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 20:02   #2349
alfomos
Member
 
L'Avatar di alfomos
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
Se parliamo di video possiamo dire che la D3100
ha la possibilità (sapendo utilizzarla) di effettuare ottimi
filmati.
La nota dolente è la qualità audio che risente di qualsiasi
rumore emesso dalla fotocamera stessa.
alfomos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 22:03   #2350
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da alfomos Guarda i messaggi
Se parliamo di video possiamo dire che la D3100
ha la possibilità (sapendo utilizzarla) di effettuare ottimi
filmati.
La nota dolente è la qualità audio che risente di qualsiasi
rumore emesso dalla fotocamera stessa.
Problema facilmente risolvibile:
http://www.dphoto.it/201104062856/di...-digitali.html
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 22:15   #2351
alfomos
Member
 
L'Avatar di alfomos
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Quel microfono non è compatibile con la D3100.
alfomos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 16:53   #2352
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da alfomos Guarda i messaggi
Quel microfono non è compatibile con la D3100.
Ah, OK, ho letto male questa frase:
L'ME-1, dotato di uno schermo antivento e di un astuccio morbido, può essere utilizzato con tutte le reflex digitali Nikon ... e le fotocamere COOLPIX con connettore da 3,5 mm per microfono esterno.
mi era sfuggita la parte che ho messo in grassetto
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 20:42   #2353
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da enzo82 Guarda i messaggi
no no e il mio portafogli è stretto stretto.

quanto puo valere una d3100 di un anno?

tutti sparano oltre 400 euro, quanto a 480 la prendo nuova
Beh ogniuno la vende a quanto vuole...
Io me la sono fatta usata prima di natale, pagata 400 euro (ha poco più di un anno), quando nuova si trovava a 550... in più ho avuto una memory card da 4gb e il paraluce...
Attento che gira pure la versione con la vecchia lente 18-55.
Te le consiglio non sono 400 euro buttati
ps: posso anche confermare (tramite mia personale disavventura), la robustezza della macchina, caduta da un altezza di oltre un metro non si è fatta nulla.. anche se probabile che sia caduta "bene".
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 08:53   #2354
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Una domandina, su una cosa che mi lascia molto perplesso... Un amico mi ha chiesto un parere su un fatto che gli accade con la sua D3100. Ha acquistato un Sigma DC 18-200, come prima ed unica ottica.
Quando mette a fuoco (su punto singolo, a prescindere dal punto scelto, quindi anche quello centrale), la fotocamera mette a fuoco solo se in orizzontale, se si orienta in verticale non riesce a mettere a fuoco, neanche se viene puntata verso cose ad elevati dettagli (montagne, alberi, addirittura ho provato a puntarla su una tabella con righe e colonne, distante 1 m, ma non è riuscita a mettere a fuoco).
L'inclinazione critica di messa a fuoco è 45°, più orizzontale mette a fuoco, più verticale no
Zoomando la situazione migliora, riesce a mettere a fuoco... A 50mm potrebbe mettere a fuoco, a 35mm o meno non ci riesce proprio. Col live view (MAF a rilevamento di contrasto) non ci sono problemi, ma i problemi sono solo con la MAF a rilevamento di fase
Appena riesco, provo a montarci una delle mie ottiche, così vedo se cambia qualcosa...
Che ne pensate di questo comportamento insolito? Ripeto, il difetto avviene anche selezionando il punto centrale, quello che ha il rilevamento a croce.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 12:16   #2355
ruezzana
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Una domandina, su una cosa che mi lascia molto perplesso... Un amico mi ha chiesto un parere su un fatto che gli accade con la sua D3100. Ha acquistato un Sigma DC 18-200, come prima ed unica ottica.
Quando mette a fuoco (su punto singolo, a prescindere dal punto scelto, quindi anche quello centrale), la fotocamera mette a fuoco solo se in orizzontale, se si orienta in verticale non riesce a mettere a fuoco, neanche se viene puntata verso cose ad elevati dettagli (montagne, alberi, addirittura ho provato a puntarla su una tabella con righe e colonne, distante 1 m, ma non è riuscita a mettere a fuoco).
L'inclinazione critica di messa a fuoco è 45°, più orizzontale mette a fuoco, più verticale no
Zoomando la situazione migliora, riesce a mettere a fuoco... A 50mm potrebbe mettere a fuoco, a 35mm o meno non ci riesce proprio. Col live view (MAF a rilevamento di contrasto) non ci sono problemi, ma i problemi sono solo con la MAF a rilevamento di fase
Appena riesco, provo a montarci una delle mie ottiche, così vedo se cambia qualcosa...
Che ne pensate di questo comportamento insolito? Ripeto, il difetto avviene anche selezionando il punto centrale, quello che ha il rilevamento a croce.
Non è per caso che abbia un filtro polarizzatore lineare montato?
Se sì, deve montare quello circolare.
__________________
Ottimi affari: seb87,X666X, Brend_ON&friends
ruezzana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 12:51   #2356
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da ruezzana Guarda i messaggi
Non è per caso che abbia un filtro polarizzatore lineare montato?
Se sì, deve montare quello circolare.
Ha qualche volta usato il polarizzatore circolare, ma il problema si manifesta ovviamente anche senza filtro... Le prove che ho fatto stamattina erano tutte senza filtro... Poi, comunque, zoomando riesce a mettere a fuoco... Ma sotto i 50mm, con fotocamera in verticale, non c'è verso di farla mettere a fuoco, su qualunque cosa
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 15:36   #2357
alfomos
Member
 
L'Avatar di alfomos
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ha qualche volta usato il polarizzatore circolare, ma il problema si manifesta ovviamente anche senza filtro... Le prove che ho fatto stamattina erano tutte senza filtro... Poi, comunque, zoomando riesce a mettere a fuoco... Ma sotto i 50mm, con fotocamera in verticale, non c'è verso di farla mettere a fuoco, su qualunque cosa
Probabilmente è un problema di taratura tra
il Sigma e la D3100.
Se era un obbiettivo Nikon la taratura AF di
obbiettivo con D3100 viene effettuata da Nital.
alfomos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 15:40   #2358
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da alfomos Guarda i messaggi
Probabilmente è un problema di taratura tra
il Sigma e la D3100.
Se era un obbiettivo Nikon la taratura AF di
obbiettivo con D3100 viene effettuata da Nital.
non potrebbe essere un problema di distanza minima della messa a fuoco?
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 15:58   #2359
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da alfomos Guarda i messaggi
Probabilmente è un problema di taratura tra
il Sigma e la D3100.
Se era un obbiettivo Nikon la taratura AF di
obbiettivo con D3100 viene effettuata da Nital.
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed Guarda i messaggi
non potrebbe essere un problema di distanza minima della messa a fuoco?
Il difetto si manifestava a qualunque distanza di messa a fuoco, da 2 metri ad infinito
Allora, ho provato la fotocamera con le mie ottiche, tutte nikon... Col 35mm tutto ok, a fuoco sia in orizzontale che verticale... Col 70-300 qualche incertezza... In pratica, se io ruoto la ghiera di messa a fuoco per obbligarlo a rifare la messa a fuoco, fa il beep di avvenuta messa a fuoco ma non è a fuoco Questo sia in orizzontale che in verticale... Dopo qualche tentativo, finalmente, decide di mettere a fuoco (oltre che fare il beep).
Ovviamente, sulla mia D7000 l'obiettivo funziona perfettamente (provato subito dopo). Provo il suo Sigma sulla mia D7000 e funziona benissimo (sia in orizzontale che in verticale)
Quindi, riepilogando... Sulla sua, gli altri obiettivi funzionano bene, cioè non discriminano tra orizzontale e verticale, il 35mm tutto ok, il 70-300 qualche incertezza, ma non dipendeva dall'orientamento.
Il suo obiettivo sulla mia D7000 funziona perfettamente... Bah...
Rimettiamo il sigma sulla sua D3100, ed ha iniziato a funzionare bene, mettendo bene a fuoco (orizzontale e verticale)
Quindi, sembra ora sia tutto ok... Da cosa poteva dipendere? Eventualmente i contatti "sporchi" potrebbero dare questo problema? Mi pare strano, perchè sono sporchi a prescindere dall'orientamento della fotocamera
Che si intende con taratura AF dell'obiettivo? Front focus e back focus? Questo non metteva proprio a fuoco, l'obiettivo andava a fondo scala da una parte e dall'altra senza riuscire a mettere a fuoco
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 16:04   #2360
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
se si ripresenta io la porterei dove l'hai comeprata e me la farei cambiare, metti che ti capita su una situazione importante puoi perdere un bel scatto per questo difetto
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v