Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2010, 23:47   #19721
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Qualcuno sa per caso dirmi se tra un "vecchio" alimentatore 530W con efficienza media dichiarata del 76% e un nuovo 330W 80 Plus Bronze con efficienza 84,09%, max. 85,54 %, ovviamente per uso Nas/Server, quindi con richieste bassissime (ora siamo nell'ordine dei 60W), potrei ridurre i miei consumi? E se si di quanto?
Se parliamo di 1-2W allora il gioco non varrebbe la spesa...
Se è un vecchio ali presumibilmente a bassa potenza renderà poco. Diciamo che potrebbe andare sul 60%-65% anche in considerazione della bassa potenza che prelevi in relazione della sua massima.
Il nuovo che hai selezionato probabilmente sarai intorno all'82%.
Ergo col vecchio ali 'sprechi' 35-40w mentre col nuovo ne 'spechi' circa 13w.
Cambiare alimentatore ti farà risparmiare più di 20w...presumibilmente quasi 30w.
E se metti un picopsu ne risparmi ancora di più essendo a efficienze complessive sopra il 90%
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 00:29   #19722
mille83
Senior Member
 
L'Avatar di mille83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Prov. Como
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Se è un vecchio ali presumibilmente a bassa potenza renderà poco. Diciamo che potrebbe andare sul 60%-65% anche in considerazione della bassa potenza che prelevi in relazione della sua massima.
Il nuovo che hai selezionato probabilmente sarai intorno all'82%.
Ergo col vecchio ali 'sprechi' 35-40w mentre col nuovo ne 'spechi' circa 13w.
Cambiare alimentatore ti farà risparmiare più di 20w...presumibilmente quasi 30w.
E se metti un picopsu ne risparmi ancora di più essendo a efficienze complessive sopra il 90%
Non esageriamo io passando da un'alimetatore economico al seasonic 80+ ho guadagnato poco più di 10watts...
__________________
PC Game:Lancool K62│Corsair RM650│Z97X Gaming 5│Core i5 4690K+Mugen2 Rev.B│16Gb DDR3 G.Skill Ares 1600mhz CL9│Gigabyte GTX1060 Extreme Gaming 6G│Samsung 840 Pro 256Gb│Seagate 1TB│Optiarc AD-7241S│Dell Ultrasharp U2515H│Alientek D8+Duetto│G15+G402
Server: CM Elite 334U│Seasonic SSP-350GT│H77M│Xeon E3-1265L V2│16Gb DDR3 Corsair VengeaceLP 1600mhz CL9│MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G│Kingstone DC500M 480Gb│WD Red 2TB │3xWD Red 4TB Raid5 Notebook:Xiami Mi Air 12│
mille83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 07:52   #19723
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Se è un vecchio ali presumibilmente a bassa potenza renderà poco. Diciamo che potrebbe andare sul 60%-65% anche in considerazione della bassa potenza che prelevi in relazione della sua massima.
Il nuovo che hai selezionato probabilmente sarai intorno all'82%.
Ergo col vecchio ali 'sprechi' 35-40w mentre col nuovo ne 'spechi' circa 13w.
Cambiare alimentatore ti farà risparmiare più di 20w...presumibilmente quasi 30w.
E se metti un picopsu ne risparmi ancora di più essendo a efficienze complessive sopra il 90%
Perchè presumi? I dati li ho scritti tutti, è vecchio per modo di dire, avrà 15 mesi... ha 530W e un efficienza dichiartata media del 76%, tutta roba già scritta nel mio precedente messaggio.
Il carico al quale io lo utilizzo attualmente è di 60W (oviamente, con ali "vecchio").
Quello nuovo che vorrei prendere è un 330W 80 Plus Bronze con efficienza dichiarata dell' 84,09%, max. 85,54 %.
Alla luce di tutti questi dati, mi piacerebbe capire se la cosa mi conviene o no?

Ultima modifica di riporto : 05-07-2010 alle 07:57.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 07:54   #19724
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da mille83 Guarda i messaggi
Non esageriamo io passando da un'alimetatore economico al seasonic 80+ ho guadagnato poco più di 10watts...
mille83 l'alimentatore che vorrei prendere io è esattamente come il tuo!
Tu a che carico lo usi? Come ti trovi? Scalda? Rumorosità?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 08:18   #19725
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Se è un vecchio ali presumibilmente a bassa potenza renderà poco. Diciamo che potrebbe andare sul 60%-65% anche in considerazione della bassa potenza che prelevi in relazione della sua massima.
Il nuovo che hai selezionato probabilmente sarai intorno all'82%.
Ergo col vecchio ali 'sprechi' 35-40w mentre col nuovo ne 'spechi' circa 13w.
Cambiare alimentatore ti farà risparmiare più di 20w...presumibilmente quasi 30w.
E se metti un picopsu ne risparmi ancora di più essendo a efficienze complessive sopra il 90%
Il cambio sono circa 8W e il pico-psu si aggira sul 85%. In un anno sono 15-20 euro risparmiati ammesso lo tieni sempre acceso.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 08:31   #19726
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Perchè presumi? I dati li ho scritti tutti, è vecchio per modo di dire, avrà 15 mesi... ha 530W e un efficienza dichiartata media del 76%, tutta roba già scritta nel mio precedente messaggio.
Il carico al quale io lo utilizzo attualmente è di 60W (oviamente, con ali "vecchio").
Quello nuovo che vorrei prendere è un 330W 80 Plus Bronze con efficienza dichiarata dell' 84,09%, max. 85,54 %.
Alla luce di tutti questi dati, mi piacerebbe capire se la cosa mi conviene o no?
I dati si possono solo presumere se non si conoscono le curve di efficienza degli ali. Il sito dell' 80plus.org, che le riporta, rimane nell'ambito del 20%-50-80% del carico max. Ergo per gli ali a 300W hai giusto giusto il carico perfetto (60W) al quale corrisponde l'efficienza, riportata dai test, del 20%.
Per un ali come quello che possiedi non ci sono dati di efficienza e quella "media" è ben lungi da dare un dato significativo, vista la tendenza al calo vertiginoso delle efficienze agli estremi del range di funzionamento (<10-15% soprattutto). Tu a 60W col tuo ali 530W sei nell'ordine del 11,3% di carico.
Ci guadagnerai sicuramente ma l'entità reale la potrai conoscere solo valutando il consumo con l'ali nuovo. Propendo anch'io per un ordine di grandezza di 10-15W di guadagno, non di più.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 05-07-2010 alle 08:34.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 08:39   #19727
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Bah, onestamente passare da un consumo di 60W ad uno di 45/50, non mi sembra poi male...

Grazie dei chiarimenti, ragazzi, quando si parla di consumi, rendimenti, curve, non ci capisco più niente!

p.s. ma se i consumi con l'alimentatore nuovo poi si abbassano troppo, non rischio nuovamente di entrare in zona di scarso rendimento? Il classico cane che si morde la coda...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 09:02   #19728
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Bah, onestamente passare da un consumo di 60W ad uno di 45/50, non mi sembra poi male...

Grazie dei chiarimenti, ragazzi, quando si parla di consumi, rendimenti, curve, non ci capisco più niente!

p.s. ma se i consumi con l'alimentatore nuovo poi si abbassano troppo, non rischio nuovamente di entrare in zona di scarso rendimento? Il classico cane che si morde la coda...
Stai già lavorando in zona di scarso rendimento.
Se misuri 60W alla presa di corrente con l'alimentatore da 540W, significa che di quei 60W ci saranno 45W del sistema e 15W dell'alimentatore (68% di efficienza).
Cambiando alimentatore dovrai quindi considerare i 45W del solo sistema, e non i 60W.
Quindi con 45W e un alimentatore 82% otterrai un totale di 53W, cioè 8W in meno.
Questo ammesso e non concesso siano effettivi sia il 68% che l'82%.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 12:33   #19729
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Penso di aver afferrato il concetto.
Anche se non ho capito da dove hai preso i valori 68 e 82%, visto che i dati in mio possesso sono 76 e 84,09%, max. 85,54%.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:09   #19730
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Penso di aver afferrato il concetto.
Anche se non ho capito da dove hai preso i valori 68 e 82%, visto che i dati in mio possesso sono 76 e 84,09%, max. 85,54%.
I dati in tuo possesso non hanno valore, soprattutto se poi manca una base teorica capace di fruirli.

Ogni alimentatore ha la sua curva caratteristica di efficienza, che è l'interpolazione dei suoi valori di efficienza, carico per carico, ottenuti per via sperimentale (ogni alimentatore è un qualcosa di sé stante e per saggiarne le potenzialità bisogna testarlo, non si può conoscere l'andamento in via teorica se non solo a grandi linee).

Tali valori si ricavano facendo il rapporto fra W a monte dell'alimentatore diviso W a valle dell'alimentatore, ovvero il rapporto fra il consumo totale del sistema compreso l'alimentatore e il consumo del solo sistema senza l'alimentatore.

Si ottiene un valore il quale ha valenza percentuale del consumo del consumo dell'alimentatore, dove un eventuale 100% significherebbe che è una macchina perfetta che non consuma nulla, mentre un 50% significa che per alimentare un sistema da "x" W, lo stesso alimentatore richiede a sua volta "x" W... per un consumo totale di "2x" W.

Qui trovi la curva caratteristica di un alimentatore da 330W bronze, equivalente (se non lo stesso) di cui parlavi:

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...50W_Report.pdf

A causa del fatto tutte le ultime macchine elettriche adottino una sezione di alimentazione di tipo PWM, abbiamo una efficienza massima che è sempre circa uguale al 50% della massima potenza esprimibile (ovvero nel caso del 330W vedremo che il massimo dell'efficienza è a 115W). Inoltre a causa del fatto tale macchina sia assimilabile al un circuito RLC (Quindi con capacitanza e resistenza), a causa di specifiche tecniche dettate da Intel, e di un circuito (fra gli altri) per la correzione del fattore dipotenza, abbiamo sia un crollo quando si usa con carichi alti (nell'esempio, da 250W a 330W ovvero dal 75% al 100%), sia sopratutto con carichi bassi (da 1W a 82W ovvero dal 0% al 25%).

Nel tuo caso parliamo di un sistema (senza considerare il consumo dell'alimentatore, che è a parte) che consuma circa 50W, quindi stiamo lavorando con l'alimentatore di cui sopra al 15% del suo carico massimo.

A questi punti possiamo leggere il grafico ed usare una interpolazione ottica della linea (ovvero si presume l'andamento della curva considerando i valori successivi o precedenti) ed otteniamo un valore di efficienza (conservativo) di circa il 82%, che potrebbe benissimo anche essere anche solo un 80% (visto la curva, per i valori che vanno da 1% a 20%, si irripidisce con un andamento quasi esponenziale).

Non sei soddisfatto? Considera che l'errore è marginale ed in ogni caso il risultato sarebbe di poco diverso.

Riguardo al 76% considerato come 68% vale la stessa cosa, solo che per i vecchi alimentatori di una volta non si hanno le stesse informazioni (mancava la richiesta del mercato per test di questo tipo), anzi esiste un parametro di difficoltà tecnica percui molti possono esser invece assimilabili a trasformatori riduttori e trasformatori AC DC analogici e quindi avere una curva caratteristica per cui il valore massimo da te riportato del 76% è presente unicamente con un carichi elevati (si parla di circa l'80%), poichè situazione per loro più favorevole... Ovviamente in questo caso la curva di caratteristica ha un andamento decrescente più rilevante poichè presente da 0% al 80%, per quanto più dolce e di minore entità (sopratutto nel caso il circuito di correzione del fattore di potenza sia passivo piuttosto che attivo). Prendere un 65% - 70% mi sembra un buon compromesso anche considerando qualche test amatoriale si può trovare in giro.

Spero di avere soddisfatto la tua bramosia tecnica...

Ciao.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 05-07-2010 alle 16:12.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 16:28   #19731
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
A giorni mi verranno spediti:
AMD Athlon II X3 400e
ASROCK N68-GE AM3 (N68-GE)
Be Quiet PURE POWER BQT L7 - 300 Watt (BQT L7-300W)

A casa ho:
4x1GB OCZ a 1066
3x500GB che metterò in RAID5

Considereate per questi 2 componenti che li ho in casa, quindi credo che mi convenga di + riciclare qusti componenti che sceglierne ed acquistarne altri!

i banchi di ram se nn assemblavo questo muletto finivano, anzi per un po' ci son stati, sul mercatino; gli HD sono sul mio attuale muletto, 1 disco è nell'eeebox mentre e gli altri 2 in raid1 in un box esterno che finirà sul mercatino appena finito di assemblare il nuovo mulo!

se avete qualche dritta da darmi, sono ad orecchi apertissimi!
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 19:10   #19732
danyrs92
Senior Member
 
L'Avatar di danyrs92
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 760
Ragazzi sto facendo un nuovo muletto dopo il fallimento del PII 400mhz
Comunque la configurazione attuale è la seguente:

-MB: Asus A7V-M
-CPU: AMD Athlon 1,1 Ghz (ho anche un duron 1.2 Ghz in casa)
-RAM: SDRAM 2x256 Mb PC133
-HD: Al momento solo un vecchio hard disk da 4.1 Gb (ma non mi interessa perchè tanto dovrà lavorare in rete)

Che sistema operativo mi consigliate?? Conoscete qualche versione affidabile di Win XP Light???
__________________
Ho trattato positivamente con:
darkito85, marmel46, Mobius1, maranga1979, nightborn, coontrol86, markese, bong313, 6680

Ultima modifica di danyrs92 : 05-07-2010 alle 20:41.
danyrs92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:07   #19733
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
linux tutta la vita..
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:16   #19734
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da danyrs92 Guarda i messaggi
Ragazzi sto facendo un nuovo muletto dopo il fallimento del PII 400mhz
Comunque la configurazione attuale è la seguente:

-MB: Asus A7V-M
-CPU: AMD Athlon 1,1 Ghz (o anche un duron 1.2 Ghz in casa)
-RAM: SDRAM 2x256 Mb PC133
-HD: Al momento solo un vecchio hard disk da 4.1 Gb (ma non mi interessa perchè tanto dovrà lavorare in rete)

Che sistema operativo mi consigliate?? Conoscete qualche versione affidabile di Win XP Light???
Ocio che gli Athlon ciucciano un botto! E soprattutto, quell'hd da 4,1GB sarà minimo del '97 dunque consumerà e soprattutto farà un baccano della madonna
Per il SO, prova a vedere WinXP FLP, oppure (IMHO decisamente meglio) vediti il thread dedicato ai muletti in sezione Linux, completissimo e soprattutto di facile lettura.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:35   #19735
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da danyrs92 Guarda i messaggi
Comunque la configurazione attuale è la seguente:

-MB: Asus A7V-M
-CPU: AMD Athlon 1,1 Ghz (o anche un duron 1.2 Ghz in casa)
-RAM: SDRAM 2x256 Mb PC133
-HD: Al momento solo un vecchio hard disk da 4.1 Gb (ma non mi interessa perchè tanto dovrà lavorare in rete)
Non so che pc principale hai, ma facilmente potrebbe consumare meno di questo pc. Gli athlon consumano un botto, la scheda madre idem e quel disco da 4,1GB, oltre al casino infernale, consumerà uno sproposito.

Ci sono certe architetture che reciclare come muletti è veramente da folli: i p4 e gli athlon 32bit.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:45   #19736
danyrs92
Senior Member
 
L'Avatar di danyrs92
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 760
Proverò Windows FLP (appena riesco a recuperarlo) e poi provo pure qualche distribuzione di linux...

Il pc principale che ho al momento è un P4 640 3.2 ghz quindi...
L'hard disk non fà così tanto rumore, ne fà di più il mio seagate SATA da 250 gb che ho nel pc principale
__________________
Ho trattato positivamente con:
darkito85, marmel46, Mobius1, maranga1979, nightborn, coontrol86, markese, bong313, 6680
danyrs92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:48   #19737
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da danyrs92 Guarda i messaggi
Il pc principale che ho al momento è un P4 640 3.2 ghz quindi...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:50   #19738
danyrs92
Senior Member
 
L'Avatar di danyrs92
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
ahahahahaha sono in attesa di un upgrade sostanziale...ormai il p4 ha fatto il suo tempo

Ma a livello di consumi di che cifre (o meglio di che "wattaggi") parliamo??
__________________
Ho trattato positivamente con:
darkito85, marmel46, Mobius1, maranga1979, nightborn, coontrol86, markese, bong313, 6680
danyrs92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:53   #19739
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Se parli dell'athlon ti posso dire avevo un xp 1700 + mb + 512ram + disco ide da 250gb abbastanza recente e consumava tipo 80 w in idle... certo l'alimentatore era quello che era ma al più si recuperavano quei 10 w non di più cambiandolo.
Alla fine ho dato tutto via visto che era anche un discreto chiodo
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 09:13   #19740
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
I dati in tuo possesso non hanno valore, soprattutto se poi manca una base teorica capace di fruirli.

Ogni alimentatore ha la sua curva...
Che dire MiKeLezZ, giu il cappello!

Grazie mille della spiegazione, a questo punto non mi resta che decidermi se fare l'acquisto o no, intanto ieri smanettando nel bios sono riuscito ad arrivare a 55W, non oso immaginare la caduta sempre più vertigginosa di efficienza del mio alimentatore, praticamente sfruttato al 10%...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v