|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18761 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
|
ciao ragazzi ho bisogno di voi...attualmente ho una configurazione per un muletto su base amd socket am2+ con un hd wd green, processore sempron le da 2.6giga , 1 giga di ram.
ora come ora consumo circa 35w in idle...ho però necessità di avere più potenza sulla cpu e vorrei installare un athlon 2 x2 o x3 mantenendo il consumo più o meno lo stesso... ho visto le versioni energy efficient ma costano mediamente 30€ di più dei corrispettivi modelli normali... vi chiedo dunque un consiglio sul miglior processore di quel tipo per quanto riguarda il rapporto potenza/consumo/costo e se sapete spiegarmi la differenza tra i modelli ee e quelli normali, perchè se fosse solo a livelli di voltaggio potrei renderli uguali manualmente... grazie mille EDIT: la scheda madre supporta processori am3 (ho già fatto la proca con un phenom 2 x3 e andava perfettamente)
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#18762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
|
Quote:
per l'athlon ci sono guide qui nel forum che consentono un notevole risparmio energetico per il dissi dovresti cavartela con poco nell'usato e trovare roba molto silenziosa, nel nuovo non so se per il tuo socket si trova qualcosa, comunque dai un occhio a artic cooling economica e valida per l'alimentatore puoi: cambiare ventola con una silenziosa, cercare nell'usato un seasonic da 300w con 10-15€ te la cavi, oppure: nel nuovo, cercare un pico psu, costosetti ma risparmiosi o un normale ali nuovo di marca tipo antec o corsair max da 400w prezzi da 40-50€ Ultima modifica di giacomo_uncino : 10-03-2010 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
Quote:
mi hai chiarito molto le idee... Ora inizio nelle ricerche... magari inizio con la cosa più facile (la scheda PCI USB 2.0) Mi sono copiato la lista dei tuoi consigli così tornero a rompere le scatole direttamente a te in questo topic che mi sembri competente ed efficiente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18764 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
|
Sto pensando di sostituire il mio fido 4850e con un Athlon II X2 250, che dite ci vado a perdere troppo in termini di consumo? E di prestazioni invece ne avrei un guadogno tale da giustificarne le spesa?
Grazie
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18765 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
|
Quote:
cmq se supporta gli am3 ti devi rivolgere agli amd athlon x2 235e, 240e, 245e, che hanno tdp a 45 watt. C'è anche qualche x3 con lo stesso TDP, ma non ricordo i modelli.
__________________
Vendo: D-LINK DSL-320B - PRINT SERVER - ACQUISIZIONE VIDEO - ALIMENTATORE 500W - VENTOLE NANOXIA - PROCESSORI AMD SEMPRON E AMD ATHLON X2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18766 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
|
ok ero indirizzato anche io su quei modelli...ma la mia domanda era anche: perchè quei modelli hanno tdp più basso?? c'è differenza reale nel silicio o sono semplicemente chip fortunati che hanno un undervolt di default e quindi consumano meno?? è quindi possibile con un po di fortuna prendere i modelli equivalenti e fare il lavoro a mano??
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#18767 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Solitamente la seconda!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18768 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
sostanzialmente il silicio della cpu è uguale tra le versioni standard e le "e" a risparmio energetico, in linea di max sono ottimizzati i voltaggi. io ti consiglierei di prendere un x2 250 o x4 630 (forse la migliore cpu prezzo/prestazione al momento) leggi bene questo articolo: http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...i/23721/1.html spiega come ridurre moltissimo i consumi con utility Quote:
secondo me i consumi sono gli stessi, avresti solo maggiori prestazioni |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18769 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 171
|
cerco di spiegare brevemente il problema. avete mai pensato di attaccare un portatile a un monitor esterno escludendo totalmente il monitor originale? io sono costretto a farlo perche`ne ho uno con il pannello sbriciolato e che vorrei usare come muletto. La cosa funziona, ma solo perche`sull'hdd e`gia presente l'OS con i driver. Ma volendo reinstallare non saprei proprio come fare... tenendo presente che la prima immagine che appare e`il logo di windows, mentre ubuntu non mi porta a nulla,
Le mie attuali idee sono: trovare il modo di eseguire una installazione automatica, cioe`senza bisogno di nessun imput e dopo il completamento ultimarla( ora come ora non saprei proprio come fare, accetto suggerimenti) riuscire a entrare nel bios e settare l uscita esterna come principale( ammesso che sia possibile) creare un adattatore dalla piattina per lcd che c'e`ora ad una comune uscita vga o dvi ( la piattina attuale porta la dicitura: wistron lv1 50.4v701.001) accetto suggerimenti per la realizzazzione di una delle tre e o anche per altre a cui non ho pensato. in aggiunta il pc e`un amilo Li 2735 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18770 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
???
ma se accendi il notebook con già connesso il monitor esterno non sei possibilitato a visualizzare le schermate anche quelle del bios? con i miei notebook e netbook ho sempre fatto così e poi su portatili anche non recenti esiste un tasto funzione per switchare tra lcd e il monitor esterno
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
![]() |
![]() |
![]() |
#18771 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 171
|
il tasto cé` ma non mi permette di visualizzare niente
![]() non sono pratico dei fujitsu cmq sulla tastiera iol simbolo del monito e`sul tasto F10. eppure premendo quello e Fn non succede nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18772 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 171
|
attenzione
ho provato a rimontare il monitor originale e ora riesco anche se da schifo a utilizzare lésterno.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18773 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Ragazzi, dopo aver visto la Sapphire AM3 recensita da HWU... c'è in commercio un'altrettanto valida mini-ITX socket AM2+?
Ho sempre il fidato 5050e ed almeno un banco DDR2 da 1 GB inutilizzati... Grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
|
Quote:
Quindi in definitiva me lo consiglieresti per fare un discreto balzo prestazionale?
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18775 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18776 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
oppure puoi fare un cd di windows con nlite ficcando il driver video oppure, semplicemente, fai un backup del sistema. L'opzione cavo flat -> vga/dvi è impraticabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
|
Quote:
![]()
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18778 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 171
|
sono riuscito a installare seven. alla fine della installazione si era gia`preso i drivere va tutto bene. Certo se gli montassi un pannello nuovo tornerebbe ad essere un portatile.
secondo voi esiste un programma che dice al portatile di non usare la batteria seppur attaccata tranne nel caso di blackout? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18780 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 171
|
quindi non la rovino se la lascio sempre attaccata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.