Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2010, 13:25   #17601
Sim18
Senior Member
 
L'Avatar di Sim18
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Firenze
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
...come se l'unico componente del pc che assorbe corrente fosse la CPU
lo so che non è l'unico componente che assorbe corrente, ma chiedevo quanto potesse consumare in confronto alle cpu di adesso, tipo gli x2 250 o gli E5200 ecc...
Sim18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 14:54   #17602
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ovviamente rispetto ai 45nm e compagnia consuma di più, ma undervolti e vivi felice
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 16:34   #17603
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
In questi giorni sto eseguendo una serie di test confrontando il mio Athlon 4850e con un Athlon II 235e (sponsored by FuKs14)

il K10 in particolare mi sta richiedendo un po' di tempo perchè oltre al classico test sui consumi sto facendo anche una serie di benchmark in particolare per capire il "peso" della frequenza dell'HTT che è il bus collegante cpu-memoria con il resto cioè IGP e sottosistema I/O

i bench sono: SuperPi, 3DMark06, PCMark05, Cinebench R10, CrystalMark2004R3

a breve finirò il tutto postando i risultati

intanto vi lascio questo...



purtroppo però con 0.8v (il minimo concessomi dalla scheda madre) sotto 1.6Ghz i consumi in idle non cambiano, comportamento già visto con l'E5200

Ah,
BUON 2010 A TUTTI!
Prenditi tutto il tempo che ti serve più accurati sono i test meglio è

BUON ANNO A TUTTI ANCHE DA PARTE MIA
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 09:11   #17604
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
In questi giorni sto eseguendo una serie di test confrontando il mio Athlon 4850e con un Athlon II 235e (sponsored by FuKs14)

[cut]
Ah,
BUON 2010 A TUTTI!
Rimango "sintonizzato" in attesa...

Happy new year!!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:36   #17605
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21998
Qualcuno ricorda i pin da isolare per variare il voltaggio sulle cpu slot1?
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:02   #17606
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21998
Trovato fino a 1.80v

http://www.megaoverclock.it/VOLTAGGIO1.html

E per i coppermine:

http://www.megaoverclock.it/VOLTAGGIO2A.html

Ultima modifica di Ginopilot : 04-01-2010 alle 11:07.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:35   #17607
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Presa la 5850 e grazie all'eco80 350w spero di scendere sotto i 60w in idle.
Vi terrò aggiornati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:53   #17608
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21998
Perche' non un pro82+? Sta sui 60 euro.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:53   #17609
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
E' da un po di tempo che sto pensando di farmi un muletto/nas da lasciare acceso 24/7.

Ho scartato le soluzioni atom perché hanno troppe poche porte sata, è poco espandibile e poco potente.

Quindi avevo pensato di buttarmi su un Athlon II x2 235e/240e.

Per queste CPU quali sono i chipset/schede madri più parche nei consumi?
Considerate che mi serve qualcosa con un igp perché ovviamente non voglio aggiungere schede video discrete. E mi servirebbe anche qualcosa con 4+ porte sata.

Se per caso qualcuno ha fatto qualche test con una piattaforma simile saprebbe dirmi all'incirca i consumi in idle/full load?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:24   #17610
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21998
Non trovo invece come variare l'FSB su pcu slot1 con mb che non lo permettono da bios. Sarebbe utile per settare i p3-1000@500
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:25   #17611
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Perche' non un pro82+? Sta sui 60 euro.
perché sono lo stesso ali solo che l'eco è più silenzioso avendo la magma con ventola e con un profilo di intervento incredibile, al minimo cioè 400-500giri quasi fino al 60%, e poi l'ho trovato in offerta a 41€ rispetto ai 48 che costa solitamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:51   #17612
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
perché sono lo stesso ali solo che l'eco è più silenzioso avendo la magma con ventola e con un profilo di intervento incredibile, al minimo cioè 400-500giri quasi fino al 60%, e poi l'ho trovato in offerta a 41€ rispetto ai 48 che costa solitamente.
Molto interessante come prezzo, io ero orientato ad un corsair vx450 ma se si trova l'enermax eco80 350 a 41 è anche meglio
Tu lo metti sull'hardware in firma col 5200? Perchè allora mi basta e avanza anche a me
se puoi mi dici in pvt dove lo trovi a quel prezzo? Grazie
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:05   #17613
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
È rimasto a 41 solo per un paio di giorni e l'ho preso il volo, adesso è a 48 come il solito ma in ogni caso poi mando pm.


cmq se andate in home di hwup c'è la rece di i5 661.
Leggetela e stupitevi.
Mi sa che non lui ma il 540 sarà il sostituto di e5200 consumi in idle e full pazzeschi e prestazioni come avevo con e8600@5000.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:25   #17614
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
volevi dire i3-530

ecco una review http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...0-cpu-review/1
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 16:04   #17615
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21998
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
È rimasto a 41 solo per un paio di giorni e l'ho preso il volo, adesso è a 48 come il solito ma in ogni caso poi mando pm.
Manda anche a me.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 16:40   #17616
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
E' da un po di tempo che sto pensando di farmi un muletto/nas da lasciare acceso 24/7.

Ho scartato le soluzioni atom perché hanno troppe poche porte sata, è poco espandibile e poco potente.

Quindi avevo pensato di buttarmi su un Athlon II x2 235e/240e.

Per queste CPU quali sono i chipset/schede madri più parche nei consumi?
Considerate che mi serve qualcosa con un igp perché ovviamente non voglio aggiungere schede video discrete. E mi servirebbe anche qualcosa con 4+ porte sata.

Se per caso qualcuno ha fatto qualche test con una piattaforma simile saprebbe dirmi all'incirca i consumi in idle/full load?
Sto facendo dei test che sono quasi finiti, sono ottimi processori con prestazioni/watt che nulla hanno da invidiare alle controparti Intel, si undervoltano da paura, è un'autentico insulto al buon senso non downvoltarli visto che hanno dei Vdef paurosamente alti ed inutili
inoltre costano poco, vedere ultima tabella qui sotto

per questo motivo le review in rete alla voce consumi sono da prendere assolutamente con le pinze, quei geni alla AMD magari non potevano pensarci prima comunque?
dato che c'erano per star sicuri potevano darci pure 1.50v

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
cmq se andate in home di hwup c'è la rece di i5 661.
Leggetela e stupitevi.
Mi sa che non lui ma il 540 sarà il sostituto di e5200 consumi in idle e full pazzeschi e prestazioni come avevo con e8600@5000.
anche XBitLabs li ha recensiti, ottime cpu.. a parte quello con il nome commerciale Pentium che è troppo castrato rispetto ai fratelli

l'approccio Tick-Tock di Intel è devastante, Phenom II è uscito esattamente un anno fa
Buldozer di AMD uscirà nel 2011, spero per loro che l'aumento di IPC sia veramente alto perchè altrimenti la vedo molto buia

rimane una bella domanda: Phenom I uscì due anni fa, dopo un anno lo migliorarono, ma sempre di un evoluzione dell'architettura Hammer dei K8 stiamo parlando...
tralasciando i settori GPU e chipset tornati ai vertici, sul fronte CPU che diavolo hanno fatto in due anni?
inoltre, nessuna risposta ad Atom..

EDIT: vista adesso la rece qui su HWup, non mi convince assolutamente una differenza di praticamente 20w tra il nuovo 661 e gli altri Intel appena sopra
è impossibile un divario del genere in condizioni normali, ma a Corsini prima di pubblicare non è venuto un piccolo dubbio??

questa la tabella di XbitLabs





EDIT2:

scusate ma posto anche questa tabella, in questo thread infatti questo "benchmark" ci sta a pennello

AMD sarà sempre indietro a livello di prestazioni pure, ma mettendo sul piatto la variabile costi le cose cambiano un bel po', come è sempre stata la politica di Sunnyvale


Ultima modifica di GT82 : 04-01-2010 alle 17:16.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 20:32   #17617
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Sto facendo dei test che sono quasi finiti, sono ottimi processori con prestazioni/watt che nulla hanno da invidiare alle controparti Intel, si undervoltano da paura, è un'autentico insulto al buon senso non downvoltarli visto che hanno dei Vdef paurosamente alti ed inutili
inoltre costano poco, vedere ultima tabella qui sotto
Ok grazie, aspetto eventuali risultati dei test.
Per curiosità, che scheda madre hai preso?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 23:36   #17618
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Ok grazie, aspetto eventuali risultati dei test.
Per curiosità, che scheda madre hai preso?

Jetway JNC62K


GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 23:43   #17619
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Jetway JNC62K
ho la stessa mobo...
che rev è la tua?
nella mia sotto windows vista, 7 e home server non mi funziona una scheda eth, cosa molto fastidiosa, invece sotto unix tutto funziona egregiamente.
A te funzionano entrambe le eth?
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:16   #17620
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
EDIT: vista adesso la rece qui su HWup, non mi convince assolutamente una differenza di praticamente 20w tra il nuovo 661 e gli altri Intel appena sopra
è impossibile un divario del genere in condizioni normali, ma a Corsini prima di pubblicare non è venuto un piccolo dubbio??

questa la tabella di XbitLabs

Quoto.
Il mio E8400 + ASUS P5N7A-VM con ram, disco fisso (nella media) e ali 80+ 300W sta sui 50W (con sistemi di risparmio energetico di default).

I valori di XbitLabs mi sembrano più in linea con la realtà.

Di certo ho trovato interessante questo passaggio dell'articolo:
Quote:
Originariamente inviato da HWUpgrade
Dedicheremo uno spazio apposito alle prestazioni velocistiche del processore Core i5 661 utilizzando la GPU integrata con applicazioni 3D; possiamo anticipare come, pur trattandosi di una soluzione sviluppata da Intel basata sulle GPU integrate nei chipset di precedente generazione, la potenza elaborativa nel complesso sia più che valida, tale da garantire un livello di giocabilità allineato a quanto messo a disposizione dalle schede madri dotate di chipset AMD 785G. Dal versante riproduzione video nulla di specifico da segnalare: questa GPU è in grado di accelerare flussi video ad alta definizione, oltre a gestire in modo nativo direttamente da uscita video anche i flussi audio a 8 canali non compressi, sia Dolby Digital che DTS, che vengono forniti con i supporti Blu-Ray. Difficile pensare a qualcosa di diverso per gli appassionati di home cinema che ricerchino una soluzione integrata e dal ridotto consumo per il proprio HTPC.
Insomma qualcosa di comparabile al sistema amd (che attualmente prediligo e consiglio come sistema ibrido mulo/htpc tuttofare) e che il buon GT82 sta testando.
L'unica incognita è il prezzo con cui verrà proposto (a detta dell'articolo, molto probabilmente, superiore alla controparte AMD).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v