Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2009, 22:08   #16301
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dovo varie peregrinazioni, passando per l'asrock ion 330 segnalatomi gentilmente da MiKeLezZ sto azzardando l'idea di allestire il pc da solo (complice anche la guida all'assemblaggio sul sito di tom's hw).

Lo userò sia da muletto/repository centralizzato (h24) che come pc vero e proprio (sarà quello principale di casa).


Che ne pensate? c'è qualcosa di clamoroso da correggere?
Sono indeciso sul processore 3 core rispetto, p.es. ad un athlon II x2, proprio per il discorso consumi, ma non mi so rendere conto quanto potrebbe essere tangibile la perdita in prestazioni.

Datemi un consiglio, grazie!!

ciao
Gianluca
premessa, non me ne intendo molto di config amd, ma io ho preso l'asrock mini atx con chipset 790 e cosa meno di quello che hai preso tu, dovrebbero essere moolto dimili tranne per poche cose, come cpu se non ti serve troppa potenza di calcolo andrei su un 5050e, anche il case mi sembra un po costoso, ma li si va a giusti. Come config credo che tu lo possa usare come "general purpose" per fare tutto insomma....se non hai problemi di budget mi pare che ti vada bene...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 22:41   #16302
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
premessa, non me ne intendo molto di config amd, ma io ho preso l'asrock mini atx con chipset 790 e cosa meno di quello che hai preso tu, dovrebbero essere moolto dimili tranne per poche cose,
mi puoi indicare il modello preciso, per confrontarli?

[quote=Mr. G87;28327913] come cpu se non ti serve troppa potenza di calcolo andrei su un 5050e,

ecco questo è un grande dilemma, vorrei una configurazione che durasse un pò di anni, quindi preferirei tenermi un pò largo, anche per esser certo di non veder rallentare il pc mentre navigo con 10 schede aperte, scarico e masterizzo

Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
anche il case mi sembra un po costoso,
qui hai ragione, ma non ho spiegato che ho selezionato questo per il fatto che è silenziato, e nell'ambiente dove devo posizionarlo questo fatto mi torna comodo.

grazie, ciao!
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 22:51   #16303
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
ecco questo è un grande dilemma, vorrei una configurazione che durasse un pò di anni, quindi preferirei tenermi un pò largo, anche per esser certo di non veder rallentare il pc mentre navigo con 10 schede aperte, scarico e masterizzo
Premetto con il dire che non so nulla rispetto ai vari frequentatori di questo thread, ma se non hai problemi di budget potresti orientarti sull'E8500.
Come vedi da qualche mio post più in su (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...stcount=16323), l'E8500 consuma come il 5050e, ma è ben più potente, quindi può servirti egregiamente sia come mulo (lo metti in downvolt e downclock con RMclock o se ti prendi una ASUS P5Q-E ti fa tutto SixEngine facile facile), e quando vuoi giocare o fare qualcosa di più intensivo aumenti le frequenze (tutto in windows senza aver bisogno di resettare).

Ciao.

EDIT: se poi in futuro decidessi di comprarti una scheda video potente per giocare (ma qui ti freghi con i consumi) direi che l'E8500 è tuttora una buonissima CPU.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 23-07-2009 alle 22:55.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 22:51   #16304
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
[quote=B747;28328181]mi puoi indicare il modello preciso, per confrontarli?

Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
come cpu se non ti serve troppa potenza di calcolo andrei su un 5050e,

ecco questo è un grande dilemma, vorrei una configurazione che durasse un pò di anni, quindi preferirei tenermi un pò largo, anche per esser certo di non veder rallentare il pc mentre navigo con 10 schede aperte, scarico e masterizzo



qui hai ragione, ma non ho spiegato che ho selezionato questo per il fatto che è silenziato, e nell'ambiente dove devo posizionarlo questo fatto mi torna comodo.

grazie, ciao!
Gianluca
io ho preso questa: http://www.asrock.com/mb/overview.as.../128M&s=AM2%2b

per la cpu sinceramente ho assemblato il pc e poi non l'ho usato tranne che per l'installazione di seven, ma essendo un dual core dovrebbe reggere, ma se devi tenere il pc per 3-4 anni e non vuoi che "invecchi" troppo in fretta forse prenderei una cpu un po + performante, anche se poi con la mobo che ti ho linkato potrai sempre montare cpu am2+ e am3 quindi in futuri potrai cambiare la cpu senza problemi...
Per il case io prenderei uno un po + economico, ma di marca, e spenderei qualcosa in un buon dissipatore e in qualche ventola buona, così dovresti rimanere sempre con una configurazione silenziosa..
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 07:45   #16305
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
é arrivata l'Asus YNRC-BR, con alimentatore DC/DC LC-Power (1320-mi), CoreDuo T2050 e banco ram 2gb il sistema ciuccia 19w
però non è un dato veritiero visto che il banco ram è di 2gb e supporta al massimo 1gb per banco (test fatto con mobo che suonava l'errore bios dall'altoparlante )

allora, tengo questa o la bellissima Albatron KI690-AM2??
Io attendo con ansia la tua decisione per sapere cosa fare dei miei HD, dato che ho altre proposte
Ora però, non vorrei sembrare di parte, ma con 19w misurati stai ancora a pensarci? Se non fossi vincolato ai chipset AMD con VGA serie 1xxx o superiore oppure nVidia (perché i Forceware e i Catalyst sono gli unici driver supportati per quello che devo fare io, gli Intel sono supportati in via sperimentale, gli altri non sono proprio supportati) probabilmente ti farei la controproposta di tenerti la Albatron e di cedermi invece la Asus con Yonah.
Vedi di decidere in fretta
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 08:22   #16306
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
Problema: ho recuperato un misuratore di watt (dell'eni). com'è che a pc spento assorbe 16watt e se stacco l'interruttore dietro l'alimentatore me ne assorbe 9????
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 08:30   #16307
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Premetto con il dire che non so nulla rispetto ai vari frequentatori di questo thread, ma se non hai problemi di budget potresti orientarti sull'E8500.
ti ringrazio del consiglio. In realtà con quella configurazione stò già tirato con il budget, e tra CPU e modbo salirei troppo. Ad ogni modo lo tengo in considerazione certamente? La mobo da te indicata è la Asus P5Q-E P45 ?

grazie, ciao!
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 08:33   #16308
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Per il case io prenderei uno un po + economico, ma di marca, e spenderei qualcosa in un buon dissipatore e in qualche ventola buona, così dovresti rimanere sempre con una configurazione silenziosa..
saresti così gentile da farmi qualche esempio?

Grazie, ciao!
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 10:11   #16309
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
ti ringrazio del consiglio. In realtà con quella configurazione stò già tirato con il budget, e tra CPU e modbo salirei troppo. Ad ogni modo lo tengo in considerazione certamente? La mobo da te indicata è la Asus P5Q-E P45 ?

grazie, ciao!
Gianluca
Prego, figurati. Sì, la mobo di cui parlavo (e che possiedo) è la Asus P5Q-E P45, ma probabilmente ci sono mobo della stessa serie che sono meno costose, e marche diverse con sistemi di consumo ridotto simili (credo comunque che si possano ottenere gli stessi e probabilmente migliori risultati in downclock e downvolt direttamente da Bios).

Ciao.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 11:38   #16310
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
saresti così gentile da farmi qualche esempio?

Grazie, ciao!
Gianluca
rimanendo su CM la serie elite la trovi sotto i 40€, se vuoi andare su config intel ci sono mobo con vga integrata (se vuoi fare anche downclock consiglio una bella gigabyte) anche sui 50€, poi prendi un 5200 (anche questo sui 50€ circa) e anche li dovresti essere a posto come potenza di calcolo
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 12:06   #16311
sasuke.1000falchi
 
Messaggi: n/a
Se uno vuole spendere qualcosa in più (magari gli serve più potenza di calcolo) si fa una configurazione come l'Apple Mini e anche migliore, che consuma poco e rende bene (oltre a costar meno di Apple )

Ossia una Gigabyte con NVIDIA 9400 (non ricordo il modello)
Un Intel E5200
2x1GB o 2x2GB di DDR2 in Dual Channel

Penso che siamo sui 200 così, ma è un bel PC, più che un muletto

Come alimentatore io ho scelto un Corsair 400W 80 PLUS PFC Attivo, ma se lo trovate trovo molto buono l'Antec EtherWatts 380W, magari insieme al case così con 80 € avete preso 2 cose molto buone
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 12:50   #16312
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da sasuke.1000falchi Guarda i messaggi
Se uno vuole spendere qualcosa in più (magari gli serve più potenza di calcolo) si fa una configurazione come l'Apple Mini e anche migliore, che consuma poco e rende bene (oltre a costar meno di Apple )

Ossia una Gigabyte con NVIDIA 9400 (non ricordo il modello)
Un Intel E5200
2x1GB o 2x2GB di DDR2 in Dual Channel

Penso che siamo sui 200 così, ma è un bel PC, più che un muletto

Come alimentatore io ho scelto un Corsair 400W 80 PLUS PFC Attivo, ma se lo trovate trovo molto buono l'Antec EtherWatts 380W, magari insieme al case così con 80 € avete preso 2 cose molto buone
la gigabyte in questione costa 120€
cpu sui 50
4gb di ram sui 35
un buon alimentatore dai 30€ in su
+ case( scelta personale) e con 300€ ti fai un pc eccellente..
All'inizio era la configurazione che avevo scelto per sostituire il mio pc, ma all'epoca la giga veniva sui 140, quindi poi mi orientai su amd con cpu 5050e, anche se il pc in questione in fin dei conti non l'ho ancora usato....
comunque direi di finirla qui perchè stimao andando un tantino OT.
Per le configurazioni c'è la sezione apposita...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 13:04   #16313
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Il buon manga81 aveva già postato tempo addietro una config multi purpose: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=13598

__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 14:05   #16314
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Io attendo con ansia la tua decisione per sapere cosa fare dei miei HD, dato che ho altre proposte
Ora però, non vorrei sembrare di parte, ma con 19w misurati stai ancora a pensarci? Se non fossi vincolato ai chipset AMD con VGA serie 1xxx o superiore oppure nVidia (perché i Forceware e i Catalyst sono gli unici driver supportati per quello che devo fare io, gli Intel sono supportati in via sperimentale, gli altri non sono proprio supportati) probabilmente ti farei la controproposta di tenerti la Albatron e di cedermi invece la Asus con Yonah.
Vedi di decidere in fretta
il punto è che avrei un disperato bisogno di monetizzare al momento, e quindi se prendo i tuoi HD li rivendo automaticamente.. se riuscissi a monetizzare sarebbe ottimo

Cmq devo prendere sta benedetta memoria da 1gb DDR2-533/667 e poi vediamocome si comporta il pargolo con CoreDuo Mobile
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 18:08   #16315
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Dovrebbe essere buona, quel chipset non consuma una fava, guardare la superficie del dissipatore per capire... però nel conto totale va considerato l'efficienza della sezione alimentazione della scheda, dove la HDReady fa la differenza. non si può quindi dire a priori, certo penso sia cmq una scheda che consuma poco
grazie

il punto però è proprio l'abbinamento con un athlon II, pensi si possano ottenere gli stessi risultati di un 4850e e compagnia??
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 19:34   #16316
sasuke.1000falchi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
grazie

il punto però è proprio l'abbinamento con un athlon II, pensi si possano ottenere gli stessi risultati di un 4850e e compagnia??
Il TDP maggiore (65w vs 45w) fa pensare a un consumo maggiore, ovviamente non è così semplice definire quanta differenza può esserci in idle e in full, il TDP è sempre un dato generico
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 19:45   #16317
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da sasuke.1000falchi Guarda i messaggi
Il TDP maggiore (65w vs 45w) fa pensare a un consumo maggiore, ovviamente non è così semplice definire quanta differenza può esserci in idle e in full, il TDP è sempre un dato generico
Li hanno testati entrambi (mi sembra su hardware.fr) e la differenza fra i due non è eccessiva
Però è presente (c.a. 0,5W in idle e qualche W in full)
C'è poi il discorso che le CPU AM3 fanno consumare una manciata di W in più sulle M/B predisposte AM3
Il rapporto prestazioni/watt è più favorevole nel 245... ma se si cerca il minor consumo possibile i 4850e rimangono una delle scelte migliori (la scelta migliore in assoluto sarebbe ovviamente un Core 2 Duo a 45nm)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 09:39   #16318
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Li hanno testati entrambi (mi sembra su hardware.fr) e la differenza fra i due non è eccessiva
Però è presente (c.a. 0,5W in idle e qualche W in full)
C'è poi il discorso che le CPU AM3 fanno consumare una manciata di W in più sulle M/B predisposte AM3
Il rapporto prestazioni/watt è più favorevole nel 245... ma se si cerca il minor consumo possibile i 4850e rimangono una delle scelte migliori (la scelta migliore in assoluto sarebbe ovviamente un Core 2 Duo a 45nm)
io ho un intel e5200 e scheda mamma gigabyte g31-s2l. sto usando la vga integrata. Se passassi ad un 4850e avrei vantaggi in termini di consumi? Vorrei cambiare scheda mamma perchè ne ho bisogno di una con dvi da attaccare al mio monitor lcd. Altrimenti se aggiungo una scheda video aumento solo i consumi no? con la configurazione attuale in idle sono a 57 watt. PErò come dicevo prima ho l'alimentatore che se acceso (a pc spento) assrobe 16 watt, se stacco il pulsantino dietro mi assorbe 9watt... non vorrei fosse guasto
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 09:47   #16319
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Non credo che passando ad AMD avresti vantaggi tangibili in termini di consumo (dal punto di vista grafico ne guadagneresti molto pero`, e non parlo delle prestazioni, ma dei driver, dato che quelli Intel sono penosi. Ne so qualcosa con la mia G45...); la tua piattaforma consuma gia` abbastanza poco. Dovresti cambiare l'alimentatore con uno piu` efficiente e magari pensato per avere un basso assorbimento anche da spento (ma attaccato alla rete elettrica). Peccato per la mancanza del DVI sulla scheda madre pero`.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 15:39   #16320
iridio191
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
Spero d'aver trovato la discussione giusta!

Dato che il mio vecchio muletto/server mi ha lasciato, da qualche giorno ho deciso ho deciso di costruirne uno nuovo, orientandomi verso una soluzione mini-Itx.

Sono quindi approdato su qusta dicussione, ne ho letto una ventina di pagine però adesso son più confuso di prima, provo a spiegare il mio problema.

Il sistema dovrebbe esser un muletto/server ftp/nas, sul quale sarà installata una debian, avrà 2x500Gb raid1, sarà amministrato da remoto via ssh, quindi senza interfaccia grafica.
Ovviamente dovrebbe consumare il meno possibile e SOPRATTUTTO esser silenzioso (motivo per cui non restauro il precedente), al limite fanless, costare 200-250€ case escluso.

Io pensavo di orientarmi:
Cpu Atom 230 o 330 su chipset intel (costa poco)
2x Maxtor serie Diamond Max 22
alimentatore pico-psu

Secondo voi è adatta come scelta?
230 o 330?
Qualche variazione?
Nella discussione ho letto che il chipset Nvidia Ion è superiore all'intel, sia come prestazioni che come temperature, ma il costo è quasi triplo, nel mio caso potrebbe esser giustificata la spesa?
Mentre le schede epia (che non conoscevo) potrebbero esser adatte?
è possiblie render fanless queste soluzioni?

Grazie mille per le risposte!
__________________
2Plus andrea(vr) zago davide155 goblen m1kele Kevorkian lukas69 mynos79 topolino2808 CoLoL Zerawok Konron
maxus
iridio191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v