Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2009, 18:47   #15561
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
La guida di Sovking, ovvero questo tred, è stata fatta nell' anno 1000 avanti cristo quando ancora pc come il Fit pc2 e il Nvidia ION non esistevano, quindi sarebbe ora di aggiornarsi un pochino sui pc a basso consumo.
?????

Mio malgrado, intervengo nella discussione perche` chiamato in causa.
Questa guida e` nata l'11 settembre 2005, non nell'anno 1000 e da allora viene periodicamente aggiornata (l'ultima volta oggi).

Si puo` definire guida, oppure tutorial, oppure raccolta di osservazioni e consigli, oppure serve come semplice spunto di riflessione per invitare a discutere e commentare all'interno del thread.
Non ha mai avuto la pretesa di essere definitiva oppure, di dire "comprate questo sistema" o quest'altro. Ogni persona che la legge ne trae le considerazioni che crede, e, se ha bisogno di mettere su un PC che deve stare acceso h24 e desidera che consumi poco, se vuole ne puo` trarre qualche spunto. Non solo dal primo post ma da tutti gli oltre 15588 post che vedo inviati fino a questo momento.
A questo proposito, noto che le oltre 620000 visite indichino che questo thread e` assai apprezzato... se scorri tutto il forum di hwupgrade non sara` facile trovare spesso numeri di questo tipo.
Vorrei far notare inoltre che il primo post, specie nella prima parte contiene indicazioni di carattere generale, valide per tutti i sistemi, utili soprattutto a chi si avvicina per la prima volta a questa problematica.
E` mia intenzione evitare di scendere troppo specificatamente in dettagli che fuorvierebbero l'attenzione di chi legge.
Per quello c'e' la sezione che mostra "alcune implementazioni", ci sono le FAQ ed i consigli specifici.
E` sempre stata altresi` mia intenzione accogliere consigli e suggerimenti da chiunque. Sono numerose le persone che hanno inviato il loro contributo anche per il primo post. E ogni giorno leggo i nuovi messaggi del thread per conoscere nuove informazioni, le esperienze, le discussioni e le opinioni degli utenti.

Scritte queste cose di carattere generale, aggiungo una nota in merito ad alcune soluzioni molto particolari.
In questo thread si parla di PC per utilizzo ad h24.
Quindi le soluzioni dovrebbero sempre rifarsi ad un PC oppure ad oggetti aventi funzionalita` analoghe.
Ad esempio, a me piace moltissimo il POPCorn Hour come media center: e` pratico, funzionale, ha molte possibilita` di connessione, e` programmabile come Linux, sicuramente consuma poco, pero`, secondo me, non e` un PC,
e non offre le stesse funzionalita` di utilizzo general-purpose o mulo-purpose, almeno per la maggior parte degli utenti.

Con le stesse considerazioni, inviterei a valutare con attenzione ogni sistema "estremo" che fornisce si` consumi ridottissimi (meno di 10W), ma non e`
noto con certezza (attraverso recensioni di riviste specializzate o di diversi utenti del forum) cosa permette o cosa non permette di fare.

Ad esempio tutti sappiamo la bonta` e i limiti di una piattaforma G31+E5200 oppure 780G+5050e oppure di un Atom su G45 o su ION. E sappiamo altresi` i grossi limiti di un Geode LX. Su quest'ultimo XP con emule e Mediaportal non funziona proprio.

Da tenere inoltre conto che spesso un elevato risparmio si ottiene dall'accorpamento delle funzioni: ad esempio un PC che fa anche le funzioin di router ADSL con firewall, mulo, web-server, video-sorveglianza del proprio appartamento e HTPC, racchiude in se` molte funzionalita` che si desiderano fruibili h24. Se questo PC ha un consumo inferiore ai 30W (per la tecnologia odierna) e` un ottimo PC.

Nella maggior parte dei casi avere separato router ADSL, magari anche un router WIFI esterno, poi il PC-mulo, poi un HTPC e magari ricevitore digitale terrestre, viderecorder, ecc. comporta un consumo complessivo ben superiore alla maggior parte delle soluzioni presentate.
E parte di questo consumo e` dovuto alle numerosi alimentatori che trasformano la tensione di casa (220V) in bassa tensione utile per i componenti elettronici disperdendo calore ed energia (non utile).

Tutto questo sempre cordialmente
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:17   #15562
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Fa piacere sapere che sei sempre attivo.

Condivido appieno. Ecco lo "spirito" del thread.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:53   #15563
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21430
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Fa piacere sapere che sei sempre attivo.

Condivido appieno. Ecco lo "spirito" del thread.
speriamo resti in carreggiata

domani se riesco provo una asrock full displayt port con chip 8200...sono curioso xkè non ho capito ancora che serve il display port :P

http://www.asrock.com/mb/overview.as...yPort&s=AM2%2b

e mi ispira la vga integrata di un certo spessore...volevo vedere i consumi...

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:59   #15564
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Mio malgrado, intervengo nella discussione perche` chiamato in causa.
Questa guida e` nata l'11 settembre 2005, non nell'anno 1000 e da allora viene periodicamente aggiornata (l'ultima volta oggi).
Appena ho trovato questo thread, ho letto subito la tua ottima guida, complimenti!


Anch'io condivido appieno quanto hai scritto anche se, secondo me, il tiranno-scassa-rex (per come si è comportato nonostante i numerosi avvertimenti) non meritava certo la tua attenzione!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:01   #15565
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
?????

Mio malgrado, intervengo nella discussione perche` chiamato in causa.
Questa guida e` nata l'11 settembre 2005, non nell'anno 1000 e da allora viene periodicamente aggiornata (l'ultima volta oggi).

Con le stesse considerazioni, inviterei a valutare con attenzione ogni sistema "estremo" che fornisce si` consumi ridottissimi (meno di 10W), ma non e`noto con certezza (attraverso recensioni di riviste specializzate o di diversi utenti del forum) cosa permette o cosa non permette di fare.
Sovking credevo fossi scomparso ma noto con piacere che sei ancora attivo.

Questo tred l' ho ribattezzato "la guida di Sovking" -spero non ti dispiaccia- perchè per me è stata una vera e autentica guida quando ancora non sapevo cosa e come fosse fatto un alimentatore e mi ha fatto trovare la strada giusta da seguire in brevissimo tempo.

La parte iniziale quella scritta da te è stata la prima cosa che ho stampato su carta e letto e riletto innumerevoli volte.

Ti ringrazio veramente di cuore per aver scritto questa guida e ti faccio i complimenti per il successo ottenuto.

Non te lo chiedo ma spero ogni tanto di leggerti.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:49   #15566
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Guardando alle review dell'ultimo Athlon X2 250, nonostante i 45nm in idle non fa meglio dei K8 stepping G2, quindi secondo me....
quindi ritieni siano preferibili sempre gli intel?
ho letto l'articolo che hai segnalato qualche pagina fa, i migliori attualmente sarebbero l'e7300 e l'e7400 esatto? pure leggermente migliori degli e5.
ritengo che l'amd 705e possa assestarsi sugli stessi consumi degli intel, considerando che il 710 è di pochi watt superiore.
prestazionalmente son tutti appaiati (e5/e7/705e) o cen'e' qualcuno che spicca?
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 01:04   #15567
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
ok, sono costretto a cambiare il comparto hardware del desktop\mulo. Mi è saltato anche l'hard disk. La configurazione più economica che ho trovato è questa, che dite?

ASRock AliveNF7G 36€
Sempron LE-1250 26€
1gb V-Data DDR2 800 9,5€
Hitachi 320gb SATA2 35€
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 07:07   #15568
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21430
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
ok, sono costretto a cambiare il comparto hardware del desktop\mulo. Mi è saltato anche l'hard disk. La configurazione più economica che ho trovato è questa, che dite?

ASRock AliveNF7G 36€
Sempron LE-1250 26€
1gb V-Data DDR2 800 9,5€
Hitachi 320gb SATA2 35€
prendi sempron 1100 che lo trovi pure usato,spendi qualcosa in + x la mobo tipo nf7 e metti 2 gb di ram,dischi da 500gb li paghi poco di + quindi allargati

cmq ottima config x mulo risparmioso
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 09:56   #15569
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
prendi sempron 1100 che lo trovi pure usato,spendi qualcosa in + x la mobo tipo nf7 e metti 2 gb di ram,dischi da 500gb li paghi poco di + quindi allargati

cmq ottima config x mulo risparmioso
e invece per intel cosa consigleresti?

ah... mi conisgliate anche un alimentatore atx con ottima efficienza e magari modulare.

Grazie

Ultima modifica di Mr. G87 : 21-06-2009 alle 10:53.
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 12:06   #15570
fra.paolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 482
Crystalcpuid, easy energy saver per m/b Gigabyte

Salve, ho da poco assemblato un pc cosi composto:
GIGABYTE AM2+ GA-MA78GM-UD2H
AMD 5050E
2x2 gb 667mhz Kingston
1 hard disk Western digital 1 tb 10eacs
1 hard disk Seagate 500 gb st3500630as
Come masterizzatore all'occorrenza uso un nec portatile.
Volevo chiedervi alcune cosette:
Uso Crystalcpuid e ho settato il multiplier management setting in questo modo:
Minimum multiplier 5x @0.800 volt interval times 5000 ms
Middle 9x @ 1.00 volt interval times 500 ms
Maximum 13 @ 1.200 volt interval times 500 ms

Siccome non sono molto ferrato, mi sapreste dare dei suggerimenti per settarlo meglio, il pc è acceso 24/24 e quando non lo uso per giochetti o altro, con il mulo e internet viaggia a 5x @0.800 volt.
Il middle non si attiva quasi mai, passa dal minimo molti al massimo. Lo sbalzo di tensione può danneggiare qualcosa? La mia scheda in teoria dovrebbe supportare il programma della gigabyte easy energy saver ma se tento di installarlo mi dice che la scheda madre non è compatibile (sul sito e sulla scatola c'è scritto di si).
Tra qualche giorno ho intenzione di acquistare un wattmetro per vedere i consumi (secondo voi ad occhio quanto potrà consumare in idle?)
Dopo aver letto questo papiro, vi auguro una buona domenica e grazie per le informazioni che potete darmi.
Francesco
fra.paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 13:37   #15571
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
ma nessuno parla del nuovo samsung f2 ecogreen??
http://www.silentpcreview.com/article951-page1.html

l'HDD definitivo?
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 14:07   #15572
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Il thinclient che mi sono accaparrato è davvero fenomenale in consumi, ma ahimè come prestazioni lascia molto a desiderare.. provato con disto minimale PUPPY e controllo remoto VNC, la lentezza si fà sentire.. e ho paura che per finire l'hash di un file grande (vedi ISo di un DVD) ci mette mezza giornata

quindi ho fatto diverse ricerche, e la scelta è ricaduta su queste schede madri: come muletto meglio quale tra queste?

1)
-mobo AM2
-chipset Nforce 6150
-video integrato Nvidia 6150 LE (uscite VGA, TV-out, Svideo)
-slot PCI-Ex 16x


2)
-mobo 775
-chipset 945G
-video integrato GMA950 (uscite VGA e TV-out)
-slot PCI-Ex 16x

3)
-mobo sk 479 (processori Mobile Core Duo T2x00 e Core Solo T1x00)
-chipset Ati Xpress 200M
-video Xpress 200M (uscite VGA, TV-out, Svideo)
-NO slot PCi-Ex 16x

francamente mi attira (e attizza ) molto l'ultima mobo, ma è sprovvista di slot PCI-Ex.. se un domani dovessi convertire il muletto in HTPC con le altre sarebbe un gioco da ragazzi, con questa invece no (forse via Svideo qualche HD si riesce a vedere? bah..)
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 15:00   #15573
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
ma nessuno parla del nuovo samsung f2 ecogreen??
http://www.silentpcreview.com/article951-page1.html

l'HDD definitivo?
Ma non è lento a 5400rpm?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 15:33   #15574
Mr Clock
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Clock
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ma non è lento a 5400rpm?
Tra l altro i nuovi Hitachi consumano meno, costano meno e vanno di piu
Mr Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 20:52   #15575
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Raga sono qui di nuovo a chiedere il vostro aiuto : qualche tempo fa chiesi info riguardo ad una mobo am2 per un pc a basso consumo, però poi per vari motivi ne ho rinviato l'acquisto rinviando quindi la costruzione del muletto.
Ora si ripropone la stessa situazione, però con un dettaglio in più: vorrei fare in modo che questo mio muletto a basso consumo faccia anche da htpc.
In particolare dovrebbe riprodurre filmati in hd, soprattutto riprodurre il digitale terrestre, e vabbè poi farmi da serverino domestico, oltre ad essere silenzioso perchè sarà nella stanza dove dormiamo io e mio fratello.

Ora io al momento posseggo:

Sempron LE1250
singolo stick di 2gb ram ddr2 (Dominator tra l'altro )
masterizzatore LG ide (praticamente nuovo)

In teoria possiedo tutto tranne la mobo e la scheda di acquisizione in quanto ho un vecchio hd ide Maxtor da 250gb, un vecchio ali e vecchio case, ma vorrei prendermi componenti ad hoc soprattutto per avere consumo e silenziosità

Ora secondo voi con 150-200€ riesco a costruirmi un muletto-htpc partendo dal sempron e dalla ram?
Avete qualche idea da darmi o qualche componente particolare da consigliarmi per non sforare questo budget ?

Grazie mille a chi potrà aiutarmi
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 10:28   #15576
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
ragazzi ho notato che con la spesa che stavo per fare acquisto mobo GA-E7AUM-DS2H con un intel e2180 che già ho, riuscirei a comrare una configurazione amd fatta da mobo con chipset 780g cpu 5050e o altro più potente +ram (anche se già le ho)...

La mia domanda è per uso 24h può andare bene come consumo quanti W dovrebbe consumare (chiedo a chi ha una config simile)? Se volessi vederci qualche film in blue ray o cmq in HD ce la farebbe la cpu (quello che non mi convince è la poca memoria cache che ha rispetto ad esempio al 2180) se prendessi un altra cpu con cache l3 avrei dei miglioramenti di prestazioni ma quanto peggiorerei col risparmio energetico?
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 11:51   #15577
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
quindi ritieni siano preferibili sempre gli intel?
ho letto l'articolo che hai segnalato qualche pagina fa, i migliori attualmente sarebbero l'e7300 e l'e7400 esatto? pure leggermente migliori degli e5.
ritengo che l'amd 705e possa assestarsi sugli stessi consumi degli intel, considerando che il 710 è di pochi watt superiore.
prestazionalmente son tutti appaiati (e5/e7/705e) o cen'e' qualcuno che spicca?
Mah, quei numeri dell'ultima review di hwup son da prendere con le pinze imho, non è possibile una differenza del genere tra un E5200 (presumibilmente anche se non lo sappiamo M0) e i nuovi E7xx step R0
a meno che in questi ultimi abbiano impostato un VIDmin bassissimo (tipo 0.8 o giù di lì)

6 watt di differenza son tantissimi, ammettiamo che questi ultimi R0 consumino 2 watt, un E5200 M0 in idle (1.2ghz-1.15v) non ne consuma 8
(consideriamo anche l'FSB più basso, la frequenza del processore più bassa di 400 Mhz e il mega in meno di cache da alimentare)

gradirei il parere di MiKe o di ilratman magari...


in generale cmq in idle gli AMD non hanno nulla da invidiare, anche i K8 G2 se settati giusti (vedi downvolt)
bisogna sempre tener presente che gli AMD comprendono anche il memory controller, a riguardo basta confrontare la grandezza dei dissi dei chipset AM2/AM2+/AM3 con i 775
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:09   #15578
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
ok, sono costretto a cambiare il comparto hardware del desktop\mulo. Mi è saltato anche l'hard disk. La configurazione più economica che ho trovato è questa, che dite?

ASRock AliveNF7G 36€
Sempron LE-1250 26€
1gb V-Data DDR2 800 9,5€
Hitachi 320gb SATA2 35€
Colgo l'occasione per fare un po' di "mulettistica comparata". Allora, parlando sempre di piattaforma AMD AM2:

CPU
Forse sono più difficili da reperire e leggermente ma i BE-2xx0 non dovrebbero essere moolto meglio? A tal proposito mi piacerebbe sapere i vs pareri ed esperienze, riguardo ai consumi, di:
-BE-2xx0 (downvolt confermati @0,8V)
-Sempron LE (downvolt a...?)

Mobo
Non so se abbiamo i dati, anche approssimativi, a parità di sistema (CPU,RAM,HD,ALI) per fare un confronto consumistico tra:
-GeForce 6150SE
-GeForce 7050
-GeForce 8200/8300
[di più, oltre alle caratteristiche delle varie mobo in termini di porte e accessori, c'è il fatto che l'ultimo dei 3 chipset supporta le directX 10 e accelera i video in HD]

---

HD
Come dischi da 3.5", uso 24/24, bassi consumi & basso rumore non si può non consigliare (imho):
-WD Caviar Green (WD5000AADS): 46€
-Samsung F2 Ecogreen (HD502HI): 40€
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:23   #15579
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
...

quindi ho fatto diverse ricerche, e la scelta è ricaduta su queste schede madri: come muletto meglio quale tra queste?

1)
-mobo AM2
-chipset Nforce 6150
-video integrato Nvidia 6150 LE (uscite VGA, TV-out, Svideo)
-slot PCI-Ex 16x


2)
-mobo 775
-chipset 945G
-video integrato GMA950 (uscite VGA e TV-out)
-slot PCI-Ex 16x

3)
-mobo sk 479 (processori Mobile Core Duo T2x00 e Core Solo T1x00)
-chipset Ati Xpress 200M
-video Xpress 200M (uscite VGA, TV-out, Svideo)
-NO slot PCi-Ex 16x

francamente mi attira (e attizza ) molto l'ultima mobo, ma è sprovvista di slot PCI-Ex.. se un domani dovessi convertire il muletto in HTPC con le altre sarebbe un gioco da ragazzi, con questa invece no (forse via Svideo qualche HD si riesce a vedere? bah..)

mi auto quoto (cosa che odio) ma a breve devo prendere una decisione (ho fatto il preordine dell'Abaco Primo, ma sto cambiando idea e voglio disdire l'ordine).. voi che mi consigilate??
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:52   #15580
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
mi auto quoto (cosa che odio) ma a breve devo prendere una decisione (ho fatto il preordine dell'Abaco Primo, ma sto cambiando idea e voglio disdire l'ordine).. voi che mi consigilate??
in ordine di mio gradimento,
la 2a config se puo' ontare un c2d, la 1a per via della 6150 e ultima la 3a se come hai detto vuoi upgrade futuri.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v