Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2009, 17:59   #15001
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21430
Quote:
Originariamente inviato da rust5 Guarda i messaggi
ce l'hai qualche foto di queste macchine ? sarebbero l'ideale come mulettini
mai fatto foto xkè non mi interessava farlo non faccio mostrer fotografiche

cmq basta che le isoli sotto con del silicone e usi un qualunque case atx o meno anche dipende da cosa ti avanza e cosa hai come note da riciclare...o ancora meglio x fare prima tieni la scocca del note tagli col seghetto alternativo la zona dove và disco e ventola cpu,togli quest'ultima e ci fissi quella 120mm o 92mm da 3-5€ che ti puoi prendere anche nuova e lo fissi sotto il tavolo poi con prolunghe ci metti i tuoi accrocchi usb tast mouse etc

salud
bb75

PS : trovato un note che ha sia una intel 950 che cpu pci-ex tipo le 6200/6600 e con selettore HW decidi quale vga far partire...unica nel suo genere e davvero interessante x i nostri muli peccato non sia possibile farlo a caldo tipo hot swap
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 09:20   #15002
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ciao se compro un 4450e/4850e/5050e BOXED, che dissipatore ci trovo dentro? Quello con 4 heatpipe? Tipo questo
http://www.pcper.com/article.php?aid...e=expert&pid=5
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 09:59   #15003
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ciao se compro un 4450e/4850e/5050e BOXED, che dissipatore ci trovo dentro? Quello con 4 heatpipe? Tipo questo
http://www.pcper.com/article.php?aid...e=expert&pid=5
Io, con il 4850e, ne ho trovato uno normale, senza heatpipe!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 10:33   #15004
Al3xG
Senior Member
 
L'Avatar di Al3xG
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Tuglie (LE)
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ciao se compro un 4450e/4850e/5050e BOXED, che dissipatore ci trovo dentro? Quello con 4 heatpipe? Tipo questo
http://www.pcper.com/article.php?aid...e=expert&pid=5
Nel mio 5050e ho trovato un dissi normalissimo (con ventola piuttosto rumorosa).
Il dissi nel link mi sembra lo stock del 6000+.
Al3xG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 10:39   #15005
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Confermo. A meno di cambi recenti...niente heatpipe. D'altronde a dispetto di quanto riportato nell'articolo parliamo di un procio con TDP di 45W. La dissipazione è l'ultimo dei suoi problemi (anche se in alcuni dissy le heatpipe sono più un fatto meramente estetico che funzionale).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 13:57   #15006
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Confermo, anche la ventola non e' un granche' ma anche @full puoi tenerla sui 1000/1500, si sente pochissimo ed e' piu' che sufficiente su quelle cpu.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 22:45   #15007
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Altre strane misure #2

Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Volevo lanciare alcune riflessioni su quanto detto più volte ma non sempre mi ha molto convinto a proposito del metodo di rilievo (misurazione) dei consumi dei nostri sistemi:
Collegando in serie alla rete che alimenta il pc, un amperometro professionale (0,5% di precisone) con relativo voltmetro in parallelo (0,5% pcisione).
All'uscita dei quali ho inserito due wattmetri Ebay un PM300 UPM (quello nero e grigio) e un Peak Tech 9024 (quello Blu e bianco).

Il sistema "MISURATO" è un PC composto da Antec Eatherwatt 380 - MB Foxconn G31MG-S con una CPU E7500 - DDR2 2X2GB GSKILL F2-8000CL5 PQ - 2 DVD samsung SH-S162L - 2xHDD SATA 2,5"da 250Gb e da 320Gb(WD2500BEVS+ST9320421AS) - 1 ventola da 12Cm.

Amperometro e volmetro: 0,19A - 250V = V*I= 47,5 Watt (senza tener conto del Cosfi uguale circa ad 1 con alimentatore a PFC attivo)

UPM PM -300: 0,19A - 251V - 27 Watt

Peak Tech 9024: 0,19A - 250V - 46 Watt

La stessa misurazione eseguita su carico reattivo quasi nullo (lampade a filamento di 25Watt 40Watt 100Watt) hanno portato a differenze massime di 1-2 Watt.

Morale della favola, a chi credere? Di certo quando diamo i numeri su i consumi, diamo solo numeri... troppo sballati e poco orientativi.

Ovviamente lo strumento che tiene conto, quasi correttamente del carico reattivo è il Peak Tech 9024 ma non con le precisioni dichiarate del 3-5% ma con precisione a mio avviso inferiori.

Cosa nè pensate???
Ho aggiunto al mio corredo unaltro wattametro "Lafayette PM-150" e ancora una volta ho ottenuto misure molto diverse sul seguente sistema:

CPU E7500 - M/B Asus P5N7A-VM (nf 9300) + Antec Eatherwatt 380 - DDR2 2X2GB GSKILL F2-8000CL5 PQ - DVD LG Sata - 2xHDD SATA 2,5"da 250Gb e da 320Gb(WD2500BEVS+ST9320421AS) - 1 ventola da 12Cm.
XP_Pro32-SP3 – Antivir – agnitum – emule Extreme – PG2 – TrueCrypt – EPU 4 Engine (32 servizi attivi nel task manager)


Ecco le mie misure eseguite in tre cicli per evitare errori accidentali, a tensione temperatura ed umidità controllate

IDLE - FULL LOAD (orthos)

PM300 UPM nero: 34 W - 66 W

PM-150 Lafayette: 45 W - 81 W

Peak Tech 9024 blu: 52 W - 85 W



Secondo gli esperti del thread, quanto cavolo consuma REALMENTE questo mio sistema???
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 07:45   #15008
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21430
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi

Secondo gli esperti del thread, quanto cavolo consuma REALMENTE questo mio sistema???
voltmetro + amperometro docet...

tu avendo la fortuna di poterli usare sai quale wattmetro economico sia + vicino alla realtà... noi no
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 08:37   #15009
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi

... [CUT] ...

Secondo gli esperti del thread, quanto cavolo consuma REALMENTE questo mio sistema???
Ciao rubbersoul4

Non mi ritengo un'esperto, ma avevo una domanda da porti.
Potresti misurare qualche carico resistivo puro ? Tipo una lampadina da 8 Watt o 15 Watt ( per vedere come si comportano i tuoi "wattmetri" con i bassi carichi ) e una 100 Watt e magari un ferro da stiro ( sui 800/1200 o più watt per gli alti carichi ) e vedere di quanto sballano ?

Grazie mille in anticipo

FuKs14
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 09:49   #15010
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
io ho "testato" il lidlometro quindi il più economico

Lampadina da 15W il Lidlometro misura 14W
Lampadina da 25W il Lidlometro misura 23W
Lampadina da 40W il Lidlometro misura 36W
Lampadina da 60W il Lidlometro misura 56-57W

poi ho finito le lampadine

comunque sembra che più si sale più sballa, da 1W per la 15W a 4W con 40 e più
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 10:03   #15011
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Ecco le mie misure eseguite in tre cicli per evitare errori accidentali, a tensione temperatura ed umidità controllate

IDLE - FULL LOAD (orthos)

PM300 UPM nero: 34 W - 66 W

PM-150 Lafayette: 45 W - 81 W

Peak Tech 9024 blu: 52 W - 85 W

Secondo gli esperti del thread, quanto cavolo consuma REALMENTE questo mio sistema???
1) Hai letto il valore nella schermata W oppure hai autonomamente fatto la moltiplicazione V*A ?

2) Hai collegato il misuratore a
- UPS ?
- Presa a muro ?
- Ciabatta ?
- Sopra un altro misuratore ?

3) Hai comprato i misuratori da ebay ?

4) Il PM-300 e il 9024 sono uguali, a parte il colore ?

5) Hai fatto delle prove collegando al misuratore una abat jour / lampada da tavolo (MA che funzioni con le CLASSICHE lampadine a BULBO) da 40W o 60W ?

6) Se no, puoi farle ?

7) Perchè non hai anzi comprato uno strumento semiprofessionale come un Lafayette PMM-200 oppure PC-300, invece di 3 di bassa qualità ?


p.s.
Tendenzialmente mi fiderei più dei valore del Lafayette, per 2 motivi:
- Gli altri sono robaccia cinese (il PM300 ho paura non sia neppure tRMS, ma consideri sempre un cosfi tipico di 0.75, da qui il risultato basso)
- E' più o meno quello che ci si dovrebbe aspettare da tale setup

Ultima modifica di MiKeLezZ : 23-05-2009 alle 10:05.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:41   #15012
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Il miglior energy meter è il Peak Tech 9024, provato con lampadine ad incandescenza e misura benissimo sia quelle da 100 Watt che quelle da 25 Watt eccetera, i valori corrispondono al millesimo.
Certo non misura il mezzo Watt ma è preciso e stabile ed io sono soddisfattissimo.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:49   #15013
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Il miglior energy meter è il Peak Tech 9024, provato con lampadine ad incandescenza e misura benissimo sia quelle da 100 Watt che quelle da 25 Watt eccetera, i valori corrispondono al millesimo.
Certo non misura il mezzo Watt ma è preciso e stabile ed io sono soddisfattissimo.
ma ti segna 23 Watt con una lampadina da 25 ?
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:56   #15014
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Il miglior energy meter è il Peak Tech 9024, provato con lampadine ad incandescenza e misura benissimo sia quelle da 100 Watt che quelle da 25 Watt eccetera, i valori corrispondono al millesimo.
Direi di no, visto che dovrebbe esser un rebrand del PM300, di bassa qualità.
Fra l'altro la qualità di questi misuratori NON si valuta da quanto bene riescono ad arrivare al valore della lampadina (a meno che non si misurino solo lampadine :-) ), ma da quanto bene riescono con carichi difficili, come i trasformatori (sopratutto se, come nel caso dei nostri alimentatori, sono switching).
Questo, purtroppo, lo si può SOLO vedere confrontandoli a loro volta con strumenti professionali (o semi).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:03   #15015
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quoto Michele aggiungendo che ho potuto testare nel laboratorio di misure elettroniche della mia università degli apparecchi dedicati per le misure di potenza (e dunque di corrente e tensione) ed un aggeggio un poco poco più complesso e preciso costa centinaia di euro
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:01   #15016
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da FuKs14 Guarda i messaggi
ma ti segna 23 Watt con una lampadina da 25 ?
i test con le lampadine lasciano il tempo che trovano, le lampadine una tolleranza di produzione piuttosto alta, ed oltretutto le loro caratteristiche variano nel tempo, sia nel breve dal momento dell'accensione con il variare della temperatura che nel lungo termine per la vaporizzazione del filamento.

non mi stupirei che la lampadina da 25 assorbisse effettivamente 23
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:36   #15017
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da FuKs14 Guarda i messaggi
ma ti segna 23 Watt con una lampadina da 25 ?
No quella è la foto del mio pentium III in stand by, le misure delle lampadine che ho fatto corrispondevano alla perfezione (lampadine nuove).

Ripeto per un uso casalingo è perfetto, non misura il mezzo watt ma di più di quello che ho speso per un energy meter non ci avrei mai speso e questo è il massimo per misurarsi l' effettivo consumo del computer o del televisore o del monitor o della lavatrice o del condizionatore d' aria o di altri elettrodomestici. Quello della LIDL faceva cag.are confrontato con questo.

Ultima modifica di tirannosaurorex : 23-05-2009 alle 13:39.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 19:41   #15018
Shock46
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 507
Ciao a tutti,

Desidero creare una postazione Mini-Itx da utilizzare 24/24 come Muletto e come MediaCenter, per visualizzare film in 720-1080p e guardar la tv con l'ausilio di una scheda Tv Pinnacle Usb.
Altro aspetto da non sottovalutare è il rumore: il pc in questione è a 1 metro dal letto, per cui deve essere assolutamente INUDIBILE.

Concentrandomi sull'aspetto consumi, la soluzione che mi è passata per la mente è la seguente:

-Soluzione 1-

Case: Travla C138 con Alimentatore esterno da 90 W
Mb: Zotac IONITX-B-E GeForce 9400 Intel Atom N230 DDR2 GLan MiniITX
Ram: 2x1Gb Ddr2
Hd1: WD 80Gb 5400 Rpm
Hd2: Maxtor 500Gb 7200 Rpm


L'unico neo di questa configurazione è....ce la farà l'Atom a riprodurre in maniera fluida un filmato 720p e un 1080p? Cercando in rete ho trovato pareri discordanti a tal proposito per cui mi affido all'esperienza personale di qlc di voi.
Sicuramente sarebbe un'ottima soluzione a livello di ingombro e consumo.


A quel punto mi sono rimesso all'opera optando per un'altra configurazione, ovvero:

-Soluzione 2-

Case: Silverstone Sugo SG05 - Alimentatore 300 W
Mb: Zotac 9300 ITX
Cpu: Intel Celeron 430 1,8Ghz - TDP 35W
Ram: 2x1Gb Ddr2
Hd1: WD 80Gb 5400 Rpm
Hd2: Maxtor 500Gb 7200 Rpm

Soluzione leggermente più ingombrante rispetto la precedente e con maggiori "prestazioni". E a livello di consumo secondo voi come sono messo?
Qualcuno di voi mi sa dire se l'alimentatore che viene fornito con questo case è silenzioso?


Ultima modifica di Shock46 : 24-05-2009 alle 09:50.
Shock46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 22:22   #15019
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Hai messo due volte la stessa scheda madre. Non è meglio un Core 2?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 00:24   #15020
Shock46
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Hai messo due volte la stessa scheda madre. Non è meglio un Core 2?
Hai ragione, ho corretto il post!
Se opto per un Core2 aumento il consumo,giusto? Di quanto?

Ultima modifica di Shock46 : 24-05-2009 alle 00:42.
Shock46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v