Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2009, 11:10   #14081
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Ottima scleta i Travelstar!
Appena li provi,per favore fammi (o facci)i una bella recensione!
Appena ordinati
dovrebbero essere a casa dopodomani Ho trovato un sito che li aveva ad un prezzo ottimo e ho pure raccattato un buono sconto di 5 euro

2 hitachi 5k320, spedizione compresa, mi sono venuti alla fine 116,90 euro. Ad andarli a prendere dal mio rivenditore li pagavo 122 e qualcosa così me ne sto anche a casa e non spreco benzina per andarli a prendere

Vi farò sapere...

Ora rimane da risolvere il "nodo" hard disk per il desktop... A quanto pare i click li fanno solo i dischi da portatile, magari ci ripenso sui WD visto che non sarà probabilmente da 2,5"
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:19   #14082
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
A quanto pare i click li fanno solo i dischi da portatile, magari ci ripenso sui WD visto che non sarà probabilmente da 2,5"
wd green intendi?
io ho lamentato il problema (qui) qualche mese fa...del primo WD GP da 1 TB che ho avuto per le mani

a me da una noia incredibile il continuo spin o rumore che fa.
L'ho montato insieme ad un amico in un pc molto silenzioso e con il case sulla scrivania come lo tiene lui, l'unico rumore che si sente è l'HD!
io credevo che fosse il cambio di velocità da 5400 a 7200...invece poi mi han detto che I GP son a 5400 fissi.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:32   #14083
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
bhe il mio wd10eads non fa rumori strani, e l'unico che faceva (il parcheggio delle testine dopo massimo 25,5 secondi di inattività) l'ho rimosso
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:32   #14084
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
wd green intendi?
io ho lamentato il problema (qui) qualche mese fa...del primo WD GP da 1 TB che ho avuto per le mani
olè eliminati nuovamente anche per il desktop. Grazie dell'avviso!

P.S. il mio amico sta comprando una scheda wireless pci...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:33   #14085
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
bhe il mio wd10eads non fa rumori strani, e l'unico che faceva (il parcheggio delle testine dopo massimo 25,5 secondi di inattività) l'ho rimosso

come? vediamo se riesco a rimuoverlo anche su sto schifio di WD che mi ritrovo nel portatile...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:38   #14086
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
con il tool wdidle3 non disponibile ufficialmente e che non dovrebbe funzionare per hd diversi da quello citato

comunque pure il mio wd 2,5" fa dei rumoracci, ma più che click, sembra uno squittio - immagino la ricalibrazione termica
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:58   #14087
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
con il tool wdidle3 non disponibile ufficialmente e che non dovrebbe funzionare per hd diversi da quello citato
quindi niente da fare...
Quote:
comunque pure il mio wd 2,5" fa dei rumoracci, ma più che click, sembra uno squittio - immagino la ricalibrazione termica
no, se guardi nel sito wd e ravani per bene i dischi da 2,5" non hanno più la funzione di ricalibrazione termica nel firmware. Non ricordo in quale sezione l'ho letto, ma è lì nero su bianco. L'avevo cercato per capire se fosse quello il problema.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:02   #14088
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
...invece poi mi han detto che I GP son a 5400 fissi.
Occhio,i WD Green Power non sono a 5400rpm fissi.Sono,in scrittura (sicuramente) ed in lettura (presumo io) a 7200rpm,mentre in idle,per il risparmio energetico,vanno a 5400rpm
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:38   #14089
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Occhio,i WD Green Power non sono a 5400rpm fissi.Sono,in scrittura (sicuramente) ed in lettura (presumo io) a 7200rpm,mentre in idle,per il risparmio energetico,vanno a 5400rpm
I WD Green Power sono TUTTI a 5400 giri.
Non esistono HD in grado di variare dinamicamente la velocità, l'unica tipologia di HD che si avvicina a tale funzionalità sono gli Hitachi.
Questi possiedono una gestione avanzata di risparmio energetico, e in standby (idle mode 3) passano da 7200 giri a 5400 giri (nei WD invece si parcheggiano le testine).
Ma una volta che gli Hitachi sono a 5400 giri rimangono inutilizzabili, e per "risvegliarsi" ai 7200 sono richiesti alcuni secondi.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:42   #14090
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Occhio,i WD Green Power non sono a 5400rpm fissi.Sono,in scrittura (sicuramente) ed in lettura (presumo io) a 7200rpm,mentre in idle,per il risparmio energetico,vanno a 5400rpm
Quoto c'è scritto anche sul sito della WD (http://www.wdc.com/it/products/green...technology.asp)


Io ho appena comprato il Caviar Green 1Tb, vi farò sapere appena lo monto!

P.s: dalle mie parti forse vendono ancora il Wattometro al Lidl, mi informo se ci sono e nel caso ve li spedisco
__________________
ID PSN: zangif84

Ultima modifica di shark996 : 04-03-2009 alle 12:47.
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 12:42   #14091
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ma una volta che gli Hitachi sono a 5400 giri rimangono inutilizzabili, e per "risvegliarsi" ai 7200 sono richiesti alcuni secondi.
quali hitachi? Modelli desktop o 2,5"? che serie?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 13:08   #14092
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
I WD Green Power sono TUTTI a 5400 giri.............
Beh,sul sito c'e' scritto diversamente...
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 13:55   #14093
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
Quoto c'è scritto anche sul sito della WD (http://www.wdc.com/it/products/green...technology.asp)
Quote:
Per ogni modello di unità, WD può utilizzare un valore di RPM diverso e invariabile.
Bhe ragazzi c'è scritto pure in italiano, eh.

Quel "invariabile" significa che un HD nasce e muore con la stessa velocità, che al momento è 5400 giri per tutti i modelli di Green Power.

Invece il "può utilizzare un valore di RPM diverso" significa che WD si riserva la possibilità, in futuro, di far uscire dei modelli di Green Power a 7200 giri di velocità (ma sempre "invariabili".

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
quali hitachi? Modelli desktop o 2,5"? che serie?
Sul 3,5" serie Desktar, ma francamente vi preferirei comunque un WD10EADS
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:01   #14094
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sul 3,5" serie Desktar, ma francamente vi preferirei comunque un WD10EADS
Grazie. Cmq se deve rompere le palle con i click-clack o robe simili il WD può andare a quel paese... Ad ogni clack del wd sul portatile mi piglia sempre malissimo, sembra che si sfasci tutto
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:06   #14095
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Grazie. Cmq se deve rompere le palle con i click-clack o robe simili il WD può andare a quel paese... Ad ogni clack del wd sul portatile mi piglia sempre malissimo, sembra che si sfasci tutto
Hai ragione, anche io non avrei mai comprato un HD WD dopo l'esperienza Scorpio da 2,5", però poi su 4 altri WD da 3,5" mi è sempre andata bene (a parte un Blu che fai dei bippini sommessi ogni tanto, inudibili da 2m).
Il problema è però il solito del "chi lascia la via vecchia per la nuova", e in questo non so quanto gli Hitachi possano soddisfare gli uditi degli utenti dal PC silenzioso...
Mi ispirano più fiducia i Samsung, per cui finora (tocco ferro) non ho riscontrato alcuna anomalia.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:07   #14096
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Grazie. Cmq se deve rompere le palle con i click-clack o robe simili il WD può andare a quel paese... Ad ogni clack del wd sul portatile mi piglia sempre malissimo, sembra che si sfasci tutto
quello che lamentavo io nn era un click ma come un spin (che ripeto, a me dava la netta impressione del cambio di velocità di rotazione, ma a quanto sembra non è possibile)

fatto sta che è un disturbino di sottofondo fastidioso assai!

aggiungo:
ho comprato lo stesso portatle HP per due amici, uno montava hd hitachi e uno WD (entrambi sata da 120)

il mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=602
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi

Ultima modifica di pupgna : 04-03-2009 alle 14:10.
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:15   #14097
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi ispirano più fiducia i Samsung, per cui finora (tocco ferro) non ho riscontrato alcuna anomalia.
i 750GB e 1TB 32mb sono i più veloci come transfer rate, leggermente più lenti nel seek degli altri. Il consumo invece un pò più alto sia in idle che in uso rispetto ai WD. Mi sorprende il consumo parecchio più alto dell'hitachi:



Mi sa che per evitare problemi prenderò il samsung da 750GB così sono sicuro di non avere problemi di rumori fastidiosi e diminuisco i consumi rispetto all'hitachi.

Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
quello che lamentavo io nn era un click ma come un spin (che ripeto, a me dava la netta impressione del cambio di velocità di rotazione, ma a quanto sembra non è possibile)

fatto sta che è un disturbino di sottofondo fastidioso assai!
Già... preferisco non rischiare... Samsung da 750GB e via (stessi consumi del 1TB dell'immagine di sopra).
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:30   #14098
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Mi sorprende il consumo parecchio più alto dell'hitachi:
avevo letto pure io
però poi avevo cercato test con i Deskstar 7K1000.B e la situazione era nettamente migliorata

(sempre che non li confondo con altri)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 15:11   #14099
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Bhe ragazzi c'è scritto pure in italiano, eh.

Quel "invariabile" significa che un HD nasce e muore con la stessa velocità, che al momento è 5400 giri per tutti i modelli di Green Power.
__________________
ID PSN: zangif84

Ultima modifica di shark996 : 04-03-2009 alle 15:28.
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 15:32   #14100
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
no, i 5K320. Prenderei volentieri i 500GB sempre 5400, ma il mio fornitore non li ha e comprandoli su internet mi vengono sui 100 euro. Questi li pago pronta consegna 57 euro.

Che dici? A me servono solo per lo storage, prestazioni ininfluenti, solo consumi (in uso, non staranno mai in idle) e silenzio.
Ottima scelta, 7200 giri non ti servono sicuramente

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
bhe il mio wd10eads non fa rumori strani, e l'unico che faceva (il parcheggio delle testine dopo massimo 25,5 secondi di inattività) l'ho rimosso
Io ho due WD10EACS prima versione a 4 piatti da 250gb, uno preso ad aprile 2008 e l'altro a settembre
entrambi si comportano esattamente così come lo descrivi, niente altri rumori strani

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
I WD Green Power sono TUTTI a 5400 giri.
Non esistono HD in grado di variare dinamicamente la velocità, l'unica tipologia di HD che si avvicina a tale funzionalità sono gli Hitachi.
Questi possiedono una gestione avanzata di risparmio energetico, e in standby (idle mode 3) passano da 7200 giri a 5400 giri (nei WD invece si parcheggiano le testine).
Ma una volta che gli Hitachi sono a 5400 giri rimangono inutilizzabili, e per "risvegliarsi" ai 7200 sono richiesti alcuni secondi.
Quoto, quelli di SPCR se non ricordo male avevano ricavato la velocità analizzando la frequenza delle onde sonore, ed era risultata pari a 5400 giri in qualsiasi condizione di impiego

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hai ragione, anche io non avrei mai comprato un HD WD dopo l'esperienza Scorpio da 2,5", però poi su 4 altri WD da 3,5" mi è sempre andata bene (a parte un Blu che fai dei bippini sommessi ogni tanto, inudibili da 2m).
Mio fratello ha un portatile HP Pavillion Santa Rosa, non sono mai andato a vedere che marca e modello di HD monti, so solo la capienza (250gb)
anche questo fa quei bippini ogni tanto, perchè di suono si tratta, non di rumore meccanico
hai idea di cosa sia?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v