Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 12:52   #13061
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Sara`, ma ho letto svariati test, nessuno ha mai rilevato una cosa del genere e tutte concordano che la velocita` pubblicizzata come "Intellipower" e` per nascondere il fatto che si tratta di un disco da 5400 giri come effettivamente e`, rilevati sia da calcoli sulla latenza che da analisi fonometriche.

Anche la Western Digital per evitare malintesi ha cambiato diversi mesi fa dalle specifiche la velocita` indicata da "5400-7200 rpm*" (con l'asterisco che indirizzava ad una piccola nota che faceva notare che la velocita` dipendeva dal modello... anche se poi alla fine erano tutti a 5400 rpm) ad "Intellipower" (con una nota a parte, vado a memoria, che dice che "e` stata scelta una velocita` dal giusto bilanciamento fra prestazioni e consumi").

Posso capirli, oggi un hard disk da 5400 giri dichiarati sarebbe visto con diffidenza, anche se in realta` la velocita` di rotazione non e` tutto e ci sono anche altri parametri che influenzano le prestazioni.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 12:57   #13062
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
però ti posso assicurare che quel disco varia velocità

e non c'è altra spiegazione....si sente a orecchio lo spin, è l'unico disco del pc...e non c'è nessuna impostazione di sistema per lo spegnimento del disco

e lo fa nel modo che lo dovrebbe fare, cioè se il pc sta fermo in idle in win...senza praticamente nessuna app aperta...si "ferma", come fai qualcosa...."riparte"
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 13:16   #13063
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Io ho due WD10EACS, nessun cambiamento di velocità, come aveva rilevato SPCR all'epoca della recensione

l'unico rumore che si sente è quando le testine vengono "parcheggiate" per ridurre la resistenza aerodinamica ai piatti e ridurre così anche il consumo energetico (tecnologia Intellipark)

ho rilevato questi numeri:

idle, testine attive = 4/4.5 watt
idle, sistema Intellipark attivo = 2/2.5 watt

i miei HD non sono mai in idle, ma sempre sotto leggero carico quindi le testine lavorano sempre

però questo continuo ON/OFF del sistema Intellipark può compromettere seriamente la vita operativa dei dischi
il problema sembra interessare più gli utenti Linux

questo è il thread dove se ne parla
--> http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=51401
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 13:23   #13064
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
ma no...non credo
ci son luminari qui sui green power e sicuramente confermeranno o smentiranno

ma la novità grossa dei green power è che dinamicamente passano da 5400 a 7200 in base alle necessità

cmq quel pc è molto silenzioso (pure l'ali...mi ha sorpreso!!) ed è in un case sulla scrivania e si sente chiaramente il "cambio di marcia"

tant'è che dopo 2 giorni mi fa il mio amico (anche lui con la prima esperienza con i GP): "m'ha già rotto i co....i sto green power, si sente sempre il cambio di velocità"

e io...che non l'avevo mai sentito all'opera ne sentito di quell'aspetto qui dove si tessono solo le lodi di sti beneteddi GP, gli ho detto..."sarà il masterizzatore dai"
e invece ieri ho avuto conferma
nessun cambio di velocita' mi dispiace! quello che senti sono le testine. L'unico disco che fa il cambio di vel e' hitachi p7k500.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 13:24   #13065
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Io ho due WD10EACS, nessun cambiamento di velocità, come aveva rilevato SPCR all'epoca della recensione

l'unico rumore che si sente è quando le testine vengono "parcheggiate" per ridurre la resistenza aerodinamica ai piatti e ridurre così anche il consumo energetico (tecnologia Intellipark)
E' vero anche io che ho il WD10EACS sento il rumorino quando vanno in standby le testine
Per il resto non saprei dirvi, non sto lì con l'orecchio attaccato per verificare se cambia velocità, mi interessa che vada bene e sia silenzioso
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 13:43   #13066
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
che vi devo dire, il sibilo che si sente assomiglia allo spin quando si accende un disco esterno per esempio, con l'interruttore.
e sinceramente mi sembra che duri troppo (circa 1 secondo abbondante) per essere un semplice parcheggiamento delle testine

ad ogni modo, qualunque sia la causa...non è contento di questo sibilo/rumore fastidioso
e difatti il prossimo disco da 1 tera prenderà un Hitachi 7K1000.B
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 13:44   #13067
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Per il resto non saprei dirvi, non sto lì con l'orecchio attaccato per verificare se cambia velocità, mi interessa che vada bene e sia silenzioso
esatto....e difatti il mio amico (a differenza tua) non è contento.
Il disco di per se nel lavoro normale è silenzioso, nulla da dire!
ma spesso si sente questo spin...questo sibilo che da fastidio
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi

Ultima modifica di pupgna : 01-01-2009 alle 13:47.
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 13:52   #13068
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
che vi devo dire, il sibilo che si sente assomiglia allo spin quando si accende un disco esterno per esempio, con l'interruttore.
e sinceramente mi sembra che duri troppo (circa 1 secondo abbondante) per essere un semplice parcheggiamento delle testine

ad ogni modo, qualunque sia la causa...non è contento di questo sibilo/rumore fastidioso
e difatti il prossimo disco da 1 tera prenderà un Hitachi 7K1000.B
ora nn so sinceramente a quale rumore vi riferiate perche io nn ho fatto caso a nulla....però ricordo che gli hitachi per un po li ho scartati proprio perche avevano il classico rumore da ricalibrazione o qualcosa di simile ogni x secondi. cosa abbastanza fastidiosa...son cambiati adesso?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 13:58   #13069
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Guarda è veramente strano che sia addirittura "rumoroso", personalmente lo trovo molto molto silenzioso anche se c'è da dire che lo uso solo come storage perchè alla fine il sistema operativo è messo su un disco da 2,5".
Ciò che voglio evidenziare è che non noto troppa differenza di rumore (anzi direi nessuna differenza) tra il rumore che faceva in precedenza senza il WD e quello che fa ora col disco aggiuntivo installato.
Preciso che il case è schiaffato sotto al router in salotto, dunque se facesse rumore quando guardo la tv dal divano (che è praticamente a 30cm dal PC) lo sentirei...
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 14:52   #13070
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Ho trovato una tabella sui consumi a default di parecchi processori Intel, la fonte è il sito giapponese Nikkei IT Pro.

rispetto all'E5200, l'E7200 consuma 3 watt in più sia in idle che in full, invece gli E8xxx stanno dai 5 agli 8 watt sopra in idle (queste variazioni sono imputabili sicuramente ai diversi VID) e attorno a +20 in full

confermato l'alto valore in idle del Celeron E1200, come aveva già rilevato ilratman

da notare la grande incidenza nelle richieste energetiche della cache L2, sia per i dual che per i quad


Ultima modifica di GT82 : 01-01-2009 alle 14:59.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 15:12   #13071
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Dischi da 3.5 ne ho provati tanti e sinceramente il samsung hd322hj e' il piu' silenzioso di tutti anche del gp e consuma solo 1w in piu' ma con tutte altre prestazioni ma sopratutto non ha nessun rumore di testine.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 15:22   #13072
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Dischi da 3.5 ne ho provati tanti e sinceramente il samsung hd322hj e' il piu' silenzioso di tutti anche del gp e consuma solo 1w in piu' ma con tutte altre prestazioni ma sopratutto non ha nessun rumore di testine.
be per 1 watt in + va benissimo senti ratman ma quello da 1tb green è uguale come silenziosità
http://www.samsung.com/global/busine...353&ppmi=1170#
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 18:51   #13073
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
magaria qualcuno interessa!
qui ce una recensione di vari ali tra 300 e 450w
http://www.anandtech.com/casecooling...oc.aspx?i=3487

Don't be worried about the first graph of each power supply since that represents 10% load
and no power supply that went through our hands was ever able to come even close to 80%
with such a low load. This is why 80 Plus certification for example starts at 20% load.
The second graph represents 20% load, the third 50% and the last represents full load.
Here again, the more green bars a power supply has the more efficient it is. All of the
efficiency results shown are with 230VAC for ease of comparison; efficiency will be slightly
lower on 120VAC.



e qua cè il rumore

Ultima modifica di thecatman : 01-01-2009 alle 18:55.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 20:02   #13074
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Grande recensione, Anandtech si conferma sempre probabilmente il miglior sito del settore IT come qualità, tasso tecnico e approfondimento dei servizi

e quella prima riga fa capire benissimo del perchè i Pico facciano la differenza dai 30 watt in giù

i migliori 300 con un carico del 10% (30 watt DC) arrivano al 78% per un totale di 37-38 watt AC
il Pico arriva al 78-79% pure a 20 watt DC, e sotto presumo abbia un calo minore rispetto agli altri
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 22:47   #13075
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
i migliori 300 con un carico del 10% (30 watt DC) arrivano al 78% per un totale di 37-38 watt AC
A quali ti riferisci?

Peccato non abbiano usato tutti i tagli più bassi possibili delle varie linee di ali (ed essendo comunque in generale di varia taglia è difficile fare una comparativa "reale" sui consumi a noi più cari...i circa 30W di consumo standard di un muletto che si rispetti).
Sarebbe interessante proporre un test con una macchina predefinita a basso consumo (30W per esempio pre ali) e valutare quale fra tutti gli alimentatori testati riesce a spuntare il miglior rendimento.

Visto che sembrano prendere "spunto" dai frequentatori del loro sito...chi gli mette la pulce nell'orecchio?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 23:17   #13076
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Ribadisco le cose dette precedentemente e non mi piace di queste recensioni che

1 Siano stati scelti modelli con tagli medi (vedi antec)
2 Il carico sia in percentuale.

Preferirei vedere una prova tipo:

PC green con XYZ
IDLE
CPU
CPU+GPU

PC desktop medio
...

PC evoluto single GPUU
...

PC evoluto multi GPU (che a me non interessa ma ovviamente ci sono anche altre esigenze)
...

Cioè diversi alimentatori a carico fisso, per vedere quale alimentatore è meglio con una determinata configurazione o carico.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:32   #13077
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
A quali ti riferisci?

Peccato non abbiano usato tutti i tagli più bassi possibili delle varie linee di ali (ed essendo comunque in generale di varia taglia è difficile fare una comparativa "reale" sui consumi a noi più cari...i circa 30W di consumo standard di un muletto che si rispetti).
Sarebbe interessante proporre un test con una macchina predefinita a basso consumo (30W per esempio pre ali) e valutare quale fra tutti gli alimentatori testati riesce a spuntare il miglior rendimento.

Visto che sembrano prendere "spunto" dai frequentatori del loro sito...chi gli mette la pulce nell'orecchio?
Mi riferisco ai fratellini da 300 watt, che ovviamente mal che vada avranno lo stesso rendimento in percentuale sempre al 10% del carico, però facilmente potrebbero spuntare qualche punto in più per via del taglio inferiore

comunque secondo me fino 30-35 watt AC non hanno da temere alcun confronto con i Pico, è solo sotto questa soglia che questi ultimi hanno la meglio

se facessero tagli da 200-250 watt di questi ali, i Pico li venderebbero solo a gente che cerca il minimo ingombro e/o per problemi di spazio (vedi ad esempio tutti case mini-itx)
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 16:53   #13078
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Riguardo il Nvidia 9300 per Intel, nella review della Zotac da parte del sito americano Trustedreviews c'è scritto questo:

"We tested the Zotac with the same Core 2 Duo E8500 CPU and GeForce 8800GT graphics card that we used with the Asus and found that performance at stock speed was identical on the two motherboards, just as you would expect. Surprisingly, however, we found that the Zotac drew 15W less power than the Asus at idle and 10W less under load"

-->http://www.trustedreviews.com/mother...-GF9300-A-E/p1
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 16:57   #13079
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
se facessero funzionare anche l'hybrid power su intel....la comprerei domattina stessa...
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:19   #13080
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
se facessero funzionare anche l'hybrid power su intel....la comprerei domattina stessa...
Eheh l'hai detta...

però su queste schede Intel e Nvidia (o forse i produttori) ci stanno facendo la cresta
per una scheda madre HTPC optando per Intel si parte da 100 euro, per le Nvidia da 110

le schede G45 quando son arrivate sul mercato si sono subito piazzate belle in alto come prezzi, le Nvidia guarda a caso si sono piazzate leggermente sopra

io devo ancora scegliere cosa mettere sull'HT/Game....

come scheda video pensavo ad una 9600GT o una 9800GT/ATI 4830, in entrambi i casi HybridPower e PowerXpress non sono attivabili (la 9600GT manca il supporto anche dal lato scheda) mentre la tecnologia ATI di fatto attualmente funziona solo nel mondo mobile da quello che ho capito

in realtà visto che sarebbe un pc acceso per poco tempo, risparmiare quei 20-30 watt in idle non mi cambierebbe granchè

se il target fosse l'HT e basta non avrei dubbi ad andare su AMD, ma considerato il gaming forse è un rischio
perchè vorrei una scheda con un chipset di ultima generazione e uscite digitali in modo che se mi rompessi le scatole di giocare potrei vendere la VGA e attaccare il cavo HDMI alla scheda madre...

tra pochi giorni si conoscerà se AMD con il Phenom core Deneb a 45nm ha fatto un buon lavoro oppure no
questo sarà determinante per la decisione
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v