Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2008, 21:54   #9961
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
IHMO nel tempo l'idea di PC a basso consumo e muletto si è ben differenziata..
mentre un tempo molta gente aveva il PC fisso "potente" (quello con cui lavorare, giocare, guardare folm, ecc) e il cosiddetto VERO muletto (pc scrauso e possibilmente silenzioso acceso 24h senza possibilità di uso diretto -cioè senza tastiera e monitor-), ora a causa dell'aumento del costo dell'energia, dell'aumetata sensibilità verso l'ambiente, ecc l'utenza cerca di avere un SINGOLO pc a basso consumo..

secondo me bisogna differenziare in 2 grandi categorie:

-MULETTO
-PC A BASSO CONSUMO

intenendo con la prima categoria un pc acceso 24h dai bassi consumi ma non necessariamente aggiornato, dalla potenza irrisoria (il buon Pentium III, per intenderci), mentre con il secondo un pc USABILE e relativamente veloce (non solo internet, ma anche dvd e divx a quanto pare dalle ultime 50 pagine del 3D ) ma dal basso consumo energetico


correggetemi se sbaglio
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:00   #9962
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
IHMO nel tempo l'idea di PC a basso consumo e muletto si è ben differenziata..
mentre un tempo molta gente aveva il PC fisso "potente" (quello con cui lavorare, giocare, guardare folm, ecc) e il cosiddetto VERO muletto (pc scrauso e possibilmente silenzioso acceso 24h senza possibilità di uso diretto -cioè senza tastiera e monitor-), ora a causa dell'aumento del costo dell'energia, dell'aumetata sensibilità verso l'ambiente, ecc l'utenza cerca di avere un SINGOLO pc a basso consumo..

secondo me bisogna differenziare in 2 grandi categorie:

-MULETTO
-PC A BASSO CONSUMO

intenendo con la prima categoria un pc acceso 24h dai bassi consumi ma non necessariamente aggiornato, dalla potenza irrisoria (il buon Pentium III, per intenderci), mentre con il secondo un pc USABILE e relativamente veloce (non solo internet, ma anche dvd e divx a quanto pare dalle ultime 50 pagine del 3D ) ma dal basso consumo energetico


correggetemi se sbaglio
Si diciamo che la tua differenziazione è giusta: con il discorso che la seconda categoria è quella che sta avendo i maggiori cambiamenti anche guardando il maggiore interesse dei produttori per l'ambiente e i consumi (e con ciò si spiegano le pagine di thread dedicate alla ricerca del copromesso massi consumi/buone prestazioni), mentre per la prima basta un vetusto P3 e passa la paura

Ultima modifica di Sylvester : 12-06-2008 alle 22:02.
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:10   #9963
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Bisogna una volta per tutte editare per bene il primo post perchè concordo che così non è bello andare avanti

per l'ennesima volta, la D201GLY2 e le altre con l'Atom vanno bene per due categorie di persone:

- chi odia AMD e vede solo blu e bianco (fanboy insomma)
- chi ha esigenze di spazio e vuole a tutti i costi una scheda Mini-ITX

per chi non rientra in una delle due (o magari tutte e due ) categorie è molto meglio una scheda AM2/AM2+ e processori AMD single/dual core (a seconda se uno voglia prestazioni o no, oppure a seconda del budget) per svariati motivi:

- polivalenza
- espandibilità
- qualità audio/video
- più uscite-entrate audio/video
- gestione contenuti HD
- prestazioni sottosistemi storage migliori, ecc

con 4-5 modelli di schede (ma probabilmente ce ne sono di più) si consuma pure meno rispetto alle soluzioni Intel, a maggior ragione poi se poi uno vuole un mulo con capacità HTPC
quoto,i fanboy sono una brutta razza..

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Per un uso classico muletto 24/7 (del thread) contano solo i consumi; della polivalenza, espandibilità, qualtià audio e video, uscite, flussi hd, prestazioni storage, non interessano.
Quindi, oltre a quelle, la domanda è: a consumi come siamo messi con l'atom mini itx?
il treadh è più che altro sui pc a basso consumo i cui utilizzi sono tantissimi:
-htpc:internet e tv di giorno,di notte download
-mulo 24h: un serverino tutto il giorno,con download
per indicarne 2:non è di certo solo server 24h su 24 però.

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
IHMO nel tempo l'idea di PC a basso consumo e muletto si è ben differenziata..
mentre un tempo molta gente aveva il PC fisso "potente" (quello con cui lavorare, giocare, guardare folm, ecc) e il cosiddetto VERO muletto (pc scrauso e possibilmente silenzioso acceso 24h senza possibilità di uso diretto -cioè senza tastiera e monitor-), ora a causa dell'aumento del costo dell'energia, dell'aumetata sensibilità verso l'ambiente, ecc l'utenza cerca di avere un SINGOLO pc a basso consumo..

secondo me bisogna differenziare in 2 grandi categorie:

-MULETTO
-PC A BASSO CONSUMO

intenendo con la prima categoria un pc acceso 24h dai bassi consumi ma non necessariamente aggiornato, dalla potenza irrisoria (il buon Pentium III, per intenderci), mentre con il secondo un pc USABILE e relativamente veloce (non solo internet, ma anche dvd e divx a quanto pare dalle ultime 50 pagine del 3D ) ma dal basso consumo energetico


correggetemi se sbaglio
quoto
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:37   #9964
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Per un uso classico muletto 24/7 (del thread) contano solo i consumi; della polivalenza, espandibilità, qualtià audio e video, uscite, flussi hd, prestazioni storage, non interessano.
Quindi, oltre a quelle, la domanda è: a consumi come siamo messi con l'atom mini itx?
Qualcosa in meno della D201GLY2...

AliveNF7g-720p --> 50 spedita nel secondo negozio di trovaprezzi
Abit AN-M2 --> 50 + ss
AliveNF6p-vsta --> 35 + ss

Su quest'ultima stasera ho fatto una ricerca, l'unico dato che ho trovato è questo --> http://www.mindfactory.de/forum/biet...-ddr2-ram.html

non dice che ali usa (forse il Tagan che ha in firma ), parla di un HD 3.5 80gb generico, non parla di downvolt = 36 watt in idle

secondo me è ottimo, considerate le cose qui sopra... metteteci un Pico, un 2.5 pollici e un po' di sano downvolt e si dovrebbe scendere bene

Tra i primi venditori su trovaprezzi uno ha il Sempron LE 1150, spedizione unica = 74 euro tutto compreso

la Little Falls costa 65 spedita, il consumo sta sui 25 watt

tenete conto che 5 watt 7/24/365 sono 7.8 euro
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 22:40   #9965
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
secondo me bisogna differenziare in 2 grandi categorie:

-MULETTO
-PC A BASSO CONSUMO
Concordo, il primo ha senso se uno riesce in qualche modo a reperire pezzi qua e là (magari gratis!) oppure vuole spendere 20-30 euro al massimo tra cpu e scheda madre
altrimenti non ha alcun senso secondo me
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 01:54   #9966
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
quindi mi tieni fuori la configurazione intel , e cioè celeron 420 + mobo undervoltata ecc ecc? non all'altezza?
Per carità...ho parlato della D201GLY2 perchè ottimo all in one...poi se mi dici che con i 420 e mobo downvoltate sei sugli stessi livelli...non mi oppongo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 07:18   #9967
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Per carità...ho parlato della D201GLY2 perchè ottimo all in one...poi se mi dici che con i 420 e mobo downvoltate sei sugli stessi livelli...non mi oppongo.
figurati , io personalmente vado dove tira il vento.. se non ottengo risultati accettabili passo alla configurazione amd non ci son problemi , ci stava chi con il celeron aveva buoni risultati se passa da qua sicuramente interverrà
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:27   #9968
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Qualcosa in meno della D201GLY2...

AliveNF7g-720p --> 50 spedita nel secondo negozio di trovaprezzi
Abit AN-M2 --> 50 + ss
AliveNF6p-vsta --> 35 + ss

Su quest'ultima stasera ho fatto una ricerca, l'unico dato che ho trovato è questo --> http://www.mindfactory.de/forum/biet...-ddr2-ram.html

non dice che ali usa (forse il Tagan che ha in firma ), parla di un HD 3.5 80gb generico, non parla di downvolt = 36 watt in idle

secondo me è ottimo, considerate le cose qui sopra... metteteci un Pico, un 2.5 pollici e un po' di sano downvolt e si dovrebbe scendere bene

Tra i primi venditori su trovaprezzi uno ha il Sempron LE 1150, spedizione unica = 74 euro tutto compreso

la Little Falls costa 65 spedita, il consumo sta sui 25 watt

tenete conto che 5 watt 7/24/365 sono 7.8 euro
Effettivamente nel primo negozio di Trovaprezzi l'AliveNF6p-vsta + Sempron LE 1150 verrebbero non spedite 59€, quindi solo 4€ in più della mini itx Intel (a proposito ma il Sempron Le1150 si può tenere fanless magari col dissi originale?)
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:31   #9969
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
a proposito ma il Sempron Le1150 si può tenere fanless magari col dissi originale?)
Sì, senza problemi, basta una ventola in estrazione, magari downvoltata, tanto di calore non ce n'è praticamente

secondo me tutti gli AMD a 65 nm si possono tenere fanless, ovviamente in idle e con leggero ricambio d'aria

per il full penso ci voglia un altro dissi o un minimo di ventilazione sul dissi originale, piazzandoci una 80 o 92 sempre downvoltata = rumore zero

Ultima modifica di GT82 : 13-06-2008 alle 08:34.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:50   #9970
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Qualcosa in meno della D201GLY2...

AliveNF7g-720p --> 50 spedita nel secondo negozio di trovaprezzi
Abit AN-M2 --> 50 + ss
AliveNF6p-vsta --> 35 + ss

Su quest'ultima stasera ho fatto una ricerca, l'unico dato che ho trovato è questo --> http://www.mindfactory.de/forum/biet...-ddr2-ram.html

non dice che ali usa (forse il Tagan che ha in firma ), parla di un HD 3.5 80gb generico, non parla di downvolt = 36 watt in idle

secondo me è ottimo, considerate le cose qui sopra... metteteci un Pico, un 2.5 pollici e un po' di sano downvolt e si dovrebbe scendere bene

Tra i primi venditori su trovaprezzi uno ha il Sempron LE 1150, spedizione unica = 74 euro tutto compreso

la Little Falls costa 65 spedita, il consumo sta sui 25 watt

tenete conto che 5 watt 7/24/365 sono 7.8 euro
La AliveNF6p-vsta è quella che guardavo all'inizio io anche perchè costa davvero pochisimo. Dal link tedesco non c'ho capito una mazza... quanto consumerebbe in quali condizioni (downvolt o no? pico o no?) ?
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:14   #9971
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
IHMO nel tempo l'idea di PC a basso consumo e muletto si è ben differenziata..
mentre un tempo molta gente aveva il PC fisso "potente" (quello con cui lavorare, giocare, guardare folm, ecc) e il cosiddetto VERO muletto (pc scrauso e possibilmente silenzioso acceso 24h senza possibilità di uso diretto -cioè senza tastiera e monitor-), ora a causa dell'aumento del costo dell'energia, dell'aumetata sensibilità verso l'ambiente, ecc l'utenza cerca di avere un SINGOLO pc a basso consumo..

secondo me bisogna differenziare in 2 grandi categorie:

-MULETTO
-PC A BASSO CONSUMO

intenendo con la prima categoria un pc acceso 24h dai bassi consumi ma non necessariamente aggiornato, dalla potenza irrisoria (il buon Pentium III, per intenderci), mentre con il secondo un pc USABILE e relativamente veloce (non solo internet, ma anche dvd e divx a quanto pare dalle ultime 50 pagine del 3D ) ma dal basso consumo energetico


correggetemi se sbaglio
non sono molto daccordo con questo ragionamento.

all'epoca feci il sempron mobile proprio con questo intento e adesso mi fa da file server solo perchè non voglio prendere altro hw per il 24/24 e diciamo che mi adatto spendere di più.

ma uno che deve prendere un pc nuovo per il 24/24 con gli stessi soldi si prende una piattaforma da 20W, se spulci in questo thread diciamo più o meno verso settembre dell'anno scorso ne trovi molte.

un mulo, un ftp, un nas sono macchine molto ma molto poco esose di risorse e che rispettano di più l'idea che ha fatto iniziare questo thread rispetto ad pc generla purpouse che consuma poco e di cui le ultime pagine sono piene di commenti.

io direi che per i sistemi più parchi e che fanno solo quello che è scritto in prima pagina questo thread va bene ma per tutti i sistemi che ho sentito ultimamente no!

potresti fare un secondo thread chiamato solo "pc a basso consumo".

secondo me un pc a basso consumo 24/24 deve stare assolutamente sotto i 20W in idle con tutte le periferiche di lavoro, e cui mi tiro fuori anch'io perchè meno di 40w non riesco, ho cominciato a frequentare questo thread prorpio perchè volevo capire se il mio pc rientrava con i consumi che mi ero prefissato, avrei voluto i 20W.

un pc a basso consumo deve stare sotto i 50W.

tutti gli altri si possono chiamare pc a consumo decente ma non certo basso.

questa è ovviamente la mia idea di pc 24/24 se poi uno vuole usare un pc da 70W 24/24 non sono certo io a dirgli che non ha senso ma lo prima o poi lo capirà da solo.

nessuno di noi lascerebbe mai la luce di casa accessa se se ne va fuori o no!

lo stesso principio è con il pc, non lacierei mai un pc da 100w acceso quando esco ma se fosse da 20W un pensierino lo farei.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:07   #9972
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non sono molto daccordo con questo ragionamento.

...

io direi che per i sistemi più parchi e che fanno solo quello che è scritto in prima pagina questo thread va bene ma per tutti i sistemi che ho sentito ultimamente no!

potresti fare un secondo thread chiamato solo "pc a basso consumo".

...
Veramente se ne era già parlato un bel tot di tempo fa (ricordi l'utente bernabei 2688 che aveva fatto sorgere la diatriba?).

Alla fine devo dire che Sovking ha dato quella che ritengo la giusta interpretazione al thread da lui stesso aperto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post19596076

A meno di una sommossa popolare non vedo la necessità di modificare tale orientamento.

E già che ci sono ribadisco anche l'orientamento personale che avevo espresso allora:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post19595012
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 13-06-2008 alle 11:10.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:41   #9973
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
raga ho preso il pico PSU dall'america e mi hanno appena comunicato che devo pagare la dogana


che nervi!!!

14.65€
mi pare esagerato... meno male che avevo scritto di farmelo dichiarare come gift o come valore di 10€...

domani mattina vado in posta e vedo un pò ... se hanno messo un valore elevato qui scappa un bel feed negativo...sono sempre stato restio a lasciarli ma nn è che posso pagare per incuranze altrui...

vi terrò aggiornati
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 12:17   #9974
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Veramente se ne era già parlato un bel tot di tempo fa (ricordi l'utente bernabei 2688 che aveva fatto sorgere la diatriba?).

Alla fine devo dire che Sovking ha dato quella che ritengo la giusta interpretazione al thread da lui stesso aperto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post19596076

A meno di una sommossa popolare non vedo la necessità di modificare tale orientamento.

E già che ci sono ribadisco anche l'orientamento personale che avevo espresso allora:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post19595012
non sapevo che fosse già stato affrontato il problema e la spiegazione di sovking è pienamente condivisibile!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 14:09   #9975
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
A proposito di AM2, cosa ne pensate di queste Asus economiche:

- M2A-VM gia' usata da qualcuno
- M2A-MX leggermente piu' economica ma con grafica ati 1200 invece che 1250 e poche altre differenze

Entrambe sembrerebbero valide unite a un processore a 45watt, forse la seconda scheda consuma anche un po' meno?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 15:08   #9976
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Concordo con il fatto che non si deve smembrare il thread, secondo me (ne ho già parlato con peppecbr ad esempio) andrebbe fatta una distizione in prima pagina secondo quelle che sono le esigenze, non filosofie, visto che la filosofia è una sola: consumare il meno possibile

insomma un utente viene qui e in base alle proprie esigenze (es. spendere poco, funzionalità HTPC, dimensioni scheda madre, ecc.) trova queste configurazioni in prima pagina

decidiamo quali sono questi parametri (dimensioni, HTPC, costo, ecc. magari ce ne sono altri) e ordiniamo le configurazioni relativamente al parametro più importante

magari possiamo chiedere ad un mod (in accordo con l'autore del thread ovviamente) di modificare i permessi per l'aggiornamento della prima pagina in modo da tenerla meglio aggiornata senza eccessivi sbattimenti

secondo me ci guadagneremo tutti, un tread meno incasinato, più lineare insomma con un utile distinzione delle cose che veramente è importante sapere

Ultima modifica di GT82 : 13-06-2008 alle 15:11.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 20:58   #9977
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
mulo

il nuovo mulo sta rinascendo
scheda madre gygabite modello sconosciuta ma ha un pentium 2 ram 128 1 hdd da 10gb in attesa di un hdd da 500gb in arrivo, scheda video funziona con i driver di xp
si purtroppo il mio mulo gira solo con xp nn chiedetemi perche' ho provato
winme e 2000 mi dava noie e grataccapi con la rete
ho xp disabilitando tutto il possibile
eventuali aggionamenti li comunichero' in seguito
ciao
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 22:02   #9978
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Beh..però se speri di averla trovata non dimenticarti di noi...facci sapere dove e come!! ok??
A quanto pare sono stato fortunato. Ho beccato proprio l'HDready. Pixtecnology la dava come consistenza scarsa...ma a quanto pare era proprio l'ultima. La pagina del prodotto è stata cancellata: http://www.pixtecnology.it/skt-am2-a...30da49104e2869
Mi spiace.

Domani mattina recupererò il modulo DDR2 e assieme al 4850e (che mi ero già procurato) farò anch'io i miei primi test per valutare se quest'accoppiata mantiene gli standard prestazionali rilevati da GT82.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:01   #9979
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Quote:
Originariamente inviato da tom1 Guarda i messaggi
... qst punto vorrei sapere se qst piattaforma vada bene per un muletto 24/7,nn mi interessa qs nulla della potenza basta che mi faccia girare xp ridotto all'osso e sia poco avido di watt se si qnt ne consuma con qst confi
intel atom 1.6
1gb di ddr2 667
hd 2.5"
ali quale ????
L'atom per il solo mulo, basta e avanza. Ma anche l'atom di clock inferiore, credo sui 1200, cosi' come la ram bastano anche 512mb. Vga integrata per consumare meno. Per l'ali, boh, uno con efficienza alta.
Se non hai fretta, prossimamente, ma credo dopo l'estate, usciranno le nuove cpu VIA che dovrebbero consumare meno dell'atom.

-----------------


Sto acquistando i pezzi per il pc principale nuovo e ho approfittato per prendere anche l'ali ENERMAX Pro82+ EPR385AWT (80+) da mettere sul muletto. Almeno parto da un ali valido, poi rimarro' in attesa di una mobo all-in-one che consumi poco. Al momento sono sui 75w
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:29   #9980
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
A quanto pare sono stato fortunato. Ho beccato proprio l'HDready. Pixtecnology la dava come consistenza scarsa...ma a quanto pare era proprio l'ultima. La pagina del prodotto è stata cancellata: http://www.pixtecnology.it/skt-am2-a...30da49104e2869
Mi spiace.

Domani mattina recupererò il modulo DDR2 e assieme al 4850e (che mi ero già procurato) farò anch'io i miei primi test per valutare se quest'accoppiata mantiene gli standard prestazionali rilevati da GT82.
maledetto fortunello... ti odio
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v