Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 15:24   #9741
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
un hd esterno consuma poco più di uno interno,gli amperaggi tipici di uno interno sono 0.6-0.7 sulla linea da 12V e 0.7-0.8 sulla linea da 5V,i maxtor consumano spesso anche il doppio...il mio sata 160gb ha 1.5A sulla 12V...
cmq sui 14-15W.Appena ho tempo se vuoi misuro i miei hdd col ''lidlometro''
Si,grazie per la risposta. Aspetto tue misurazioni.Ciao
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 15:30   #9742
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
non ci siamo ho comprato il wattometro...

digitale l'ho collegato alla multipresa e poi ho collegato ila presa dell'ali su di lui...

risultato 60W [molto oscillanti tra 55 a 65] osclillanti ma ca@@o

non l'ho provato prima su di una lampadina per vedere se misura bene ma credo essendo fatti per questo la precisione è il minimo

la configurazione è : celeron 420 a 900mhz v.core 0.8XX 1gbx2 di ram + 2 hd uno da 2,5 ed un'altro da 3,5 , un masterizzatore , un alimentatore da 300w mini (tipo quello negli shuttle) vga integrata 3 fan a 5volt possibile tanto consumo??? io pensavo di stare sui 45/50W massimo..
Le cause possono essere:
1) Alimentatore scrauso con PFC passivo
2) Hard disk assetato
3) troppo carico sul sistema in idle

Io con la tua stessa config più o meno sto a 25w con 1 solo gb di ram e hd da 2.5"
alimentatore antec earthwatts 80plus
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 16:02   #9743
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Si,grazie per la risposta. Aspetto tue misurazioni.Ciao
Allora i risultati dei miei due hdd:
-seagate 3.5'':idle 10W,scrittura 14W
-maxtor 3.5'':idle 12W,scrittura 15-16W
All'accensione erano circa 25W per tutti e due ma è un momento solo,dovuto all'inerzia del motore che deve partire da fermo.
cmq se vuoi un hdd esterno ti consiglio un hdd da 2.5'' tanto le prestazioni sono limitate dalla porta usb,cioè circa 30mb\s...un normale hdd per portatile ci arriva a quelle prestazioni.E un hdd per portatile ha consumi nell'ordine dei 2-2.5W con box e tutto arriverà a 3W.
Ciao
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 16:12   #9744
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Allora i risultati dei miei due hdd:
-seagate 3.5'':idle 10W,scrittura 14W
-maxtor 3.5'':idle 12W,scrittura 15-16W
All'accensione erano circa 25W per tutti e due ma è un momento solo,dovuto all'inerzia del motore che deve partire da fermo.
cmq se vuoi un hdd esterno ti consiglio un hdd da 2.5'' tanto le prestazioni sono limitate dalla porta usb,cioè circa 30mb\s...un normale hdd per portatile ci arriva a quelle prestazioni.E un hdd per portatile ha consumi nell'ordine dei 2-2.5W con box e tutto arriverà a 3W.
Ciao
una bella differenza!
non pensavo così tanto tra un 2.5" e un 3.5"
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 16:56   #9745
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
una bella differenza!
non pensavo così tanto tra un 2.5" e un 3.5"
eh si,questa una tabella sui consumi massimi: tabella
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 18:15   #9746
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
marca dell'hdd da 3.5''? controlla gli amperaggi,ci sono certi hdd maxtor che consumano il doppio di un hdd normale,cioè invece che 11-12W anche 20W.
ho 2 samsung

Quote:
Originariamente inviato da jp77 Guarda i messaggi
60W in idle? riprova a misurare senza hd da 3.5
si 60 idle provo e ti dico

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Le cause possono essere:
1) Alimentatore scrauso con PFC passivo
2) Hard disk assetato
3) troppo carico sul sistema in idle

Io con la tua stessa config più o meno sto a 25w con 1 solo gb di ram e hd da 2.5"
alimentatore antec earthwatts 80plus
1) può essere , era di seri del case , gli faccio uno scatto o leggo le specifiche

2) ho 2 samsung cmq come suggeritomi appena chiudo stacco quello da 3,5 e vediamo cosa cambia

3) questa non l'ho capita cosa vuoi dire? ho misurato dall'accensione.. 60w , poi sono entrato nel bios e faceva 62w , e poi in win che è alleggerito di molto , non è quello base
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 18:30   #9747
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi



3) questa non l'ho capita cosa vuoi dire? ho misurato dall'accensione.. 60w , poi sono entrato nel bios e faceva 62w , e poi in win che è alleggerito di molto , non è quello base
magari hai qualche programma che richiede parecchie risorse,tipo un aintivirus che si aggiorna spesso,un programma in background che occupa tante risorse.
Prova a controllare da task manager quanti processi hai attivi in idle e se la cpu è costantemente al 0% o se spesso e volentieri và su un pochetto.
Per gli hdd quando lo smonti magari controlla sulla targhetta gli ampereggi cosi ti calcoli subito il consumo massimo.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 09:35   #9748
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Dopo una settimana di assenza spesa nel montaggio, configurazione e testing del mio nuovo pc dal quale vi sto scrivendo torno con i risultati della configurazione scelta, di cui abbiamo parlato molto leggendo le incredibili performance di cui sembrava fosse capace secondo molti utenti sparsi per portali internazionali più o meno come il nostro

prima di passare ai numeri una conferma: questa scheda consente consumi nettamente più bassi rispetto alla media delle altre schede AM2 e a maggior ragione rispetto alle AM2+


CONFIGURAZIONE

- AsRock ALiveNF7G-HDready

- AMD Athlon X2 4850e

- Team Group Elite DDR2 800 Mhz 1 Gb

- Western Digital Caviar GP 1 Tb

- Akasa Power Green 80+

Strumentazione utilizzata per le rilevazioni
- Lafayette PMM-200, precisione 0.5-2%, correzione Power Factor (margine di errore 0.01-0.03)


RILEVAZIONI

Sistema operativo Windows XP Professional SP2, gestione FID/VID processore tramite RMClock, consumo HD in idle senza sistemi risparmio energetico pari a 4/4.3 watt, HyperTransport@600 Mhz, memoria@200 Mhz (DDR2400) timings SPD, nessuna ventola aggiuntiva oltre a quella del processore e quella interna all'alimentatore


0.6 Ghz(150x4)@0.775V, idle = 21 watt --> Screen CPUz

idle, sistemi risparmio energetico HD attivi = 19 watt

scheda di rete interna = + 0.8 watt

0.75 Ghz(150x5)@0.775V = + 0.2 watt

0.8 Ghz(200x4)@0.775V HT@800Mhz = + 0.5 watt

1 Ghz(200x5)@0.85V HT@1Ghz = + 1.3 watt

diminuzione frequenza HT da 1 Ghz a 200 Mhz = -1 watt

aumento progressivo frequenza ram @266,333,400 Mhz = nessuna variazione

disabilitazione Fireware, USB, Audio = nessuna variazione


2.5 Ghz(200x12.5)@1.25V, idle, sistemi risparmio energetico HD non attivi = 30 watt


CONSIDERAZIONI

Devo ancora testare per bene la stabilità riguardo il settaggio dell' Hypertransport a 600 Mhz, il pc è già rimasto acceso per ore con il processore a 600 Mhz e 0.775 di Vcore, però succede che se riavvio, spesso si blocca tutto; se provo a scendere a 0.7625-0.75V l'instabilità regna

con il vecchio ali (Coolermaster 380 watt PFC passivo) i consumi sono aumentati di 5 watt in media ma la stabilità ai bassissimi carichi è aumentata, a 0.775V infatti con l'ali vecchio la stabilità è nettamente migliore rispetto all'Akasa, penso che un PicoPSU oltre a togliere probabilmente altri 1/2 watt, consenta di ottenere più stabilità in downclock e downvolt

riguardo l'HD, è un prodotto validissimo, eccezionale come rapporto dimensioni/consumo (pensate che utilizza 4 dischi da 250 Mb ciascuno) e grazie a tecnologie derivate dal settore mobile (trovate tutto sul link sopra), riesce a scendere fino a 2/2.3 watt di consumo; a titolo di paragone un moderno HD mobile da 2.5" in idle consuma 0.7-1 watt a seconda delle marche e dei modelli


insomma per concludere, con un Pico e un HD mobile questa configurazione può scendere tranquillamente a 16/17 watt, con un rapporto prestazioni potenziali-costo/consumo minimo raggiungibile che non ha eguali al momento sul mercato, anche includendo l'Atom molto probabilmente

Aggiungo il test in full load
voltaggio minimo raggiungibile testato con Orthos Blend Test (CPU e RAM)
memoria 1x2Gb Team Group Elite DDR2-800 tenuta a 200-240 Mhz (DDR2-400) a seconda della frequenza della cpu

idle 0.6 Ghz - 0.775 Volt = 22.5 watt [con scheda di rete attiva (+1watt) e ram 2Gb (+0.5watt rispetto a 1Gb)]

0.6 Ghz - 0.800 Volt = 26 watt
0.9 Ghz - 0.800 Volt = 27.5 watt
1.2 Ghz - 0.800 Volt = 29 watt
1.5 Ghz - 0.850 Volt = 34 watt
1.8 Ghz - 0.925 Volt = 38.5 watt
2.0 Ghz - 0.975 Volt = 42 watt
2.2 Ghz - 1.025 Volt = 46 watt
2.4 Ghz - 1.075 Volt = 50 watt
2.5 Ghz - 1.125 Volt = 54 watt (frequenza default del processore)
2.6 Ghz - 1.150 Volt = 57 watt
2.7 Ghz - 1.225 Volt = 64 watt
2.8 Ghz - 1.250 Volt = 67.5 watt (Vcore default del processore)
2.9 Ghz - 1.275 Volt = 71.5 watt

oltre non sono andato per limiti della scheda madre (non va oltre 1.30 Volt)

Ultima modifica di GT82 : 08-06-2008 alle 09:37.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 09:53   #9749
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Aggiungo il test in full load
voltaggio minimo raggiungibile testato con Orthos Blend Test (CPU e RAM)
memoria 1x2Gb Team Group Elite DDR2-800 tenuta a 200-240 Mhz (DDR2-400) a seconda della frequenza della cpu

idle 0.6 Ghz - 0.775 Volt = 22.5 watt [con scheda di rete attiva (+1watt) e ram 2Gb (+0.5watt rispetto a 1Gb)]

0.6 Ghz - 0.800 Volt = 26 watt
0.9 Ghz - 0.800 Volt = 27.5 watt
1.2 Ghz - 0.800 Volt = 29 watt
1.5 Ghz - 0.850 Volt = 34 watt
1.8 Ghz - 0.925 Volt = 38.5 watt
2.0 Ghz - 0.975 Volt = 42 watt
2.2 Ghz - 1.025 Volt = 46 watt
2.4 Ghz - 1.075 Volt = 50 watt
2.5 Ghz - 1.125 Volt = 54 watt (frequenza default del processore)
2.6 Ghz - 1.150 Volt = 57 watt
2.7 Ghz - 1.225 Volt = 64 watt
2.8 Ghz - 1.250 Volt = 67.5 watt (Vcore default del processore)
2.9 Ghz - 1.275 Volt = 71.5 watt

oltre non sono andato per limiti della scheda madre (non va oltre 1.30 Volt)
direi che hai fatto un ottimo lavoro
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 09:57   #9750
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Complimenti GT82, ottimo lavoro. Dimostra come quella piattaforma sia proprio tra le meglio congeniate in termini di consumo/prestazioni.

Come pensi di settarla con RMclock (power on demand? se la utilizzerai così, ovviamente)?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 10:07   #9751
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21429
compliments GT82

domande: chipset quanto scalda a te?a me pare una pizza uscente dal forno e le temp le hai con dissy stock con fan al max?io uso dissy stock con fan al minimo

se mi arriva quel benedetto misuratore di patatine , ehm di consumi testo io il semprolo 1150LE e l'a64 1600 che mi arriva avendo la tua mobo...

il tuo ali quanto costa e dove si trova?gli 80plus si cominciano a trovare?il logo 80+ com'è?cosi magari li vedo in vetrine e non li ignoro

la nf6 vsta quella simile a questa ma con 6150 che dici abbia di peggio a parte la vga?la avevo e la ho sbolognata siccome uso il dvi

hd consigliati x low consumo ma 3.5 a parte il pazzesco TB di GT82?
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui

Ultima modifica di battalion75 : 08-06-2008 alle 10:29.
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 10:51   #9752
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Qualcun'altro ha preso la ASROCK ALIVENF7G-HD720P e ha fatto qualche test? La hdready nun se trova più o costa parecchio, dunque la scelta ricade su questa hd720 o c'è di meglio? Aspetto pareri
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 10:59   #9753
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Grazie a tutti, il sistema è sempre impostato a 2.4 Ghz (50 watt) perchè è impegnato nel progetto Rosetta@Home all'interno del Team Boinc Italy

ho scelto questa frequenza perchè il rapporto prestazioni/consumi è il migliore possibile ed è alquanto efficace, solo i quad fanno meglio per ovvi motivi (ma neanche di tanto) e comunque a parte i costosissimi 45 nm, il Q6600 richiederebbe 80 watt minimo per superare il rapporto del 4850e
quindi sono contento così

comunque l'ho usato qualche giorno anche con RmClock, modalità Power on Demand (una figata)


x Battalion

il chipset scotta abbastanza, ma le temperature non sono per nulla alte, anzi!!

a 2.4 Ghz in full load, ventola processore al 70% (2700 giri), una Nexus 120 mm in estrazione (oltre alla 120 dell'ali che gira piano) registro 39-40 gradi per il processore e 35 gradi per la scheda madre
abbassando al massimo la ventola del processore (1100 giri) mi dà 44-45 gradi il processore e 37 la scheda madre


l'ali costa 90+ss, per le schede 6150 in effetti hanno delle limitazioni, anche come qualità visiva delle immagini

per l'hard disk ogni volta che penso a quanto consuma e al fatto che ha 4 dischi da 250 Gb mi vien quasi da commuovermi
questi Green Power sono straordinari, non ce n'è per nessuno tra i 3.5", scaldano niente, silenziosissimi...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 11:16   #9754
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21429
azz hai unsignor dissy io x avere mulo low cost ci ho lasciato il pezzotto di ferro che AMD regala...

il dissy NB quasi quasi lo cambio con qualsiasi dissone alto 5*5

caxxo quanto costa l'ali...oltre l'hearthwatts antec 380w da 40€ non si trova altro?

il tuo GP consuma come un 2,5 all'incirca?non ricordo quanto era dichiarato

thanks

PS:la nf6 dovrebbe consumare come la nf7?
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 12:01   #9755
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Quanto consuma un hd esterno? Fammi sapere che sto per prenderne uno anche io
packard bell 250gb usb
da fermo 9-10w
capiando file 12w
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 12:10   #9756
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Grazie a tutti, il sistema è sempre impostato a 2.4 Ghz (50 watt) perchè è impegnato nel progetto Rosetta@Home all'interno del Team Boinc Italy

ho scelto questa frequenza perchè il rapporto prestazioni/consumi è il migliore possibile ed è alquanto efficace, solo i quad fanno meglio per ovvi motivi (ma neanche di tanto) e comunque a parte i costosissimi 45 nm, il Q6600 richiederebbe 80 watt minimo per superare il rapporto del 4850e
quindi sono contento così


il chipset scotta abbastanza, ma le temperature non sono per nulla alte, anzi!!
Costosissimi 45nm?
Anche io avevo in progetto un muletto che facesse anche un po' di calcolo distribuito, e mi sarei indirizzato su sistemi intel (le prestazioni dei sistemi core2duo sono imparagonabili alla vecchia tecnologia k8, mentre i consumi sono "circa" sullo stesso livello).

E l'ultima frase cosa significa?
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 12:45   #9757
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
il tuo GP consuma come un 2,5 all'incirca?non ricordo quanto era dichiarato

thanks
ora non esageriamo è pur sempre un disco da 1TB 4w in idle e 7.5W in funzione...un disco da 2.5" da circa 160/200GB 5400RPM è sui 0.8/1W in idle e 2.5/2.8W in funzione
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:17   #9758
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Raga visto che ho bisogno di costruirmi un nuovo muletto chiedo il vostro aiuto: ora possiedo un P3 550 mhz che non mi soddisfa più per le prestazioni: vedendo che le nuove config permettono consumi molto contenuti e ottime prestazioni, avevo pensato di costruirne uno anche io. L'uso, oltre quello di mulo quindi il basso consumo, sarà quello di navigazione internet e general purpose, quindi visione di Divx e filmati in streaming dalla rete, insomma un modesto htpc da collegare al mio tv lcd (ovviamente non mi aspetto minimamente che codifichi in Full had ci mancherebbe).

Visto che non ho la più pallida idea su cosa cominciare, potreste darmi una mano con la configurazione: io vorrei spendere il meno possibile, addirittura 100€ se possibile, anche perchè sono intenzionato ad attingere all'usato via forum e ebay. Potete darmi una mano voi sommi maghi dei ldlometri ?

Ultima modifica di Sylvester : 09-06-2008 alle 17:32.
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:21   #9759
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103


Meno di 2 W in idle, 20 W in full load con 2 processi al 100%, senza alcuna ottimizzazione...
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 16:32   #9760
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
...solo processore....
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v