Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2008, 15:04   #8961
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
mmm capisco allora per consumare 30-35W in idle cosa mi consigliereste?
Beh, non mi sono ancora deciso... ma a giudicare da quanto ho visto in giro, l'accoppiata Sempron LE 1100 (1150/1200/1250) + AliveNF7G-HDReady (sto valutando anche la Asus M2A-VM HDMI) è economica sia come investimento iniziale che come consumi e, spero, anche decente come prestazioni

ti riporto un linkatissimo articolo tedesco per quanto riguarda i consumi

PS: da più parti ho sentito dire che il Sempron LE è ormai superato come rapporto prezzo/prestazioni..
Volevo sapere se, secondo voi, un Sempron LE 1100 a circa 30€ è un buon affare, oppure, cosa consigliereste come AMD basso costo/basso consumo? Grazie.

Ultima modifica di ficod : 10-05-2008 alle 15:14.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 16:08   #8962
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
mmm capisco allora per consumare 30-35W in idle cosa mi consigliereste?
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Beh, non mi sono ancora deciso... ma a giudicare da quanto ho visto in giro, l'accoppiata Sempron LE 1100 (1150/1200/1250) + AliveNF7G-HDReady (sto valutando anche la Asus M2A-VM HDMI) è economica sia come investimento iniziale che come consumi e, spero, anche decente come prestazioni

ti riporto un linkatissimo articolo tedesco per quanto riguarda i consumi

PS: da più parti ho sentito dire che il Sempron LE è ormai superato come rapporto prezzo/prestazioni..
Volevo sapere se, secondo voi, un Sempron LE 1100 a circa 30€ è un buon affare, oppure, cosa consigliereste come AMD basso costo/basso consumo? Grazie.
se vuoi un htpc potente che consumi poco e non costi molto ti consiglio:
4050e costa 50euro da downvoltare a vcore di circa 1 nuovo--->clicca qui
ASROCK A780FullDisplayPort 64euro--->
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 10-05-2008 alle 16:12.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 16:17   #8963
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
se vuoi un htpc potente che consumi poco e non costi molto ti consiglio:
4050e costa 50euro da downvoltare a vcore di circa 1 nuovo--->clicca qui
ASROCK A780FullDisplayPort 64euro--->
Grazie x il consiglio! Valuterò...

Effettivamente la differenza fra 30 e 50 non è tantissimo ma C'E'! Bisognerebbe vedere come si comportano le due CPU nelle applicazioni reali (considerando che io ci farei p2p/web/mediacenter), come "dati di targa" il BE è un altro mondo...

Io punto sull'economicità Facendo 2 calcolozzi sempron+skmadre+ram dovrei stare sui 100€ e nn mi sembra affatto male... magari spendo di più su "robe inutili" tipo case, telecomando.. insomma "confort" (e oggetti più durevoli imho)
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 17:56   #8964
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Beh, non mi sono ancora deciso... ma a giudicare da quanto ho visto in giro, l'accoppiata Sempron LE 1100 (1150/1200/1250) + AliveNF7G-HDReady (sto valutando anche la Asus M2A-VM HDMI) è economica sia come investimento iniziale che come consumi e, spero, anche decente come prestazioni

ti riporto un linkatissimo articolo tedesco per quanto riguarda i consumi

PS: da più parti ho sentito dire che il Sempron LE è ormai superato come rapporto prezzo/prestazioni..
Volevo sapere se, secondo voi, un Sempron LE 1100 a circa 30€ è un buon affare, oppure, cosa consigliereste come AMD basso costo/basso consumo? Grazie.
ok grazie però non capisco una cosa nel test quando fa il confronto tra i consumi del sempreon e dell'x2 :

3500+
Idle 1,0GHz @ 0,800V = 17,2W -0,2W
Load 2,2GHz @ 1,075V = 32,9W @ Prime -0,9W
Load 2,2GHz @ 1,075V = 37,7W @ rthdribl -0,9W

sempron LE 1250
Idle 1,0GHz @ 0,800V = 16,5W -0,7W
Load 2,2GHz @ 1,000V = 29,3W @ Prime -3,6W
Load 2,2GHz @ 1,000V = 34W @ rthdribl -3,7W

cioè il sempreon consuma 3,6W in meno di chi???? e inoltre il sempron va a 1,0GHz @0.800V con cosa? con il col&quit oppure da bios?? oppure rmclock???
e poi il sempren non è di default a 1.25V??? come fa ad andare a 2,2GHz?.

p.s. che differenza c'è tra la ASRock ALiveNF7G-HD720p R5.0 e la ASRock ALiveNF7G-HDready???
inoltre il sempron LE-1100 credete che si comporti allo stesso modo???

grazie a tutti
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 18:22   #8965
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Grazie x il consiglio! Valuterò...

Effettivamente la differenza fra 30 e 50 non è tantissimo ma C'E'! Bisognerebbe vedere come si comportano le due CPU nelle applicazioni reali (considerando che io ci farei p2p/web/mediacenter), come "dati di targa" il BE è un altro mondo...

Io punto sull'economicità Facendo 2 calcolozzi sempron+skmadre+ram dovrei stare sui 100€ e nn mi sembra affatto male... magari spendo di più su "robe inutili" tipo case, telecomando.. insomma "confort" (e oggetti più durevoli imho)
antec fusion un must, da quando l'ho preso ho capito cosa vuol dire un case di qualita. Poi un buon case e' un investimento nel tempo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 19:31   #8966
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Beh, non mi sono ancora deciso... ma a giudicare da quanto ho visto in giro, l'accoppiata Sempron LE 1100 (1150/1200/1250) + AliveNF7G-HDReady (sto valutando anche la Asus M2A-VM HDMI) è economica sia come investimento iniziale che come consumi e, spero, anche decente come prestazioni

ti riporto un linkatissimo articolo tedesco per quanto riguarda i consumi

PS: da più parti ho sentito dire che il Sempron LE è ormai superato come rapporto prezzo/prestazioni..
Volevo sapere se, secondo voi, un Sempron LE 1100 a circa 30€ è un buon affare, oppure, cosa consigliereste come AMD basso costo/basso consumo? Grazie.
CIao, con i componenti che citi alla fine vai a spendere attorno ai 100€ e a me non sembra una cifra economica per un serverino. cerco anche io la soluzione giusta ma forse è meglio spendere sui 60€ per un sempron mobile+mobo
se ci fate bene i conti con un sistema sempron mobile ci si risparmia ancora un bel po'. o sbaglio?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 20:43   #8967
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
CIao, con i componenti che citi alla fine vai a spendere attorno ai 100€ e a me non sembra una cifra economica per un serverino. cerco anche io la soluzione giusta ma forse è meglio spendere sui 60€ per un sempron mobile+mobo
se ci fate bene i conti con un sistema sempron mobile ci si risparmia ancora un bel po'. o sbaglio?
Ho provato a fare un preventivo:
Sempron LE-1250 + Asrock Alivenf7g-hd720p R5.0 Am2 + 1GB DDR2 800 Kingston
stiamo s i 90€... non mi pare tanto male!


Il fatto, con il Sempron o altre CPU di classe mobile è trovare la mobo.
Ad esempio, se qualcuno mi indica dove beccare una buona mobo per Pentium M Dothan ad un buon prezzo io mi ci butto!

Ultima modifica di ficod : 11-05-2008 alle 02:04.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 22:57   #8968
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
dove hai trovato quei prezzi? hai incluso le spese postali?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 02:08   #8969
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Il prezzo che avevo scritto prima era con un'altra sk madre (la Asrock Alivenf6p-vsta Am2 Vga Ddr2)... ovviamente bisogna aggiungere le spese di spedizione, tranne tu vada a ritirare in negozio (come farei io!)

Il preventivo l'ho fatto su futur@computers..
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 06:35   #8970
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Il prezzo che avevo scritto prima era con un'altra sk madre (la Asrock Alivenf6p-vsta Am2 Vga Ddr2)... ovviamente bisogna aggiungere le spese di spedizione, tranne tu vada a ritirare in negozio (come farei io!)

Il preventivo l'ho fatto su futur@computers..
sei di reggio o messina attenzione a futura.....
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 09:53   #8971
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
CIao, con i componenti che citi alla fine vai a spendere attorno ai 100€ e a me non sembra una cifra economica per un serverino. cerco anche io la soluzione giusta ma forse è meglio spendere sui 60€ per un sempron mobile+mobo
se ci fate bene i conti con un sistema sempron mobile ci si risparmia ancora un bel po'. o sbaglio?
si risparmia, ma hai un sistema vecchio; ovvero, questo sistema del sempron LE a 90€ è nuovo, con una scheda madre nuova, molto upgradabile quindi..

mentre nel caso del sempron mobile, che, ti dirò, aveva interessato anche me nei mesi scorsi (e ne sarei possessore se non avessi perso un'asta per pochi secondi ), trovo che sia assolutamente NON paragonabile ai nuovi sempron LE
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:59   #8972
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
si risparmia, ma hai un sistema vecchio; ovvero, questo sistema del sempron LE a 90€ è nuovo, con una scheda madre nuova, molto upgradabile quindi..
Si di base è assolutamente vero.
Se uno pensa di trasformarlo in un secondo tempo in mediacenter prendendosi un be oppure un 4850e nuovo può farlo tranquillamente.
Certo che se uno non prevede questa eventualità e trova un sistema completo sui max 40-50e può pure prendersi quelli, tanto per gli usi serverino basta e avanza.

Perdonate un piccolo OT, ma visto che molti hanno i miei stessi componenti chiedo qua, scusate anticipatamente la divagazione

Sulla piattaforma sempron 3000+ ho montato 2 giga di ram geil, avendole prese d' occasione, come quelle che ho sul 2800+ (in pratica ho fatto un secondo muletto identico a parte il processore). Ho fatto come di consueto l' immagine di windows con true image e ripristinata sul quel pc "nuovo" (tanto a parte il processore 2800 -> 3000 tutto il resto dell' hardware è uguale).
Ho però il problema che quando avvio windows e mi loggo come utente non finisce di caricare tutti i servizi (l'antivirus ecc li carica) che si riavvia in automatico.
In modalità provvisoria ci entro tranquillamente, ma nei log di sistema non vedo traccia di errori o warning accaduti in fase di avvio...quindi brancolo nel buio...ho provato a disabilitare tutti i servizzi di startup tramite msconfig e a disinstallare tutte le periferiche che potessero dare noie, in modo che al riavvio sucessivo se le ritrovi lui.
Ma il problema persiste, carica quasi tutto della sessione utente...e poi di colpo si riavvia il pc

Ho provato allora a installare ubuntu 8.04, ma mi si è impallata due volte in fase di install.

Ho pensato fosse la ram, ho provato ad invertire i banchi sugli slot ed ora stò eseguendo un test con memtest86+ da circa 3 ore, ma per ora nessun errore riscontrato (che poi è la prima volta che lo uso non so quanto sia attendibile)

Qualcuno che ha configurazioni simili alle mie ha mai avuto un problema analogo?
Grazie e scusate ancora per l' OT
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:13   #8973
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
potresti avere l'hard disk danneggiato.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:14   #8974
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Beh, non mi sono ancora deciso... ma a giudicare da quanto ho visto in giro, l'accoppiata Sempron LE 1100 (1150/1200/1250) + AliveNF7G-HDReady (sto valutando anche la Asus M2A-VM HDMI) è economica sia come investimento iniziale che come consumi e, spero, anche decente come prestazioni

ti riporto un linkatissimo articolo tedesco per quanto riguarda i consumi

PS: da più parti ho sentito dire che il Sempron LE è ormai superato come rapporto prezzo/prestazioni..
Volevo sapere se, secondo voi, un Sempron LE 1100 a circa 30€ è un buon affare, oppure, cosa consigliereste come AMD basso costo/basso consumo? Grazie.
io sto aspettando la scheda madre del sempron mobile poi saprò dire......lavora anche a 0.9 volt e 9 watt max 25 a 1.4 mi sembra
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:24   #8975
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ho provato a fare un preventivo:
Sempron LE-1250 + Asrock Alivenf7g-hd720p R5.0 Am2 + 1GB DDR2 800 Kingston
stiamo s i 90€... non mi pare tanto male!


Il fatto, con il Sempron o altre CPU di classe mobile è trovare la mobo.
Ad esempio, se qualcuno mi indica dove beccare una buona mobo per Pentium M Dothan ad un buon prezzo io mi ci butto!
io ho provato con un pentium 4 mobile 478 su una p4p800 e non andava male neanche con i consumi...sui 50 watt con 3 hd 2 masterizzatori una scheda audio creative e un controller sata confronto dei 110 col pentium 4 3ghz

ventola e dissi termaltake lcpower greenpower.....col mobile la ventola era al minimo appena percepibile 1.2 volt il processore e sui 37-40 gradi in estate in full load
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:27   #8976
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Si di base è assolutamente vero.
Se uno pensa di trasformarlo in un secondo tempo in mediacenter prendendosi un be oppure un 4850e nuovo può farlo tranquillamente.
Certo che se uno non prevede questa eventualità e trova un sistema completo sui max 40-50e può pure prendersi quelli, tanto per gli usi serverino basta e avanza.

Perdonate un piccolo OT, ma visto che molti hanno i miei stessi componenti chiedo qua, scusate anticipatamente la divagazione

Sulla piattaforma sempron 3000+ ho montato 2 giga di ram geil, avendole prese d' occasione, come quelle che ho sul 2800+ (in pratica ho fatto un secondo muletto identico a parte il processore). Ho fatto come di consueto l' immagine di windows con true image e ripristinata sul quel pc "nuovo" (tanto a parte il processore 2800 -> 3000 tutto il resto dell' hardware è uguale).
Ho però il problema che quando avvio windows e mi loggo come utente non finisce di caricare tutti i servizi (l'antivirus ecc li carica) che si riavvia in automatico.
In modalità provvisoria ci entro tranquillamente, ma nei log di sistema non vedo traccia di errori o warning accaduti in fase di avvio...quindi brancolo nel buio...ho provato a disabilitare tutti i servizzi di startup tramite msconfig e a disinstallare tutte le periferiche che potessero dare noie, in modo che al riavvio sucessivo se le ritrovi lui.
Ma il problema persiste, carica quasi tutto della sessione utente...e poi di colpo si riavvia il pc

Ho provato allora a installare ubuntu 8.04, ma mi si è impallata due volte in fase di install.

Ho pensato fosse la ram, ho provato ad invertire i banchi sugli slot ed ora stò eseguendo un test con memtest86+ da circa 3 ore, ma per ora nessun errore riscontrato (che poi è la prima volta che lo uso non so quanto sia attendibile)

Qualcuno che ha configurazioni simili alle mie ha mai avuto un problema analogo?
Grazie e scusate ancora per l' OT
quando intalli ubuntu che errore ti da?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:39   #8977
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
ok grazie però non capisco una cosa nel test quando fa il confronto tra i consumi del sempreon e dell'x2 :

3500+
Idle 1,0GHz @ 0,800V = 17,2W -0,2W
Load 2,2GHz @ 1,075V = 32,9W @ Prime -0,9W
Load 2,2GHz @ 1,075V = 37,7W @ rthdribl -0,9W

sempron LE 1250
Idle 1,0GHz @ 0,800V = 16,5W -0,7W
Load 2,2GHz @ 1,000V = 29,3W @ Prime -3,6W
Load 2,2GHz @ 1,000V = 34W @ rthdribl -3,7W

cioè il sempreon consuma 3,6W in meno di chi???? e inoltre il sempron va a 1,0GHz @0.800V con cosa? con il col&quit oppure da bios?? oppure rmclock???
e poi il sempren non è di default a 1.25V??? come fa ad andare a 2,2GHz?.

p.s. che differenza c'è tra la ASRock ALiveNF7G-HD720p R5.0 e la ASRock ALiveNF7G-HDready???
inoltre il sempron LE-1100 credete che si comporti allo stesso modo???

grazie a tutti
allora?? nessuno sa nulla???
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:42   #8978
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
potresti avere l'hard disk danneggiato.
Non penso sia un problema di HD, l' immagine da quello del 2800 a quello del 3000 true image la porta a termine..se ci fossero cluster andati credo che me lo segnalerebbe.

Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
quando intalli ubuntu che errore ti da?
Non saprei dove guardare sinceramente. Non è che mi dia errori, su due tentativi di install:
1° quando doveva caricare qparted per farmi selezionare come fare i mount è rimasto fermo..dopo 5 minuti che l' hd e lettore non davano segnali ho riavviato

2° ho superato tutte le fasi di selezione e definito i mount, è partito a copiare i file su hd e al 24% si è bloccato...dopo 8 minuti di attesa al 24% ho riavviato.

Ho provato a lanciare ubuntu in modalità live e la prima volta mi è partita, ma dopo pochi minuti che ero loggato si è riavviato. La seconda volta non è partito (schermata di load ferma) la terza, quarta e quinta volta invece si è caricato correttamente.

Darei per certo che sia la ram, ma memtest sta ora a 4 ore e rotti senza segnalare nessun errore e sia knoppix, sia true image sia windows in modalità provvisoria mi vanno (in windows ho pure provato a scompattare uno zip da 5giga per saturarmi la ram, ma non mi ha dato nessun problema)

Purtroppo sono niubbo su queste cose

Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
allora?? nessuno sa nulla???
Probabilmente non è tradotto molto bene dal tedesco e quindi non si capisce molto. Io il tedesco non lo so e quindi anche guardando il thread originale non ne cavo nulla

Per i watt in meno dell' le si capisce che sono in meno rispetto all' x2, mentre i watt in meno dell' x2 segnati non ho capito manco io rispetto a cosa. Forse a se stesso se non si usa il test rthdribl magari..ma non ci scommetterei
Nel thread lui parla di undervolt da bios ed immagino un phò sull' fsb, però non so se abbia usato anche tools come rmclock...a naso direi di no, altrimenti non avrebbe lasciato i valori solo delle due soglie del c&q.

Gli le si comporteranno praticamente uguale, sulle ASRock bhò..in effetti dal loro sito non si capisce mica la differenza O_o

Ultima modifica di amodena : 11-05-2008 alle 12:09.
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 12:18   #8979
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da burundz Guarda i messaggi
Se adesso non monti un alimentatore efficiente certamente, se hai già un 80+ a voler essere ottimistici ne guadagni 5 se ti va bene.
La differenza fra un normale ATX da 250W con certificazione 80+ (non serve neppure tirare in ballo i vari Bronze o Silver) ed un PicoPSU (da 80W oppure 120W, poco cambia) è:
- non più di 2W nell'intorno dei 40W (stato di idle dei muletti classici) ;
- non più di 3W nell'intorno dei 65W (stato di load dei muletti classici) .
Innumerevoli i vantaggi: maggior economicità, abbondanza di connettori, maggior wattaggio, minori ingombri.
Il problema è trovarlo.

Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
PS: da più parti ho sentito dire che il Sempron LE è ormai superato come rapporto prezzo/prestazioni..
Volevo sapere se, secondo voi, un Sempron LE 1100 a circa 30€ è un buon affare, oppure, cosa consigliereste come AMD basso costo/basso consumo? Grazie.
Una veloce scorsa ai listini mi fornisce questa situazione:

Sempron LE-1100 1,9GHz 256KiB G1 - 25 euro
Sempron LE-1150 1,9GHz 256KiB G2 - 30 euro
Sempron LE-1200 2,1GHz 512KiB G1 - 30 euro
Sempron LE-1250 2,1GHz 512KiB G2 - 35 euro
Athlon X2 BE-2350 2,1GHz 512KiB G1 - 55 euro
Athlon X2 4050e 2,1GHz 512KiB G2 - 55 euro

Contando che i consumi di tutti sono pressapoco gli stessi (ovviamente a parità di parametri operativi), la migliore CPU come rapporto prezzo/prestazioni dipende dagli utilizzi (poichè sarà quella le cui prestazioni saranno sufficienti, e non sovrabbondanti, per lo scopo), direi che:

- il 1100 possa andare bene per quelli con le braccine (un PC per mia mamma userebbe quello sicuramente) ;
- il 1150 possa andare bene per i feticisti del risparmio (i 256KiB invece di 512KiB garantiscono quei -cavolo- 0,5W in meno) ;
- il 1250 possa andare bene per tutti gli utilizzi medio-bassi (p2p, backup server, fileserver, office, internet) ;
- il 4050 possa andare bene per tutti gli utilizzi medio-alti (htpc, web server, mysql server, gaming, working) ;
- il 2350 possa andare bene come sostituto del 4050 (la scheda madre non supporta il downvolt da BIOS, o l'utente non ne è pratico) .

Parlando invece di moneta sonante, è chiaro a tutti che 55 euro sono meno di 70 euro, che sarebbero i 35 euro del Sempron moltiplicati 2, e quindi i 4050/2350 saranno quelli che meglio manterranno il prezzo di acquisto.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 11-05-2008 alle 12:29.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 12:42   #8980
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Non penso sia un problema di HD, l' immagine da quello del 2800 a quello del 3000 true image la porta a termine..se ci fossero cluster andati credo che me lo segnalerebbe.


Non saprei dove guardare sinceramente. Non è che mi dia errori, su due tentativi di install:
1° quando doveva caricare qparted per farmi selezionare come fare i mount è rimasto fermo..dopo 5 minuti che l' hd e lettore non davano segnali ho riavviato

2° ho superato tutte le fasi di selezione e definito i mount, è partito a copiare i file su hd e al 24% si è bloccato...dopo 8 minuti di attesa al 24% ho riavviato.

Ho provato a lanciare ubuntu in modalità live e la prima volta mi è partita, ma dopo pochi minuti che ero loggato si è riavviato. La seconda volta non è partito (schermata di load ferma) la terza, quarta e quinta volta invece si è caricato correttamente.

Darei per certo che sia la ram, ma memtest sta ora a 4 ore e rotti senza segnalare nessun errore e sia knoppix, sia true image sia windows in modalità provvisoria mi vanno (in windows ho pure provato a scompattare uno zip da 5giga per saturarmi la ram, ma non mi ha dato nessun problema)

Purtroppo sono niubbo su queste cose


Probabilmente non è tradotto molto bene dal tedesco e quindi non si capisce molto. Io il tedesco non lo so e quindi anche guardando il thread originale non ne cavo nulla

Per i watt in meno dell' le si capisce che sono in meno rispetto all' x2, mentre i watt in meno dell' x2 segnati non ho capito manco io rispetto a cosa. Forse a se stesso se non si usa il test rthdribl magari..ma non ci scommetterei
Nel thread lui parla di undervolt da bios ed immagino un phò sull' fsb, però non so se abbia usato anche tools come rmclock...a naso direi di no, altrimenti non avrebbe lasciato i valori solo delle due soglie del c&q.

Gli le si comporteranno praticamente uguale, sulle ASRock bhò..in effetti dal loro sito non si capisce mica la differenza O_o
a me è capitato un banco di ram perfettissimo con memtest ma il pc dava un errore un fase live o di completamento intallazione (a me dava proprio un codice di errore che segnalava un hardware non compatibile (800x000 e passa)...alla fine ho cambiato banco ram

molto probabilmente era una incompatibilità con la piastra madre
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v