Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2008, 14:42   #8941
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Hai bisogno anche di potenza (es. siti pesanti,ecc.) o un semplicissimo mulo?




Come sono le prestazioni di questo Atom?

se verrano confermate le specifiche dovrebbe essere meno veloce di un Pentium M...
E' meno veloce di un P-M, va poco più di un Epia C7 pari frequenza (con la differenza che è 64-bit, consuma un po' meno, e raggiunge clock più elevati).

p.s. La Little Valley è la D201GLY/2

p.p.s. IMHO al momento la scheda migliore per l'HTPC è la GA-MA78GM-S2H, mentre per utilizzo anche server la M3N78-EMH
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:52   #8942
agio44
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Hai bisogno anche di potenza (es. siti pesanti,ecc.) o un semplicissimo mulo?




Come sono le prestazioni di questo Atom?

se verrano confermate le specifiche dovrebbe essere meno veloce di un Pentium M...
Beh, il solo processore Atom "Diamondville" dovrebbe consumare 4 Watt, così come riportato su:

http://it.wikipedia.org/wiki/Diamondville

Certamente, sarà anche meno performante del Penium M, ma questo processore aveva 1 M di cache, mentre l' Atom Diamondville è un processore di tipo Celeron con 512 KB di cache, Ma mi sembra anche che il Pentium M consumava anche molto di +, intorno tra i 20 e 30 Watt massimi.

Ciao
agio44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:10   #8943
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per esservi interessati!!
Si in effetti il mio piccolo "server" casalingo non deve fare gestione di web, server mysql o cose "astronomiche" come quelle elencate! Nessuna home per utenti e varie, solo semplice codivisione file ed accesso internet ..etc etc..
In pratica è gestito (solitamente da me) in desktop remoto da un'altra postazione(perchè naturlamente sarebbe senza monitor!)
In una partizione gira il sistema operativo e nelle altre 3 partizioni ( come dicevo dettate da mie personali esigenze ) si dislocano file di dowload/upload emule e condivisione di foto-audio-video alle quali avrebbero accesso altri utenti che sono collegati in rete attraverso qst pc!!
Per quanto riguarda il partizionamento quindi non è mirato, al di là della frammentazione, tanto alle prestazioni in più ma ad una comodità e soprautto ad un sicurezza che qualora si dovesse rovinare il sistema operativo posso sempre rimontare il bk che regolarmente faccio senza perder i dati stivati nelle partizioni logiche!
Ed avere un S.O. sempre in ottimo stato!!
( certo Mikelezz mette in luce il problema che un unico hd se si rompe si perde tutto al di là di partizionamenti e varie...però capisco pure che nn si può volerer ttt... )
Il mio dubbio, che in parte avete sciolto, stava sul fatto che se ad un certo momento il "serverino" si trova nella condizioni di dover gestire contemporaneamente: l'accesso remoto da altra postazione, i download di emule, la posta elettronica, altri utenti che accedono a file o trasferiscono (foto-video-audio-programmi) nelle partizioni dedicate,navigazione internet,posta elettronica...etc etc se tutto è "basato" su un unico HD da 500gb il sistema andrebbe in sofferenza? ci sarebbero eccessivi e visivi rallentamenti visto che gli accessi sull'unico hd sarebbe in punti diversi e in diverse partizioni??
Se hai intenzione di fare bk-up allora forse è utile fare una partizione per l' os ed una per i dati, altrimenti lascia pure un hd unico.
L' hd non ha problemi a tenerti tutto, se hai problemi di lentezza sarà per questioni di rete in questo contesto

Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
ok però torniamo sempre alla stessa domanda meglio un sistema intel o amd ???

la cosa + importante i consumi max 30W
Massimo 30 watt di consumo non lo vedo fattibile ne per sistemi intel ne amd

La questione di base è quella già detta da GT82, intel non offre una gamma di offerte, sul fronte schede madri, paragonabile a quella amd. Un equivalente 780g sul fronte consumi / capacità multimediali non c'è; quindi vuoi per un costo medio leggermente inferiore, vuoi per la migliore disponibilità di sistemi all-in-one migliori su amd io ho sempre preferito quelle soluzioni.

Poi in effetti è vero, il mercato potrebbe cambiare e di molto, con l'entrata di soluzioni basso costo (e basso consumo in genere ) stile eepc sul fronte desktop
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:15   #8944
agio44
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da agio44 Guarda i messaggi
Beh, il solo processore Atom "Diamondville" dovrebbe consumare 4 Watt, così come riportato su:

http://it.wikipedia.org/wiki/Diamondville

Certamente, sarà anche meno performante del Penium M, ma questo processore aveva 1 M di cache, mentre l' Atom Diamondville è un processore di tipo Celeron con 512 KB di cache, Ma mi sembra anche che il Pentium M consumava anche molto di +, intorno tra i 20 e 30 Watt massimi.

Ciao
Secondo me, il vero paragone tra questo tipo di processori (non dimentichiamo che stiamo parlando di CPU che devono consumare poco e lavorare 24/24, come scritto nella discussione del forum) è tra l' Intel Atom Diamondville e il Via Isaiah, che, a parità o quasi di consumi, sembra che la CPU di Via sia + performante di quella di Intel. Ma bisogna anche vedere a quale prezzo la venderanno una Motherboard con VIA Isaiah installata.

Ciao
agio44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 16:18   #8945
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Se hai intenzione di fare bk-up allora forse è utile fare una partizione per l' os ed una per i dati, altrimenti lascia pure un hd unico.
L' hd non ha problemi a tenerti tutto, se hai problemi di lentezza sarà per questioni di rete in questo contesto
Beh...si!! devo dire che inizialmente sembrerebbe una pratica "pallosa" ma fare un back-up con certa regolarità della partizione del sistema operativo ha una utilità davvero grandiosa!! Molte volte, in altri pc, mi ha salvato da reinstallare mezzo mondo e sopratutto come dicevo mi assicura un sistema sempre in ottima "salute"
Tornando alla questione di cui si discuteva...mi interessa parecchio sapere cosa intendi quando imputi i probabili problemi di lentezza alle "questioni di rete" ??
Intendi che la velocità ed i protocolli usati dalle schede di rete 10/100/1000 mbit possono non bastare??
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 16:21   #8946
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Beh...si!! devo dire che inizialmente sembrerebbe una pratica "pallosa" ma fare un back-up con certa regolarità della partizione del sistema operativo ha una utilità davvero grandiosa!! Molte volte, in altri pc, mi ha salvato da reinstallare mezzo mondo e sopratutto come dicevo mi assicura un sistema sempre in ottima "salute"
Tornando alla questione di cui si discuteva...mi interessa parecchio sapere cosa intendi quando imputi i probabili problemi di lentezza alle "questioni di rete" ??
Intendi che la velocità ed i protocolli usati dalle schede di rete 10/100/1000 mbit possono non bastare??
penso che voglia dire -molto semplicemente- che i trasferimenti files via rete sono mooolto lenti rispetto alle velocità che può fornire un HD
10/100/1000 sono valori teorici (con 1Gbs avresti una rete velocissima, ma a che prezzo!! )
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 17:07   #8947
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
rispetto a un lcpower greenpower?
A naso direi una decina di watt, poi non saprei, non ho sottomano test sugli lcpower riguardanti la loro efficienza.
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 19:12   #8948
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Beh...si!! devo dire che inizialmente sembrerebbe una pratica "pallosa" ma fare un back-up con certa regolarità della partizione del sistema operativo ha una utilità davvero grandiosa!! Molte volte, in altri pc, mi ha salvato da reinstallare mezzo mondo e sopratutto come dicevo mi assicura un sistema sempre in ottima "salute"
Sicuro, io una volta al mese faccio una copia dell' hd con Acronis TrueImage; i migliori 47e mai spesi per un software

Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Tornando alla questione di cui si discuteva...mi interessa parecchio sapere cosa intendi quando imputi i probabili problemi di lentezza alle "questioni di rete" ??
Intendi che la velocità ed i protocolli usati dalle schede di rete 10/100/1000 mbit possono non bastare??
Intendevo dire che avere un unica partizione se accedi solo tu e con quei programmi aperti non ti provoca nessun problema prestazionale e che se avessi limiti probabilmente sono solo a livello di rete
Ad esempio io ho tutto wifi netgear (dg834gt router + wg311 client => 108mbps) e quando va bene ti attesti sui 6-7 max mega trasferiti...idem se hai una 10/100 cablata..il problema non è certo l'hd che non riesce a tenere (parlando di un qualunque hd nuovo)
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:04   #8949
arminius
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 60
Salve a tutti.
Avrei bisogno di alcuni suggerimenti, spero che questo sia il thread giusto .

Devo comprare un computer da usare come muletto partendo da zero, possibilmente che consumi il meno possibile e che riesca a trovare i pezzi ad un costo accettabile.

Intel Celeron 420 (1600Mhz) boxed Skt775 (35Watt)
Asrock ConRoe1333-D667 (con video integrato)
Memoria 1 Gb Ddr2 667mhz
Alimentatore di basso prezzo

Il tutto credo a 120Euro.
Poi utilizzaerò due HD che ho già un 160 eide e un 500 sata.
Secondo voi è una cosa sensata?Quanto consumerà di Watt più o meno?
Qualsiasi consiglio o informazione è ben accetta.
Grazie 1000
arminius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:25   #8950
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
se usi solo un hd consumi di meno!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 22:15   #8951
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' meno veloce di un P-M, va poco più di un Epia C7 pari frequenza (con la differenza che è 64-bit, consuma un po' meno, e raggiunge clock più elevati).
Quote:
Originariamente inviato da agio44 Guarda i messaggi
Certamente, sarà anche meno performante del Penium M, ma questo processore aveva 1 M di cache, mentre l' Atom Diamondville è un processore di tipo Celeron con 512 KB di cache

Ciao
Il Pentium M Dothan aveva 2 Mb
se ricordo bene quando lessi le prime specifiche due mesi fa, l'Atom doveva avere l'architettura P6 del Pentium M appunto mentre adesso su wikipedia leggo che l'architettura è la Core 2 e il processo è a 45nm
meglio così comunque

per quanto la cache da 512 abbassi le prestazioni prima di scendere ai livelli del C7 penso che ce ne voglia
nei test che ho visto il C7 contro gli Intel e gli AMD ne usciva non con le ossa rotte ma proprio disintegrato di brutto
in alcuni bench sembrava di vedere un Pentium 2, e non sto scherzando

sono proprio curioso di vedere cosa faranno questi Atom, ben venga la concorrenza per quanto riguarda il rapporto prestazioni-prezzo/consumo

4 watt non sono niente, come gli 8 delle versioni dual core

speriamo che non rovinino tutto con schede madri assetate di corrente
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:12   #8952
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Il Pentium M Dothan aveva 2 Mb
se ricordo bene quando lessi le prime specifiche due mesi fa, l'Atom doveva avere l'architettura P6 del Pentium M appunto mentre adesso su wikipedia leggo che l'architettura è la Core 2 e il processo è a 45nm
meglio così comunque

per quanto la cache da 512 abbassi le prestazioni prima di scendere ai livelli del C7 penso che ce ne voglia
nei test che ho visto il C7 contro gli Intel e gli AMD ne usciva non con le ossa rotte ma proprio disintegrato di brutto
in alcuni bench sembrava di vedere un Pentium 2, e non sto scherzando

sono proprio curioso di vedere cosa faranno questi Atom, ben venga la concorrenza per quanto riguarda il rapporto prestazioni-prezzo/consumo

4 watt non sono niente, come gli 8 delle versioni dual core

speriamo che non rovinino tutto con schede madri assetate di corrente
Quella di Atom è una architettura in-order (al contrario di quella di tutti gli altri processori, out-of-order) ed è questo che determina la penalità prestazionale maggiore. Stesso dicasi per i C3/C7, da qui le somiglianze.
Non sarà quindi assolutamente equiparabile a Core, o tantomeno Core 2.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:00   #8953
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
allora devo assemblare il mio pc mulo
deve principalmente scaricare con emule, e se ci scappa qualche navigata..

alla luce delle rivelazioni dei sempreon e non ho ancora capito quanto consumano in idle preferisco andare sui processori intel (vedendo anche persone che mandano i celeron a 0.85V )

quindi ecco cose mi sepve un pc che consumi massimo ma proprio massimo 30W in idle, ed ecco a cosa pensavo

GA-945GCMX-SE
Intel Celeron D420 1600 Sk775 Box

però x qualche euro in più potrei anche prendere uno di questi 3

Intel Celeron E1200 1.6G 512k Sk775
Intel Dual Core E2140 1.6Ghz
Intel Dual Core E2160 1.8Ghz 1Mb Box

bè come potenza sono naturalmente migliori però anche loro devono subire downclok e undervolt, la scheda madre in questione lo sopporta e dovrebbe essere sta provata già da qualche utente (è nella selezione mobo che supportano undervolt)

quindi vi domando qual'è l'accoppiata migliore per consumare poco ed avere i consumi in idle max 30W???

il tutto accoppiato da un WD1200BEVS e il mitico pico
altro sist che ho e' e1200 con la ga-g33m-s2l e con le stessa config del sempron non sono riuscito ad andare sotto i 55w. Adesso e' nel fusion che fa da htpc non lo userei mai 24/24.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:23   #8954
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Hai bisogno anche di potenza (es. siti pesanti,ecc.) o un semplicissimo mulo?

bè al momento come mulo ho un p3 800MHz e ci impiega + o - 3-4 ore per fare l'hashing di un file di 4gb, quindi come potenza non intendo che ci metta 1minuto ma neanche 3 ore!!! cmq vedendo i processori sarei + proiettato verso l'E1200 visto ke è dualcore( se non sbaglio alla stessa frequenza il dual core è mooolto + veloce di un singol core, cioè il celly 420)

inoltre come vi ho detto deve consumare max 30W in idle.....

cmq sono riuscito a trovare poco e niente su questi processori a parte il 420 per modifiche sul vid6(gran bella cosa) e non so se si può fare anche sul E1200, oppure se può anch'esso raggiungere 0.85V


inoltre sono partito per l'idea di un sistema intel perchè avevo letto del celeron 420 che funziona anke a bassissimi voltaggi( 0.85 a punto ) però dopo che molte persone dicono che un sistema sempreon consumi meno ben venga a me l'importante è che consumi poco quindi Vi sarei grato se qualcuno di voi con i processori in questione (celeron 420 ed E1200, oppure anche sempreon ) mi potrebbero postare qualche foto dei loro sistemi in funzione e con misuratore per vedere qual'è il migliore (e di cominciare a fermare la disputa tra sistemi intel e amd)

grazie a tutti

p.s.
invece che ne dite di questa
GA-73PVM-S2H(Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i ) con il celeron 420 o l'E1200????dite che va meglio con il Chipset Nvidia???

Ultima modifica di Impression : 10-05-2008 alle 11:44.
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:44   #8955
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Impression Guarda i messaggi
bè al momento come mulo ho un p3 800MHz e ci impiega + o - 3-4 ore per fare l'hashing di un file di 4gb, quindi come potenza non intendo che ci metta 1minuto ma neanche 3 ore!!! cmq vedendo i processori sarei + proiettato verso l'E1200 visto ke è dualcore( se non sbaglio alla stessa frequenza il dual core è mooolto + veloce di un singol core, cioè il celly 420)

inoltre come vi ho detto deve consumare max 30W in idle.....

cmq sono riuscito a trovare poco e niente su questi processori a parte il 420 per modifiche sul vid6(gran bella cosa) e non so se si può fare anche sul E1200, oppure se può anch'esso raggiungere 0.85V


inoltre sono partito per l'idea di un sistema intel perchè avevo letto del celeron 420 che funziona anke a bassissimi voltaggi( 0.85 a punto ) però dopo che molte persone dicono che un sistema sempreon consumi meno ben venga a me l'importante è che consumi poco quindi Vi sarei grato se qualcuno di voi con i processori in questione (celeron 420 ed E1200, oppure anche sempreon ) mi potrebbero postare qualche foto dei loro sistemi in funzione e con misuratore per vedere qual'è il migliore (e di cominciare a fermare la disputa tra sistemi intel e amd)

grazie a tutti
come ho scritto prima ho paura che sia impossibile andare a 30W in idle con un e1200.
considera che il mio consuma 55W con e1200@800MHz e v=1V come esattamente come regola la scheda madre.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 11:58   #8956
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
come ho scritto prima ho paura che sia impossibile andare a 30W in idle con un e1200.
considera che il mio consuma 55W con e1200@800MHz e v=1V come esattamente come regola la scheda madre.

Anche io non ho una buona esperienza con gli intel (che sia ben chiaro come prestazioni sono eccezionali) quanto a consumi. Avevo un e2180 e meno di 62W (con downvolt e downclock) non riuscivo a scendere, certo era un mostro di potenza (beh, venivo da un sempron).
Con questo 4850E mi trovo troppo bene, consuma pochissimo e va come (se non di più) il mio e2180
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:11   #8957
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Ah piccola notizia per coloro che hanno una Asrock (anche la NF7G) senza uscita digitale spdif e vorrebbero averla ma senza installare nessuna scheda audio aggiuntiva per mantenere bassi i consumi (io avevo messo una audigy che succhiava 5W in +):
ho usato un spdif braket della asus collegato al pin interno che porta l'audio alla scheda video hdmi.
Ecco una foto:
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 13:04   #8958
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
mmm capisco allora per consumare 30-35W in idle cosa mi consigliereste?
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 13:18   #8959
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Anche io non ho una buona esperienza con gli intel (che sia ben chiaro come prestazioni sono eccezionali) quanto a consumi. Avevo un e2180 e meno di 62W (con downvolt e downclock) non riuscivo a scendere, certo era un mostro di potenza (beh, venivo da un sempron).
Con questo 4850E mi trovo troppo bene, consuma pochissimo e va come (se non di più) il mio e2180
hai fatto gia test sui consumi?
qual'e' il vcore minimo che hai impostato?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 14:57   #8960
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
hai fatto gia test sui consumi?
qual'e' il vcore minimo che hai impostato?

Si, certo che li ho fatti...
Con l'e2180 sono sceso a 0.9 v
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v