Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2006, 13:48   #861
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
è incredibile che spendo di più a cambiare la ventolina dell'ali che non a comprarne uno nuovo...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 18:43   #862
HolyDiVeR
Member
 
L'Avatar di HolyDiVeR
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da HolyDiVeR
Ciao a tutti!
Anchio ho letto interamente qst interessante thread con l'intenzione di costruirmi un pc a basso consumo&rumore.
Tra le varie alternative che stavo valutando pensavo ad un sempron con CnQ o cmq da downclockare al minimo... in qst condizioni pensate sia possibile tenerlo in passivo senza ventola? E come consumi i 20w indicati al clock minimo pensate possano essere fattibili?
Please, nessuno ha un sempron per potermi dare una risposta?
Dai ke sono nuovo nn ignoratemi di già!
HolyDiVeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 18:52   #863
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Ciao e benvenuto.

Allora il discorso sempron su 754 è un discorso delicato; la cpu con moltiplicatore al minimo e voltaggio minimo consuma meno di 10 Watt, è tranquillamente dissipabile passivamente, ed a 800 MHz di potenza elaborativa ce ne è quanto vuoi.
Il problema riguarda il chipset della scheda madre; scottano già a 200 MHz, non è possibile nè downvoltarli nè downcloccarli (qualche asrock permette i 140 MHz di bus da bios); qualche cosa si può fare da windows, ma personalmente non mi sembra una gran cosa (se si pianta il pc?).

Con un portatile con sempron 754 riuscivo a muleggiare (niente emule ovvio, ma andare su internet) al di sotto di 20 W.

Con il desktop c'è l'incognita scheda madre e alimentatore.

Questo è quello che so.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 19:17   #864
HolyDiVeR
Member
 
L'Avatar di HolyDiVeR
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
Ok grazie qndi il sempron in passivo si può fare!
Ma il discorso sulla scheda madre nn l'ho ben capito: in teoria dovrei solo abbassare il molti e se la scheda madre ha già un suo dissi passivo sul chipset di probl di raffreddamento nn dovrebbero essercene vero?
La mia idea era quella di realizzare un mulo basato su sk 754 con sempron downclockato in modo da avere bassi consumi e poche ventole (l'unica sarebbe quella dell'alimentatore che al max andrei a sostituire se troppo rumorosa)... pensi si possa fare?
grazie
HolyDiVeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 19:27   #865
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Questo è il thread sui consumi, non sulla silenziosità; il fatto che il chipset di una scheda madre sia raffreddato passivamente non significa necessariamente che consumi poco, rispetto ad altre soluzioni.

Per quanto mi riguarda, il tuo progetto è più che fattibile; i dubbi rimangono sul conforonto con altre soluzioni (p3/celeron coppermine, duron downcloccati e downvoltati, ecc ecc) che costano meno, potrebbero consumare meno, e rendere esattamente alla stessa maniera.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 21:12   #866
HolyDiVeR
Member
 
L'Avatar di HolyDiVeR
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
Be se il discorso era sui consumi della scheda madre allora son daccordo con te anke se cmq nn penso che una microATX consumi moltissimo... ovviamente certo, un sistema più datato come quelli ke hai citato tu sarebbe sicuramente meglio (soprattutto x il portafoglio) xò purtroppo nn ho antichi pc da far resuscitare e qndi x questo stavo valutando l'alternativa sempron!

X qnt riguarda il rumore sò ke nn è il problema principale x un mulo.. ma lo diventa x chi come me lo deve tenere in camera acceso di notte.. qndi cercare di unire bassi consumi a silenziosità penso sia un requisito importante!

cmq intanto grazie mi hai dato ottime info!!!
ciao
HolyDiVeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 22:10   #867
RayStorm
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Harlan Draka
ciao a tutti. Ho trovato questo bellissimo thread cercando qualcosa che rendesse il mio "mulo" silenzioso. Infatti il mio problema non è tanto il consumo energetico (è un p3-500 su asus p3bf), ma la rumorosità dell'alimentatore (300w). Di per sè non è molto rumoroso ma dormirci la notte è piuttosto noioso. Ora, dato che appunto è un pc poco potente, come potrei fare per ridurre il rumore? secondo voi è possibile rimuovere la ventola? avete qualche link che spieghi come si fa? non vorrei spendere soldi, è un pc che mi sono fatto con pezzi che avevo in casa...
Io ho sostituito la ventola dell'Enermax con una Papst
RayStorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 10:51   #868
Harlan Draka
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Portoferraio
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da RayStorm
Io ho sostituito la ventola dell'Enermax con una Papst
per l'alimentatore ho risolto abbassando il voltaggio della ventola
il mio problema ora sono gli hd, ma come mi hanno già fatto notare qui siamo ot
Harlan Draka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:42   #869
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Salve a tutti. Thread interessantissimo! (come in ogni ambito in cui si discuta di quanti soldi se ne vanno i bollette )

Sto valutando le possibilità "consumistiche" di un' accoppiata: ASUS A7V133 + Duron 750.
Con un disco IBM 40 Gb 7200rpm e una scheda video ATI Rage Xpert 2000 (WinXp Sp2) ho un consumo di 95 Watt in IDLE.

Secondo voi esperti del thread...da cosa può dipendere principalmente? Su quale delle componenti dovrei agire per togliere il "grosso" del consumo? Procio? Ha senso downvoltare/downclockare un Duron 750? Hardware integrato della mobo? SO?

Grazie per gli eventuali contributi. Intanto proverò a fare qualche esperimento in merito e appena posso vi darò risultati!
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:57   #870
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Sto valutando le possibilità "consumistiche" di un' accoppiata: ASUS A7V133 + Duron 750.
Con un disco IBM 40 Gb 7200rpm e una scheda video ATI Rage Xpert 2000 (WinXp Sp2) ho un consumo di 95 Watt in IDLE.
Misurati con il lidlmetro?
Oppure sei andato su qualche sito che fa i conti dei consumi un tanto al chilo?

A occhio mi sembrano davvero tanti.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 21:23   #871
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Misurati con il lidlmetro?
No...con il D-Mailmetro... (alla lidle non l'ho trovato)
Niente calcoli spannometrici. L'ho messo in funzione proprio oggi e mi si è aperto un mondo di conoscenze!!! Intanto un pc spento ma con ali attivo consuma 11W!!! Tipo aver acceso una lampadina a basso consumo!!
Per non parlare di tutto il resto: interruttore elettronico temporizzato(2-3 W)...il router...il monitor spento ma in standby(10-11W)...acc...quando è inutilizzato il pc consuma quasi quanto una lampadina da 40 watt!!!
Quote:
A occhio mi sembrano davvero tanti.
Anche a me...infatti m'ha lasciato perplesso la cosa.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 23:44   #872
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Sto valutando le possibilità "consumistiche" di un' accoppiata: ASUS A7V133 + Duron 750.
Con un disco IBM 40 Gb 7200rpm e una scheda video ATI Rage Xpert 2000 (WinXp Sp2) ho un consumo di 95 Watt in IDLE.
Accoppiata consumosa!!! con non molte speranze di migliorare.

Le prime serie di Athlon/Duron erano delle piccole stufette, dal punto di vista dell'efficenza energetica peggiori dei Pentium III dell'epoca (il contrario di quello che avviene oggi).

La Asus A7V133, ottima scheda madre, dovrebbe potersi downcloccare un po', sicuramente portando il bus da 133 a 100 Mhz e con un po' di esperimenti anche sotto.

Per diminuire i consumi dovresti sostituire il Procio con uno successivo (i Thoroughbred sarebbero i migliori) naturalmente dopo aver aggiornato adeguatamente il bios della mobo.

Per quello che riguarda il disco, meglio un disco capiente a singolo piatto (piu' utile per muleggiare).
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 10:39   #873
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Le prime serie di Athlon/Duron erano delle piccole stufette, dal punto di vista dell'efficenza energetica peggiori dei Pentium III dell'epoca (il contrario di quello che avviene oggi).
Acc...e io che ho comprato sto duronello su ebay proprio per questione consumi (ma in testa al thread non si parlava di datasheet di proci?: il duronello che ho comprato dovrebbe avere un limite di massima potenza termica di 33,4W come riporto nell'allegato. Com'è possibile che consumi più di un athlon toroughbread? Approp...è quello che sto usando orora...un 2600+ come da signature...e dai data sheet è stimato 63,8W).
Quote:
La Asus A7V133, ottima scheda madre, dovrebbe potersi downcloccare un po', sicuramente portando il bus da 133 a 100 Mhz e con un po' di esperimenti anche sotto.
Ottimo...spero sia utile.
Quote:
Per diminuire i consumi dovresti sostituire il Procio con uno successivo (i Thoroughbred sarebbero i migliori) naturalmente dopo aver aggiornato adeguatamente il bios della mobo.
Vedi sopra.
Immagini allegate
File Type: jpg Data sheet model 3.jpg (19.7 KB, 22 visite)
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 21:54   #874
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da HolyDiVeR
Be se il discorso era sui consumi della scheda madre allora son daccordo con te anke se cmq nn penso che una microATX consumi moltissimo... ovviamente certo, un sistema più datato come quelli ke hai citato tu sarebbe sicuramente meglio (soprattutto x il portafoglio) xò purtroppo nn ho antichi pc da far resuscitare e qndi x questo stavo valutando l'alternativa sempron!

X qnt riguarda il rumore sò ke nn è il problema principale x un mulo.. ma lo diventa x chi come me lo deve tenere in camera acceso di notte.. qndi cercare di unire bassi consumi a silenziosità penso sia un requisito importante!

cmq intanto grazie mi hai dato ottime info!!!
ciao
Settimana prossima assemblo un pc che rispecchia la tua folosofia basato su Sempron e ti riferirò i risultati... anche se la finalità di questo computer va oltre le capacità di un semplice muletto penso cmq di stare al di sotto dei 70W
mantenedo un'ottima silenziosità
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:55   #875
HolyDiVeR
Member
 
L'Avatar di HolyDiVeR
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
Grande!
Allora aspetto con ansia tue news su consumi e rumorosità di un simile sistema!
...in realtà sett prox volevo ankio ordinare i vari componenti ma mi sa ke a sto punto ti lascio l'onore di fare da cavia e aspetto ancora un pò

ciao
HolyDiVeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 21:30   #876
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Dunque il mio pc 24/24 è un vecchio compaq rimaneggiato, per prima cosa la mobo, da compaq è tornata ad essere mitac 5114vu dopo un cambio di bios.
La mobo è una all in one di dimensioni ridotte, ospita un processore AMD k6 2 a 475 Mhz raffreddato passivamente con dissy da athlon-xp, con un banco di ram da 128 MB. Completano il pc un HD da 8.4 GB della seagate ed un maxtor 120 GB raffreddati da una ventola da 80mm a 5V, il tutto connesso alla rete con una scheda dela d-link. L'ali è un vecchio 235W, quello originale del pc Compaq.
il tutto consuma a regime 28W

ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 23:22   #877
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da ribbaldone
Dunque il mio pc 24/24 è un vecchio compaq rimaneggiato, per prima cosa la mobo, da compaq è tornata ad essere mitac 5114vu dopo un cambio di bios.
La mobo è una all in one di dimensioni ridotte, ospita un processore AMD k6 2 a 475 Mhz raffreddato passivamente con dissy da athlon-xp, con un banco di ram da 128 MB. Completano il pc un HD da 8.4 GB della seagate ed un maxtor 120 GB raffreddati da una ventola da 80mm a 5V, il tutto connesso alla rete con una scheda dela d-link. L'ali è un vecchio 235W, quello originale del pc Compaq.
il tutto consuma a regime 28W
Bellissimo sistema!!!

Come da specifiche i K6-II consumano pochissimo. Sistema ben congegnato ed equilibrato. IMHO, forse potresti togliere l'hard disk da 8.4 GB e lasciare solo quello da 120 GB, dovresti guadagnare dai 5 agli 8W... e in percentuale lo spazio perso e' trascurabile.
Avresti un sistema completo da circa 20 W.

Due sole domande prima di mandarlo nella parte alta della classifica:
1) come hai misurato i consumi ?
2) ci gira bene il mulo ? Con quale SO ?

Grazie
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 00:02   #878
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Io ho dei dubbi sulla configurazione e sull'effettivo consumo; la cpu consuma di suo 20 W in full load, 2 hd sono 10 W a testa, l'alimentatore è di 235 W...

I test che ho fatto su configurazioni simili mi avevano dato dei risultati differenti (ok ero nel bios e non avevo un SO con funzionalità di risparmio energetiche, però... ben altri numeri...).

Se magari ci spiega per bene...



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 12:31   #879
montoya1
Member
 
L'Avatar di montoya1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
Scusate la domanda:

Nel Pc ufficiale ho un lettore dvd , masterizzatore cd ed un altro dvd....siccome non li uso spesso, potrei disattivare almeno due periferiche al fine di risparamiare energia e alla bisogna riattivo ciò che mi serve??


facevo così anche con la skystar 2 , quando non mi serviva, e notavo che a fine giornata non scaldava per niente nonostante fosse collegata a tutti gli effetti.

Grazie mille in anticipo!
montoya1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 17:29   #880
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Bellissimo sistema!!!

Come da specifiche i K6-II consumano pochissimo. Sistema ben congegnato ed equilibrato. IMHO, forse potresti togliere l'hard disk da 8.4 GB e lasciare solo quello da 120 GB, dovresti guadagnare dai 5 agli 8W... e in percentuale lo spazio perso e' trascurabile.
Avresti un sistema completo da circa 20 W.

Due sole domande prima di mandarlo nella parte alta della classifica:
1) come hai misurato i consumi ?
2) ci gira bene il mulo ? Con quale SO ?

Grazie
in effetti ho pensato anche io di togliere un disco, prima di mettere il disco da 120 GB consumavo solo 22W.

I consumi sono misurati con il solito strumento del LIDL
Il mulo gira benissimo con win 2K ridotto all'osso con win2000lite
quando dico a regime consumo 28W intendo a sistema operativo caricato e solo antivirus, firewall, mbm e mulo in funzione, il processore sta praticamente sempre al 75%.
Durante l'avvio raggiungo picchi di 50 W, ma non fa testo, tenendo conto che dopo 1 min il tutto si stabilizza

ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v