|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
è incredibile che spendo di più a cambiare la ventolina dell'ali che non a comprarne uno nuovo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#862 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
Dai ke sono nuovo nn ignoratemi di già! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#863 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Ciao e benvenuto.
Allora il discorso sempron su 754 è un discorso delicato; la cpu con moltiplicatore al minimo e voltaggio minimo consuma meno di 10 Watt, è tranquillamente dissipabile passivamente, ed a 800 MHz di potenza elaborativa ce ne è quanto vuoi. Il problema riguarda il chipset della scheda madre; scottano già a 200 MHz, non è possibile nè downvoltarli nè downcloccarli (qualche asrock permette i 140 MHz di bus da bios); qualche cosa si può fare da windows, ma personalmente non mi sembra una gran cosa (se si pianta il pc?). Con un portatile con sempron 754 riuscivo a muleggiare (niente emule ovvio, ma andare su internet) al di sotto di 20 W. Con il desktop c'è l'incognita scheda madre e alimentatore. Questo è quello che so. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#864 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Ok grazie qndi il sempron in passivo si può fare!
Ma il discorso sulla scheda madre nn l'ho ben capito: in teoria dovrei solo abbassare il molti e se la scheda madre ha già un suo dissi passivo sul chipset di probl di raffreddamento nn dovrebbero essercene vero? La mia idea era quella di realizzare un mulo basato su sk 754 con sempron downclockato in modo da avere bassi consumi e poche ventole (l'unica sarebbe quella dell'alimentatore che al max andrei a sostituire se troppo rumorosa)... pensi si possa fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#865 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Questo è il thread sui consumi, non sulla silenziosità; il fatto che il chipset di una scheda madre sia raffreddato passivamente non significa necessariamente che consumi poco, rispetto ad altre soluzioni.
Per quanto mi riguarda, il tuo progetto è più che fattibile; i dubbi rimangono sul conforonto con altre soluzioni (p3/celeron coppermine, duron downcloccati e downvoltati, ecc ecc) che costano meno, potrebbero consumare meno, e rendere esattamente alla stessa maniera. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#866 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Be se il discorso era sui consumi della scheda madre allora son daccordo con te anke se cmq nn penso che una microATX consumi moltissimo... ovviamente certo, un sistema più datato come quelli ke hai citato tu sarebbe sicuramente meglio (soprattutto x il portafoglio) xò purtroppo nn ho antichi pc da far resuscitare e qndi x questo stavo valutando l'alternativa sempron!
X qnt riguarda il rumore sò ke nn è il problema principale x un mulo.. ma lo diventa x chi come me lo deve tenere in camera acceso di notte.. qndi cercare di unire bassi consumi a silenziosità penso sia un requisito importante! cmq intanto grazie mi hai dato ottime info!!! ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#867 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 171
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#868 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Portoferraio
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() il mio problema ora sono gli hd, ma come mi hanno già fatto notare qui siamo ot ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#869 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Salve a tutti. Thread interessantissimo! (come in ogni ambito in cui si discuta di quanti soldi se ne vanno i bollette
![]() Sto valutando le possibilità "consumistiche" di un' accoppiata: ASUS A7V133 + Duron 750. Con un disco IBM 40 Gb 7200rpm e una scheda video ATI Rage Xpert 2000 (WinXp Sp2) ho un consumo di 95 Watt in IDLE. ![]() Secondo voi esperti del thread...da cosa può dipendere principalmente? Su quale delle componenti dovrei agire per togliere il "grosso" del consumo? Procio? Ha senso downvoltare/downclockare un Duron 750? Hardware integrato della mobo? SO? Grazie per gli eventuali contributi. Intanto proverò a fare qualche esperimento in merito e appena posso vi darò risultati!
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
Oppure sei andato su qualche sito che fa i conti dei consumi un tanto al chilo? A occhio mi sembrano davvero tanti. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#871 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() ![]() Niente calcoli spannometrici. L'ho messo in funzione proprio oggi e mi si è aperto un mondo di conoscenze!!! ![]() Per non parlare di tutto il resto: interruttore elettronico temporizzato(2-3 W)...il router...il monitor spento ma in standby(10-11W)...acc...quando è inutilizzato il pc consuma quasi quanto una lampadina da 40 watt!!! ![]() ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
![]() Le prime serie di Athlon/Duron erano delle piccole stufette, dal punto di vista dell'efficenza energetica peggiori dei Pentium III dell'epoca (il contrario di quello che avviene oggi). La Asus A7V133, ottima scheda madre, dovrebbe potersi downcloccare un po', sicuramente portando il bus da 133 a 100 Mhz e con un po' di esperimenti anche sotto. Per diminuire i consumi dovresti sostituire il Procio con uno successivo (i Thoroughbred sarebbero i migliori) naturalmente dopo aver aggiornato adeguatamente il bios della mobo. Per quello che riguarda il disco, meglio un disco capiente a singolo piatto (piu' utile per muleggiare).
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#873 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
mantenedo un'ottima silenziosità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#875 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
|
Grande!
Allora aspetto con ansia tue news su consumi e rumorosità di un simile sistema! ...in realtà sett prox volevo ankio ordinare i vari componenti ma mi sa ke a sto punto ti lascio l'onore di fare da cavia e aspetto ancora un pò ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#876 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Dunque il mio pc 24/24 è un vecchio compaq rimaneggiato, per prima cosa la mobo, da compaq è tornata ad essere mitac 5114vu dopo un cambio di bios.
La mobo è una all in one di dimensioni ridotte, ospita un processore AMD k6 2 a 475 Mhz raffreddato passivamente con dissy da athlon-xp, con un banco di ram da 128 MB. Completano il pc un HD da 8.4 GB della seagate ed un maxtor 120 GB raffreddati da una ventola da 80mm a 5V, il tutto connesso alla rete con una scheda dela d-link. L'ali è un vecchio 235W, quello originale del pc Compaq. il tutto consuma a regime 28W ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
Come da specifiche i K6-II consumano pochissimo. Sistema ben congegnato ed equilibrato. IMHO, forse potresti togliere l'hard disk da 8.4 GB e lasciare solo quello da 120 GB, dovresti guadagnare dai 5 agli 8W... e in percentuale lo spazio perso e' trascurabile. Avresti un sistema completo da circa 20 W. Due sole domande prima di mandarlo nella parte alta della classifica: 1) come hai misurato i consumi ? 2) ci gira bene il mulo ? Con quale SO ? Grazie
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#878 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Io ho dei dubbi sulla configurazione e sull'effettivo consumo; la cpu consuma di suo 20 W in full load, 2 hd sono 10 W a testa, l'alimentatore è di 235 W...
I test che ho fatto su configurazioni simili mi avevano dato dei risultati differenti (ok ero nel bios e non avevo un SO con funzionalità di risparmio energetiche, però... ben altri numeri...). Se magari ci spiega per bene... ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#879 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Scusate la domanda:
Nel Pc ufficiale ho un lettore dvd , masterizzatore cd ed un altro dvd....siccome non li uso spesso, potrei disattivare almeno due periferiche al fine di risparamiare energia e alla bisogna riattivo ciò che mi serve?? facevo così anche con la skystar 2 , quando non mi serviva, e notavo che a fine giornata non scaldava per niente nonostante fosse collegata a tutti gli effetti. Grazie mille in anticipo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#880 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Quote:
I consumi sono misurati con il solito strumento del LIDL Il mulo gira benissimo con win 2K ridotto all'osso con win2000lite quando dico a regime consumo 28W intendo a sistema operativo caricato e solo antivirus, firewall, mbm e mulo in funzione, il processore sta praticamente sempre al 75%. Durante l'avvio raggiungo picchi di 50 W, ma non fa testo, tenendo conto che dopo 1 min il tutto si stabilizza ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.