Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 15:29   #7681
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Secondo me non funziona in modalità emulazione; viceversa mi sembra il caso di fare un tentativo come dicevo via mail... non si sa mai, e dovresti metterci veramente poco tempo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:01   #7682
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
[b]

Nel caso numero 3....cosa consigliereste?
Meglio Intel o AMD? Il sempron 3100+ mi ha dato (e forse continuerà) grandi soddisfazioni in termini di efficienza (prestazioni risparmio) tenendo conto che lo uso non solo per p2p ma anche per navigazione generica, chat e quant'altro. Ovviamente non ci gioco (almeno non con i giochi recenti) ma ci guardo qualche film.

Avevo in mente qualche microatx con uscita DVI insieme a qualche AMD tipo BE-2350 EE (vedi articolo sopracitato).

Da lato intel c'è qualcosa che ritenete superiore? Tipo E-2140?
Anch'io tempo fa valutavo una configurazione del genere, poi ho preso il portatile quindi non ci ho più fatto nulla...

da quello che ho letto i sistemi AMD vantano un miglior consumo in idle ma sono più inefficienti degli Intel se li metti sotto carico
inoltre la qualità video e/o accelerazione 3D, film HD dei chipset AMD/ATI sono migliori dei vari G3x degli Intel, ad eccezione dell'ultimo G45 che però costa un bel po'

ti consiglio una scheda 690G bassa spesa tanta resa, l'ultimo chipset 780G consuma un po' più corrente infatti..

Se invece non ti interessa il 3d, accelerazione dei fil HD, ecc. la soluzione GeForce 6100 rimane preferibile perchè penso consumi qualche watt in meno del 690


Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Molto interessante questa discussione! Pensavo di prendere un NAS ma forse un muletto di questo tipo può essere anche più versatile.
Dovendo predisporre una soluzione nuova partendo da zero (niente componenti da riciclare) cosa consigliereste con dimensioni di ingombro mini (stile mac mini o giù di lì per intenderci) e un prezzo non esorbitante?

Ho provato un preventivo di questo tipo:
Intel d201gly2
ram 1gb
hd 500gb
case mini-itx noah 3988b80
dvd slim

Solo che una soluzione di questo tipo sfiora i 400 euro (390 per l'esattezza)!!!!!
Alternative valide sullo stesso tipo ma ad un prezzo più abbordabile (sui 300 magari.....)?
Quel sistema vanta consumi ottimi, mi sembra 32 watt in full load e poco più di 20 in idle
senza ricorrere a più costose soluzioni tipo Epia le altre alternative sono l'acquisto di un portatile vecchio (es. un Pentium M Banias) oppure un sistema AMD con processore Sempron, ma i consumi con quest'ultimo salirebbero di 15-20 watt in idle rispetto all'Intel D201gly2

Ultima modifica di GT82 : 18-03-2008 alle 16:09.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:20   #7683
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Anch'io tempo fa valutavo una configurazione del genere, poi ho preso il portatile quindi non ci ho più fatto nulla...

da quello che ho letto i sistemi AMD vantano un miglior consumo in idle ma sono più inefficienti degli Intel se li metti sotto carico
inoltre la qualità video e/o accelerazione 3D, film HD dei chipset AMD/ATI sono migliori dei vari G3x degli Intel, ad eccezione dell'ultimo G45 che però costa un bel po'

ti consiglio una scheda 690G bassa spesa tanta resa, l'ultimo chipset 780G consuma un po' più corrente infatti..

Se invece non ti interessa il 3d, accelerazione dei fil HD, ecc. la soluzione GeForce 6100 rimane preferibile perchè penso consumi qualche watt in meno del 690
si una volta era così, ma adesso anche con intel ottieni risultati ottimi in idle e direi superiori a quelli amd.

la serie e1xxx o e21xx pur avendo un dual core consumano veramente poco a dispetto dei loro 65W dichiarati, penso si assestino sui 25-30W max in full e sui 10W in idle.

amd ormai deve rincorrere anche perchè intel con i 45nm che ha appena presentato ha ancora migliorato la situazione e adesso anche i quadcore, la serie q9xxx in uscita, consumano meno di 15-20W in idle.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:39   #7684
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
ciao a tutti 1000 grazie a il ratman x la tua risposta ..il nb del mio amico è un acer ACER - AS7520G-503G25 17" crystal bryte 8400 gs era in offerta da euron&/((() a 699 $%&/(()( ..!!!se non fosse saldata come si dovrebbe fare x upgradare la gpu con una migliore?ho letto il link sul pc a en solare su tom molto interessante ma avevo letto una discussione analoga proprio qui nel forum;forse le discussioni vengono cancellate dopo un po?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:44   #7685
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
In idle,tutti i 45nm Intel dovrebbero consumare al massimo 5W da come si legge in giro....
Poi,si possono sempre undervoltare e cloccare....
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:52   #7686
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Per esempio,il mio X6800,in idle,sta cosi' con C1E e Speedstep attivo.
Purtroppo,la mobo non mi permette di scendere sotto 1.128V...

__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:53   #7687
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3406
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
...CUT...

Il 3D no....ma lo schermo lo vorrei usare in modo decente visto che sfrutto il muletto anche per la banale navigazione su internet. ATI tools funziona anche con le vecchie 8500? Resto comunque piacevolmente stupito che il consumo di una 8500 si attesti sui 10W! In attesa di una soluzione definitiva mi piacerebbe solo capire se posso permettermi di convertire la dissipazione attiva in dissipazione passiva. Sarebbe già una magagna in meno. ...CUT...
Che credi, che se stacchi la ventola ti rallenta l'Internet??? (Come la vecchia pubblicità Intel... )
Per il sempilce 2D vai tranquillo senza ventola, fidati, se proprio dovresti avere problemi la scheda non esplode di sicuro, al max vedrai artefatti o cose bizzarre.
Fai una prova con il case aperto.
Prova ad installare le Ati tools, tanto non ti costa nulla.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:34   #7688
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Secondo me non funziona in modalità emulazione; viceversa mi sembra il caso di fare un tentativo come dicevo via mail... non si sa mai, e dovresti metterci veramente poco tempo.
Cioè mi dici di "testare" VGABios. Ma non dovrei avere un BIOS per VGA come base per il test?
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

Se invece non ti interessa il 3d, accelerazione dei fil HD, ecc. la soluzione GeForce 6100 rimane preferibile perchè penso consumi qualche watt in meno del 690
Visto che non ho intenzione per il momento di ricorrere a soluzioni drastiche e visti i costi non elevati di mobo con socket 754 e GeForce 6100 (e avendo la certezza assoluta grazie a ilratman che quest'ultima gestisce di sicuro i 1680x1050) mi sa che mi lancerò proprio su questa opzione.

Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Per il sempilce 2D vai tranquillo senza ventola, fidati, se proprio dovresti avere problemi la scheda non esplode di sicuro, al max vedrai artefatti o cose bizzarre.
Fai una prova con il case aperto.
Dici che non fondo nulla?
Sarei anche propenso a tentare un modding con dissipatore da gpu un po' più prestante di quei 2 Cm^2 di roba che c'hanno appiccicato sopra...
Quote:
Prova ad installare le Ati tools, tanto non ti costa nulla.
In effetti... ma ho i miei dubbi che abbia qualche effetto su una raddy 8500.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:35   #7689
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi


Quel sistema vanta consumi ottimi, mi sembra 32 watt in full load e poco più di 20 in idle
senza ricorrere a più costose soluzioni tipo Epia le altre alternative sono l'acquisto di un portatile vecchio (es. un Pentium M Banias) oppure un sistema AMD con processore Sempron, ma i consumi con quest'ultimo salirebbero di 15-20 watt in idle rispetto all'Intel D201gly2
i consumi stanno sui 40 vatt in idle invece..poi dipende dal ali che ci abbini...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 21:12   #7690
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Quel sistema vanta consumi ottimi, mi sembra 32 watt in full load e poco più di 20 in idle
senza ricorrere a più costose soluzioni tipo Epia le altre alternative sono l'acquisto di un portatile vecchio (es. un Pentium M Banias) oppure un sistema AMD con processore Sempron, ma i consumi con quest'ultimo salirebbero di 15-20 watt in idle rispetto all'Intel D201gly2
Posto che non mi interessa un altro portatile ma cercavo una soluzione della massima compattezza, mi pare di capire che valide alternative a quella che ho postato non ce ne sono.
Quello che vorrei capire è se sia possibile utilizzare case con ali da 60W o se non siano sufficienti ad alimentare motherboard, hd e cd/dvd
Se si, quali tra quelli in commercio? Esiste qualcosa di meglio a prezzo analogo?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:59   #7691
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
i consumi stanno sui 40 vatt in idle invece..poi dipende dal ali che ci abbini...
Chiaro ho dimenticato di scriverlo, i consumi che ho scritto si intendono con un alimentatore Pico PSU, altrimenti sono necessariamente più alti proporzionalmente alla "scrausità" dell'alimentatore stesso

Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
In idle,tutti i 45nm Intel dovrebbero consumare al massimo 5W da come si legge in giro....
Poi,si possono sempre undervoltare e cloccare....
Da paura! se AMD non si da una svegliata...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:17   #7692
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da qasert Guarda i messaggi
ciao a tutti 1000 grazie a il ratman x la tua risposta ..il nb del mio amico è un acer ACER - AS7520G-503G25 17" crystal bryte 8400 gs era in offerta da euron&/((() a 699 $%&/(()( ..!!!se non fosse saldata come si dovrebbe fare x upgradare la gpu con una migliore?ho letto il link sul pc a en solare su tom molto interessante ma avevo letto una discussione analoga proprio qui nel forum;forse le discussioni vengono cancellate dopo un po?
il problema di portatili di basso livello è che non si sa che cosa montano e l'unico modo per verificarlo è smontarli.

io sono abituato ai dell che ti danno il service manual con tutte le istruzioni dettagliate per lo smontaggio e l'upgrade dei componenti ma roba tipo acer non li trovi neanche a cannonate.

prima di tutto direi di smontarlo per verificare se è saldata e se non lo è dovresti smontarla per verificare che formfactor ha, potrebbe essere uno dei vari mxm e quindi potresti trovarla ma potrebbe anche essere un formato proprietario acer e allora la dovresti comprare come ricambio acer, sempre che abbiano un pc della stgessa serie con una scheda video più potente.

ovviamente dovrai anche verificare che il sistema dissipante sia consono e probabilmente dovrai procurarti anche quello e adattare lo chassis al nuovo dissipatore, operazion e che è facile se la scheda ha lo stesso form factor!

vorrei però dire al tuo amico che se volevo una scheda video per giocare perchè si è preso una scheda come la 8400?

secondo me farebbe molto prima a vendere il pc e prenderne un'altro perchè pensare di poter giocare ocn un pc portatile da 700€ è veramente ottimistico per non dire altro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:34   #7693
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ragazzi vi ho abbandonato per un pò di giorni... sono in attesa fremente di montare il mio muletto in attesa che mi arrivi sto benedetto alimentatore che ho preso...
ecco la conf che andrò a montare:

Celeron 420 undervoltato a palla (obiettivo andare sui 0.650v e tenerlo fanless)
mobo Gigabyte GA-945GCM-S2L audio&video&lan integrate
1gb ram ddr2 della kingston
hard disk Seagate sata da 2.5" 160gb (in seek&write consuma 2w, in idle 0,6w )
alimentatore da 370w della trust con ventola da 8 ma tachimetrica
totale speso per sta roba tutta nuova da negozio (tranne l'hd preso qui sul forum nuovo) 170€ direi che ho fatto un buon compromesso tra prestazioni e costi. Tenuto conto che stimo di arrivare sui 20w in funzionamento standard, è un bel risparmio confrontato al mio vecchio Athlon palomino che succhiava anche 75w
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:25   #7694
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1747
Speriamo che tu non abbia "rovinato" tutto con l'alimentatore della trust...
IMHO pessima marca, su tutto.....

Io visto il supereuro pensavo di prendere un picopsu dagli usa, ma sono indeciso
tra il 90w e il 120W ...... 50E il primo e 52E il secondo, spediti e con "bricchetto" compreso da 80W.
(prezzi salvo dogana.... ma viste le dimensioni del pacco... si spera passi inosservato)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:46   #7695
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ragazzi vi ho abbandonato per un pò di giorni... sono in attesa fremente di montare il mio muletto in attesa che mi arrivi sto benedetto alimentatore che ho preso...
ecco la conf che andrò a montare:

Celeron 420 undervoltato a palla (obiettivo andare sui 0.650v e tenerlo fanless)
mobo Gigabyte GA-945GCM-S2L audio&video&lan integrate
1gb ram ddr2 della kingston
hard disk Seagate sata da 2.5" 160gb (in seek&write consuma 2w, in idle 0,6w )
alimentatore da 370w della trust con ventola da 8 ma tachimetrica
totale speso per sta roba tutta nuova da negozio (tranne l'hd preso qui sul forum nuovo) 170€ direi che ho fatto un buon compromesso tra prestazioni e costi. Tenuto conto che stimo di arrivare sui 20w in funzionamento standard, è un bel risparmio confrontato al mio vecchio Athlon palomino che succhiava anche 75w
Tutto ottimo però c'avrei messo un Pico PSU
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:04   #7696
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Io visto il supereuro pensavo di prendere un picopsu dagli usa, ma sono indeciso
tra il 90w e il 120W ...... 50E il primo e 52E il secondo, spediti e con "bricchetto" compreso da 80W.
(prezzi salvo dogana.... ma viste le dimensioni del pacco... si spera passi inosservato)
E' la stessa mia idea, però non ho mai fatto acquisti all'estero, e nemmeno conosco dei siti economici ed affidabili da cui comprare.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:14   #7697
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Speriamo che tu non abbia "rovinato" tutto con l'alimentatore della trust...
IMHO pessima marca, su tutto.....
Sulla scatola c'era scritto PFC attivo, ventola tachimetrica , 27dB(A). Nel negozio dove l'ho preso l'ho pagato 25€ ma mi deve arrivare ancora.
Guarda non sono voluto andare su quello con la ventola da 12cm prima di tutto perchè ce l'aveva solo da 600w (e sinceramente non devo alimentarci un sistema high end, questo da 370w stra avanza) e poi perchè costava pure parecchio di più
In ogni caso questo ha anche 2 sata, cosa che mi torna troppo utile per alimentarci l'hard disk senza adattatore
Con la stessa cifra non prendevo neanche uno usato con quelle caratteristiche, speriamo solo che non debba essere costretto a downvoltare la ventola.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:30   #7698
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Tutto ottimo però c'avrei messo un Pico PSU
sarà il mio prossimo acquisto in un ottica futura, per il momento rimango su un ali classico
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 12:55   #7699
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Speriamo che tu non abbia "rovinato" tutto con l'alimentatore della trust...
IMHO pessima marca, su tutto.....

Io visto il supereuro pensavo di prendere un picopsu dagli usa, ma sono indeciso
tra il 90w e il 120W ...... 50E il primo e 52E il secondo, spediti e con "bricchetto" compreso da 80W.
(prezzi salvo dogana.... ma viste le dimensioni del pacco... si spera passi inosservato)
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Sulla scatola c'era scritto PFC attivo, ventola tachimetrica , 27dB(A). Nel negozio dove l'ho preso l'ho pagato 25€ ma mi deve arrivare ancora.
Guarda non sono voluto andare su quello con la ventola da 12cm prima di tutto perchè ce l'aveva solo da 600w (e sinceramente non devo alimentarci un sistema high end, questo da 370w stra avanza) e poi perchè costava pure parecchio di più
In ogni caso questo ha anche 2 sata, cosa che mi torna troppo utile per alimentarci l'hard disk senza adattatore
Con la stessa cifra non prendevo neanche uno usato con quelle caratteristiche, speriamo solo che non debba essere costretto a downvoltare la ventola.
sei sicuro del pfc attivo? o c'era solo scritto pfc?

sai trust non mipare prorpio marca da pfc attivo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 13:18   #7700
asmaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
vado un pelino off-topic ...
come si potrebbe far in modo che il muletto posso attivare e disattivare una o più prese 220 volt VIA SOFTWARE???

Mi spiego meglio, vorrei usare il mio muletto come server di stampa ... ma mi spiacerebbe tenere la stamp laser sempre accesa (circa 25W), allora vorrei trovare una soluzione per accenderla via software tramite il muletto, da remoto.
L'idea migliore per ora (anche se bizzarra e difficile) sarebbe quella di sacrificare un vecchio lettore cd-rom e modificare il meccanismo del cassettino, in modo che quando è fuori metta su on l'interruttore della stampante (o di una ciabatta) e quando e dentro lo riporti sull'off.
Potrei poi scrivere un programmino in visulbasic che da remoto permetta di aprire e chiudere il cassettino ... accendendo e spegnendo la stam (o la ciabatta)

Avete qualche altro modo più pulito e magari facile da realizzare?
grazie
asmaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v