Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 16:49   #6821
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Non vorrei smentire nessuno e forse nn farò testo ma io ho un hd da 2,5" della iomega da 160gb esterno con box attaccato al mio muletto (che nn mi permette di usare hd >40) da oltre 2 anni e i consumi totali sono quelli riportati in prima pagina... sarà che 2,5" sono abituati a temperature + critiche?
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 19:11   #6822
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Lascia stare, per esperienza personale ho brasato un vecchio maxtor da 120gb lasciandolo acceso (distrattamente) per una settimana intera. Almeno quello lì scaldava come un forsennato, poi forse ora come ora se lo lasci acceso magari senza coperchio sopra può essere che puoi ottenere risultati migliori rispetto alla mia esperienza. Comunque ricordati che scalda, e non poco
anch'iuo ho un maxtor uguale e scalda come un forno...ho dovuto metterci una ventolina
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 19:13   #6823
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Quoto in toto, alla fine ti può capitare un hard disk che si rompe dopo una settimana e uno che ti dura na vita.
Ho un Maxtor (che non è riconosciuto universalmente per la sua solidità nè tantomeno per la qualità costruttiva) da 30GB comprato nel 2000 che sinceramente ancora non mi ha perso 1byte
Hpo avuto diverse marche ma i maxtor mi hanno mai dato noie sebbene scaldano molto, in 5 anni che li uso
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 19:14   #6824
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ti ripropongo la domanda: come identifichi un thoro "sbloccato"?
allora se hai la cpu alla mano puoi leggere la data di produzione, quelli prododdi fino alla 39 settimana de 2003 sono sbloccati ( vedi sigla 0339)

se invece il procio è gia montato non devi far altro che variare il moltiplicatore e lanciare un qualsiasi programma che ti legga la frequenza effettiva di clock ( cpu-z), va da se che se riesci a variare il clock agendo sul moltiplicatore la cpu è sbloccata!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 00:08   #6825
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Gracias. Ora non ce l'ho sotto mano. Verificherò nel weekend.
Già che ci sono. Ho cercato una guida per la tua mod degli L11...ma non l'ho trovata. Hai fatto tutto da solo?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 06:37   #6826
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
E' sempre questa:
http://www.ocinside.de/go_e.html?htt..._painting.html

Basta che scegli CPU desktop dal menu a discesa e poi imposti il vcore desiderato.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 06:41   #6827
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
Non vorrei smentire nessuno e forse nn farò testo ma io ho un hd da 2,5" della iomega da 160gb esterno con box attaccato al mio muletto (che nn mi permette di usare hd >40) da oltre 2 anni e i consumi totali sono quelli riportati in prima pagina... sarà che 2,5" sono abituati a temperature + critiche?
Beh, considera questo: gli HD da 2,5" quando sono installati nei portatili non hanno alcun tipo di ventilazione, eppure quasi nessuno scalda a livelli preoccupanti. Il mio ad esempio è un 120 GB 5400 rpm, e nonostante ciò diventa al max tiepido.
Del resto l'assorbimento tipico di un HD da 2,5" recente è di circa 0.5A di picco, che a 5v di alimentazione fa 2,5w, potenza che viene distribuita su una superficie di 15 cm^2 (ad occhio), e quindi si dissipa molto facilmente.

Io quando sconsigliavo gli HD esterni per uso 24/7 parlavo più che altro di quelli da 3,5", per PC desktop, dove gli assorbimenti in gioco sono ben altri, e si tratta di dischi che si aspettano un ambiente di lavoro un minimo ventilato, per cui a chiuderli in una scatoletta spesso soffrono. Poi ci sono anche quelli belli freschi, nel mio mulettino attuale ho un 250 GB Maxtor (Seagate) chiuso in una scatoletta GeWiss, tutta chiusa, e scalda veramente poco. Si tratta però di un'eccezione, non della regola
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 16-01-2008 alle 06:46.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 07:29   #6828
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Beh, considera questo: gli HD da 2,5" quando sono installati nei portatili non hanno alcun tipo di ventilazione, eppure quasi nessuno scalda a livelli preoccupanti. Il mio ad esempio è un 120 GB 5400 rpm, e nonostante ciò diventa al max tiepido.
Del resto l'assorbimento tipico di un HD da 2,5" recente è di circa 0.5A di picco, che a 5v di alimentazione fa 2,5w, potenza che viene distribuita su una superficie di 15 cm^2 (ad occhio), e quindi si dissipa molto facilmente.

Io quando sconsigliavo gli HD esterni per uso 24/7 parlavo più che altro di quelli da 3,5", per PC desktop, dove gli assorbimenti in gioco sono ben altri, e si tratta di dischi che si aspettano un ambiente di lavoro un minimo ventilato, per cui a chiuderli in una scatoletta spesso soffrono. Poi ci sono anche quelli belli freschi, nel mio mulettino attuale ho un 250 GB Maxtor (Seagate) chiuso in una scatoletta GeWiss, tutta chiusa, e scalda veramente poco. Si tratta però di un'eccezione, non della regola
anch'io ho un seagate 320 gb e scalda miente.....cmq dipende dal numero di piatti che ha l'hd
per es ho un maxtor da 60 giga con un solo piatto e max è tiepido
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:06   #6829
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Ciao, ho notato si parla quasi mai dei pentium 4 o dei celeron bgasati su pentium 4....succhiano tanta energia?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:16   #6830
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Sì. C'è scritto in prima pagina.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:37   #6831
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
Hpo avuto diverse marche ma i maxtor mi hanno mai dato noie sebbene scaldano molto, in 5 anni che li uso
non ti hanno mai dato problemi perchè li raffreddi, prova a farli lavorare senza ricorcolo d'aria e poi vedrai.

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Beh, considera questo: gli HD da 2,5" quando sono installati nei portatili non hanno alcun tipo di ventilazione, eppure quasi nessuno scalda a livelli preoccupanti. Il mio ad esempio è un 120 GB 5400 rpm, e nonostante ciò diventa al max tiepido.
Del resto l'assorbimento tipico di un HD da 2,5" recente è di circa 0.5A di picco, che a 5v di alimentazione fa 2,5w, potenza che viene distribuita su una superficie di 15 cm^2 (ad occhio), e quindi si dissipa molto facilmente.

Io quando sconsigliavo gli HD esterni per uso 24/7 parlavo più che altro di quelli da 3,5", per PC desktop, dove gli assorbimenti in gioco sono ben altri, e si tratta di dischi che si aspettano un ambiente di lavoro un minimo ventilato, per cui a chiuderli in una scatoletta spesso soffrono. Poi ci sono anche quelli belli freschi, nel mio mulettino attuale ho un 250 GB Maxtor (Seagate) chiuso in una scatoletta GeWiss, tutta chiusa, e scalda veramente poco. Si tratta però di un'eccezione, non della regola
6 mesi fa ho sostituito in un box esterno il mio vecchio samsung p80n con 4 anni di 24/24 nello stesso box un maxtor/seagate 7200.10 da 160GB, risultato scaldava così tanto rispetto al samsung, il box era bollente con il samsung tiepido, che dopo 4 mesi 24/24 è morto, per fortuna avevo il backup delle cose importanti, fatto proprio perchè mi preoccupavano le temperature, ma se devo prendere un disco per fare i backup e poi doverne fare il backup non lo prendo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:38   #6832
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
E' sempre questa:
http://www.ocinside.de/go_e.html?htt..._painting.html

Basta che scegli CPU desktop dal menu a discesa e poi imposti il vcore desiderato.
Adesso la ricordo. E ricordo che non sono mai riuscito ad impostarla.

Un XP 2600+ (T-bred-B) a 2083 MHz (se non ricordo male...ma controllerò meglio a casa) che voltaggio minimo sopporta?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:56   #6833
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
6 mesi fa ho sostituito in un box esterno il mio vecchio samsung p80n con 4 anni di 24/24 nello stesso box un maxtor/seagate 7200.10 da 160GB, risultato scaldava così tanto rispetto al samsung, il box era bollente con il samsung tiepido, che dopo 4 mesi 24/24 è morto, per fortuna avevo il backup delle cose importanti, fatto proprio perchè mi preoccupavano le temperature, ma se devo prendere un disco per fare i backup e poi doverne fare il backup non lo prendo.
Ueh, mi fai preoccupare!
Nel mio serverino una ventola c'è, ma è più che altro per raffreddare la CPU, data la posizione. Forse il mio è più fresco perché, contrariamente a quanto credo, anche se l'HD è in una zona morta, soffocata, in quanto priva di "intake", un minimo circolo d'aria si crea lo stesso. Solo che quando lo usavo nel box esterno era fresco ugualmente... boh!
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:02   #6834
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Adesso la ricordo. E ricordo che non sono mai riuscito ad impostarla.

Un XP 2600+ (T-bred-B) a 2083 MHz (se non ricordo male...ma controllerò meglio a casa) che voltaggio minimo sopporta?
Tieni presente che è già quasi al limite con il voltaggio standard. La CPU Thoroughbred-B con la più alta frequenza mai prodotta è il 2700+ con FSB 166 MHz (2166 MHz effettivi), e il margine per quelle CPU è veramente risicato, sia per overclock a vcore default che per undervolt a frequenza default. Fossi in te non mi avventurerei più di tanto, non senza fare prove preventive con il vcore. Se la tua mobo li supporta, puoi fare prima la mod a Mobile e fare delle prove di stabilità. Una volta trovati i valori ottimali puoi, alternativamente:
1) continuare ad usare quei valori impostandoli via software, senza altre modifiche, tenendo conto che fino a che non carichi software come CPUMSR o RMClock il vcore effettivo potrebbe essere di ben 2.0v (quindi nel BIOS, sotto DOS, o in ogni dove se non c'è un simile software attivato, consumi molto, riscaldi di più, e alla lunga rovini la CPU)
2) impostare quei valori facendo la mod come da link, ma tenendo conto che a quel punto non si tratta più di CPU desktop ma di CPU Mobile, e quindi devi agire sugli L8 invece che sugli L11

Spero di essermi spiegato.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:30   #6835
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
Ciao, ho notato si parla quasi mai dei pentium 4 o dei celeron bgasati su pentium 4....succhiano tanta energia?
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Ueh, mi fai preoccupare!
Nel mio serverino una ventola c'è, ma è più che altro per raffreddare la CPU, data la posizione. Forse il mio è più fresco perché, contrariamente a quanto credo, anche se l'HD è in una zona morta, soffocata, in quanto priva di "intake", un minimo circolo d'aria si crea lo stesso. Solo che quando lo usavo nel box esterno era fresco ugualmente... boh!
non so cosa dirti, forse quello che ho preso era sfigato, magari qualcuno scalda di più e qualcuno di meno ma questo è successo.
quando l'ho cambiato ho preso un WD e non è neanche tiepido adesso.
secondo me samsung e wd sono i migliori visto che scaldano pochissimo il che vuol anche dire che consumano meno degli altri.
samsung e wd in idle siamo sui 8W e 10-11W in full mentre maxtor e seagate siamo sugli 11W e 15w, 3-4W in più nello stesso spazio sono veramente molti.
adesso rinnovo il serverino ftp che diventerà la mia unità nas, il sempron mobile che downcloccherò da 1.6GHz a 1Ghz e ci metto un 5400 2.5" come principale 3W e due wd da 3.5" in raid 1, mi sono rotto di dovermi preoccupare che si rompa un disco visto che non voglio nessuna ventola.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:57   #6836
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
@ ciccillover

Non mi è più ben chiaro. Tu, se non erro, parli della mod @mobile (purtroppo ho un nForce 2 e quindi la mobo non la supporta). La mod @geode non richiede programmi particolari, giusto? Dovrebbe funzionare di default.
Proprio per l'incapacità della mobo di sfruttare la mod @mobile mi ero orientato verso la mod @geode.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:14   #6837
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Il punto è questo. Geode non è altro che una CPU desktop AMD dal rapporto vcore/frequenza operativa particolarmente aggressivo, ma per il resto è deltutto identico alle controparti mobile e desktop ordinarie. Il mio passaggio per la modifica a Mobile voleva essere una specie di miglioria: perché non associare a valori di vcore molto bassi rispetto alla frequenza operativa, come nei Geode, anche le funzionalità PowerNow, come nei Mobile? Questo era il senso. Ma in effetti la modifica da desktop normale a Geode, senza passare per il Mobile, funziona a prescindere dal chipset. Inoltre sorge un altro problema: cosa succede se imposti vcore 1,1v, frequenza di (mettiamo per esempio) 1000 MHz, e poi magari la CPU che hai tu è sfigata e non fa il boot o fa il boot ma non è stabile? Per questo consigliavo di fare prima delle prove, e in questo senso la modifica a Mobile era molto d'aiuto, perché permette di variare i parametri di funzionamento a caldo, via software (non sulla tua mobo, purtroppo).

Allora, in definitiva, io farei così: se la tua CPU non è bloccata, fai prima delle prove per determinare quanto in basso può spingersi la tua CPU, cambiando i parametri da BIOS.Una volta trovato il giusto compromesso imposti i valori desiderati seguendo la guida.
Se poi la tua CPU è bloccata puoi prima fare la mod a Mobile per sbloccare il moltiplicatore (PowerNow non funzionerà, come già sai, ma almeno potrai variare da BIOS il moltiplicatore) e poi da lì fai le prove del caso, e in fine vai di mod. Se percaso la mod a Mobile crea problemi, quella è facilmente reversibile.
Peraltro se riesci, in un modo o nell'altro, a variare i parametri da BIOS, a mio avviso puoi risparmiarti la mod a Geode.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 16-01-2008 alle 10:17.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:42   #6838
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
OK. Chiarissimo. Grazie delle ottime info.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:58   #6839
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 17:46   #6840
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Per una panoramica completa sul mod dei processori K7 consiglio di visitare il sito fab51.com (togliersi il cappello di fronte ai creatori... veramente )

sui dischi, le regole sono le solite penso, quindi si sa che i 2.5 sono progettati per consumare pochissimo (2-3 watt e 0.X in idle ) e oltrettutto resistere e durare in spazi claustrofobici dove temperature oltre i 45-50° sono all'ordine del giorno
sulle marche poi non si può parlare in senso assoluto, dipende dalla tecnologia con cui è costruito e soprattutto che abbia meno dischi possibili

ad esempio sui 3.5 il nuovo Samsung F1 da 1 Tb consuma fino a 8-9 watt contro i 10 del precedente T166 da 500 Gb
tutto questo grazie a 3 eccezionali piatti da 333 Gb ciascuno
il costo siamo sui 250-260 euro ma il rapporto capienza/consumo è assurdo
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v