|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5521 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 296
|
Salve, Io sono interessato a questa epia
http://www.via.com.tw/en/products/ma...erboard_id=490 a cui dovro' aggiungere 1 gb di ram ddr 2 da 400 e un hd maxtor eide da 500 gb , la domanda e' , bastera' un alimentatore da 60 Watt ? L'alimentatore in questione e' all'interno di questo case http://www.silverstonetek.com/produc...=lc12&area=usa |
![]() |
![]() |
![]() |
#5522 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Raga, ho un muletto per il mulo H24 così composto:
A 64 3200+ (Winch: 1 solo core @ 2 GHz, 1 MB L2) Asus A8v.. micro itx Volevo saper come posso ridurre al minimo i consumi della cpu. Per ora tramite RM Clock ho impostato la cpu @ 0.825 volt @ 1 GHz (200 di FSB X 5, che è il moltiplicatore minimo impostabile). Volendo ancora abbassare la cpu, visto che da bios la M/B non mi consente alcun settaggio, come posso fare? (pensavo di dimezzare il FSB se si potesse..) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5523 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Ragazzi, ho un problema
![]() Il mio vecchio alimentatore non ha la presa per l'alimentazione ausiliaria a 12 volt e relativo connettore a 4 pin Nelle istruzioni della scheda è epressamente detto di connettere anche il cavo atx12v. C'è un modo di ovviare a ciò? Online ho visto che esistono questi adattatori ![]() però ho provato a cercare delle mie parti e non li ho trovati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5524 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5525 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
http://www.silentpcreview.com/article755-page2.html
ho sempre letto il sito ma non avevo mai notato questa interessante motherboard, con un be sarebbe molto buona no?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
Poi sinceramente ho un po' paura a giocare con i cavi di alimentazione, non vorrei mai guastare la scheda, sarebbe un bel problema rispedirla in Germania, considerando che mi è arrivata un mese dopo dall'ordine essende quasi perennemente esaurita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Parecchio tempo fa mi misi a moddare un mio vecchio alimentatore (un glorioso e onestissimo Deer da 300W), comprai l'apposito kit con calza in rete di nylon fluorescente e fascette in gomma termorestringente. Il problema era smontare i connettori, finchè si tratta dei comuni molex non c'è problema, quando si tratta del connettore ATX da 20 pin la faccenda è un po' diversa... Mi documentai ovunque, c'era chi consigliava di usare la cannetta di un bic da infilare sui connettori dei vari pin per sbloccarli, chi diceva di usare degli spilli per fare leva etc etc... Con la bic non ci sono mai riuscito, alla fine però tirando e facendo leva con spilli e microcacciaviti tutto andò per il meglio, così credevo... Dopo alcuni mesi dal mod accendo il pc e sento ZZZOOOTT!!!! filo grigio chiaro che esce dal posteriore del case, panico!!! ![]() Apro tutto e vedo il connettore ATX dell'alimentatore letteralmente fuso con quello della mainboard... provo con un altro alimentatore e fortunatamente scopro che si è cremato solo l'alimentatore il resto è salvo, grattando bene con pazienza certosina e una buona dose di antiossidante sono riuscito a rendere utilizzabile ancora la mainboard (una mitica Epox 8kha+ ai tempi un gioiello). Analizzando bene ho scoperto che quando moddai l'alimentatore, cercando di smontare il connettore ATX con spilli e cacciavini avevo impercettibilmente danneggiato la plastica che divide un pin dell'alimentatore dall'altro, col tempo deve essere diminuito il potere isolante di questo divisore e deve essersi formato un piccolo corto circuito, a quel punto deve essersi formato un arco voltaico che ha ulteriormente usurato la plastica e aperto la strada al cortone totale che ha provocato il patatrack :\ Da allora mai più mod ai connettore atx e ho acquistato solo alimentatori che mi garantissero una certa serenità (vedi sign). Purtroppo sono cose che si imparano solo sbattendoci il nasaccio ![]() ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
E il BE-2450 ci sta proprio bene. ![]() Non sembra ancora commercializzata però...
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5529 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
A parte le necessità di contenere lo spazio, io continuo a preferire mobo micro atx; c'è risparmio, maggiore reperibilità e flessibilità, più opzioni nel bios per ridurre i consumi, più scelta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
Vedrò se riesco a recuperare il suddetto cavo o, in mancanza di esso, qualche piccolo alimentatore con connettore P4 incluso. E' un peccato abbandonare quello che ho ora, piccolo e inudibile. Comunque, giusto per la cronaca, per la mia soluzione (Intel D201GLY con CPU Intel Celeron 1,33GHz integrata) ho speso fino ad adesso 70€, suddivisi fra 57€ di scheda madre (s.s. incluse) e 13€ di memorie (512MB DDR2, nuove) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5531 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5532 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
quasi pronto
![]() - Asus Cusi-FX (VGA, Eth, integrati. audio disabilitato) - Pentium III 1000 ->@ 500Mhz - 2 banchi da 128M - HD 20GB 5400 RPM - lettore cdrom (no floppy) - alimentatore scrauso in dotazione al similHP - ventola @5Volt - Debian etch + Xfce = 21 Watt in idle ![]() ![]() . ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5533 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Molto elegante e compatto
![]() Intanto forse ho trovato il cavo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5535 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ENNA
Messaggi: 893
|
una domanda per i + esperti...
![]() in negozio ho un notebook compaq nx6110 con alimentatore da 60w con il software notebook hardware monitor, ho visto che solo con la batteria consuma 18w, ma collegato alla corrente non lo misura... ora la mia domanda è questa...collegato alla corrente, consuma sempre 18w oppure 60w??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Al massimo dovrebbe essere sui 40 visto che il solo processore è dato per 27W al max e solo in idle dovrebbe scendere a 5-6W. Quindi a rete dovresti essere sempre sui 18W ma sempre in idle. L'alimentatore di un note è sovradimensionato perchè deve permetterti di usare il note senza batteria e deve avere una riserva di potenza per lavorare in tranquillità.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 26-10-2007 alle 09:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
Quote:
Ti posso dire che al max consuma meno di 60W cioè a 60 non ci arriva.... per sapere quanto consuma ci vuole per forza di cose uno strumento di misura.
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5538 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ENNA
Messaggi: 893
|
ora faccio le misurazioni...
ultima domanda qua ho solo strumenti per misurare l'amperaggio...ottenuto questo per sapere il consumo lo devo moltiplicare x 220 o x 24v(l'alimentatore)... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Gli ali da note dovrebbero essere superiori a 0.9 ma non so di preciso. Dicci quello che misuri e poi ragioniamo con il Fattore di Potenza, che saluto nuovamente! ![]()
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5540 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ENNA
Messaggi: 893
|
allora ho misurato gli ampere da lato spina con un tester e mi segna un valore molto ballerino da 0,2 a 0,6...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.