Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2007, 19:44   #3141
elnardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1517
Ciao!
Il mio attuale PC domestico:
->processore Intel Celeron 333mhz con dissipazione passiva
->ram 128 mb
->scheda video MGA-G100 AGP
->motherboard sconosciuta
->hard disk matrox 30gb
->WinXP SP2
presto posto le foto del vecchiotto....

Bhe, l'ho usato sempre e solo come:
->"pc famiglia" per fare navigare in internet i parenti (che se usano il mio notebook personale lo rompono!)
->emule,direct connect,utorrent
->emulare nes snes...le vecchie glorie dei videogames

Recentemente ho ripristinato il mio pc multimediale (athlonxp2200+,512mb ram, geforce4ti4200) del 2002, e su di esso spostero le funzioni di "pc famiglia" e gamestation (però con l'emulatore della play stavolta!)

Il vecchio PC domestico diventerà un mulo da utilizzare per due cose:
->emule,direct connect,utorrent.
->condividere la connessione internet (in modalità wireless) ed i dati scaricati con gli altri pc (in modalità ethernet)
-->no video no monitor no mouse

DOMANDE:
-->Quanti GB di Hard disk può vedere un procio così vecchio?
-->mi linkate qualcosa riguardo modalità,sicurezza,consigli,performance sulla condivisione internet e file tra pc?

PS:Eh eh...!e se tolgo la ventola (l'unica) anche dal'ali?!ci aggiungo dissipatori e poi metto tutto il mulo in una scatola di legno (c'era il vino prima...ma poi è finito durante la scrittura del thread!).

Consigli!
links!
THANKS TO EVERYONE!!

Ultima modifica di elnardo : 17-02-2007 alle 19:47.
elnardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:55   #3142
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
allora innanzitutto è la scheda madre (mobo, mamma come la volete chiamare! ) che deve vedere gli hd non il procio. cmq credo che la barriera sia sui 120gb non oltre. Togliere la ventola dall'ali???mmm si può fare sse è stato completamente convertito a fanless con opportuni dissipatori!
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 20:06   #3143
elnardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1517
La mb non so quale sia....ora non me la sento (sarà il vino!) di smontare il tutto per vedere che modello è. Qualche utility che lo fa al posto mio?

Comunque 120GB mi vanno bene, tanto ogni settimana swappo tutto sul "pc multimediale" tramite ethernet e successivamente su dvd.

Per l'ali mi date qualche link di qualcuno che ha già provato a convertirlo in fanless? cmq il mulo scalda zero,l'ali anche meno, la ventola non si sente quasi...tanto vale eliminarla!
elnardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 22:43   #3144
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Non conosco il colorsit...mentro ho comprato il TM-250.
L'ASUS è fatto bene...ma le specifiche dell'alimentatore del colorsit (c'ho dato un'occhiata su un sito di vendita online) sono decisamente migliori (ali da 550W se non erro con ventola da 12).
Quello che ho ritrovato sull'asus è da 300W (anche se la potenza visto l'utilizzo mulettistico è più che sufficiente) e ha la classica ventola posteriore da 8cm (meno performante rispetto a quella da 12 in termini di flusso/rumorosità).
Altra piccola pecca dell'asus...non ho ancora capito come "resettare" all'occorrenza...c'è un solo tasto anteriore (sebbene il cavetto del power reset sia presente e collegato) e non capisco se vada o come vada premuto per ottenere un reset e non uno spegnimento.
grazie

farò da cavia per il Colorsit... mi sembra realizzato bene, tutto sommato.

ovviamente se qualcuno vuole consigliarmi fa ancora in tempo!

Ultima modifica di The_Killer : 18-02-2007 alle 09:36.
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 08:47   #3145
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da elnardo Guarda i messaggi
La mb non so quale sia....ora non me la sento (sarà il vino!) di smontare il tutto per vedere che modello è. Qualche utility che lo fa al posto mio?
everest home edition
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 09:38   #3146
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Non conosco quel modello preciso di Colorsit, ma di case di questa marca ormai ne ho comprati un pò, e sembrano ben fatti. Quasi tutti hanno ventola anteriore da 80-92-120 mm e posteriore da 80-92.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 13:59   #3147
elnardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1517
Ciao!
ho trovato in casa due SBC identiche
....so solo che sono SBC, nient'altro.

Vedo:
->due slot di ram per scheda, 256mb ogni banco di ram.
->uscita S-video
->uscita VGA
->seriale
->ethernet
->controller IDE
->una cifra di altri controller che non so cosa siano!
->una cifra di selettori/interruttori/jumper penso per selezionare velocità,ram bus, ecc..
->c'è scritto VIA su il chipset della scheda madre, penso sia VIA
->penso sia un Pentium poichè c'è scritto su un chip.
->ad una ho tolto la ventolina che mi serviva per la scheda video.

---->DITEMI COS'ALTRO VEDETE....
---->Come faccio per sapere il modello e come usarle?
---->Nel caso è troppo sbatti trasformare le schede in muli, a quanto le posso vendere l'una?o faccio piu' soldini solo vendendo la ram?

POSTO LE FOTO
Immagini allegate
File Type: jpg P02-18-07_14.51.jpg (19.3 KB, 44 visite)
File Type: jpg P02-18-07_14.05[1].jpg (14.8 KB, 34 visite)

Ultima modifica di elnardo : 18-02-2007 alle 14:01.
elnardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 14:15   #3148
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Dove abiti? =P

Ad ogni modo se fai foto più dettagliate magari..
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 14:25   #3149
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
piacerebbe anche a me^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 14:34   #3150
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
scusate ma questa skeda di rete fatta in questo modo, (presa dal sito minitx) va solo su quelle schede oppure no?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 14:39   #3151
elnardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1517
Guarda in casa al posto dei condizionatori oramai ho ventole e dissipatori!fortunatamente riesco ogni tanto a procurarmi roba elettronica che in fabbrica viene cambiata per aggiornamento.
Posto foto più zoommate...ma ho il limite di 22kb per foto e le devo ridimensionare.

->penso sia un Pentium poichè c'è scritto su un chip
-->c'è scritto "AWARD pentium tm 230254961" (etichetta argentata)

->c'è scritto VIA su il chipset della scheda madre, penso sia VIA
-->c'è scritto "VIA vt82c595 s7-nb 9832cd taywan 01e01341"

->due slot di ram per scheda, 256mb ogni banco di ram.
-->c'è scritto "IC-RAM MODUL SIMM 8MBX32 60ns"

-->il processore penso sia quello sotto il dissipatore no? ma penso che il dissipatore sia saldato al processore perchè non c'è nessuno sgancio e non si smuove di un millimetro.

-->poi ci sono una marea di altri chip di cui se servono riporto le sigle ma i più importanti penso siano quelli sopra citati. Dietro la SBC c'è un codice a barre, magari da quello si può risalire al modello... 02 31 00490

grazie!
Immagini allegate
File Type: jpg P02-18-07_15.24[1].jpg (23.2 KB, 33 visite)
elnardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 14:40   #3152
elnardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1517
qui ho trovato qualcosa, ma niente per riconoscere il mio modello di SBC o come usarlo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=sbc
elnardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 15:38   #3153
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Mi scuso per la ripetitività del post, finalmente mi è arrivata la tanto agognata fotocamera (una Canon Powershot A630) per cui sono riuscito a fare un po' di foto al "mostro", compreso un filmatino per dimostrare l'assorbimento; come promesso vi riposto sperando che il materiale sia sufficiente per poter entrare in classifica

Il mulo è composto da:
- via EPIA-5000A
- cpu via C3 533MHz
- 1 banco da 256 di SDRAM PC133
- 1 HD HITACHI DK23EA-60 (2.5" - 60GB - 4.200 rpm)
- alimentatore MOREX PROCASE 60W

SW installato e funzionante a regime (per il momento)
- OS Debian Etch installata da zero (netinstall)
- Amule 2.1.3 + amuled + amuleweb
- samba 3.0.23d
- Apache 2.2.3 + WebDAV
- mrtg 2.14.7 per monitoraggio PCione, Epia stesso e Router Cisco
- ddclient 3.6.7
- Tomcat 5
- qualche altra quisquilia che non merita nemmeno di essere citata

PROSSIMAMENTE
- fetchmail
- Squid
- Dovecot
- squirrelmail
- Bacula

Il mulo si è fatto il suo bel mesetto di test filato senza reboot o interruzioni di alcun genere rimanendo sempre costantemente collegato al Lidlometro.
I risultati sono stati a dir poco ottimi, a regime con tutti i servizi attivi, amule che frulla e download vari e assortiti in contemporanea (beato screen ) il mulo rimane con la cpu in idle per più del 95% praticamente sempre.
L'assorbimento è sempre variabile tra i 10 e gli 11W, soltanto durante il boot sale a 13W per poi tornare al volo a 10-11.
La temperatura di sistema è ottima, purtroppo lm-sensors mi sta dando qualche noia e non riporta correttamente (dovrò provare a installarlo a manina patchando il kernel come si deve, mai fidarsi troppo di apt-get ), cmq sia anche lasciando il sistema a macinare numeri primi per un'oretta buona, al tatto la cpu non va mai oltre il tiepido, il north bridge invece tende ad essere decisamente più caldo; cmq sia non mi è mai capitato di dover fare qualcosa di particolare in ambito termico, considerate poi che il case lo tengo costantemente chiuso e sepolto sotto quintali di altre cose, le ventole che si possono osservare di fronte all'alloggiamento per l'hard disk non le alimento mai.

Ora un po' di immagini del pupo, la foto del lidlometro mostra l'assorbimento dell'alimentatore a mulo spento:



A QUESTO LINK potete vede il filmato che dimostra l'assorbimento del sistema a regime.

[EDIT]
Sostituito il banco da 128MB con uno da 256MB
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 22-05-2007 alle 23:02.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 15:47   #3154
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
scusate ma questa skeda di rete fatta in questo modo, (presa dal sito minitx) va solo su quelle schede oppure no?
Quella va solo sulle Jetway Versa.
Il connettore è sotto la scheda sulla dx (si vedono le saldature sulla tua img) ed è proprietario Jetway.
Ciao
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 15:56   #3155
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
......

complimenti davvero per il risultato una domanda,dove hai preso l'ali della morex? potresti passarmi link in pvt,grazie?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 16:28   #3156
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
.... il mulo rimane con la cpu in idle per più del 95% praticamente sempre.
L'assorbimento è sempre variabile tra i 10 e gli 11W, soltanto durante il boot sale a 13W per poi tornare al volo a 10-11.

A QUESTO LINK potete vede il filmato che dimostra l'assorbimento del sistema a regime.
Complimenti. Meriti di passare in pole position in classifica.
La cosa che più mi sorprende è il procio: che fa tutto restando per la maggior parte del tempo in IDLE...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 17:24   #3157
elnardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1517
Ecco ho trovato ora il metodo di postare foto decenti, SCUSATE SE MI RIPETO QUINDI!
Ho due SBC identiche....so solo che sono SBC, nient'altro.

Vedo:
->due slot di ram per scheda, 256mb ogni banco di ram c'è scritto "IC-RAM MODUL SIMM 8MBX32 60ns"
->su di un chip c'è scritto "VIA vt82c595 s7-nb 9832cd taywan 01e01341"
->su di un chip c'è scritto "AWARD pentium tm 230254961" (etichetta argentata)
-->il processore penso sia quello sotto il dissipatore (sotto la ventola),ma penso che il dissipatore sia saldato al processore perchè non c'è nessuno sgancio e non si smuove di un millimetro.
->uscita S-video
->uscita VGA
->seriale
->ethernet
->controller IDE
-->poi ci sono una marea di altri chip di cui se servono riporto le sigle ma i più importanti penso siano quelli sopra citati. Dietro la SBC c'è un codice a barre, magari da quello si può risalire al modello... 02 31 00490
->una cifra di altri controller che non so cosa siano!
->una cifra di selettori/interruttori/jumper penso per selezionare velocità,ram bus, ecc..


---->DITEMI COS'ALTRO VEDETE....
---->Come faccio per sapere il modello e come usarle?
---->Dite che è troppo difficile trasformare le schede in muli?



elnardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 20:05   #3158
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
scusate, io al momento uso sul mulo winzozz 2000 SP4, è necessario installare tutti gli aggiornamenti da windows update?
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 22:28   #3159
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Complimenti. Meriti di passare in pole position in classifica.
La cosa che più mi sorprende è il procio: che fa tutto restando per la maggior parte del tempo in IDLE...
Io francamente mi sorprendo del contrario invece, ho sentito tanti parlare dei vari client edonkey2k (emule e amule in primis) come di applicazioni non proprio leggere.
A me invece sembra proprio l'opposto, forse sarà l'interfaccia grafica dell'applicazione
Da me amule installato come demone che gira in background occupa a dir tanto il 3-5% di cpu di picco, almeno questo è quello che riporta top.
Per il resto si tratta di software non eccessivamente pesanti, l'occupazione di risorse di Apache e Tomcat di per se bassa, poi dipende tutto da cosa ci fai girare sopra... io ad es li uso per hostare i grafici di mrtg e qualche cosetta di utilità personale, il traffico quindi è ridicolo, praticamente un solo utente alla volta
Ah ecco, forse la cosa più pesante che faccio col mio muletto sono tunnel ssh compressi dalla mattina alla sera, lo uso come punto di appoggio per raggiungere tutte quelle risorse che non posso raggiungere direttamente dalla rete dei clienti dove mi trovo a lavorare.

Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
complimenti davvero per il risultato una domanda,dove hai preso l'ali della morex? potresti passarmi link in pvt,grazie?
Epia, case e alimentatore li ho raccattati da un totem pubblicitario realizzato da un mio collega, a me il tutto è arrivato a costo zero per cui sinceramente non ti so dire dove se li sia procurati, posso provare a chiedere.

Ah dimenticavo una cosetta, dato che si parla di server domestici credo che possa essere interessante anche una misurazione di tutti gli altri dispositivi che mettono in rete il suddetto muletto.
Io ad es a casa ho un router ADSL Cisco Soho77 e a regime l'assorbimento di questo dispositivo si attesta sugli 8-9W, ho anche uno switch gigabit 3Com ma al momento non lo posso misurare, devo inventarmi un adattatore di corrente italiano-->shuko
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 21-02-2007 alle 21:40.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 22:34   #3160
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Lupin The 3rd Guarda i messaggi
scusate, io al momento uso sul mulo winzozz 2000 SP4, è necessario installare tutti gli aggiornamenti da windows update?
Diciamo che sarebbe cosa buona e giusta
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v