Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2015, 13:18   #23561
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Sì, è tutt'ora work-in-progress (router ed hd da cambiare), ma per quello che c'è funziona più che bene.

Sono un grande appassionato di telefilm (è l'unica cosa per cui uso il p2p, niente robaccia cracckata, film o musica) ed ho configurato tutto per essere gestito automaticamente dal NAS (un QNAP TS-231+ per la cronaca), nessun programma esterno necessario.
Utilizzo la gestione automatica tramite feed rss: in pratica ho configurato un feed personale (creato tramite showRSS) e dato in pasto alla DownloadStation del NAS.
Ogni volta che al feed arriva un nuovo messaggio questo è intercettato dal client che lo mette automaticamente in download.

Per quanto riguarda prestazioni e problemi vari il consumo di CPU/RAM è irrisorio: non arrivo al 50% di CPU e 30% di ram occupata con 15 torrent (il limite di default, liberamente modificabile) e mi riempe tranquillamente tutta la banda disponibile tanto da rendere inusabile la navigazione (250 kb/s circa, limite della mia connessione).
L'unico svantaggio che ho riscontrato finora è che dopo circa 24 ore no stop mi scoppia il router: segnala la LAN funzionante ma non è più in grado di navigare, ma basta fare un piccolo riavvio e tutto torna a posto, problema comunque inputabile al router che é da cambiare.

Per il resto il client interno sarebbe in grado di fare la ricerca basandosi sui più famosi siti di trackig torrent (lista configurabile alla bisogna), download da fonti http che ftp (con autenticazione), emule e transmission invece del client integrato (ma per fare questo serve installare pacchetti terze parti).

So di essere in un territorio "grigio", spero di non aver nominato nulla di illegale...
Io lo vorrei usare con emule adunanza quindi Win10 versione rasoterra
Hai provato?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 13:51   #23562
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Io personalmente ho un desktop "configurato" come NAS (RAID 1, Truecrypt, condivisione file in rete. Poi lo uso nelle rare volte in cui devo convertire video o robe simili).

Comprare un NAS commerciale sarebbe costato troppo.
Ora pero' l'ho appena rinnovato con una Asus A88XM-PLUS con 8 porte SATA 6Gbps mATX, un AMD 7670K Quad Core 3,6GHz (serie K con moltiplicatore sbloccato), 32GB ram DDR3 (4*(GB)), SSD da 120GB per solo Windows, speso 382 euro.

Potevo tenermi il Sempron (sbloccato ad Athlon X2), ma stava iniziando ad impastarsi il tutto dopo 5 anni.
Ho virtualizzato il vecchio NAS (per quello i 32GB di ram, per far girare una macchina virtuale), ora installo Windows 7 64bit (volevo Windows Server 2012 ma non ho modo di recuperare una licenza) e via.

Con quel pc ora posso stare tranquillo e farlo pure lavorare pesante.
_____________________________________________________________

Tornando alla tua domanda (sorry mi sono dilungato) un desktop ti costa meno, puoi metterci i componenti che preferisci, potrai aggiornarlo, installare quello che ti serve, con il rovescio della medaglia su consumi (anche se dipende da cosa compri) e spazio occupato.
si però una configrazione di questo tipo penso che sia impossibile da tenere accesa 24/7 ed avere costi energetici sopportabili, è un pc abbastanza tosto direi... .
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 14:38   #23563
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Domanda stupida: ma per un pc a basso consumo, non e' meglio prendere i mini/micro PC che ormai stanno invadendo il mercato?

Esempio:

- INTEL Compute Stick (Atom Z3735F, 2GB ram, 32GB SSD, formato chiavetta HDMI) che costa 160€, ce ne sono tante altre di simili.
- Zotac ZBOX PICO, stessa config di cui sopra, costa gia' 230€ (ma ha gia' LAN e piu' porte USB)
- i vari desktop Slim, lanciati dall'Asus EEE Box. Quello che ho visto costare meno e' lo Zotac ZBOX-BI319-E con Celeron N2807, 4GB ram a cui serve aggiungere HDD e Windows. 130€

Io giusto settimana scorsa ho preso in offerta (secondo me sono fine serie, costava 469, pagato 269) un Asus EeeBox PC EB1505 con Celeron C847, 4GB ram, 320GB hdd, WiFi, LAN, USB 3.0, masterizzatore DVD (a slot-in).
L'ho preso perche' lo vedo bene come HTPC e l'ho pagato poco.



La mia domanda sarebbe: ormai siamo invasi da computer slim a consumi irrisori. Intel coi suoi nuovi Atom fa miracoli, aggiunto anche a Windows 8.1 e Windows 10 che sono molto leggeri.

Anche a me piace l'idea di montarmi un pc, ma ormai che senso ha? L'obiettivo e' risparmiare consumando poco, ma se poi coi componenti si va a spendere piu' di quello che gia' offre il mercato, sinceramente non mi sembra abbia molto senso... No?
Su internet si trova appunto di tutto [/quote]

un RaspberriPi2 consumi irrisori e prestazioni ottime se usi solo htpc-mulo
hai valutato?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 14:48   #23564
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
si però una configrazione di questo tipo penso che sia impossibile da tenere accesa 24/7 ed avere costi energetici sopportabili, è un pc abbastanza tosto direi... .
Ah no no certo, io lo accendo ogni tanto. Mai lasciato fisso acceso.

Per quella soluzione, pensero' forse a qualcosa di piu' compatto, come un mini-itx con due HDD da 2,5" in raid 1...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 14:59   #23565
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
un RaspberriPi2 consumi irrisori e prestazioni ottime se usi solo htpc-mulo
hai valutato?
Valuto opzioni facili e senza sbatti. Stare a dietro ad un Raspberry e a linux non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello.

Ogni volta che l'ho usato (ubuntu compreso) ho sempre avuto problemi di ogni sorta, soprattutto coi driver. E alla fine ho dovuto reinstallare Windows per arrendermi.
L'ho provato sul Flybook (con tutta una ISO definitiva di un tizio che aveva fatto funzionare tutto tranne il 2G/3G), ho rimesso Windows.
Ho provato anche su un Umid Mbook M1 seguendo guide su guide. Adesso ce l'ho li' inutilizzato perche' e' inutilizzabile.

Ci ho provato in tutti i modi, ma su pc non lo digerisco. Windows 7 tutta la vita...

P.S.: mi ripeto, per un HTPC mi compro una soluzione gia' pronta, economica e specifica come l'Asus EeeBox PC EB1505 che ho preso qualche settimana fa. 270€ pc completo e compatto, con masterizzatore dvd integrato, tastiera e mouse.
Se ho bisogno di un mulo con compattezza e consumi ridotti alla follia, accendo un vecchio cellulare android che ho in casa, microSD da 64GB, mulo e torrent e sono a posto. E non so se Teamviewer ha creato un driver generico oppure no, ma per molti modelli e' pure possibile il controllo da remoto.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 15:13   #23566
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Valuto opzioni facili e senza sbatti. Stare a dietro ad un Raspberry e a linux non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello.

Ogni volta che l'ho usato (ubuntu compreso) ho sempre avuto problemi di ogni sorta, soprattutto coi driver. E alla fine ho dovuto reinstallare Windows per arrendermi.
L'ho provato sul Flybook (con tutta una ISO definitiva di un tizio che aveva fatto funzionare tutto tranne il 2G/3G), ho rimesso Windows.
Ho provato anche su un Umid Mbook M1 seguendo guide su guide. Adesso ce l'ho li' inutilizzato perche' e' inutilizzabile.

Ci ho provato in tutti i modi, ma su pc non lo digerisco. Windows 7 tutta la vita...

P.S.: mi ripeto, per un HTPC mi compro una soluzione gia' pronta, economica e specifica come l'Asus EeeBox PC EB1505 che ho preso qualche settimana fa. 270€ pc completo e compatto, con masterizzatore dvd integrato, tastiera e mouse.
Se ho bisogno di un mulo con compattezza e consumi ridotti alla follia, accendo un vecchio cellulare android che ho in casa, microSD da 64GB, mulo e torrent e sono a posto. E non so se Teamviewer ha creato un driver generico oppure no, ma per molti modelli e' pure possibile il controllo da remoto.
ora cè per rasperri pi 2 win 10
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 18:41   #23567
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
Io lo vorrei usare con emule adunanza quindi Win10 versione rasoterra
Hai provato?
Niente Win10, è un NAS, non si può installare.

Le alternative però sono due: o metti una macchina virtuale Windows e scarichi da lì (non è decisamente il massimo come soluzione), oppure tiri giù aMule AdunanzA e lo usi direttamente.

Qua e qua un pò di spunti a riguardo.

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
P.S.: mi ripeto, per un HTPC mi compro una soluzione gia' pronta, economica e specifica come l'Asus EeeBox PC EB1505 che ho preso qualche settimana fa. 270€ pc completo e compatto, con masterizzatore dvd integrato, tastiera e mouse.
Scusa se te lo dico ma imho è una follia.
Con 270€ ci compro 7 Rpi e ci faccio la stessa identica cosa, anzi, il supporto 4K e H265 che ha il pi un EeeBox se lo sogna.
E poi c'è zero da sbattersi, essendo così rinomato è pieno di guide e wizard per configurarlo al meglio.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐

Ultima modifica di Donbabbeo : 06-10-2015 alle 19:12.
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 21:08   #23568
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Con 270€ ci compro 7 Rpi e ci faccio la stessa identica cosa, anzi, il supporto 4K e H265 che ha il pi un EeeBox se lo sogna.
[...]
Anche il Rpi l'H265 se lo sogna.
Almeno è quello che ho visto scritto sempre in giro.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 07:57   #23569
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Scusa se te lo dico ma imho è una follia.
Con 270€ ci compro 7 Rpi e ci faccio la stessa identica cosa, anzi, il supporto 4K e H265 che ha il pi un EeeBox se lo sogna.
E poi c'è zero da sbattersi, essendo così rinomato è pieno di guide e wizard per configurarlo al meglio.
Quali guide? L'EeeBox in questione (o un pc simile) lo collego e lo accendo. Nessuna guida da seguire, niente da farci sopra.
Poi ho gia' il case, il masterizzatore dvd, 6 porte usb, tastiera, mouse. E compatibilita' con tutti i programmi x86 (ancora ci sono affezionato).

4K? A che serve? A vedere i 6 pixel dei canali digitali standard? A vedere a bassa risoluzione gli altri canali digitali a pagamento? A spendere 50 euro per i futuri film bluray 4K?
In casa ho un FullHD e gia' non lo uso praticamente... Figuriamoci i 4K.
Il giorno che il 4K si sara' diffuso, uscira' gia' l'8K. Cosi' com'e' stato per il FullHD, si e' assestato ovunque per 1-2 anni e ora c'e' gia' il 4K.

E poi ho gia' 2 chiavette HDMI (con Android, van bene lo stesso).

Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
ora cè per rasperri pi 2 win 10
Ha un ARMv7, grazie ma non mi interessa. Sono molto legato all'x86, per quanto riguarda i pc e un po' anche sui tablet.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 07-10-2015 alle 08:01.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 18:46   #23570
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Quali guide? L'EeeBox in questione (o un pc simile) lo collego e lo accendo. Nessuna guida da seguire, niente da farci sopra.
Poi ho gia' il case, il masterizzatore dvd, 6 porte usb, tastiera, mouse. E compatibilita' con tutti i programmi x86 (ancora ci sono affezionato).

4K? A che serve? A vedere i 6 pixel dei canali digitali standard? A vedere a bassa risoluzione gli altri canali digitali a pagamento? A spendere 50 euro per i futuri film bluray 4K?
In casa ho un FullHD e gia' non lo uso praticamente... Figuriamoci i 4K.
Il giorno che il 4K si sara' diffuso, uscira' gia' l'8K. Cosi' com'e' stato per il FullHD, si e' assestato ovunque per 1-2 anni e ora c'e' gia' il 4K.

E poi ho gia' 2 chiavette HDMI (con Android, van bene lo stesso).
Per carità, il 4K non serve a nulla e sono d'accordo (a parte che parlare di canali digitali e HTPC insieme ha poco senso), era semplicemente per dimostrare le capacità dell'Rpi.
Per il resto mi parli di tastiera, mouse, masterizzatore, è chiaro che a te non interessa un HTPC ma un PC.

Comunque anche il pi lo attacchi e funziona senza sbattimenti, basta copiare il sistema su una microSD e va da solo.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 19:44   #23571
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
volendo costruire un sistema da lasciare acceso 24/7 andrei su di una scheda ASRock Mod CEL Q1900B-ITX su cui montare 4gb di ram, o 8gb. per quanto riguarda il case non riesco a trovarne uno che mi permetta di montarci 4hd da 3.5", avete dei suggerimenti? inoltre, che alimentatore dovrei montarci per fare girare tutto senza problemi? è possibile usare un alimentatore tipo notebook? come posso fare per rendere il tutto fanless?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 18:17   #23572
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Mi sono appena preso, usato, un minix z64 con atom z3735f a sole 85€... Lo configuro e poi vi dirò :-)
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 14:24   #23573
DarkMark07
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 23
Ciao a tutti,

siccome il mio nas mi ha abbandonato volevo costruirmi un mini server con funzioni di nas, download station e riproduttore multimediale.

I miei usi saranno quindi:
  • Nas, quindi almeno 4 HDD
  • download station (pensavo a transmission per i torrent)
  • riproduttore multimediale con plex. (castare su chromecast)
  • accessibilita' da remoto (VNC e Teamviewer)
Contavo di usare una qualche release di ubuntu server (devo ancora decidere quale).

Avrei una mezza idea di come comporlo, ma mi mancano alcune parti:

MB: Asrock Q2900-ITX (c'e' di meglio nell'intorno di questa fascia di prezzo? riesco a fare decodifica hardware di h265 e altri codec? che differenze ci sono con la Asrock N3700?)

Ram: Corsair 4GB (1x4GB) DDR3 1333 MHz (PC3 10600) (direi che 8 Gb non mi servono, o sbaglio?)

Gli HDD gia' li ho, come pure il case (per ora recupero un vecchio miditower, poi si vedra')

Il sistema operativo contavo di installarlo su USB. (e' possibile con questa MB?)

Mi manca un alimentatore, e non saprei sinceramente se buttarmi su una picoPSU o su un alimentatore ATX tradizionale.
Eventualmente avete consigli in merito? sapreste consigliarmi qualche modello? (chiaramente le priorita' sono bassi consumi in primis e bassa rumorosita' in seguito, magari con un occhio di riguardo al prezzo...evitiamo PSU da piu' di 50/60 €)

Scusatemi per il post chilometrico, ma volevo essere il piu' chiaro possibile (anche se, sicuramente, mi sara' scappato qualcosa)

Nel caso chiedete/contestate/insultate! :P

Grazie a tutti per l'attenzione!

Ultima modifica di DarkMark07 : 12-10-2015 alle 14:27.
DarkMark07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 18:52   #23574
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
vorrei realizzare anche io una macchina come la tua.

ho molti dubbi a riguardo però:

- mettendoci 4hd da 2tb cadauno, oltre alla cpu, quale sarà la potenza totale assorbita?

- quanto consumerà il sistema nel suo complesso?

sarà rumoroso?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 19:37   #23575
DarkMark07
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 23
suppongo che la potenza totale di picco sarà data da:

Potenza utilizzata da ogni HDD a full throttle X 4 + potenza del sistema
Volendo dire qualcosa di un po' meno lapalissiano, se ti serve una macchina con 4 HDD c'è ben poco da fare, il consumo di questi te lo becchi e mi sa che qui non si scappa...
Quello che si può fare è lavorare sul resto dell'HW in modo tale che almeno da quel lato il consumo sia il più basso possibile. Da qui la mia domanda di sopra per un alimentatore il più possibile efficiente nel range di potenze in gioco, silenzioso se possibile, durevole/affidabile, e a parità di questi fattori se è anche economico non guasta.

Stesso discorso per la rumorosità: 4 dischi a full throttle li senti, ma c'è ben poco da fare, a meno di non voler investire in SSD, almeno cercare di avere gli altri componenti il più silenzioso possibile, di modo che, almeno in idle, il sistema sia inudibile o quasi.
DarkMark07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 10:50   #23576
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Io vi posso dire che con questa configurazione:

Scheda madre: Gigabyte Mod 1155 GBT GA-H61M-USB3H (H61/mATX)
Processore: Intel Ci3 Box Processore CPU 1155 i3-3220, 3.30 Ghz
RAM: HyperX Fury Black Series Memorie RAM, 4 GB, 1600 MHz, DDR3
1 x HD WD Green 3,5" 1TB
1 x HD Samsung 2,5" 1TB
Dissipatore liquido per la CPU Cooler Master

ho un consumo di picco all'avvio di 54-55 W successivamente con il sistema caricato e i due HD in funzione il tutto si attesta intorno ai 39-40 W per arrivare tra i 31-35 W quando è tutto in idle. Sono valori che ho preso molto di fretta ma credo che più meno siamo li.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 11:24   #23577
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
@Valerio5000

alimentatore?
Fa parecchia differenza sui consumi se sovradimensione e se più o meno efficiente (bronze, gold etc).
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 12:32   #23578
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ah no no certo, io lo accendo ogni tanto. Mai lasciato fisso acceso.

Per quella soluzione, pensero' forse a qualcosa di piu' compatto, come un mini-itx con due HDD da 2,5" in raid 1...
per caso hai comunque misurato il consumo della tua macchina ?

Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
@Valerio5000

alimentatore?
Fa parecchia differenza sui consumi se sovradimensione e se più o meno efficiente (bronze, gold etc).
Un modestissimo "Creative Link" o simile da 550W nuovo che mi era stato dato in regalo in un negozio controllando più volte la confezione non ha marchi bronze&gold

Ultima modifica di Valerio5000 : 28-10-2015 alle 12:37.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 19:52   #23579
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Per quanto riguarda gli alimentatori da notebook (per Pico-PSU o per mobo con la presa diretta DC come la Q1900DC-ITX) l'efficienza quanto è rilevante?
Ed eventualmente, come si possono reperire i dati sull'efficienza dei vari modelli?
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 08:27   #23580
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1356
Salve,
vorrei assemblare un PC a Basso consumo Fanless con una CPU Celeron SKT 370, mi serve qualche dritta tipo frequenza Vcore da usare.
Come scheda madre avrei pensato ad un i810 oppure una ZX (sorella minore del BX).
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v