Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 11:34   #1981
bldan100
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
basso consumo

beh se vuoi un pc che consuma poco ti conviene prendere un portattile.
__________________
http://www.mypcdeluxe.org
bldan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 13:48   #1982
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Azz...e questo thread che da 100 pagine s'affanna a cercar dell'altro...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 13:54   #1983
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Azz...e questo thread che da 100 pagine s'affanna a cercar dell'altro...
scusatemi ma siete, anzi siamo proprio deficenti!
come abbiamo fato a nn pensarci prima?!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 14:06   #1984
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da bldan100
beh se vuoi un pc che consuma poco ti conviene prendere un portattile.
infatti i NB alimentati a batteria arrivano a consumare anche meno di 10WHr (l'autonomia varia in base alla capacità delle batterie che normalmente va da un minimo di 30 ad un massimo di 80WHr).
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 15:07   #1985
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da bldan100
beh se vuoi un pc che consuma poco ti conviene prendere un portattile.

Ma come ho fatto anon pensarci prima !
Corro subito a comprarne uno, in fondo anche dal punto di vista economico, ci vado alla grande !











Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Azz...e questo thread che da 100 pagine s'affanna a cercar dell'altro...
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 15:34   #1986
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da bldan100
beh se vuoi un pc che consuma poco ti conviene prendere un portattile.
lol!!
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 15:43   #1987
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da melomanu

Ma come ho fatto anon pensarci prima !
Corro subito a comprarne uno, in fondo anche dal punto di vista economico, ci vado alla grande !
...
non dimentichiamo che:
- rapporto prezzo/prestazioni/consumi/ingombri i NB battono le epia.
- i NB esistono anche usati
- quelli con qualche difettuccio: schermo e batteria andati spesso si prendono a prezzi molto competitivi.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 16:01   #1988
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
non dimentichiamo che:
- rapporto prezzo/prestazioni/consumi/ingombri i NB battono le epia.
- i NB esistono anche usati
- quelli con qualche difettuccio: schermo e batteria andati spesso si prendono a prezzi molto competitivi.
- non mi pare proprio... come prezzi a parità di prestazioni forse sì, ma per il resto direi proprio di no... ad esempio, un note ingombra meno di 17x17cm?
- anche le Epia e altre schede a basso consumo si trovano usate
- ma così si finisce ad annullare il vantaggio di un notebook... alla fine prendendo un PC desktop compatto e a basso consumo di hanno maggiori possibilità di espansione, minori costi di manutenzione, e non escludo che ci siano altri vantaggi. E se le cose stanno così allora forse va riconsiderata la storia dei prezzi: costa meno all'acquisto ma costa di più nella manutenzione (portatile) vs costa più all'acquisto ma meno nella manutenzione (Epia e altre soluzioni).
Peraltro ti sfugge lo scopo nascosto di questo thread: il fatto che qua dentro siamo tutto hobbysti e quindi se si può risparmiare energia divertendosi è anche meglio.

Questo ovviamente è solo il mio punto di vista, poi non so come la pensano gli altri
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 16:23   #1989
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
- non mi pare proprio... come prezzi a parità di prestazioni forse sì, ma per il resto direi proprio di no... ad esempio, un note ingombra meno di 17x17cm?
- anche le Epia e altre schede a basso consumo si trovano usate
- ma così si finisce ad annullare il vantaggio di un notebook... alla fine prendendo un PC desktop compatto e a basso consumo di hanno maggiori possibilità di espansione, minori costi di manutenzione, e non escludo che ci siano altri vantaggi. E se le cose stanno così allora forse va riconsiderata la storia dei prezzi: costa meno all'acquisto ma costa di più nella manutenzione (portatile) vs costa più all'acquisto ma meno nella manutenzione (Epia e altre soluzioni).
Peraltro ti sfugge lo scopo nascosto di questo thread: il fatto che qua dentro siamo tutto hobbysti e quindi se si può risparmiare energia divertendosi è anche meglio.

Questo ovviamente è solo il mio punto di vista, poi non so come la pensano gli altri

straquoto
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 16:27   #1990
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
non dimentichiamo che:
- rapporto prezzo/prestazioni/consumi/ingombri i NB battono le epia.
- i NB esistono anche usati
- quelli con qualche difettuccio: schermo e batteria andati spesso si prendono a prezzi molto competitivi.
Ho la netta sensazione che in tanti abbiano afferrato in pieno il senso del tuo reply
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 16:34   #1991
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da tellone
straquoto
Non penso ci sia altro da aggiungere!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 18:38   #1992
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905


Introduction
Linutop is a Linux-based diskless computer. It offers a completely silent, low-power operation in an extremely small package.
Its main purpose is to surf the Internet.
Linutop is ideal for everyday Internet usage in:
- Libraries, schools and universities,
- Business and Government offices,
- Hotels, Hospitals, Internet cafés, Living rooms.
Beyond Internet surfing,
Linutop is a developer-friendly platform that can be easily adapted to other usage cases:
- Public information displays, Point of Sale terminal,
- Embedded PC (car, boat, plane).



Specifications:
- AMD Geode
- 512 Mb ROM
- 256 Mb RAM
- 4x USB 2.0 ports
- audio in & out
- 100baseT Ethernet
- VGA output
- Size: 9.3 x 2.7 x 15 cm
- Weight: 280 gr
Expandability:
- USB2 , Wifi connection, Flat pannel,



Softwares:
- AbiWord Word Processor
- Evince PDF reader
- Firefox Web browser
- Gaim instant messenger
- Totem media player



linutop Benefits:
Small, Simple, Light, Silent, Efficient, Low-Cost deployment and service

http://www.linutop.com/

:o se non costa uno sproposito me lo compro!
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 18:41   #1993
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
fiko...ma penso non sia utile al nostro scopo!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 20:53   #1994
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
Spero di non andare su un argomento già trattato o off topic.....
Comunque: Ho un muletto pentium II 24/7 ridotto all'osso con un hd piccolo piccolo, ma siccome lo uso per eMule-ggiare ho collegato un hd esterno usb da 200 gb comodo comodo. Ho fatto i conti sul flusso dati e sull'usura del disco, qualcuno qui mi aveva detto che la causa di rottura più frequente è il calore eccessivo che sopporta l'hd motivo per cui adesso raffreddo con una ventolina e non sembrano esserci problemi. Il problema però me lo ha dato il box esterno del disco che si è fritto in meno di un annetto. siccome ne ho comprato uno nuovo volevo chiedere se è il caso che continui a fare così o se conviene cambiare strategia. Il problema è che il pII un disco così non lo vede se lo metto interno.

Stringendo, butto via il muletto (a cui sono affezionato dico la verità) o magari c'è un'altra soluzione? Help!

Ps dei consumi di un hd esterno sapete dirmi nulla?

Ultima modifica di Robizz : 27-10-2006 alle 21:27.
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 22:19   #1995
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
sicuro che il p2 non veda l'hdd nemmeno aggiornando con l'ultimo bios per la scheda madre?
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 23:33   #1996
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Dato che l'acquisto dello shuttle è saltato causa problemi di prezzo con il venditore, ho messo gli occhio su questo (90-100€):

A cui aggiungerei il mio HD della WD da 160GB.
Cosa ne dite per farne un muletto linux da usare come emule? Rumorosità penso sia ok..sono un pò dubbioso sui consumi però: un alimentatore da 300w non è troppo?
Io ho un HP con PIII 866, tutto integrato, hd, floppy, cd, 512mb ram, ecc e come ali di serie ha un 120w quindi un 300 è sovradimensionato
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 00:05   #1997
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Robizz
Spero di non andare su un argomento già trattato o off topic.....
Comunque: Ho un muletto pentium II 24/7 ridotto all'osso con un hd piccolo piccolo, ma siccome lo uso per eMule-ggiare ho collegato un hd esterno usb da 200 gb comodo comodo. Ho fatto i conti sul flusso dati e sull'usura del disco, qualcuno qui mi aveva detto che la causa di rottura più frequente è il calore eccessivo che sopporta l'hd motivo per cui adesso raffreddo con una ventolina e non sembrano esserci problemi. Il problema però me lo ha dato il box esterno del disco che si è fritto in meno di un annetto. siccome ne ho comprato uno nuovo volevo chiedere se è il caso che continui a fare così o se conviene cambiare strategia. Il problema è che il pII un disco così non lo vede se lo metto interno.

Stringendo, butto via il muletto (a cui sono affezionato dico la verità) o magari c'è un'altra soluzione? Help!

Ps dei consumi di un hd esterno sapete dirmi nulla?
forse l'hd chiuso nel box esterno soffre un po' il caldo...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 00:41   #1998
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da NetHak
forse l'hd chiuso nel box esterno soffre un po' il caldo...
si.... =)
magari tieni aperto il box e cerca di metterci una ventola in qlk modo!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 01:01   #1999
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da melomanu
ragazzi ho bisogno di una vostra consulenza...
sto pensando di mettere su un mulettino.
Il mio intento sarebbe di ridurre il rumore, cosa ormai necessaria un pò per tutti,oltre a ricercare dei bassi consumi... A livello hardware, ho ben poco a disposizione:
cpu intel celeron 950Mhz coppermine sk370
sk madre ecs p6vxat v.1.0
1 hard disk ata da 20 gb samsung
1 hard disk sata maxtor da 120 gb ( su controller hamlet sata )
1 scheda video s3+
Il principale handicap è che la sk madre non mi permette di abbassare il fsb del celeron ( cosa che avrei voluto fare così da portarlo a 66x9,5=633Mhz circa ) riducendo sia il calore emesso, sia il consumo...
Posso solo, tramite jumper, abbassare il Vcore, forzandolo al voltaggio da me desiderato... Potrei optare per questa scelta, cercando di trovare la combinazione migliore fra basso voltaggio e stabilità..
Mi chiedevo anche se fosse possibile montare un dissipatore socket a, quello per i primi athlon xp ( lo ho preso con un 1800+) su questa cpu socket 370, così da poterci mettere su una ventola 8x8 a 5v..
Così facendo ridurrei ancora sia il rumore che i consumi...
La cpu, con la sua ventola piccolina, a pieno regime stava su temperature di circa 30°C ( a pieno regime intendo dopo aver compresso vari file .rar abbastanza grossi )...
Spero possiate darmi qualche consiglio
io andrei nel mercatino e prenderei un celeron 600 o 633 li trovi a pochissimo, tipo 5-6 euro
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 09:03   #2000
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Volevo raccontare la mia esperienza in merito a PC vecchi e HD grandi.
Attualmente ho un HD da 80 GB in funzione su un P2 350. La mobo normalmente non lo rileva, freeza nel momento in cui dovrebbe rilevarlo, ma c'è il trucco.

Innanzitutto esistono delle utility che sono in grado di modificare in maniera deltutto automatica il BIOS di una mobo, affinché supporti HD oltre i 128 GB (fino a 137 GB, per via delle limitazioni dell'LBA a 32 bit). Tuttavia nel mio caso ho provato quel programma (si chiama BP Bios Patcher, l'ho preso da Wim's Bios) e, sebbene aggirasse la limitazione del BIOS (l'HD veniva riconosciuto automaticamente) il PC freezava ogni tanto.
Ho risolto semplicemente rimettendo il BIOS non moddato e mettendo un HD primario da 10 GB. Per il secondo, da 80 GB, prima gli ho messo il jumper cap limit a 32 GB e l'ho lasciato rilevare al BIOS (in questa fase non dovrebbero esserci problemi, salvo con le più vecchie mobo socket 7). Ho segnato i valori sectors, heads, precomp etc e li ho inseriti impostando l'HD su Manual. Poi ho spento, ho tolto il jumper e riavviato. L'HD veniva rilevato, ma ovviamente come HD da 32 GB: non è un problema, Windows NT/2000/XP/2003 una volta avviati rilevano correttamente l'intera capacità del disco. Piuttosto Windows 98 invece non riesce a superare questa limitazione e lo vede da 32 GB.
L'alternativa sarebbe stato di mettere il disco primario su Auto o su Manual (non fa differenza) e il secondo disco disattivato (impostato su None) da BIOS: in questo modo il BIOS non si blocca nè crea altri problemi, dato che gli stiamo dicendo espressamente di ignorare il disco, ma a sistema operativo caricato il disco viene rlevato ugualmente; in tal caso, però, sul mio PC non funzionava correttamente il DMA, e quindi il disco era più lento e nelle operazioni di I/O l'utilizzo CPU schizzava al 100%.

Spero di essere stato utile
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 28-10-2006 alle 09:10.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v