|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
Ma MLDonkey non lo posso mettere su IPCop?Devo utilizzare x forza IPFrog per questo?Non so perchè ma IPCop "puro" mi ispira di +...e poi è anche + aggiornato (l'ultima stabile di IPFrog è basata su IPCop 1.3.0)
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#662 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
spero di non aver detto una boiata sul costo, l'avevo letto su un dossier che dava alcune dritte su come risparmiare elettricità, rendendo un favore al conto in banca e alla natura.... ipfrog è una release candidate, dovrebbe essere abbastanza stabile! bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Che ne dite della mia idea (allegata) ???Si può fare?
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#664 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
ops, ecco l'allegato
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
Con quale prog l'hai fatto? Cmq io l'avrei salvato in png. Ti consiglio di leggere questa pagina: http://www.ipcop.org/1.4.0/en/instal...iguration.html Dovrebbe chiarirti molti dubbi. Cmq se vuoi sentire pareri di gente che ha fatto funzionare il wireless su IPCop, a me non è mai capitato di provarci. Se ti funziona lascia un messaggio qui perchè è una domanda che già altri hanno fatto senza poi lasciare una risposta. E poi dopo aver fatto gli esperimenti leva un dubbio a me: il wireless Access Point si può tranquillamente collegare tramite cavo ethernet ad uno switch collegato all'interfaccia GREEN di IPCop oppure va per forza collegato all'interfaccia BLUE di IPCop? Perchè ho letto che di default le reti BLUE e GREEN non possono comunicare. Let me know, ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
diverso sarebbe il discorso se si vuole utilizzare una scheda wireless nell'IPCop box, allora lì servono i driver della scheda e bisogna installare il modulo (o quellop che serve, insomma!) per il wireless... @8310 se vale quello che ho scritto sopra, con ipcop non hai da impostare nulla di particolare rispetto alla versione "ethernet", quindi si può fare. Certo che un wi-fi access point è più costoso di una semplice scheda wi-fi montata nell'IPCop box... bye! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
leggo ora: l'interfaccia BLUE è stata introdotta per avere maggiore sicurezza sul wireless, ma se non hai particolari problemi (dati troppo importanti e vicino di casa spione, anche lui con il wireless) puoi attaccare l'access point alla GREEN, dato che la connessione è comunque ethernet.
bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
![]() Grazie x il link è molto interessante...Devo procurarmi il materiale per la rete wireless (1 access point e 2 schede wireless). Fatto ciò via con le prove, vi terrò aggiornati sui miei esperimenti ![]() male che vada mi accontento di una rete ethernet wired che, tra le altre cose, è anche + veloce per trasferire i file (grossi) scaricati con MLDonkey ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#669 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
Quote:
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. Ultima modifica di 8310 : 17-11-2004 alle 12:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#670 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Ho installato IPFrog 1.4.0 RC2b
![]() ![]() ![]() Allora, quasi tutto funziona perfettamente...solo una cosa mi manca: MLDonkey. Dove lo trovo?Ho intravisto solo Samba e eXtremail tra i servizi....ma di MLDonkey nemmeno la traccia. E poi non riesco a connettermi via SSH...nonostante abbia impostato l'accesso da Sistema -> Accesso SSH, mi da Connection refused sulla porta 22....allora ho provato la 444 ma il client si pianta... Grazie dell'aiuto! EDIT: mi spiegate cos'è il morningconnect?Intuitivamente ci arrivo ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. Ultima modifica di 8310 : 17-11-2004 alle 21:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Ho fatto anche io uno schema abbastanza veloce con word della mia rete casalinga. Notate che dietro IPCOP c'e' anche la playstation 2. Nulla scappa al suo controllo
![]() ![]() Ultima modifica di DvL^Nemo : 17-11-2004 alle 21:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 539
|
scusate la domanda, forse stupida, di certo fuori dal coro.
ma cos'è questo IpCOP ? ho letto velocemente sul sito ufficiale, ma non mi ha chiarito completamente le idee. è una sorta di sistema operativo "alternativo" ?? se così fosse, la mia domanda diventa : perchè allora dovrei usare IpCOP e non linux ad esempio ? interfaccia GREEN, BLUE, RED... non ci sto capendo niente.
__________________
Juventus |
![]() |
![]() |
![]() |
#673 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
Ti riporto quanto viene detto nelle FAQ (http://www.ipcop.org/modules.php?op=...FAQ&file=index): Quote:
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Inoltre MLdonkey dovrebbe essere nella sezione "servizi". Occhio perchè se è come nella versione 1.3 (quella che uso con soddisfazione.. è up da 22 giorni e 12h senza problemi, va alla grande!) prima devi editare il file "download.ini". Byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
![]() Codice:
[root@ipcop root]# w 04:19:39 up 35 days, 10:48, 1 user, load average: 0.24, 0.13, 0.19 USER TTY FROM LOGIN@ IDLE JCPU PCPU WHAT root pts/1 10.0.0.178 4:19am 0.00s 0.05s 0.00s w E poi quella cosa attaccata ai due PC con indirizzi IP 192.168.0.2 e .3 cos'è, un televisore? Appena posso posto anche il mio, sono simpatici questi diagrammi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
![]() Ciao ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
![]() Cmq MLDonkey non lo trovo, come avevo già scritto, non c'è sotto "Servizi" ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. Ultima modifica di 8310 : 18-11-2004 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#679 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Ho messo IPFrog 1.3.0
![]() ![]() Finalmente MLDonkey è ok, l'interfaccia web non è male ![]() ![]() Domandina, se metto un nuovo HDD (per i file scaricati dalle reti p2p), devo montarlo manualmente e poi?Devo aggiornare qualche file di configurazione?E' da un pò che non metto mano su OS Linux da linea di comando....ricordo un /etc/fstab ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Allora, il 2° hd per il file sharing con mldonkey potrebbe darti qualche casino con ipfrog. Meglio, devi perderci un po' di tempo a smanettare. Bisognerebbe chiedere anche a skazzo..
etc/fstab ti serve per montare l'hard disk all'avvio. Devi aggiungere lì il nuovo dispositivo, se non sai come fare guarda su google che trovi tantissime info! ![]() Ti suggerisco di montare l'hard-disk nella directory di mldonkey, perchè mldonkey gira in chroot (non vede percorsi al di fuori della sua directory home.. legge quella come directory root). A quel punto devi dire a mldonkey (edita il file di configurazione) dove salvare e scaricare i files e quali mettere in condivisione (entrambi i percorsi devono essere nella home di mldonkey). in più devi modificare la configurazione di samba per fare in modo che siano in condivisione sulla LAN i files scaricati e condivisi! Per maggiori info fai riferimento al forum di ipfrog ed ai topic miei e di skazzo! (barb3tta, forse questo è il suo nick su quel forum). Byez! Mingotta, vabbeh che mi batti, ma in fondo tu sei il "fondatore" del nostro gruppo! ![]() Buona serata a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.