Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2004, 13:45   #661
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
se lo voui utilizzare come muletto ipfrog ha già incluso mldonkey: www.ipfrog.de
è ipcop con qualche aggiunta...
se consideri che tenendo gli elettrodomostici in stand by per un anno spendi 60 euro, dare una downclockata (se puoi) qualcosa ti fa rismarmiare, e visto che siamo in italia e l'elettricità non è gratuita (anzi...), è sempre bene risparmiare!

bye
60€?Ma è tantissimo!Certo che se i consumi sono questi faccio prima a comprarlo un router/firewall + che autocostruirmelo (anche se la soddisfazione e lo smanettamento non sono equiparabili!!!)

Ma MLDonkey non lo posso mettere su IPCop?Devo utilizzare x forza IPFrog per questo?Non so perchè ma IPCop "puro" mi ispira di +...e poi è anche + aggiornato (l'ultima stabile di IPFrog è basata su IPCop 1.3.0)
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 18:23   #662
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da 8310
60€?Ma è tantissimo!Certo che se i consumi sono questi faccio prima a comprarlo un router/firewall + che autocostruirmelo (anche se la soddisfazione e lo smanettamento non sono equiparabili!!!)

Ma MLDonkey non lo posso mettere su IPCop?Devo utilizzare x forza IPFrog per questo?Non so perchè ma IPCop "puro" mi ispira di +...e poi è anche + aggiornato (l'ultima stabile di IPFrog è basata su IPCop 1.3.0)
è solo per convenienza, ipfrog ha già mldonkey installato, puoi comunque aggiungerlo a ipfrog!

spero di non aver detto una boiata sul costo, l'avevo letto su un dossier che dava alcune dritte su come risparmiare elettricità, rendendo un favore al conto in banca e alla natura....

ipfrog è una release candidate, dovrebbe essere abbastanza stabile!

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 20:42   #663
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Che ne dite della mia idea (allegata) ???Si può fare?
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 20:45   #664
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
ops, ecco l'allegato
Immagini allegate
File Type: gif miarete.gif (7.5 KB, 28 visite)
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 02:21   #665
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da 8310
Che ne dite della mia idea (allegata) ???Si può fare?
Molto bellino il diagramma della rete.
Con quale prog l'hai fatto?
Cmq io l'avrei salvato in png.

Ti consiglio di leggere questa pagina: http://www.ipcop.org/1.4.0/en/instal...iguration.html

Dovrebbe chiarirti molti dubbi.

Cmq se vuoi sentire pareri di gente che ha fatto funzionare il wireless su IPCop, a me non è mai capitato di provarci.
Se ti funziona lascia un messaggio qui perchè è una domanda che già altri hanno fatto senza poi lasciare una risposta.
E poi dopo aver fatto gli esperimenti leva un dubbio a me: il wireless Access Point si può tranquillamente collegare tramite cavo ethernet ad uno switch collegato all'interfaccia GREEN di IPCop oppure va per forza collegato all'interfaccia BLUE di IPCop?
Perchè ho letto che di default le reti BLUE e GREEN non possono comunicare. Let me know, ciao!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 10:53   #666
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Molto bellino il diagramma della rete.
Con quale prog l'hai fatto?
Cmq io l'avrei salvato in png.

Ti consiglio di leggere questa pagina: http://www.ipcop.org/1.4.0/en/instal...iguration.html

Dovrebbe chiarirti molti dubbi.

Cmq se vuoi sentire pareri di gente che ha fatto funzionare il wireless su IPCop, a me non è mai capitato di provarci.
Se ti funziona lascia un messaggio qui perchè è una domanda che già altri hanno fatto senza poi lasciare una risposta.
E poi dopo aver fatto gli esperimenti leva un dubbio a me: il wireless Access Point si può tranquillamente collegare tramite cavo ethernet ad uno switch collegato all'interfaccia GREEN di IPCop oppure va per forza collegato all'interfaccia BLUE di IPCop?
Perchè ho letto che di default le reti BLUE e GREEN non possono comunicare. Let me know, ciao!
scusate una cosa: il wireless access point non si occupa di "tradurre" il protocollo usato da wi-fi nel protocollo ethernet? se sì non c'è nessun problema, dato che ipcop vedrebbe gli host come se fossero connessi con un cavo di rete...

diverso sarebbe il discorso se si vuole utilizzare una scheda wireless nell'IPCop box, allora lì servono i driver della scheda e bisogna installare il modulo (o quellop che serve, insomma!) per il wireless...

@8310 se vale quello che ho scritto sopra, con ipcop non hai da impostare nulla di particolare rispetto alla versione "ethernet", quindi si può fare.
Certo che un wi-fi access point è più costoso di una semplice scheda wi-fi montata nell'IPCop box...

bye!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 10:56   #667
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
leggo ora: l'interfaccia BLUE è stata introdotta per avere maggiore sicurezza sul wireless, ma se non hai particolari problemi (dati troppo importanti e vicino di casa spione, anche lui con il wireless) puoi attaccare l'access point alla GREEN, dato che la connessione è comunque ethernet.

bye!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 11:30   #668
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Molto bellino il diagramma della rete.
Con quale prog l'hai fatto?
Cmq io l'avrei salvato in png.

Ti consiglio di leggere questa pagina: http://www.ipcop.org/1.4.0/en/instal...iguration.html

Dovrebbe chiarirti molti dubbi.

Cmq se vuoi sentire pareri di gente che ha fatto funzionare il wireless su IPCop, a me non è mai capitato di provarci.
Se ti funziona lascia un messaggio qui perchè è una domanda che già altri hanno fatto senza poi lasciare una risposta.
E poi dopo aver fatto gli esperimenti leva un dubbio a me: il wireless Access Point si può tranquillamente collegare tramite cavo ethernet ad uno switch collegato all'interfaccia GREEN di IPCop oppure va per forza collegato all'interfaccia BLUE di IPCop?
Perchè ho letto che di default le reti BLUE e GREEN non possono comunicare. Let me know, ciao!
Il disegno è fatto a manina con Paint
Grazie x il link è molto interessante...Devo procurarmi il materiale per la rete wireless (1 access point e 2 schede wireless). Fatto ciò via con le prove, vi terrò aggiornati sui miei esperimenti
male che vada mi accontento di una rete ethernet wired che, tra le altre cose, è anche + veloce per trasferire i file (grossi) scaricati con MLDonkey
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 11:32   #669
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
leggo ora: l'interfaccia BLUE è stata introdotta per avere maggiore sicurezza sul wireless, ma se non hai particolari problemi (dati troppo importanti e vicino di casa spione, anche lui con il wireless) puoi attaccare l'access point alla GREEN, dato che la connessione è comunque ethernet.
bye!
Beh, io abito in una zona di campagna (la villa più vicina sta a 300 metri). Ciò non toglie che i dati siano piuttosto importanti: salvo file multimediali vari, si tratta di documenti di mio padre (studio legale)...

Quote:
Originariamente inviato da skazzo
[CUT]
Certo che un wi-fi access point è più costoso di una semplice scheda wi-fi montata nell'IPCop box...
bye!
...si ma è meno potente e ci vorrebbe un antenna + pontente...considera che devo coprire due piani, anche se le stanze sono praticamente una sopra l'altra.
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.

Ultima modifica di 8310 : 17-11-2004 alle 12:16.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 21:04   #670
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Ho installato IPFrog 1.4.0 RC2b Per adesso sto provando con un PC soltato con connessione wired...appena mi procurerò il materiale per realizzare una rete wireless, sarete i primi a saperelo
Allora, quasi tutto funziona perfettamente...solo una cosa mi manca: MLDonkey. Dove lo trovo?Ho intravisto solo Samba e eXtremail tra i servizi....ma di MLDonkey nemmeno la traccia.
E poi non riesco a connettermi via SSH...nonostante abbia impostato l'accesso da Sistema -> Accesso SSH, mi da Connection refused sulla porta 22....allora ho provato la 444 ma il client si pianta...
Grazie dell'aiuto!

EDIT: mi spiegate cos'è il morningconnect?Intuitivamente ci arrivo ma come funziona?
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.

Ultima modifica di 8310 : 17-11-2004 alle 21:15.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 21:48   #671
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Ho fatto anche io uno schema abbastanza veloce con word della mia rete casalinga. Notate che dietro IPCOP c'e' anche la playstation 2. Nulla scappa al suo controllo


Ultima modifica di DvL^Nemo : 17-11-2004 alle 21:52.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 22:44   #672
markAMD
Senior Member
 
L'Avatar di markAMD
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 539
scusate la domanda, forse stupida, di certo fuori dal coro.

ma cos'è questo IpCOP ? ho letto velocemente sul sito ufficiale, ma non mi ha chiarito completamente le idee. è una sorta di sistema operativo "alternativo" ??

se così fosse, la mia domanda diventa : perchè allora dovrei usare IpCOP e non linux ad esempio ? interfaccia GREEN, BLUE, RED... non ci sto capendo niente.
__________________
Juventus
markAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 23:10   #673
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da markAMD
scusate la domanda, forse stupida, di certo fuori dal coro.

ma cos'è questo IpCOP ? ho letto velocemente sul sito ufficiale, ma non mi ha chiarito completamente le idee. è una sorta di sistema operativo "alternativo" ??

se così fosse, la mia domanda diventa : perchè allora dovrei usare IpCOP e non linux ad esempio ? interfaccia GREEN, BLUE, RED... non ci sto capendo niente.
In poche parole: IPCop è un sistema operativo basato su Linux che consente di trasformare un pc (i requisiti sono irrisori: per le funzioni standard si parla di cpu 486, 32Mb di RAM e 300Mb di HDD) in un router/firewall gestibile interamente da remoto via web.
Ti riporto quanto viene detto nelle FAQ (http://www.ipcop.org/modules.php?op=...FAQ&file=index):
Quote:
· What is the IPCop firewall?

IPCop Firewall is a Linux firewall distribution geared towards home and SOHO (Small Office/Home Office) users. The IPCop interface is very user-friendly and task-based. IPCop offers the critical functionality of an expensive network appliance using stock, or even obsolete, hardware and OpenSource Software.

OLD PC + IPCOP = Secure Internet Appliance

IPCop lets you take an old PC and convert it into an appliance that will.

1. Secure your home network from the internet.
2. Improve the performance of web browsers (by keeping frequently used information)

All this functionality can be managed from a simple to use web interface, even updates and patches can be installed using a web browser.
Remember IPCop works with most home networks and small office networks, dial up modems, cable modems, ADSL, Leased lines and ISDN. It also lets several PCs share connections to the internet. If you have an always on connection to can even use IPCop to protect your web and email servers. IPCop also has remote management meaning you can securely update and reconfigure your IPCop firewall from anywhere with an internet connection!

--------------------------------------------------------------------------------
· How does IPCop Firewall work?

IPCop Firewall basically sits "in between" your Internet connection (dial-up modem, cable-modem, DSL, etc) and works directs traffic using a set of rules for the TCP/IP traffic that underlies all Internet activities. The default rules, ideal for most users, are essentially simple in nature. They allow you to "surf" to the outside world and visit web-sites, FTP, email and so forth. And as you go about your tasks on the Internet, IPCop allows return traffic from those tasks, that you requested, to pass through. If, however, some random TCP/IP traffic comes in, requesting information from your computer, and that traffic is not in response to your requests, IPCop Firewall refuses to respond, and logs that attempt. Thus, you are allowed to go about your normal business, but when the bad guys try to come after you, they are stopped cold, because they are not responding to your requests. Think of IPCop Firewall as your friendly traffic cop down on the corner, making sure that things travel smoothly, and enforcing good rules on your Internet traffic.
Bye
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 23:12   #674
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ho fatto anche io uno schema abbastanza veloce con word della mia rete casalinga. Notate che dietro IPCOP c'e' anche la playstation 2. Nulla scappa al suo controllo

E la lavastoviglie non ce l'hai messa?? Stai molto indientro, aggiornati!
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 23:20   #675
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da 8310
Ho installato IPFrog 1.4.0 RC2b Per adesso sto provando con un PC soltato con connessione wired...appena mi procurerò il materiale per realizzare una rete wireless, sarete i primi a saperelo
Allora, quasi tutto funziona perfettamente...solo una cosa mi manca: MLDonkey. Dove lo trovo?Ho intravisto solo Samba e eXtremail tra i servizi....ma di MLDonkey nemmeno la traccia.
E poi non riesco a connettermi via SSH...nonostante abbia impostato l'accesso da Sistema -> Accesso SSH, mi da Connection refused sulla porta 22....allora ho provato la 444 ma il client si pianta...
Grazie dell'aiuto!

EDIT: mi spiegate cos'è il morningconnect?Intuitivamente ci arrivo ma come funziona?
La porta per ssh è la 222!

Inoltre MLdonkey dovrebbe essere nella sezione "servizi".
Occhio perchè se è come nella versione 1.3 (quella che uso con soddisfazione.. è up da 22 giorni e 12h senza problemi, va alla grande!) prima devi editare il file "download.ini".

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 03:24   #676
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Occhio perchè se è come nella versione 1.3 (quella che uso con soddisfazione.. è up da 22 giorni e 12h senza problemi, va alla grande!) prima devi editare il file "download.ini".
Il mio ClarkConnect è up da 35 giorni, ti batto!!
Codice:
[root@ipcop root]# w
 04:19:39  up 35 days, 10:48,  1 user,  load average: 0.24, 0.13, 0.19
USER     TTY      FROM              LOGIN@   IDLE   JCPU   PCPU  WHAT
root     pts/1    10.0.0.178        4:19am  0.00s  0.05s  0.00s  w
Cmq non capisco bene il diagramma fatto con MS Word: IPCop è collegato con un cavo di rete al modem ADSL, con un altro cavo allo switch e con il 3°??
E poi quella cosa attaccata ai due PC con indirizzi IP 192.168.0.2 e .3 cos'è, un televisore?
Appena posso posto anche il mio, sono simpatici questi diagrammi!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 07:40   #677
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Cmq non capisco bene il diagramma fatto con MS Word: IPCop è collegato con un cavo di rete al modem ADSL, con un altro cavo allo switch e con il 3°??
E poi quella cosa attaccata ai due PC con indirizzi IP 192.168.0.2 e .3 cos'è, un televisore?
Appena posso posto anche il mio, sono simpatici questi diagrammi!
Allora IPCOP e' collegato al modem ADSL tramite scheda di rete, allo switch tramite scheda di rete e con l'altro PC condivide il monitor, tastiera e mouse ( con uno switch digitale, in realta' come letto anche sulla guida di IPCOP a quel PC potrei togliere tastiera, mouse, monitor ad anche sk video ) Stessa cosa per gli altri 2 PC..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 10:54   #678
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
La porta per ssh è la 222!

Inoltre MLdonkey dovrebbe essere nella sezione "servizi".
Occhio perchè se è come nella versione 1.3 (quella che uso con soddisfazione.. è up da 22 giorni e 12h senza problemi, va alla grande!) prima devi editare il file "download.ini".

Byez!
Ecco spiegato l'arcano
Cmq MLDonkey non lo trovo, come avevo già scritto, non c'è sotto "Servizi" Non lo posso aggiungere?Mi sa che faccio prima a mettere la 1.3.0
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.

Ultima modifica di 8310 : 18-11-2004 alle 11:08.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 20:16   #679
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Ho messo IPFrog 1.3.0 Graficamente il nuovo è meglio oltre che essere + aggiornato ma....stiaca
Finalmente MLDonkey è ok, l'interfaccia web non è male E poi non sapevo si connettesse anche a reti OpenNap, Gnutella e DC

Domandina, se metto un nuovo HDD (per i file scaricati dalle reti p2p), devo montarlo manualmente e poi?Devo aggiornare qualche file di configurazione?E' da un pò che non metto mano su OS Linux da linea di comando....ricordo un /etc/fstab
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 22:07   #680
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Allora, il 2° hd per il file sharing con mldonkey potrebbe darti qualche casino con ipfrog. Meglio, devi perderci un po' di tempo a smanettare. Bisognerebbe chiedere anche a skazzo..

etc/fstab ti serve per montare l'hard disk all'avvio. Devi aggiungere lì il nuovo dispositivo, se non sai come fare guarda su google che trovi tantissime info!

Ti suggerisco di montare l'hard-disk nella directory di mldonkey, perchè mldonkey gira in chroot (non vede percorsi al di fuori della sua directory home.. legge quella come directory root). A quel punto devi dire a mldonkey (edita il file di configurazione) dove salvare e scaricare i files e quali mettere in condivisione (entrambi i percorsi devono essere nella home di mldonkey). in più devi modificare la configurazione di samba per fare in modo che siano in condivisione sulla LAN i files scaricati e condivisi!

Per maggiori info fai riferimento al forum di ipfrog ed ai topic miei e di skazzo! (barb3tta, forse questo è il suo nick su quel forum).

Byez!

Mingotta, vabbeh che mi batti, ma in fondo tu sei il "fondatore" del nostro gruppo!

Buona serata a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v