Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2004, 13:14   #221
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Qui c'è l'ultima release col binario: http://www.8ung.at/spiralvoice/mldon...i386-Linux.rar

Io però ne uso un altro, + vecchio, che usa pochissima RAM, e che ho messo sul mio sito visto che tendono a sparire dalla circolazione. Ecco il link al binario: http://www.glauco.info/apps/stats/download.php?id=3

Le istruzioni su come installarlo sono qui: http://mldonkey.berlios.de/modules.p...showpage&pid=1
Scusa l'ignoranza, ma una volta che ho il file binario cosa ne faccio, il link con le istruzioni parla di file tar o bz2
non puoi scrivere te due righe?
Grazie!
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 13:52   #222
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Se aspetti stasera che torno a casa faccio un package per installare mldonkey su ipcop 1.3.

Ciao!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 20:25   #223
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
grazie sarebbe una bella idea
ciao
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 10:21   #224
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Se aspetti stasera che torno a casa faccio un package per installare mldonkey su ipcop 1.3.

Ciao!
ma che distro è ipcop?
che pacchetti usa?

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 12:36   #225
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
It should theoretically be possible to build IPCop on any RPM 4.x based Linux platform. The build process has only been tested on Mandrake 8.1, Redhat 7.1, Redhat 7.2 and Redhat 7.3. Redhat 8.0 and later will NOT work. If you have more information, please send an e-mail to Troy McNeill .
da http://www.ipcop.org/cgi-bin/twiki/v...CopBuildingv01

Per mldonkey ci vuole più tempo del previsto, appena ho fatto posto tutto.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 00:02   #226
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Provo a fare del mio meglio:

1) Scaricare dal sito http://www.8ung.at/spiralvoice/ il file compresso .rar che contiene l'ultima versione (beta) di mldonkey. Attualmente l'ultimissima versione è a questo link: http://www.8ung.at/spiralvoice/mldon...i386-Linux.rar

2) Unrarare il contenuto e trasferirlo sulla IPCop box via scp, nella directory /var/log/ (quella dove c'è più spazio!). Da Windows utilizzare il programma WinSCP http://winscp.sourceforge.net/eng/download.php
Da linux dal file manager di kde digitare nella barra degli indirizzi fish://root@10.0.0.1:222/ dove 10.0.0.1 è l'IP di IPCop.

3) Loggarsi su IPCop via ssh con Putty (Windows) o ssh (linux); rinominare per comodità la directory mldonkey-2.5-16f.static.i386-Linux in mldonkey con
# cd /var/log/ ; mv mldonkey-2.5-16f.static.i386-Linux mldonkey

4) Entrare in mldonkey e lanciare mlnet
# cd mldonkey ; ./mlnet &

5) Leggere i messaggi di avvio di mlnet. Dare un ps -ef | grep mlnet per assicurarci che sia partito.

6) kill %1 per killare mlnet

7) vi +24 downloads.ini per aprire il file di configurazione ed impostare mldonkey in maniera da poter essere controllato dai computer della vostra rete locale. Aggiungete l'IP di broadcast della vostra rete locale, come qui sotto
Codice:
(* list of IP address allowed to connect to the core via telnet/GUI/WEB
	list separated by spaces, wildcard=255 ie: use 192.168.0.255 for 192.168.0.*  *)
 allowed_ips = [
  "127.0.0.1";
  "10.0.0.255";]
8) Andate sull'interfaccia web di gestione di IPCop alla pagina Services -> External Service Access e mettete come destination port 4662. Questo serve per aprire la porta 4662 all'esterno, per avere lo HIGH ID.

9) Fate ripartire mlnet con il comando ./mlnet & da dentro la directory /var/log/mldonkey

10) aprite il browser alla pagina http://10.0.0.1:4080 e cominciate ad usare mldonkey! Andate su Options per darvi un nick (non necessario), settare le velocità di upload e download etc.

11) Per far partire mldonkey all'avvio
# echo "cd /var/log/mldonkey/ ; ./mlnet &" >> /etc/rc.d/rc.local

-- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --

Considerazioni finali: Ovviamente tutto ciò si può perfezionare!! Ed anzi è consigliato!
Per esempio bisognerebbe creare un utente e far girare mlnet coi permessi di quell'utente in una gabbia chroot, anzichè come root.
useradd -s /sbin/nologin -d /var/log/mldonkey mldonkey
chown -R mldonkey:mldonkey /var/log/mldonkey/
chmod ug+s /var/log/mldonkey/mlnet
E creare uno script apposito per far partire mldonkey come servizio e farlo chiudere correttamente allo shutdown. Ma per questo vi rimando ai siti competenti!!!

P.s.: potrebbe allettare la versione modificata di IPCop di un tedesco chiamato plominski (origini russe?). La trovate su http://www.plominski.de
La chiama IPCop Home Edition e non sembra male. Ha mldonkey, samba, e un web server. Peccato che non parli bene l'inglese e molte info perciò sono solo in tedesco.

Ricordate poi che avere mldonkey senza poter prelevare i file via samba dai client della rete locale non ha molto senso!! Perciò detto in due parole, la cosa più facile è installare l'IPCop di plominski! Oppure passare a ClarkConnect.
Io per il momento sono su CC, ma quando esce IPCop 1.4 stable mi ributto su IPCop!! Ciaooo

Ultima modifica di mingotta : 31-03-2004 alle 00:13.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 11:30   #227
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Questo IpCop Home edition è veramente una grandissima idea! E comunque anche la tua guida artigianale è chiarissima (come sempre! ). Secondo te come è messo a sicurezza? Mldonkey dovrebbe essere come e-mule, anzi probabilmente se gira da user su ipcop è più sicuro che da administrator su un client win; samba dovrebbe stare solo sulla LAN, quindi pochi problemi.
Purtroppo il mio server è troppo poco potente.. Per la RAM potrei ovviare con un qualsiasi vecchio blocco di SDR (tipo 128MB, che è il massimo supportato); purtroppo il limite è anche l'hard-disk, attualmente 2GB e comunque non espandibile più di tanto a causa dei noti limiti di gestione da parte delle mobo per pentium!
Pazienza, un giorno che voglio strafare mi compro una Nano-ITX VIA e faccio un mini-super-server a dissipazione passiva!

Byez!

Ultima modifica di Cemb : 31-03-2004 alle 11:32.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 12:50   #228
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Pazienza, un giorno che voglio strafare mi compro una Nano-ITX VIA e faccio un mini-super-server a dissipazione passiva!
Ecco, questo mi piace! Anch'io appena ho soldi a sufficienza mi voglio buttare sul noiseless!
Adesso sto scannato come pochi, come si dice a Roma! Dopo un po' di anni passati sui PC mi sono reso conto di quanto sia importante il silenzio!!
Non si può vedere un film col rumore delle ventole e dell'HD in sottofondo!

Ciaooo
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 21:56   #229
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
x Mingotta
Grazie della guida domani sera mi metto al lavoro.
in questi giorni ho installato clarkconnect su un pc di prova, l'ho attacato solo alla lan tanto per vedere com'era a livello di interfaccia web.
non mi sembra male, anzi già di default a molte più servizi di ipcop.
tu come ti trovi?
ciao
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 02:10   #230
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Si, si, certo, ha molti più servizi di IPCop, e per chi vuole una soluzione rapida ed efficace è la cosa migliore.

Soltanto che ci sono due versioni, una free e una a pagamento, e non tutti i servizi sono disponibili con la free. Un po' come ha fatto Smoothwall. E da questa scelta "commerciale" di Smoothwall è nato poi IPCop, che è e rimarrà GPL.
Partono da due concezioni diverse.

Le conseguenze sono che CC ha una base di utenti che non mi sembra che siano molto attivi a livello di discussione. Hanno dei forum che fanno ridere. Ce n'è uno ufficiale che nun se pò vedè! E uno non ufficiale che è povero di interventi.

IPCop invece ha una base utenti molto vasta e tecnicamente preparata, che per lo più preferisce che IPCop faccia solo da firewall, e non offra servizi come samba, mldonkey e company. Io personalmente preferisco metterceli perchè a casa mia che me ne frega della sicurezza, mica mi devo difendere dai miei genitori/fratelli!
Certo, mldonkey può essere un rischio, se ci sono bugs exploitabili, ma alla fine ragazzi, la vita va vissuta, e non passata a chiudere le porte dei firewall. Poi se si è in ambito lavorativo, nelle aziende, allora il discorso cambia, ma a casa mia "faccio come me pare"!

IPCop è bello perchè è molto istruttivo. E' semplice e lineare. E' facile da capire come distribuzione linux. Ha poca roba installata. CC invece è pieno zeppo di roba, e sono pacchetti rpm. Poca gente mi sembra di capire che si sia presa la briga di controllare effettivamente cosa ci sia dentro la loro CC box.

Poi penso che bisogna provare un po'di tutto e non fare le guerre di religione senza conoscere le "religioni" altrui. E poi ogni religione (linux firewall) ha i suoi pregi e difetti, e l'importante è che a noi stia bene! Ma qui stiamo degenerando in discorsi politici, lasciamo perdere!

Ciaooo
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 10:01   #231
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
Sono d'accordo, per quanto riguarda ipcop la versione 1.4 che novità avrà?
ciao
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 11:52   #232
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da magiufi
Sono d'accordo, per quanto riguarda ipcop la versione 1.4 che novità avrà?
ciao
http://www.ipcop.org/cgi-bin/twiki/view/IPCop/RoadMap
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 10:16   #233
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
Bene, st'ho provando clarkconnect, ma sicuramente tornerò ad ipcop.
Domande: 1)Mi piacerebbe sfruttando dansguardian fare in modo che se navigo io non mi metta limitazioni se invece lo usa mio figlio intervenga con i filtri.
Ci vorrebbe che aprendo internet explorer o altro ti chieda nome utente e password, l'ho visto fare con isa server di microsoft.
Non voglio impostare le limitazione di explorer, voglio farlo a monte.
Ho visto qualcosa di simile da BloomtechSnc con ipcop.
Qualcuno sa qualcosa?
2) che utilità può avere su clarkconnect un server di posta?
grazie!
ciao
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 23:02   #234
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
raga dove la trovo la versione 1.4 di IpCop? le patch per la 1.3 li devo installare una dopo l'altra o basta la ultima (per esempio la 9 ) per avere tutto al "sicuro" ??
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 23:46   #235
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da elypepe
raga dove la trovo la versione 1.4 di IpCop? le patch per la 1.3 li devo installare una dopo l'altra o basta la ultima (per esempio la 9 ) per avere tutto al "sicuro" ??
http://prdownloads.sourceforge.net/i...date&sort=desc

L'ultima versione è la ipcop-1.4.0b3.iso ma ho sentito dire sul forum su http://www.ipcops.net che ci sono un po'di problemi con questa versione. Se hai voglia di dargli un occhiata e farci sapere ci fai un favore!

Le patch di IPCop ( o fixes, come dicono loro) non sono cumulative, ma vanno installate una dopo l'altra. Da notare che per rendere effettive le modifiche di alcune bisogna riavviare. Ma si possono installare tutte quante e poi fare un riavvio solo? Me lo sono sempre chiesto anche io. Come mi sono chiesto perchè non fanno una fix cumulativa!
E mi rispondo da solo che forse basta riavviare anche soltanto dopo la patch che fa l'upgrade del kernel, per le altre si può fare un "reboot cumulativo"! ;-)
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 23:55   #236
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da magiufi
Bene, st'ho provando clarkconnect, ma sicuramente tornerò ad ipcop.
Domande: 1)Mi piacerebbe sfruttando dansguardian fare in modo che se navigo io non mi metta limitazioni se invece lo usa mio figlio intervenga con i filtri.
Ci vorrebbe che aprendo internet explorer o altro ti chieda nome utente e password, l'ho visto fare con isa server di microsoft.
Non voglio impostare le limitazione di explorer, voglio farlo a monte.
Ho visto qualcosa di simile da BloomtechSnc con ipcop.
Qualcuno sa qualcosa?
2) che utilità può avere su clarkconnect un server di posta?
grazie!
ciao
1) Per DansGuardian hai provato a dare un occhiata sul sito ufficiale? La risposta alla tua domanda è la prima delle FAQ: http://dansguardian.org/?page=faq#1

2) A cosa può servire un server di posta su ClarkConnect? A fare da server di posta! ;-) A parte gli scherzi, mi sembra ovvio. Ma penso che il tuo dubbio era sull'opportunità di mettere un server di posta su un firewall, e in effetti è proprio per questo che esistono prodotti come IPCop che non offrono servizi "aggiuntivi" e potenzialmente pericolosi al di fuori di quelli strettamente necessari. Cmq su CC il server di posta si può disabilitare/disinstallare.

Da notare che l'autore di DansGuardian è anche uno sviluppatore di Smoothwall, e un grande sostenitore di questo prodotto dalla cui costola è nato poi IPCop. Per maggiori info leggete qui: http://dansguardian.org/?page=smoothwall

Edit: mi sono incuriosito e ho dato un occhiata a SmoothGuardian, un modulo aggiuntivo per Smoothwall Corporate Server 3.
Soluzione efficace per chi non ha tempo da perdere, ma soprattutto per chi ha soldi da spendere!! Costo totale dell'accoppiata: 272+302=574 euro!

Ultima modifica di mingotta : 06-04-2004 alle 00:11.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 11:56   #237
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
http://prdownloads.sourceforge.net/i...date&sort=desc

L'ultima versione è la ipcop-1.4.0b3.iso ma ho sentito dire sul forum su http://www.ipcops.net che ci sono un po'di problemi con questa versione. Se hai voglia di dargli un occhiata e farci sapere ci fai un favore!
ho scaricato la 1.4.b1 la provo e vi dico come va.
questa versione che voi sapiate ha troppi buchi??
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 16:24   #238
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
esagerato..... un Pentium 200 con 32 MB di ram e un HD da 100 mega si trova a 30 €uri e svolge lo stesso identico lavoro
usando un pentium 166 mmx con una mobo asus TX97-XE(era perfomante ai suoi tempi ) con 32 mega di ram?? dici che basta?
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 17:07   #239
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Files30
usando un pentium 166 mmx con una mobo asus TX97-XE(era perfomante ai suoi tempi ) con 32 mega di ram?? dici che basta?
IPCop Hardware Compatibility List
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 20:01   #240
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Files30
usando un pentium 166 mmx con una mobo asus TX97-XE(era perfomante ai suoi tempi ) con 32 mega di ram?? dici che basta?
Da un cliente ho installato temporaneamente un Pentium 120 con 16Mb ram e un disco da 200Mb.
Il cliente ha 15 utenti ed è rimasto più che colpito dalla velocità con cui riusciva ad andare in internet rispetto a prima che usava un Pentium II con Wingate.
Credo che questa sia una risposta che può fare al caso tuo.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v