Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2009, 20:56   #6761
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
fa macro?
Sì...registra e riproduce macro. Si possono editare le macro registrate, il linguaggio è intuitivo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 21:50   #6762
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì...registra e riproduce macro. Si possono editare le macro registrate, il linguaggio è intuitivo.


ti ringrazio sto provando
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 08:48   #6763
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Non riesco piu a trovare il plugin di virgilio per la casella dei motori di ricerca,l'hanno tolto per caso?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:04   #6764
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
esiste qualche estensione che permetta di visualizzare il menu dei segnalibri in maniera più compatta? in stile opera insomma

vorrei dover scrollare il meno possibile...
Se vuoi la barra laterale in stile e con le stesse funzioni della sidebar di Opera, ti consiglio di installare All-in-One Sidebar https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1027

Per me comunque dovresti provare Menu editor (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/710) che oltre ad essere utile per organizzare come vuoi la barra dei menu, ti offre la possibilità di aggiungere un pulsante per i segnalibri (e uno per la cronologia) da cui hai accesso ad un menu a discesa molto comodo. Se guardi l'immagine ti chiarisce meglio delle parole http://img164.imageshack.us/img164/130/menuwf3.png
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:09   #6765
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Non riesco piu a trovare il plugin di virgilio per la casella dei motori di ricerca,l'hanno tolto per caso?
Questo non lo so. Io ho installato Add to Search Bar con cui posso aggiungere tutti i motori di ricerca che voglio, ma proprio tutti. Anche per hardware upgrade ho creato la casella apposita. Se vuoi lo trovi qua https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3682
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:19   #6766
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da econos Guarda i messaggi
Se vuoi la barra laterale in stile e con le stesse funzioni della sidebar di Opera, ti consiglio di installare All-in-One Sidebar https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1027

Per me comunque dovresti provare Menu editor (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/710) che oltre ad essere utile per organizzare come vuoi la barra dei menu, ti offre la possibilità di aggiungere un pulsante per i segnalibri (e uno per la cronologia) da cui hai accesso ad un menu a discesa molto comodo. Se guardi l'immagine ti chiarisce meglio delle parole http://img164.imageshack.us/img164/130/menuwf3.png
ma anche provare ctrl-B nel caso non l'avesse ancora fatto
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:29   #6767
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
ma anche provare ctrl-B nel caso non l'avesse ancora fatto
Sì ma lui dice di non volere scrollare e con ctrl b deve comunque scrollare. Anch'io avevo questo problema ma da quando ho scoperto Menu editor ho risolto alla grande. Che poi fa tante altre cose come racchiudere i pulsanti della barra menu in un unico pulsante.
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:35   #6768
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da econos Guarda i messaggi
Sì ma lui dice di non volere scrollare e con ctrl b deve comunque scrollare. Anch'io avevo questo problema ma da quando ho scoperto Menu editor ho risolto alla grande. Che poi fa tante altre cose come racchiudere i pulsanti della barra menu in un unico pulsante.
ma con all in one sidebar scrolli lo stesso (come scrolli lo stesso con opera O_o che ogni tanto utilizzo)...scusate ma non riesco a capire il problema
lo stesso dicasi per menu editor, che consiglio anche io nel frattempo
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 18-02-2009 alle 12:40.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:43   #6769
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Con menu editor c'è da scrollare molto ma molto meno, i segnalibri sono meglio organizzati con il menu a discesa e almeno per me è più pratico avere il pulsante sotto mano quando mi serve. Poi è questione di abitudine, ovvio.
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:49   #6770
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da econos Guarda i messaggi
Con menu editor c'è da scrollare molto ma molto meno, i segnalibri sono meglio organizzati con il menu a discesa e almeno per me è più pratico avere il pulsante sotto mano quando mi serve. Poi è questione di abitudine, ovvio.
io scrollo lo stesso, sia con menu editor che con ctrl-b (che fa conparire i segnalibri nella sidebar senza per questo dover installare l'estensione all in one sidebar)
Molto più pratico è tenere i segnalibri nella barra dei segnalibri, cosi' non scrolli un bel niente, tutti organizzati per directory magari...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 18-02-2009 alle 12:52.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:52   #6771
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
ma con all in one sidebar scrolli lo stesso (come scrolli lo stesso con opera O_o che ogni tanto utilizzo)...scusate ma non riesco a capire il problema
lo stesso dicasi per menu editor, che consiglio anche io nel frattempo
forse non mi sono spiegato bene allora io ho esattamente 40 cartelle di segnalibri.

Usando firefox non riesco a visualizzarle tutte ma mi tocca scrollare verso il basso! mentre con Opera le cartelle sono più piccole e meno distanziate in verticale fra loro il che mi permette di farle vedere tutte senza bisogno di scrollare

Uso già menu editor e ho già il pulsante per visualizzare direttamente i segnalibri ma non mi risolve il problema... ho cercato ma non mi pare che esista nulla del genere...

Ultima modifica di ste_jon : 18-02-2009 alle 12:54.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:53   #6772
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato bene allora io ho esattamente 40 cartelle di segnalibri.

Usando firefox non riesco a visualizzarle tutte ma mi tocca scrollare verso il basso! mentre con Opera le cartelle sono più piccole e meno distanziate in verticale fra loro il che mi permette di farle vedere tutte senza bisogno di scrollare

Uso già menu editor e ho già il pulsante per visualizzare direttamente i segnalibri ma non mi risolve il problema...
usare la barra dei segnalibri in doppia riga? Avresti tutte le cartelle in un colpo di click

più che un problema di ff sembra un problema di interfaccia, hai provato qualche tema più "compact"?
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 13:35   #6773
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
io scrollo lo stesso, sia con menu editor che con ctrl-b (che fa conparire i segnalibri nella sidebar senza per questo dover installare l'estensione all in one sidebar)
Molto più pratico è tenere i segnalibri nella barra dei segnalibri, cosi' non scrolli un bel niente, tutti organizzati per directory magari...
Infatti, è quello che facevo fino a poco tempo fa e cioè tenere i segnalibri sulla barra dei segnalibri, solo che era un collegamento, quindi se aggiungevo un nuovo bookmark su quella barra non mi compariva poi tra i segnalibri richiamati ad esempio con ctrl b. Con menu editor (che comunque ho installato principalmente per eliminare la barra dei menu) ho risolto questo problema: i segnalibri sono organizzati bene come puoi vedere qui
http://img164.imageshack.us/img164/130/menuwf3.png
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 13:48   #6774
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato bene allora io ho esattamente 40 cartelle di segnalibri.

Usando firefox non riesco a visualizzarle tutte ma mi tocca scrollare verso il basso! mentre con Opera le cartelle sono più piccole e meno distanziate in verticale fra loro il che mi permette di farle vedere tutte senza bisogno di scrollare

Uso già menu editor e ho già il pulsante per visualizzare direttamente i segnalibri ma non mi risolve il problema... ho cercato ma non mi pare che esista nulla del genere...
Allora è un problema di organizzazione: crea delle cartelle principali, che so una decina, poi crea delle sottocartelle in cui organizzare meglio i segnalibri.
Comunque mi pare di ricordare che su userstyles.org tempo fa avevo visto uno script che permetteva di comprimere lo spazio tra segnalibri nella sidebar, solo che non ricordo qual era...
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 14:01   #6775
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da econos Guarda i messaggi
Infatti, è quello che facevo fino a poco tempo fa e cioè tenere i segnalibri sulla barra dei segnalibri, solo che era un collegamento, quindi se aggiungevo un nuovo bookmark su quella barra non mi compariva poi tra i segnalibri richiamati ad esempio con ctrl b. Con menu editor (che comunque ho installato principalmente per eliminare la barra dei menu) ho risolto questo problema: i segnalibri sono organizzati bene come puoi vedere qui
http://img164.imageshack.us/img164/130/menuwf3.png
la barra dei segnalibri è una sorta di "directory", i segnalibri messi nella barra dei segnalibri ti compaiono anche se apri i segnalibri con ctrl-b

Se non si trova questo script intanto una soluzione da provare può essere quella di switchare verso un tema più compact, provane qualcuno, alcuni hanno proprio questa caratteristica di avere le "righe" più piccole
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 14:32   #6776
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
la barra dei segnalibri è una sorta di "directory", i segnalibri messi nella barra dei segnalibri ti compaiono anche se apri i segnalibri con ctrl-b

Se non si trova questo script intanto una soluzione da provare può essere quella di switchare verso un tema più compact, provane qualcuno, alcuni hanno proprio questa caratteristica di avere le "righe" più piccole
All'inizio non avevo capito quello che cercava, pensavo che venendo da opera cercasse una barra laterale simile e per questo gli ho consigliato all in one (che io neanche uso). Lo so che ctrl b per i segnalibri (o ctrl h per la cronologia) è una buona soluzione, ma il suo problema è quello di avere 40 cartelle! Per questo gli ho suggerito di organizzarsi in subdirectory i segnalibri... Forse mi sbaglio... Lascio a te l'ultima parola "o mio capitano"!
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 15:04   #6777
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Gli unici script che ho trovato finora che possono contrarre un po' la sidebar sono questi http://userstyles.org/styles/11523 / http://userstyles.org/styles/11523
Ma mi ricordo che ce n'è uno che riduce il carattere del testo...
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:17   #6778
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da econos Guarda i messaggi
All'inizio non avevo capito quello che cercava, pensavo che venendo da opera cercasse una barra laterale simile e per questo gli ho consigliato all in one (che io neanche uso). Lo so che ctrl b per i segnalibri (o ctrl h per la cronologia) è una buona soluzione, ma il suo problema è quello di avere 40 cartelle! Per questo gli ho suggerito di organizzarsi in subdirectory i segnalibri... Forse mi sbaglio... Lascio a te l'ultima parola "o mio capitano"!
è una soluzione anche se costringe a fare un passaggio in più per accedere alle risorse. Non che sia tutto questo problema, cmq la visualizzazione usata da opera mi pare più comoda e funzionale.

Ultima modifica di ste_jon : 18-02-2009 alle 18:19.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:21   #6779
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
è una soluzione anche se costringe a fare un passaggio in più per accedere alle risorse. Non che sia tutto questo problema, cmq la visualizzazione usata da opera mi pare più comoda e funzionale.
solo perchè ogni riga occupa 1 pixel in meno cosi' ci entrano tutti i tuoi segnalibri?

o per qualcos'altro?

La sidebar coi segnalibri funziona esattamente allo stesso modo sia su opera che su ff poi...non ci vedo differenze, o forse stiamo guardando cose diverse.

Al contrario io lo ritengo meno user friendly opera nella gestione della barra segnalibri (la barra orizzontale, non la sidebar): mai provato ad usare la barra dei segnalibri su opera? se hai tante cartelle su tale barra e vuoi navigare tra questa e quell'altra cartella devi cliccare su ognuna di essa per aprirla: mentre con ff basta che clicchi una volta su una cartella qualunque sulla barra e poi puoi spostarti cambiando cartella senza dover ricorrere ad ulteriori click, il mouse ti segue...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 18-02-2009 alle 18:25.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:38   #6780
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
è una soluzione anche se costringe a fare un passaggio in più per accedere alle risorse. Non che sia tutto questo problema, cmq la visualizzazione usata da opera mi pare più comoda e funzionale.
E' questione di abitudine, certo comunque che 40 cartelle sono un po' troppe, non hai pensato a toglierne qualcuna e spostare i segnalibri? Hai provato l'estensione stylish con gli script che ti ho detto sopra?

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
solo perchè ogni riga occupa 1 pixel in meno cosi' ci entrano tutti i tuoi segnalibri?

o per qualcos'altro?

La sidebar coi segnalibri funziona esattamente allo stesso modo sia su opera che su ff poi...non ci vedo differenze, o forse stiamo guardando cose diverse.

Al contrario io lo ritengo meno user friendly opera nella gestione della barra segnalibri (la barra orizzontale, non la sidebar): mai provato ad usare la barra dei segnalibri su opera? se hai tante cartelle su tale barra e vuoi navigare tra questa e quell'altra cartella devi cliccare su ognuna di essa per aprirla: mentre con ff basta che clicchi una volta su una cartella qualunque sulla barra e poi puoi spostarti cambiando cartella senza dover ricorrere ad ulteriori click, il mouse ti segue...
Hai perfettamente ragione.
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v