Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2006, 23:51   #101
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
...in ALTRI ambiti sono d'accordo. ma la discussione si basa sui GIOCHI(è scritto anche nel titolo)!
e sui giochi, il confronto è imbarazzante x intel, non amd se permetti. ci hanno fatto una testa tanta che distruggeva amd in tutto con scarti incredibili, invece leggendo e studiando bene i bench, ci si rende conto che non è cosi..
Ma come fai ad affermare una cosa del genere, vuol dire negare l'evidenza!

Guarda i grafici postati.A parte il primo di fear standard quelli con i filtri attivi sono chiaramente GPU LIMITED!!!!!
Cazzio passando dal pentium D all' E6800 ci sono 2 FPS di differenza, è chiaramente la vga che fa da tappo!!!!

Senza filtri il Conroe spacca amd in tutto,anche nei giochi ove non palesemente GPU limited sennò che benchamo a fare..., vorrei proprio vedere lo stesso test in 640*480 senza filtri.

Conroe va MOLTO di più, nn ci stan cazzi, altro che intel imbarazzante....
Amd nn puo' certo continuare con l'FX62 a 900 euro...è semplicemente fuori mercato!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 00:07   #102
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
IMHO tra 4800 e 6700
vince nettamente il Conroe
praticamente in tutto

ovvio che se lo scopo è GIOCARE
punta al MASSIMO sulla scheda video e risparmia qlkosa sulla CPU
se invece vuoi tutto TOP
prendi il 6700 nonostante il pessimo rapporto prezzo prestazioni

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 00:16   #103
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
IMHO tra 4800 e 6700
vince nettamente il Conroe
praticamente in tutto

ovvio che se lo scopo è GIOCARE
punta al MASSIMO sulla scheda video e risparmia qlkosa sulla CPU
se invece vuoi tutto TOP
prendi il 6700 nonostante il pessimo rapporto prezzo prestazioni

BYEZZZZZZZZZZZZ
beh quoto al 100%

solo che qui si vuole dimostrare che nei giochi il Conroe va come amd.....
Sbagliato!!!!!!Va come amd SULLE VGA AD OGGI DISPONIBILI, o comunque con le vga impiegate nel test!!!!
Usando una vga che sentisse un 1600*1200*AA+AF come un 640*480 (tanto è potente) la differenza si vede eccome!!!!!

Questo in senso assoluto, poi si deve scendere nel rapporto prezzo/prestazioni e valutare....
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 00:17   #104
johnpetrucci9
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci9
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lioni(AV)-Milano
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
IMHO tra 4800 e 6700
vince nettamente il Conroe
praticamente in tutto

ovvio che se lo scopo è GIOCARE
punta al MASSIMO sulla scheda video e risparmia qlkosa sulla CPU
se invece vuoi tutto TOP
prendi il 6700 nonostante il pessimo rapporto prezzo prestazioni

BYEZZZZZZZZZZZZ
quoto
se ti interessa solo giocare(e x giocare intendo alte risoluzioni e filtri a manetta)rimani su amd
__________________
It's a long way to the top if you wanna Rock 'n' Roll...
johnpetrucci9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 00:18   #105
johnpetrucci9
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci9
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lioni(AV)-Milano
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
beh quoto al 100%

solo che qui si vuole dimostrare che nei giochi il Conroe va come amd.....
Sbagliato!!!!!!Va come amd SULLE VGA AD OGGI DISPONIBILI, o comunque con le vga impiegate nel test!!!!
Usando una vga che sentisse un 1600*1200*AA+AF come un 640*480 (tanto è potente) la differenza si vede eccome!!!!!

Questo in senso assoluto, poi si deve scendere nel rapporto prezzo/prestazioni e valutare....
si ma qui si parla di una 1950 e di un 4800!!
non credo che giocando a 1600*1200*AA+AF+HDR si hanno differenze sostanziali tra le 2 cpu(al max di qualche fps 1 o 2 che sia...)
__________________
It's a long way to the top if you wanna Rock 'n' Roll...

Ultima modifica di johnpetrucci9 : 22-09-2006 alle 00:24.
johnpetrucci9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 00:47   #106
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
i grafici parlano chiaro
piu si avvicina alle alte risoluzione piu la differenza fra le cpu si assottiglia
è ovvio che si passi da situazioni dette "cpu limited" delle basse risoluzioni
a situzioni GPU limited anche con mostri del calibro della X1950

se parliamo in senso ASSOLUTO di migliore cpu per giocare
i test parlano altrettanto chiaro
si abbassa la risoluzione in modo tale da quasi non considerare la scheda video come limite.....ma appunto la cpu
i quei casi Conroe vince in tutti i test
quindi se vogliamo dare una risposta alla domanda obbiettivamente il 6700 è migliore

poi chiaro che se abbiniamo un 6700 a una 1950 e la spariamo a manetta con filtri e AA sfido chiunque a dire che si vede la differenza tra un 4800 e un 6700
come dimostrato si parla di qlk FPS in + o in meno......

cmq la regola generale vale per tutti
meglio una cpu "osso" (relativamente) e GPU di alti livelli che viceversa per giocare

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 08:53   #107
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
i grafici parlano chiaro
piu si avvicina alle alte risoluzione piu la differenza fra le cpu si assottiglia
è ovvio che si passi da situazioni dette "cpu limited" delle basse risoluzioni
a situzioni GPU limited anche con mostri del calibro della X1950

se parliamo in senso ASSOLUTO di migliore cpu per giocare
i test parlano altrettanto chiaro
si abbassa la risoluzione in modo tale da quasi non considerare la scheda video come limite.....ma appunto la cpu
i quei casi Conroe vince in tutti i test
quindi se vogliamo dare una risposta alla domanda obbiettivamente il 6700 è migliore

poi chiaro che se abbiniamo un 6700 a una 1950 e la spariamo a manetta con filtri e AA sfido chiunque a dire che si vede la differenza tra un 4800 e un 6700
come dimostrato si parla di qlk FPS in + o in meno......

cmq la regola generale vale per tutti
meglio una cpu "osso" (relativamente) e GPU di alti livelli che viceversa per giocare

BYEZZZZZZZZZZZ
Condivido pienamente!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 08:57   #108
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Obiettivamente se si guarda ai grafici come dire rey.mysterio83 ci prendiamo tutti dei Pentium D ed una Radeon X1950XTX che nell'ambito giochi hanno le stesse (o quasi) prestazioni dei Core 2 Duo e degli Athlon64 X2 ed hanno un rapporto prezzo/prestazioni imbarazzante.

Prima dell'uscita dei Core 2 Duo, si vedevano dei post sul forum con "per giocare che CPU prendo?" e tutti a consigliare Athlon64/Athlon64 X2/Athlon64 FX quando garantiva forse 3 o 4 FPS in più di un Pentium 4/D/XE (della medesima fascia di prezzo) e magari in altri ambiti un po' meno specifici ma altrettanto diffusi in ambito home (encoding - in quanti fanno transcoding di DVD? in quanti fanno encoding di MP3 o formati assimilabili?) avevano le stesse prestazioni o addirittura prestazioni superiori; se dovessimo usare lo stesso metro che si usava in precedenza ora dovremmo dire assolutamente un Core 2 Duo che almeno è superiore in tutti i campi rispetto ad un Athlon64, e non sono in alcuni.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 09:15   #109
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Obiettivamente se si guarda ai grafici come dire rey.mysterio83 ci prendiamo tutti dei Pentium D ed una Radeon X1950XTX che nell'ambito giochi hanno le stesse (o quasi) prestazioni dei Core 2 Duo e degli Athlon64 X2 ed hanno un rapporto prezzo/prestazioni imbarazzante.

Prima dell'uscita dei Core 2 Duo, si vedevano dei post sul forum con "per giocare che CPU prendo?" e tutti a consigliare Athlon64/Athlon64 X2/Athlon64 FX quando garantiva forse 3 o 4 FPS in più di un Pentium 4/D/XE (della medesima fascia di prezzo) e magari in altri ambiti un po' meno specifici ma altrettanto diffusi in ambito home (encoding - in quanti fanno transcoding di DVD? in quanti fanno encoding di MP3 o formati assimilabili?) avevano le stesse prestazioni o addirittura prestazioni superiori; se dovessimo usare lo stesso metro che si usava in precedenza ora dovremmo dire assolutamente un Core 2 Duo che almeno è superiore in tutti i campi rispetto ad un Athlon64, e non sono in alcuni.
anche questo è vero...
.
Se vuole continuare a poter dire una parola in piazza, amd deve necessariamente ridurre il costo delle sue cpu top di gamma!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 09:28   #110
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Salve a tutti!
Escludendo i tono flammosi di aperutra post, riguardo i dubbi espressi dall'utente all'inizio della discussione credo che più di qualcuno abbia risposto in modo coerente: per un upgrade di un pc già prestante è meglio il dualcore AMD, per un cambio da sistema osoleto è meglio un Intel; questo contutte le implicazioni del caso, legate a futuri rinnovi, nuove tecnologie e possibilità di spesa.
Vorrei però chierire un punto che nelle ultime due pagine è stato fonte sia di discussione che cardine per la scelta delle due cpu: gli FPS, questi sconosciuti aggiungerei.


PARENTESI:
Gioco da moltissimi anni ma solo da 5 on-line in un clan ad alto livello, e dopo i primi 15 gg, nessuno mi ha aperto gli occhi, ma semplicemente ho sbattotuo il muso contro la realtà: 25/30fps non è fluidità, gli fps nei vai BF1942 e co. servono come il pane e si fa di tutto per averne molti, circa 70. Ormai tutti hanno minimo due config di scheda video; una per il gioco forfun: dettagli alti, buona risoluzione ombre etc. ed una per le CW: risoluzione sufficientemente alta, buona geometria, bassi dettagli, no ombre, tutto il suprefulo disattivato. Il tutto serve per poter avere più prestazioni quando si vola, nell'uno contro uno ravvicinato, nel cecchinaggio e nello scappare dietro gli angoli; insomma nel non farsi uccidere. Questa non è una mia idea è la realtà di questo mondo a livello internazionale. Diversamente per il gioco single mode ognuno può accontentarsi di quello che più gli garba, ma in quel caso il fattore fluidità è soggettivo perchè non più confrontabile con un secondo utente che cerca di farti un buco in testa. Se comunque non credete alla mia esperienza personale leggete avanti.

FPS (questi sconosciuti)
La prima premessa d'obbligo è che ritengo che le persone che affermano: "sopra i 30 fps non si notano differenze" siano state tratte in inganno da come funzionano le proiezioni dei film nei cinematografi (24 - 25 fps). Il punto cruciale è proprio questo, la sostanziale differenza che esiste tra assistere alla proiezione di un film (TV o cinema che sia) ed usare un videogame, data la struttura dell'occhio.

Struttura dell'occhio:
L'occhio non è altro che un'antenna (avete capito bene, è proprio un'antenna) in grado di decodificare, grazie alla sua complessa struttura, quelle onde elettromagnetiche che noi chiamiamo "luce visibile" (ma teoricamente potrebbero esistere occhi per vedere a infrarossi, o i raggi X, o gli ultravioletti, o persino i suoni.) grazie a due componenti fondamentali, coni e bastoncelli, che visualizzano sulla corteccia cerebrale quanto da loro analizzato. I coni sono di tre tipi specializzati per verde, rosso e blu, mentre i bastoncelli (molto più sensibili) si occupano della focalizzazione e dell'intensità della luce "tradotta". I bastoncelli sono molto più fitti agli estremi della retina e questo spiega l'effetto della visione periferica (quando guardate le stelle fioche direttamente non le vedete, se mettete a fuoco un punto vicino invece le scorgete ai bordi del vostro campo visivo). Infine la cosa più importante: il nostro occhio è ANALOGICO ovvero traduce un flusso continuo di informazioni, non impulsi o "frame" alla volta.

Limiti dell'occhio:
Sento già i primi mugugni. "Ma come mai allora in certe situazioni non si distinguono i contenuti mentre in altri sì, se l'occhio ha una capacità infinita?" direte voi fans dei 30 fps. Ora ci arriviamo. Il "limite" non è dell'occhio ma del cervello e come infatti vedremo può variare da persona a persona (ma non è comunque 30 fps). Per consentirci di vivere nel mondo reale dandoci la possibilità di percepire la posizione e il moto degli oggetti (cosa MOLTO più importante che distinguere i contenuti, per ovvie ragioni) anche in situazioni particolari (ad esempio, quando ci muoviamo ad alte velocità) il nostro cervello applica alla vista un effetto (che spesso si vede nei demos della "scena") che si chiama "motion blur" ed è quello che ci fa percepire le gocce di pioggia come linee che si muovo dall'alto verso il basso e non come una sequenza di istantanee in cui distinguiamo le sferette d'acqua sospese nell'aria. Questo effetto non è altro che la traduzione visiva del movimento (che e' una cosa ANALOGICA e quindi infinita, ricordate il paradosso di Zenone? ) da parte di una struttura con dei limiti (anche se elevati) quale è il cervello. E che centra questo coi videogames direte voi? Ora arriviamo al punto.

Differenze Cinema / Games:
Analizziamo il cinema.
Al cinema siamo in un ambiente buio e osserviamo passivamente una proiezione altamente luminosa riflessa da uno schermo sul nostro occhio. La situazione fa si che i bastoncelli siano iperstimolati a scapito dei coni (che distinguono i particolari) e che l'effetto di blur sopra citato sia amplificato dalla maggiore persistenza delle immagini sulla retina. Inoltre, ci sono altre 2 cose importanti da notare. Ogni fotogramma viene proiettato e percepito istantaneamente e non rasterizzato una o piu' volte come nel caso di un monitor CRT. Seconda, e più importante cosa, la visione ci appare fluida perchè i fotogrammi CONTENGONO l'informazione di blur! Se infatti osservate un fotogramma fermo di una scena concitata o di un film di animazione, noterete distintamente questo effetto. Questo fa si che il film venga percepito esattamente come una situazione reale, anche se bidimensionale. I piu' intelligenti di voi hanno forse capito dove voglio ora andare a parare.
Vediamo infatti il nostro bel Battlefield2 (o quello che preferite).
Al contrario del film, il videogame genera immagini dove ogni oggetto occupa una posizione ESATTA, ovvero niente blur. Non mette il blur per due ragioni: la prima puramente tecnica (ci vorrebbero troppi calcoli) e la seconda è che se lo facesse succederebbe quello che forse alcuni di voi hanno provato se tentano di giocare a un first person shooter su uno schermo LCD, senza hardware adeguato, ovvero la visione appare molto più fluida (e qui si vi bastano 30 fps) ma vi risulterebbe molto più difficile mirare e sparare. Il fatto di usare immagini ESATTE e non con blur fa si che il cervello percepisca come "meglio" quei flussi che più si avvicinano alla visione del mondo reale (che è analogica) ovvero quei flussi che hanno FPS maggiori e che quindi danno all'occhio (ovvero al cervello) la sensazione di essere immerso in una situazione reale. L'errore di fondo è appunto ragionare sul contenuto e non sulla percezione del movimento!

Non ancora convinti?
Fatti vostri. Scherzi a parte, il limite oltre il quale non si può percepire la differenza esiste anche per questo ragionamento, ma è ben più alto dei tanto paventati 30-40; oscilla tra i 75 e i 120-130 a seconda della sensibilità personale. Per i San Tommasi basta fare questa prova: settate il monitor a 60Hz e fissatene il centro per un po'. Noterete flicker e vi si affaticherà la vista. Ora settatelo ad 85Hz. La cosa non si ripete. Se già il buon senso non vi dice che c'è una differenza percepita dall'occhio, rileggetevi bene quanto detto prima. Volete verificare che i bastoncelli sono di più ai bordi e quindi la vostra vista è più sensibile "in periferia"? Mettete il monitor a 75Hz (un valore in genere di soglia) e guardatelo prima direttamente, poi con la visione periferica. Se il vostro limite si aggira attorno a quella cifra, guardandolo direttamente lo noterete stabile mentre con la visione periferica lo vedrete flickerare. Questo metodo può essere ovviamente usato per scoprire la vostra sensibilita ripetendo il giochetto aumentando via via il refresh.


IN DEFINITIVA
Non ce l'ho assolutamente con chi pensa che 30-40 fps siano abbastanza. Quella è un'opinione e come tale la rispetto. Ma sappiate che la percezione visiva è appunto sensibile a variazioni anche fino a 150 fps, questi sono i fatti. Se continate ad essere convinti che si possa fraggare bene a 25/30 fps o che averne 10 in più sia irrilevante, vi invito a fare un salto la sera su un qualsiasi server italiano (meglio straniero ) e farvi 4 spari in nostra compagnia.


Ai fini della discussione, credo quindi che queste affermazioni possano modificare drasticamente il metro con il quale si sceglie un componente per un pc di gioco, sia esso scheda video, cpu, ram o hd; rendendo la scelta legata anche al tipo di videogioco che si utilizza maggiormente!

Scusate la lungaggine del post.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 22-09-2006 alle 11:31.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 09:35   #111
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
Va come amd SULLE VGA AD OGGI DISPONIBILI, o comunque con le vga impiegate nel test!!!!
ragazzi ma io mi chiedo, ma CI SIETE O CI FATE?
vi siete pentiti di aver preso conroe e poi di vedere sti grafici? non capisco...

Ma avete capito di cosa parla la discussione caxxarola??


Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
ciao ragazzi, mi stavo chiedendo, ma tra un conroe E6700, e chessò un amd64 x2 4800, durante i giochi, la differenza, CALCOLANDO CHE ENTRAMBI MONTANO UNA X1950 nuova (QUINDO CON LE MEDESIME PERIFIERICHE), è sostanziale?

cioè, vale la pena passare a conroe ora, parlando da qui a un anno?
si ottengono risultati davvero tangibili, o come penso io, la cosa è assolutamente inutile, visto anche che comunque entrambi non hanno supporti per le nuove ddr3 e pertanto se si fa un discorso di nuovo computer sono assolutamente da evitare gli acquisti ora?

io torno a dire che la differenza non cè tra 2 cpu nei giochi con queste schede video potentissime, non cè!! se poi volete farmi credere che ora quei bench danno conroe come bomba di ultra velocità, scusatemi, ma non esiste!!
io ricordo i grafici tra un 3500 (quello che avevo) e un fx60 ai tempi! c'era un abisso nei grafici dei giochi! UN ABISSO!!! e quando li ho testati entrambi con la medesima scheda (7800gs+), le differenza NON C'ERANO!!

poi wè, liberi di credere a tutto.. ma sta di fatto che LA DISCUSSIONE iniziale, non vi sta dando ragione.. parlate sempre di deafault..

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
poi chiaro che se abbiniamo un 6700 a una 1950 e la spariamo a manetta con filtri e AA sfido chiunque a dire che si vede la differenza tra un 4800 e un 6700
come dimostrato si parla di qlk FPS in + o in meno......
risposto da solo... finalmente inerente alla discussione..

Ultima modifica di rey.mysterio83 : 22-09-2006 alle 09:45.
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 09:38   #112
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Prima dell'uscita dei Core 2 Duo, si vedevano dei post sul forum con "per giocare che CPU prendo?" e tutti a consigliare Athlon64/Athlon64 X2/Athlon64 FX quando garantiva forse 3 o 4 FPS in più di un Pentium 4/D/XE (della medesima fascia di prezzo)
questo fa proprio capire che stai parlando al vento

tutti sanno che i pentium 4 con le nuove vga crea solo colli di bottiglia. esempio pratico la mia vga.. fai un giro sul forum delle schede video..
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:18   #113
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Allora sei di coccio...
tu fino ad ora (o meglio, da qualche post a questa parte) dici che anche con differenze "enormi" nei benchmark, nell'uso reale non vedi nulla di diverso nell'usare un Athlon64 3500+ o un Athlon64 FX. Bene, nei benchmark tra un Athlon64 FX ed un Pentium XE non c'erano differenze (o quasi) e tu pretendi di dire che nell'uso reale ci siano dei notevoli colli di bottiglia? Magari con una 7800GS (che, senza offesa) non si permette neppure di "saturare" un Athlon64 3200+ a risoluzioni decenti e con filtri abilitati...
Un po' di obiettività.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:44   #114
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Allora sei di coccio...
tu fino ad ora (o meglio, da qualche post a questa parte) dici che anche con differenze "enormi" nei benchmark, nell'uso reale non vedi nulla di diverso nell'usare un Athlon64 3500+ o un Athlon64 FX. Bene, nei benchmark tra un Athlon64 FX ed un Pentium XE non c'erano differenze (o quasi) e tu pretendi di dire che nell'uso reale ci siano dei notevoli colli di bottiglia?
ma che stai dicendo?

Quote:
Originariamente inviato da sirus
Magari con una 7800GS (che, senza offesa) non si permette neppure di "saturare" un Athlon64 3200+ a risoluzioni decenti e con filtri abilitati...
Un po' di obiettività.
tu sai cosè una 7800Gs+ moddata?? prima di parlare informati...
è una 7900GTX a tutti gli effetti!!! come non satura una x1950xtx!!

forse prima di seguire il filone, vedi di informarti bene su ciò che dici!
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 10:53   #115
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
ma che stai dicendo?

tu sai cosè una 7800Gs+ moddata?? prima di parlare informati...
è una 7900GTX a tutti gli effetti!!! come non satura una x1950xtx!!

forse prima di seguire il filone, vedi di informarti bene su ciò che dici!
Tu non preoccuparti su quanto sia informato io, lo sono a sufficienza.
Comunque riporto qui alcune tue parole...
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
io ricordo i grafici tra un 3500 (quello che avevo) e un fx60 ai tempi! c'era un abisso nei grafici dei giochi! UN ABISSO!!! e quando li ho testati entrambi con la medesima scheda (7800gs+), le differenza NON C'ERANO!!
Tu sostieni che nei grafici inerenti alle prestazioni con i giochi ci fosse una differenza marcata, giusto? Nelle situazioni reali la differenza non era verificabile, questa è la tua affermazione finale.
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
tutti sanno che i pentium 4 con le nuove vga crea solo colli di bottiglia. esempio pratico la mia vga.. fai un giro sul forum delle schede video..
Io ti dico solo che tra Pentium EE965 ed Athlon64 FX60 la differenza nei grafici che ami tanto citare (vedi qualche post addietro) non esisteva neppure e tu pretendi che ci sia differenza nell'utilizzo reale?

Torno a ripetere... a 1600*1200 AA8X, AF4X con un X1950XTX probabilmente non noterai differenze neppure tra un Athlon64 ed un Pentium 4, di certo non si creano quei colli di bottiglia di cui parli che si verificano a bassisime risoluzioni, con dettagli minimi e filtraggio disabilitato (ma per tua stessa affermazione non è quello il metodo giusto di valutazione di una CPU nell'abito giochi), da qui le "pessime" prestazioni nei benchmark sintetici dei Pentium 4...
mi sembra che nei tuoi discorsi ci sia un "attimo" di contraddizione, e l'unico a voler difendere le sue posizioni (ed i suoi acquisiti) fino allo spasmo mi sembra che si tu.

Ultima modifica di sirus : 22-09-2006 alle 10:57.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:04   #116
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Tu sostieni che nei grafici inerenti alle prestazioni con i giochi ci fosse una differenza marcata, giusto? Nelle situazioni reali la differenza non era verificabile, questa è la tua affermazione finale.
ho detto proprio l'opposto!

Quote:
Originariamente inviato da sirus
Io ti dico solo che tra Pentium EE965 ed Athlon64 FX60 la differenza nei grafici che ami tanto citare (vedi qualche post addietro) non esisteva neppure e tu pretendi che ci sia differenza nell'utilizzo reale?
questa non l'ho capita, se è da intendere come ho capito io, penso che stai dicendo la stessa cosa che sto dicendo io!
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:11   #117
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
ho detto proprio l'opposto!
Forse ricordi male quanto hai scritto... te lo riporto ancora e visto che io non riesco a capire quello che sembra italiano me lo traduci:
Quote:
Originariamente inviato da rey.isterio83
io ricordo i grafici tra un 3500 (quello che avevo) e un fx60 ai tempi! c'era un abisso nei grafici dei giochi! UN ABISSO!!! e quando li ho testati entrambi con la medesima scheda (7800gs+), le differenza NON C'ERANO!!
cosa vuoi dire?

Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
questa non l'ho capita, se è da intendere come ho capito io, penso che stai dicendo la stessa cosa che sto dicendo io!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...i-intel_5.html guarda i frame rate con filtri e risoluzioni decenti (il modo corretto di guardare i grafici prestazionali dei giochi).
Non ci sono differenze tangibili nei grafici e non ci sono (sicuramente) differenze tangibili nelle sitazioni reali. Volevo semplicemente dire che non è affatto vero che un Pentium fa da collo di bottiglia ad una moderna scheda video, tant'è che i grafici di quel link lo dimostrano dato che la scheda video in esame è una Radeon X1900XTX, se non fa da collo di bottiglia un Athlon64 3500+ che - nei grafici - le prende sonoramente da un Athlon64 FX60, di sicuro un Pentium che nei grafici pareggia un Athlon64 FX60 non è un collo di bottiglia (dicesi induzione).

Ultima modifica di sirus : 22-09-2006 alle 11:14.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:21   #118
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da sirus
cosa vuoi dire?
che montando prima un 3500 e poi un fx60 sul pc, con la medesima scheda, quando giocavo (fear, call of duty 2, nfs most wanted) non c'erano deifferenza!! non ho visto il gioco più fluido o comunque girare meglio!!!

era identico!

e la discussione nasce proprio da ciò..
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:27   #119
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
ragazzi ma io mi chiedo, ma CI SIETE O CI FATE?
vi siete pentiti di aver preso conroe e poi di vedere sti grafici? non capisco...

Ma avete capito di cosa parla la discussione caxxarola??




io torno a dire che la differenza non cè tra 2 cpu nei giochi con queste schede video potentissime, non cè!! se poi volete farmi credere che ora quei bench danno conroe come bomba di ultra velocità, scusatemi, ma non esiste!!
io ricordo i grafici tra un 3500 (quello che avevo) e un fx60 ai tempi! c'era un abisso nei grafici dei giochi! UN ABISSO!!! e quando li ho testati entrambi con la medesima scheda (7800gs+), le differenza NON C'ERANO!!

poi wè, liberi di credere a tutto.. ma sta di fatto che LA DISCUSSIONE iniziale, non vi sta dando ragione.. parlate sempre di deafault..



risposto da solo... finalmente inerente alla discussione..

veramente io viaggio su un potentissimo xp2500+ con ti4200, non ho bisogno di difendere acquisti o scannarmi come qualcun altro

E' evidente che vista la domanda del 3d la risposta è :NON c'è alcuna differenza!!!!!

Ora, appurato questa cosa, si potrebbe andare un po' oltre nella questione e chiedersi il perchè di questo.
Personalmente interpreto i grafici postati vedendo che la X1950XTX a 1600*1200 filtri a stra-manetta si avvicina alla condizione GPU limited il che maschera il fatto che IN GENERALE conroe va meglio di A64 anche nei giochi.
Non mi pare di bestemmiare, faccio solo qualche speculazione rivolta al futuro...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 11:27   #120
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
che montando prima un 3500 e poi un fx60 sul pc, con la medesima scheda, quando giocavo (fear, call of duty 2, nfs most wanted) non c'erano deifferenza!! non ho visto il gioco più fluido o comunque girare meglio!!!

era identico!

e la discussione nasce proprio da ciò..
chiaramente.

a meno di avere un pentium mmx ora come ora il lavoro ad alte risoluzioni, con AA ecc... lo fa tutto la scheda video.

ovvero nei giochi (1600x1200 con filtri a palla)

athlon64 3000+ con x1900xtx è superiore a un conroe x6800 con una x1600.

tutti e 2 i processori, con la stessa scheda video, ad alte risoluzioni e con filtri al massimo, hanno prestazioni simili... tranne che in rari casi
(forse l'esempio a64 3000 vs x6800 è un pò "estremo" ma era giusto per far capire il concetto)
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo )
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v