Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2011, 19:08   #3721
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Ho fatto un test in uno dei tanti siti su internet quando ci fu la giornata di sperimentazione di alcuni grandi server e non mi ha dato errori
Ottimo!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 01:31   #3722
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
I condensatori LOW ESR si bruciano dopo pochi giorni.

Secondo te perchè il produttore mette dei condensatori più costosi se potesse usare dei condensatori normali? fa benificenza?

Scriviamo a chiare lettere di usare LOW ESR e poi ti rispondono che hanno usato dei condensatii non LOW ESR.

Valla a capire la gente.
Mi spiace che tu la prenda così, guarda che l'ho capito che ci vogliono quelli, però sono difficili da reperire ed inoltre il modem ora funziona e non scalda più come prima, per quel che mi riguarda e per quel poco che ne capisco, se scaldano meno dureranno di più.
Riporto cio che ho trovato a proposito dei condensatori LOW ESR (forse non è proprio così vero che hai costruttori costano di più, ma bensì il contrario):
Dopo un boom di segnalazioni di problemi legati a questi condensatori, dovremmo assistere ad un calo, in quanto fortunatamente i maggiori produttori di apparecchiature elettroniche dopo questa storia utilizzano condensatori di qualità superiore; resta tuttavia un mistero la fruizione della garanzia su prodotti che presentano problemi a causa di condensatori difettosi. Comunque riteniamo che le schede difettose verranno cambiate in garanzia, è probabile che la maggior parte dei produttori abbia preferito rimanere in silenzio per evitare di dover richiamare e sostituire tutte le schede dotate di condensatori difettosi. Questa strategia 'passiva' non è certo l`ideale quando si fanno tanti bei discorsi su qualità e 'customer satisfaction', cioè la soddisfazione del cliente. Va apprezzata la correttezza di Abit ed IBM, dal punto di vista informatico, che hanno riconosciuto il problema ed hanno preso le adeguate contromisure; ci auguriamo che dopo questi avvenimenti i produttori di componenti elettronici effettuino controlli di qualità più severi sui propri apparati.
Link:
http://www.servicetv.org/RIPARAZIONE...satori_low.htm

altra notizia che mi puzza:
Giugno 2011 - Avnet Abacus - uno dei leader europei nella distribuzione di sistemi di interconnessione, passivi, elettromeccanici e soluzioni di potenza – è stata premiata da Panasonic per gli ottimi risultati registrati nel 2010 nella vendita dei condensatori elettrolitici in alluminio a bassa ESR, avendo quasi raddoppiato i numeri di fatturato rispetto all’anno precedente.
certo a loro conviene che si rompano prima, intanto per un comune mortale reperirli non è facile e il più delle volte si butta via tutto per ricomprare il nuovo apparecchio.
Link alla notizia:
http://www.overcomm.it/contenuti.php?idart=298

Altro sui condensatori:
http://it.emcelettronica.com/condens...etti-parassiti

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 06:26   #3723
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31387
Per esperienza diretta ti confermo che non è vero che i condensatori LOW ESR costino meno dei condensatori comuni.
I condensatori LOW ESR hanno un dielettrico di qualità migliore e materiale che deve resistere a temperature più alte e costano di più.

Inoltre se il circuito è costruito per lavorare non in continua ma in modalità switching i condensatori standard 85C vanno in contro ad un decadimento più veloce del condensatore LOW ESR 105C.

Che i costruttori abbiano cambiato idea e abbiano messo prodotti migliori potrebbe essere ma avendo aperto alcuni modelli recenti e viste le attuali logiche di mercato non ne sono convinto.

Oggi più che mai a chi produce visto il continuo cambiare dei prodotti (durata media 6 mesi) e il ridursi dei prezzi e dei margini di guadagno non conviene molto investire in qualità. Basta che il prodotto duri qualcosa in più della garanzia.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 01:03   #3724
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per esperienza diretta ti confermo che non è vero che i condensatori LOW ESR costino meno dei condensatori comuni.
I condensatori LOW ESR hanno un dielettrico di qualità migliore e materiale che deve resistere a temperature più alte e costano di più.

Inoltre se il circuito è costruito per lavorare non in continua ma in modalità switching i condensatori standard 85C vanno in contro ad un decadimento più veloce del condensatore LOW ESR 105C.

Che i costruttori abbiano cambiato idea e abbiano messo prodotti migliori potrebbe essere ma avendo aperto alcuni modelli recenti e viste le attuali logiche di mercato non ne sono convinto.

Oggi più che mai a chi produce visto il continuo cambiare dei prodotti (durata media 6 mesi) e il ridursi dei prezzi e dei margini di guadagno non conviene molto investire in qualità. Basta che il prodotto duri qualcosa in più della garanzia.
Perchè fai il confronto con i condensatori da 85C, quelli che ho uato io sono dei 105C.

A me pare che i costruttori utilizzino di proposito i LOW ESR proprio perchè conviene a loro sia come prezzo, (probabilmente, loro li pagano meno rispetto ai rivenditori, vista la storia dei condensatori costruiti con i progetti sbagliati e incompleti, rubati) e sia, come hai giustamente fatto notare, in termini di durata complessiva del prodotto, ma a volte gli va male perchè si guastano prima della scadenza garanzia .

Secondo il rivenditore di componentistica che mi ha dato i 105C normali e non LOW ESR, i condensatori normali sono costruiti con materiali migliori e più resistenti, per questo non tratta (come molti rivenditori) i più cari LOW ESR.

Al momento, e non sono l'unico, ho riparato due modem con dei condensatori normali ma con stesse caratteristiche degli originali (105C), a me basta che durino almeno quanto sono durati i costosi condensatori originali LOW ESR, un anno.

Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 13-07-2011 alle 01:10.
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 06:07   #3725
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31387
Lavoro in una azienda che fa produzione. Le cose che ti ho detto le so per esperienza.

I condensatori (anche a noi che ne compriamo migliaia di pezzi) costano di più i LOW ESR (che tra l'altro sono di dimensioni più grosse rispetto ai non LOW ESR e sono più difficili da piazzare sul circuito) che i non LOW ESR.

I produttori di modem se potessero usare dei NON LOW ESR li userebbero perchè essendo più piccoli li costringerebbero a meno salti mortali per piazzarli sulle schede soprattutto per le capacità più grosse.

Il tuo rivenditore ti ha raccontata una cosa non vera (ma che a lui conviene per giustificarlo).
I 105C hanno componenti migliori degli 85C, ma se il circuitoo usa dei LOW ESR perchè lavora in modalità switching servono dei LOW ESR. Semplicemente fa più fatica a trovare i LOW ESR.

Comunque credo stiamo andando OT.

Confermo che gli originali sono LOW ESR 105C.

Se vuoi usare dei non LOW ESR è una tua scelta.

La mia scelta l'ho spiegata prima.
Se i componenti originali hanno quelle caratteristiche (LOW ESR 105C) la logica suggerisce di usare componenti uguali o superiori (e non inferiori).

Ultima modifica di Bovirus : 13-07-2011 alle 06:09.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:41   #3726
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
novità:
finchè si connette solo una persona il router va, appena ci connettiamo in due a me non va più......che router del cavolo.....
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:12   #3727
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31387
Non è un problema del router ma delle impostazioni del pc o altro (ma non del router).

Tutti i router (compreso questo) non hanno limitazioni sul numero di utenti collegati.

Se postiamo inseriamo sempre in ogni post le info fondamentali

- versione firmware router
- Sistema operativo usato
- Info sulla configurazione del modem e della connessione dei pc.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 13:37   #3728
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
dgn2000 VPN

ciao a tutti,
ho un piccolo problema con il mio DGN2000 con fw DGTEAM 1018
ho impostato i parametri sul lato router per la VPN
ip locale 192.168.0.1 (DGN2000)
LZO attivata
SSL attivata
cipher DES-EDE3-CBC
UDP 1194
e il resto default.

Uguale sul portatile (collegato a casa di un mio amico) su LAN 192.168.1.0
OpenVPN 2.1 stessi parametri chiaramente con il file della chiave correttamente impostato.

Quando attivo la VPN si instaura tranquillamente, riceve l' IP dal DHCP del router (es. 192.168.0.2) e dai log tutto ok.

se provo però a pingare i pc della LAN (es. 192.168.0.5) nulla, nemmeno RDP (lo scopo della VPN era proprio questo), funziona solo il collegamento con l' IP del router (192.168.0.1): riesco col browser ad entrare nel router ma non raggiungo nessun altro indirizzo della LAN.

Premesso che connesso direttamente alla LAN i pc sono pingabili e posso connettere via RDP, perchè da remoto, pur essendo con VPN "virtualmente in LAN" la cosa non funziona?

Qualcuno ha fatto delle prove con la VPN di DGTEAM???
suggerimenti?

Grazie a tutto il forum, fantastico come sempre..
ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:41   #3729
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
Qualcuno ha fatto delle prove con la VPN di DGTEAM???
suggerimenti?
confermo quanto da te descritto a proposito della openvpn del firmware dgteam.
sul dgn2000, non c'è modo di raggiungere gli altri pc collegati al router.
la stessa identica configurazione di openvpn l'ho provata sul dg834gt e dul dg834pn, sempre con il firmware dgteam, e su questi router funziona perfettamente.
probabilmente si tratta di un bug del firmware o della mancanza di qualche componente di openvpn a causa della mancanza di spazio sulla memoria flash.
purtroppo non ho alcun suggerimento da dare, adesso utilizzo due dgn2200 con modfs per fare la vpn fra 2 abitazioni, ma prima di utilizzare questi avevo dovuto lasciare nel cassetto il dgn2000 e tornare a utilizzare il dg834gt
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:06   #3730
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
confermo quanto da te descritto a proposito della openvpn del firmware dgteam.
sul dgn2000, non c'è modo di raggiungere gli altri pc collegati al router.
la stessa identica configurazione di openvpn l'ho provata sul dg834gt e dul dg834pn, sempre con il firmware dgteam, e su questi router funziona perfettamente.
probabilmente si tratta di un bug del firmware o della mancanza di qualche componente di openvpn a causa della mancanza di spazio sulla memoria flash.
purtroppo non ho alcun suggerimento da dare, adesso utilizzo due dgn2200 con modfs per fare la vpn fra 2 abitazioni, ma prima di utilizzare questi avevo dovuto lasciare nel cassetto il dgn2000 e tornare a utilizzare il dg834gt
Peccato !!! E' l'unico motivo per cui ho cambiato il fw dall'originale netgear al DGTeam.... speriamo in un nuovo fw del gruppo DGTeam.

Mi sai indicare altri fw non ufficiali? (hai menzionato "modfs"... non lo conosco...) ....
grazie comunque.
ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:15   #3731
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
Peccato !!! E' l'unico motivo per cui ho cambiato il fw dall'originale netgear al DGTeam.... speriamo in un nuovo fw del gruppo DGTeam.

Mi sai indicare altri fw non ufficiali? (hai menzionato "modfs"... non lo conosco...) ....
grazie comunque.
ciao
al momento, che io sappia, per il dgn2000 non esistono firmware alternativi, escluso il dgteam.
forse, per chi ha un po' di tempo per fare prove, ci sarebbe openwrt, ma mentre per il dg834gt esiste la versione già compilata, per il dgn2000 occorrerebbe compilarlo (per chi lo sa fare, io no!), inoltre si perde la funzionalità del modem, dato che i sorgenti dei driver adsl broadcom non vengono forniti.
modfs non è un firmware alternativo, è un pacchetto di software che gira da una pen-drive usb collegata al router.
è stato sviluppato da un gruppo di frequentatori di questo forum per il dg2200 e dgn3500 e, fra le altre utilissime funzioni, integra anche openvpn in versione client e server, che permette di effettuare la vpn anche fra 2 router, senza necessità di alcun pc.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:18   #3732
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non è un problema del router ma delle impostazioni del pc o altro (ma non del router).

Tutti i router (compreso questo) non hanno limitazioni sul numero di utenti collegati.

Se postiamo inseriamo sempre in ogni post le info fondamentali

- versione firmware router
- Sistema operativo usato
- Info sulla configurazione del modem e della connessione dei pc.
le impostazioni non le ho cambiate ma all'improvviso da un giorno all'altro funziona male.
Al suo posto un vecchio netgear DG834 che funziona senza nessun problema e con al stessa configurazione.
Ultimo firmware ufficiale.
Al router sono connessi due PC con seven per altro pure con indirizzi fissi per "stressarlo" di meno.
Più di così....
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:53   #3733
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
al momento, che io sappia, per il dgn2000 non esistono firmware alternativi, escluso il dgteam.
forse, per chi ha un po' di tempo per fare prove, ci sarebbe openwrt, ma mentre per il dg834gt esiste la versione già compilata, per il dgn2000 occorrerebbe compilarlo (per chi lo sa fare, io no!), inoltre si perde la funzionalità del modem, dato che i sorgenti dei driver adsl broadcom non vengono forniti.
modfs non è un firmware alternativo, è un pacchetto di software che gira da una pen-drive usb collegata al router.
è stato sviluppato da un gruppo di frequentatori di questo forum per il dg2200 e dgn3500 e, fra le altre utilissime funzioni, integra anche openvpn in versione client e server, che permette di effettuare la vpn anche fra 2 router, senza necessità di alcun pc.
Non è che magari occorre impostare delle route statiche nel router? boh... Se il buon "Bovirus" ha qualche idea... attendo fiducioso.
Cmq ancora grazie a tutti.
Ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 19:58   #3734
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
Non è che magari occorre impostare delle route statiche nel router? boh... Se il buon "Bovirus" ha qualche idea... attendo fiducioso.
Cmq ancora grazie a tutti.
Ciao
anch'io spererei che qualcuno più esperto risolvesse il problema.
magari non con le route statiche, dal momento che il server openvpn del firmware dgteam funziona solo in modalità bridging, pertanto le route statiche non servono
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 11:21   #3735
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Ciao, ho acquistato questo modem router nell' aprile del 2009, ora è fuori garanzia da 3 mesi.
Nel 2010 l'ho spedito in RMA per il lampeggio porte e cadute di connessioni, e me l'hanno sostituito.

Al momento mi sta dando gli stessi problemi del 2010, l'ho smontato ed ho subito notato 2 condensatori verdi gonfiati, i valori sono:
n165: sc 105° 100uF 25v
n186: sm 105° 470uF 10v



Uploaded with ImageShack.us

1)Leggendo quà e là pare che siano sottodimensionati, eventualmente, con quali altri si possono sostituire?

2)E' sufficente sostituire soltanto questi due o bisogna sostituirne anche altri?

3)Sono di facile reperibilità oppure sono dei LOW ESR, per cui c'è da sbattersi per trovarli?

Inoltre scalda da bestia, vorrei aggiungere dei dissipatori sui due integrati lunghi e sul chip della wireless perchè quando è in uso diventano bollenti. Probabilmente forerò il coperchietto superiore per inserirgli anche una ventola, modifica già effettuata con successo su un modem dlink G624T.
Consigli?

Ciao
Ho un netgear DGN2000 che ha smesso di funzionare: praticamente premendo il tasto di accensione le luci si accendono solo per 1-2 secondi poi è come se si spegnesse da solo. Poiché il problema si è verificato con il caldo di questi giorni mi chiedevo se non fosse qualche condensatore andato anche nel mio caso.... anche perché ormai è fuori garanzia.

Mi dite come fare per smontarlo... non vedo viti ed immagino sia tutto ad incastro, ma da che parte inizio per provare a smontarlo? Ed una volta smontato come verifico se un condensatore è andato o meno?

Grazie
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 11:38   #3736
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Zip80 Guarda i messaggi
Ho un netgear DGN2000 che ha smesso di funzionare: praticamente premendo il tasto di accensione le luci si accendono solo per 1-2 secondi poi è come se si spegnesse da solo. Poiché il problema si è verificato con il caldo di questi giorni mi chiedevo se non fosse qualche condensatore andato anche nel mio caso.... anche perché ormai è fuori garanzia.

Mi dite come fare per smontarlo... non vedo viti ed immagino sia tutto ad incastro, ma da che parte inizio per provare a smontarlo? Ed una volta smontato come verifico se un condensatore è andato o meno?

Grazie

Incomincia a fare una bella ricerca nella discussione e troverai la risposta a tutte le tue domande... Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure!

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 11:42   #3737
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da Zip80 Guarda i messaggi

Mi dite come fare per smontarlo...
Trovate le viti (stella a 6 punte!!!) sotto i piedini. Vebbè... neppure ci provo.

A qualcuno serve un dgn2000 non funzionante?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 14:18   #3738
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Zip80 Guarda i messaggi
Trovate le viti (stella a 6 punte!!!) sotto i piedini. Vebbè... neppure ci provo.

A qualcuno serve un dgn2000 non funzionante?
Beh dai, avrai un amico tecnico o che sappia smanettare col saldatore... no?
Sarebbe veramente semplice e molto economico.
Non buttarlo, ne vale la pena.
Ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 14:20   #3739
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
anch'io spererei che qualcuno più esperto risolvesse il problema.
magari non con le route statiche, dal momento che il server openvpn del firmware dgteam funziona solo in modalità bridging, pertanto le route statiche non servono
Resto in attesa che qualche esperto, come credo che sia Bovirus, lasci almeno un commento a tal proposito.....

grazie
Bye
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 16:36   #3740
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da NetNinja Guarda i messaggi
Beh dai, avrai un amico tecnico o che sappia smanettare col saldatore... no?
Sarebbe veramente semplice e molto economico.
Non buttarlo, ne vale la pena.
Ciao
Sarà che sto diventando vecchio .. una volta queste cose me le facevo da me... adesso mi è partito e dopo 5-6 ore avevo già il DGN2200 nuovo pronto a sostituirlo

Il DGN2000 giace lì sulla scrivania ormai già da 15 giorni... non lo butto ma non mi attivo per ripararlo.... lo metterò a 12-15€ su ebay... se qualcuno lo volesse per quella cifra mi mandi un pvt
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
L'AI genera mostri: i top manager delle ...
Huawei Watch GT 6: con il sistema dei tr...
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta il Wi-...
EA minaccia il ban per chi ricrea mappe ...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v