|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Aiuto lettore cd-mp3! Il Panasonic SL-CT700 supporta ID3 tag?
Ero interessato al suddetto modello, ma nn riesco a capire se abbia stì benedetti ID3: il sito del produttore nn lo specifica e alcuni venditori dicono no, alcuni nn dicono nulla...
![]() ![]() Il fatto è che sennò di sicuro lo ha l'Sl-CT800, che costa per 50€ in più (ed è anche più brutto), e questo mi scoccerebbe abbastanza... QUalcuno l'ha comprato e sa drmi info e/o consigli? Grazie 1K!!! ![]()
__________________
Orbis non sufficit |
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
UP!
__________________
Orbis non sufficit |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
|
Quote:
ultimi lettori mp3/CD per capire se il software/hardware sia abbastanza veloce come leggere un CD normale. Non compro a occhi chiusi anche se so che Panasonic fa dei lettori con ottima qualita' musicale (ne possedevo uno) Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#664 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
il modello a cui mi riferisco sarebbe questo:
http://it.kelkoo.com/shopbot/search....cemax=&x=0&y=0 (spero che stavolta il link lungo lo prenda...) cmq, se volete vederlo ecco alcune pic: http://mdman.net/minidisc/cdp/sony/d-ne1/D-NE1_full.jpg http://mdman.net/minidisc/cdp/sony/d-ne1/D-NE1_back.jpg http://mdman.net/minidisc/cdp/sony/d-ne1/D-NE1_side.jpg http://mdman.net/minidisc/cdp/sony/d...NE1_inside.jpg http://mdman.net/minidisc/cdp/sony/d-ne1/REMOTE_0.jpg http://mdman.net/minidisc/cdp/sony/d-ne1/D-NE1_batt.jpg http://mdman.net/minidisc/cdp/sony/d...NE1_stand3.jpg http://mdman.net/minidisc/cdp/sony/d-ne1/REMOTE_bps.jpg in italia / europa costa 250euro... in USA costa tra i 178 e i 190dollari sciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
|
Quote:
![]() Penso che se puoi spendere quella cifra meglio di quello ce ne sono pochi. Cmq a molto meno ce ne sono tanti e ottimi ugualmente ed in fondo la conversione in ATRAC 3 a cosa ti serve? Guarda ad esempio quello della panasonic secondo me è magnifico. Fammi sapere
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
|
Quote:
abbastanza veloce come leggere un CD normale" ![]()
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
|
Quote:
Mi sembra il meglio ![]() Come mai vorresti andare eventualmente sui Mini CD? Ti riferisci eventualmente tipo a quelli della Sony?
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#668 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
quel lettore supporta la codifica Atrac3Plus 48bit/s ad alta qualità.
In quel modo puoi infilare circa 670 brani in un CD/RW da 700mb... non è malaccio come sistema... in fin dei conti ho diversa musica su cd che mi piace ascoltare e riascoltare. cmq darò un'occhiata anche al modello Panasonic... ho avuto un lettore panasonic per diverso tempo (venduto qualche giorno fà). |
![]() |
![]() |
![]() |
#669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
|
Quote:
ad ogni avvio del lettore deve leggere il numero delle tracce mp3 con un tempo che va dai 4 ai 5 secondi (se il disco non e' pieno). Ed ogni cambio traccia non e' veloce come leggere i CD classici... ci sono dei delaytime molto evidenti specialmente se si viaggia tra directory... Cmq a parte questo particolare (che rimane sempre importante) ho gia' adocchiato un altro lettore sempre panasonic. Economico, leggero e incredibilemente con lunga autonomia. http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=PACDP028 Ciao da Fabio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#670 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
|
O ragazzi ma su questi programmi di file sharing che sappiate voi ci sono gia brani in formato mp3pro?
Come si fa a riconoscerli?
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
se devi spendere poco ti consiglio l'irradio. cmq mia sorella si trova bene con uno della trevi pagato 85 a natale.
io sto bene con il mio expanium ma è il modello exp101, il primo uscito che pagai 509.000 lire. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
be tra i due molto meglio irradio a mio parere, l'altra marca nn l'ho neanche mai sentita e dall'mmagine nn sebra molto solido e neanche bello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
il trevi di mia sorella funziona benissimo e va una favola...forse se riesci a sentitli sentirai artefatti nella riproduzione mp3 ma io nn li sento, devi avere l'orecchio allenato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#675 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
|
Ho preso il Thomson PDP2448
avevo già il Creative MuVo e devo dire che questo mi piace molto di più: - Si possono selezionare diverse equalizzazioni - Ha il display su cui compare l'autore, il nome della canzone (TagID3), il bitrate e la carica della batteria - Ha la custodia (molto carina peraltro) - Le cuffie incluse sono decisamente migliori delle auricolari Creative - Si può aumentare la memoria aggiungendo una scheda MMC o SD avevo letto nelle prime pagine della discussione che qualcuno aveva cambiato un Thomson (non ricordo di preciso quale) perchè aveva problemi di volume nel senso che si abbassava da solo a causa di un particolare sistema di "protezione"... bhe, il mio funziona benissimo. il volume è abbastanza alto, io lo tengo sempre a metà per ora sono molto soddisfatto ![]() Ultima modifica di Dioveht : 24-07-2003 alle 21:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#676 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
|
L'ho preso anche io!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#677 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: rimini
Messaggi: 127
|
Quote:
Io ho ordinato da un pò il modello pdp 2444 cioè quello con 64mb......nn vedo l'ora che mi arrivi!!! peccato per la radio... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#678 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
be si la radio è utile...se le pile sono mezze scariche e nn ce la fanno a far sentire il cd allora puoi sentire sempre un po di radio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#679 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
|
vi presento il nuovo arrivato (l'ennesimo, sarà il settimo lettore mp3 che piglio
![]() SONY D-NE511 Silver/Red ![]() Caratteristiche tecniche Compatibile MP3 (MPEG1 Layer 3) Formattazione disco MP3: ISO 9660 Level 1,2 / Jolyet Compatibile ID3 Tag (Dati traccia) G-Protection Jog Proof (2 step) Convertitore D/A 1 bit Compatibile CD-R / CD-RW CD Text (sull'unita ) Display LCD sull'unita Bookmark Modalita di riproduzione: Continue / Repeat / Shuffle Program (64 brani) Funzione Folder (MP3) Modalita MP3: File / Cartella Funzione AMS Funzione Resume Digital Mega Bass AVLS (limitatore del volume) Tasto Hold (blocco comandi) Alimentazione (batterie): 2x AA (LR06) Autonomia Alcaline (Audio CD / ATRAC3 / MP3): 50 / 80 / 75 h ![]() ![]() ![]() Alimentazione esterna DC IN 4,5 V Uscita cuffie (2 x 5 mW) Uscita in linea Dimensioni (LxAxP): 136 x 26,3 x 156,3 mm Peso 202 g (escluso batterie) Accessori in dotazione Cuffie fonotopia Alimentatore AC 4,5 V Software Sonic Stage Simple Burner Prezzo d'acquisto: 119€ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Allora con un maggiore valore di mhA hai un aumento dell'autonomia...nessun problema. io uso sia da 1700 che da 1300 e tutto ok (in entrambi i lettori che ho). il costo nn me lo ricordo cmq costano abbastanza, forse 5 euro? booo!!!
Il valore massimo che ho visto io era di 2100 se nn erro. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.