|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
E… tipo uno Xuelin IHIFI 770 (almeno sulla carta) come si collocherebbe tra Hidizs e Xduoo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
http://www.i-hifi.com/index.php/en/product.html Per il resto, da quel che ho letto, non credo che si collocherebbe tra i due ma al di sotto, a causa di qualche problemino con la riproduzione dei flac e qualche altra defaillance. E' anche vero che alcuni dei problemi si superano installando RockBox: http://xvtx.ru/rockbox/index.htm
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26023 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
In effetti quest'ultimo non è così interessante come gli altri due!
E, non avendo un'uscita aux, è orientato esclusivamente ad un uso in portabilità… Forse potrebbe essere presa in considerazione la versione 770c che si trova intorno agli 80$; ma se già bisogna aggiungere la dogana allora l'interesse viene anche meno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Se poi hai un "fantastiliardo" da spendere, puoi "darti al Lotoo"! ![]() http://www.lotoo.cn/page/default_en.asp?pageID=97 ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 03-05-2016 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
Ricapitolando (prima dell'acquisto): opzione 1) Xduoo x3 per uso più free (tra cui anche per sport, corsa-bici) subito e Hidizs AP100 in seguito per uso più "raffinato" (ma quest'ultimo come resa audio pura è superiore di molto all'x3?) opzione 2) Hidizs AP100 subito e iHiFi 770c in seguito per l'uso più free (anche se questo risulta un po' penalizzante nell'uso sportivo con l'assenza dei tasti fisici) opzione 3) Hidizs AP100 per tutto e fine della storia ![]() Poi in merito al Lotoo, anche con la massima disponibilità ma si tratta sempre di dispositivi portatili ![]() A quel punto prenderei molto più volentieri un Audio GD-NFB28 a 900€ e starei molto più tranquillo dei risultati ![]() A proposito la seconda versione dell'AP100 quando è uscita esattamente? Nel colore nero da cosa si distinguono le due versioni? (nel caso di sguardo all'usato…) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
PS. Sì, l'uscita cuffie A dell'iHiFi 770c è anche line out, ma non a livello fisso, quindi credo si comporti come una sorta di preamp e non come una sorgente pura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26027 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
|
Quote:
http://www.colorfly.eu/product_index.html ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26028 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Al momento mi interessano di più gli Shanling...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26029 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Ho letto che hai apprezzato molto anche l'Xduoo X2… c'è molta differenza come resa sonora rispetto all'x3? Siamo su categorie diverse?
L'x3 ha sostituito nel tuo quotidiano l'x2? oppure continui a portarti dietro sempre il fratellino minore? …da avere sempre con sé (e anche per fare sport) l'x3 resta da preferire o l'x2 potrebbe cmq dire la sua? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Nell'uso quotidiano, ascoltando in genere in modalità casuale, di solito preferisco il FiiO M3 per le sue dimensioni estremamente ridotte, da utilizzare con auricolari con comandi a filo in modo da sfruttare la possibilità di avanzamento brani e pausa/play supportata dal lettore, mentre riservo l'XDuoo X3 ai viaggi più lunghi, anche considerando la più ampia scelta garantita dai 256 GB di spazio rispetto ai soli 72 GB dell' M3.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26031 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
![]() ![]() A proposito, ieri mi sono arrivate le NAD: collegate al piccolino ho pensato "covolo, allora anche questo cosino può suonare meglio di quanto non faccia di solito ![]() Anche le Nad come le Yamaha migliorano molto dopo il rodaggio? certo sono partite già bene appena tirate fuori dalla scatola ![]() Ora urge che mi suggerisci delle Earbuds che mi diano una resa di qualità e che siano stabili nelle orecchie per quando faccio sport ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26032 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
|
Ragazzi, stavo valutando un futuro acquisto di un ampli da abbinare al mio Fiio x1. Oltre al decantato E12 montblanc, ho letto ottime recensioni su head-fi su: topping Nx2 (combo Amp+Dap) e Nx3 (solo Amp). Diciamo che entrambi costano meno della metà del Fiio.
Avete pareri in merito su questi 2 "giocattolini"?? L'abbinamento generale di un Amp, porterebbe ulteriore qualità all'X1 anche se non posseggo cuffie di alta Impendenza?? Grazie Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k |
![]() |
![]() |
![]() |
#26033 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Il compito di un ampli è quello di amplificare il segnale (da cui il nome); e un buon ampli deve fare questo lavoro senza introdurre artifici in quest'operazione. Dunque il segnale risultante sarà quello della sorgente semplicemente incrementato. Questo vuol dire che nel tuo caso il risultato potrebbe migliorare solo se bypassi l'ampli interno dell'X1 usando quest'ultimo come dac puro (da verificare se si possa fare).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26034 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Le NAD leho prese da un amico del forum ed essendo quindi già rodate non posso dirti se il suono si modifichi dopo un pò di tempo; sicuramente acquistano ulteriormente, come detto in precedenza, sperimentando con pads diversi, sia come suono che come comodità!
Come earbuds, avendo le prime VE Monk (le Plus sono ancora ostaggio della dogana! ![]() ![]() ![]() Riguardo al FiiOM3, HA tasti fisici, anche se il look del lettore farebbe pensare che si tratti di tasti a sfioramento! ![]() In ogni caso utilizzando gli auricolari con comandi a filo, come quelli in dotazione al lettore, i tasti fisici sul lettoredevi usarli solo per regolare il volume...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26035 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Ah ok, dunque non posso neanche chiederti di quante ore necessitino per rendere al meglio
![]() Certo che alle Nad un cavo più lungo potevano anche fornirlo, visto che hanno fatto la boiata di mettere un jack proprietario giusto di qualche micron più largo dello standard! Insomma dovevano proprio sottolinearlo così che era un prodotto specifico per prodotti apple?!? Le V monk plus (che mi avevi già gentilmente suggerito) sono molto interessanti e sicuramente le prendo: l'unico inconveniente è che sono out stock ![]() Qualcosa di equivalente anche nel prezzo? …nell'attesa delle monk… Che tu sappia le VE asura o le Zen sono molto superiori a quelle base vista l'enorme differenza di prezzo? Mi dispiace per il tuo in ostaggio! Insomma alla dogana lo tengono tutto sto tempo anche se ha un costo irrisorio?!? Dalle immagini l'M3 sembra cmq poco pratico per schiacciare alla cieca (poi magari nella realtà non sarà così); in più mi pare di aver capito che sia cmq inferiore di molto all'X1 della stessa casa (che B-stock costa solo un 15€ in più)… Ultima modifica di sunmoonking : 05-05-2016 alle 20:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26036 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26037 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
|
Aggiungo che il suono è decisamente migliorato rispetto all'uso delle cuffie con il solo X1. Lo uso però baipassando l'uscita cuffie ed usando solo l'amplificazione dell'E11k.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 337
|
Quote:
Abbino un Fiio X1 con E12 Montblanc e , alterno in ear a cuffie tradizionali. Amo le accoppiate con Shure Se215 e AKG K99 e, quoto quanto detto, suono molto molto piu' dettagliato e "palco" amplificato e allargato. NON SONO un audiofilo, ma ti posso garantire che la resa con un ampli e' assolutamente migliore e godibile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26040 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Milano
Messaggi: 196
|
Grazie mille per i vostri pareri... sicuramente l'E12 è un ottimo acquisto che terrò molto in considerazione... I topping pare che qualità prezzo non siano niente male.
Attualmente sono super soddisfatto con Fiio X1 + Sony Mdr-1A, non vorrei toglierle mai. Ma d'altronde come si mette naso in questo settore la scimmia non si contiene mai.... 😂😂😂😂😂 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Lettore MP3: Fiio X1 - Sanza Clip Zip Cuffie: Sony MDR-1A - Sennheiser Momentum - Bose AE2 IEM: Brainwavz M3 - Sony MDR-XB70AP Amp.: Fiio A3 - Fiio E6 - Fiio E10k |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.