|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15721 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Sperando che non siano delle CPU già vecchie con l'uscita (a settembre praticamente contemporanea) di SB-E.
|
![]() |
![]() |
#15722 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
-controller di memoria completamente nuovo -cache L2 raddoppiata rispetto a Propus e con latenze nettamente più basse -Hanno fatto poi varie modiche al core che dovrebbero anch'esse far aumentare l'IPC -lo scheduler "scemo" gli è sta allungata leggeramente la coda cosi da renderlo leggermente più efficiente. Dal K10 B3 al C2 solo con l'eliminazione dei bachi e qualche modifiche in certi benchmark arrivava ad andare anche il 20% in più a parità di frequenza. Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 30-05-2011 alle 19:38. |
|
![]() |
![]() |
#15723 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
#15724 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Forse si, forse no...secondo me non possiamo saperlo. Certo è che se BD fosse uscito sui 45 nm ora sarebbe già un'architettura rodata.
|
![]() |
![]() |
#15725 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
mi trovo nelle stesse condizioni attendo una cpu overcloccabile con i/o virtualizzato... (cosa che è presente solo negli intel extreme ![]() Quote:
ancora bug??? se fosse vero il ritardo è il silicio che fa pena... IMHO EDIT: hai fatto prima di me... concordo |
||
![]() |
![]() |
#15726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
qualcuno sa quanti moduli e quanta cache aveva il BD a 45nm?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#15727 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
|
![]() |
![]() |
#15728 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
AMD presenta i chipset serie 900!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 30-05-2011 alle 20:04. |
![]() |
![]() |
#15729 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Posso ordinarlo?
![]() ![]() 215 euro senza iva
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
#15730 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Certo che 6 prese Serial-ata sono veramente una miseria,la Intel con X78 sta integrando 14 sata...
![]() Ora non è che servono 14 sata,ma almeno 8 si...almeno per quanto mi riguarda e non credo di essere il solo,da questa parte sono rimasto deluso dal SB 950..
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
#15731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Quanto costa una X78? Non è che magari tra una AM3+ ed una X78 ci scappino fuori una montagna di controller PCI Sata? No, perché una AM3+ parte da circa 70€ se non di meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#15732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
6 sata sono il giusto per i chipset mainstream che hanno i loro limiti di banda, se vuoi puoi sempre mettere un bel controller in uno slot pcie e quelli di solito vanno molto più degli integrati
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#15733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#15734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Como
Messaggi: 333
|
Quote:
Raid 0 di 2 HD per gli altri file 2 masterizzatori e ti sono finite le porte... Sicuramente per l'utente medio bastano e avanzano ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15735 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
screen di llano a 4 ghz
![]() http://translate.google.it/translate...5.html&act=url ![]() ![]() su xtremesystems http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=271596 sembrano crederci... stiamo a vedere ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#15736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#15737 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
quello delle porte sata non è un grosso problema...certo un paio in più non guastavano, però spesso ci sono anche porte sata aggiuntive che usano controller a parte come sulla mia AM3
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
#15738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Per le ulteriori porte su Mb di fascia alta si possono sempre utilizzare i chip JMicron (esata) e Marvell (2x 6GB/s) Piuttosto vorrei conferma che l'Alink III è stato portato da 1+1GB/s a 2+2GB/s: http://www.tomshardware.com/reviews/...-am3,2953.html visto che di Tom's non mi fido per niente. Perchè significherebbe poter realmente sfruttare 4x ssd 6GB/s in raid 0 (costano meno di molti sistemi multi gpu, non guardatemi male ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
#15739 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quelle immagini di Llano a 4 ghz bisogna vedere se sono vere.
E se sono vere chissa se sarà o no la frequenza di default o con il turbo. |
![]() |
![]() |
#15740 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
La sua cancellazione ha portato ad un approccio stile "clustered core" con istruzioni AVX di Intel... Quote:
Quote:
Per quanto riguarda BD a 45nm aveva una cache L2 da 1MB per core (la cache L1 doveva essere simile a quella del K10), istruzioni denominate "3-Operand Instructions" e "Fused Multiply Accumulate", le classiche SSE4 e le mai nate SSE5; non erano previste le AVX di Intel... La cache L3 era ipotizzata in 6/8MB, mentre i numeri di core dovevano variare da un minimo di 2 ad un massimo di 8; nessuna notizia sulla frequenza di clock...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.