|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
![]()
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
#11482 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sto cominciando a pensare che la compatibilità meccanica ci sia, ma la compatibilità non ufficiale ci sarà solo per schede madri che hanno una circuiteria di alimentazione sufficientemente dimensionata. Dopo tutto il Vcore dovrebbe essere circa il 30% in meno e di conseguenza la corrente massima erogata dalla circuiteria di alimentazione dovrebbe essere il 30% in più.
In sostanza le schede madri AM3 permetteranno il montaggio in presenza di supporto del BIOS, ma chiaramente sarà limitato notevolmente l'eventuale overclock rispetto a schede AM3+ con circuiteria di alimentazione opportunamente studiata (visto che in overclock si andrebbe a chiedere ancora più corrente). Mi immagino che alcune schede madri di basso livello potrebbero comunque montare le CPU di più basso TDP, ma non quelle con TDP più alto. Significherebbe una compatibilità ufficiosa, di cui sicuramente AMD non può proferire parola. Un po' come quando, nella storia del socket 775, non si potevano montare alcune nuove CPU su schede madri vecchie, ma solo quelle con TDP più basso. |
![]() |
![]() |
#11483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() quello del MC è proprio senza senso...il microcode del bios BD è completamente differente dai predecessori...pur inglobandoli, quindi, in mancanza di bios aggiornato pur ipotizzando la compatibilità meccanica...il sistema non parte perchè non riconosce la CPU, ovvero il code di BD. Il problema non esiste. la circuiteria di alimentazione invece...è una motivazione un pochetto astratta ![]() crosshair 890 am3 da un lato...e Gigabyte 870 am3b dall'altro...siamo così sicuri che la circuiteria dell'economica 870...sia migliore del 890 asus?? da quando in qua...un NB+SB inferiori...permettono l'utilizzo di features superiori?? a leggere...sembra quasi che un pezzo di plastica nero...perchè solo questa è la differenza...riconsegni chissà quali prestazioni ![]() naturalmente am3b permetterà maggiori upgrade futuri (forse).
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#11484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
In tal caso...i produttori le salterebbero addosso, liberissima di farlo...basta che poi se ne assuma le conseguenze ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#11487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#11488 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
ma scusate senza polemica... ma gli es non vengono consegnati per poter produrre le mobo finali? che senso avrebbe modificare la piedinatura... e danneggiarli con tutto quello che ne consegue . Se fosse un semplice problema elettrico per amd sarebbe sufficiente dirlo...
|
![]() |
![]() |
#11489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
AMD consegna gli ES e gli ES sono in tutto e per tutto la versione definitiva del procio...Oggi AMD vuole aggiungere il PIN?...nessun problema ![]() I produttori hanno in mano gli ES originali...se AMD deciderà di variare anche solo una virgola rispetto ai sample...dovrà anche essere pronta a smenare un bel po' di quattrini ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#11490 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
#11491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
![]() Partendo da un BD X4 a 150€ (intendo comunque nella media), io assegnerei almeno +50% per un X6 e +100% per un X8, il tutto per modelli a 95W. Quindi direi 150€ per un X4, 225€ per un X6 e 300€ per un X8. Secondo me... un BD X8 a 125W potrebbe andare almeno sui 350€, se non 400€. Chiaramente, ma penso che tutti saremmo d'accordo, questi prezzi hanno un valore rispetto alla quantità commerciale derivante dalla produzione. A seconda della disponibilità e della richiesta, AMD potrebbe cambiare i prezzi strada facendo. Facendo un esempio, se di BD X4 ce ne fossero pochi e AMD tirasse fuori molti più BD X8 dalla produzione, chiaro che AMD proporrebbe un prezzo più basso per deviare la domanda verso gli X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Le mobo AM3 innanzitutto ce ne sono 2 versioni, quelle fatte per supportare i Phenom II X4 e quelli fatti per supportare il Thuban. Le prime supportano fino alle DDR3 1333, le seconde fino alle DDR3 2GHz. A prescindere dalla corrente che una mobo può erogare e al limite del socket AM3, secondo te AMD potrebbe dire ufficialmente che BD si possa montare sul socket AM3? BD supporta nativamente le DDR3 1866, ed è presumibile che oltrepasserà i 2GHz con il supporto bios (come il Thuban che supporta le 2GHz). Ora... AMD realizza BD, un X8, passa dalle 1333 alle 1866, ottimizza l'MC e NB per aumentare la banda di un +50%, poi si ritrova l'utente Paperino che lo monta su una mobo da 50€ AM3, con delle DDR3 magari a 1333, che pretende pure di occarlo e che poi si lamenta che non va o che gli salta tutto riportando che la colpa è di AMD perché ha detto che si poteva montare sulle AM3. Poi fagli capire che AMD per compatibilità AM3 intendeva almeno una CF IV. Io non voglio difendere nessuno, ma se AMD si è comportata in questo modo, di sicuro un senso ci deve essere, perché probabilmente AMD chiederà lo stesso identico prezzo per il chip-set, che sia 8XX o 9XX. Secondo me il problema lo hanno creato i produttori di mobo, perché, onestamente, se vuoi fare un OC serio, tra le tante mobo AM3 nel mercato, quelle valide si contano nelle punta delle dita, ma di una mano. A maggior ragione, quindi, solamente queste potrebbero supportare la corrente maggiore di un BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
![]() Il mio ragionamento era su quella slide, concordo che ho sbagliato a convertire $-->€ matematicamente, senza sdoganamenti, IVA e quant'altro. Comunque il discorso non è che cambi più di tanto, perché comunque in quella slide il confronto c'è con i prodotti Intel, quindi se un sistema da 700$ diventa 700€, lo sarà sia per Intel che per AMD. La differenza in quella slide è che un BD X4 costerebbe meno di un i5, quindi mi sembra molto chiaro che non si possa pensare che costi quanto un 2600K, $ e non $, € e non €.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
Si chiarirebbe il problema e amd ci farebbe bella figura |
|
![]() |
![]() |
#11495 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
|
![]() |
![]() |
#11496 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
non ti pare un motivo sufficiente il fatto che l'alimentazione delle mb am3 non sia sufficiente per bd? che solo qualche mb da oc (e probabilmente fuori specifica) potrebbe evitare bruciature (hai letto quello che ho scritto sulla tensione/corrente?).
non ti pare un motivo sufficiente dichiarare l'incompatibilità per non azzoppare la nuova archiettura con circuiteria non adeguata? ![]() il discorso am2+ poi, è secondario rispetto a quanto sopra, ma tutt'altro che trascurabile per un'azienda seria visto come ragionano i produttori di mb ![]() tra l'altro è evidente che amd avrebbe tutto l'interesse a dichiarare bd compatibile con am3 se non ci fossero i motivi indicati (che poi sono quelli più evidenti all'"uomo della strada", magari ce ne sono altri): se non arrivi a capire che è solo una mossa commerciale che va a vantaggio del fatturato di asus, in questi 3 mesi di attesa, son problemi tuoi ![]() non capisco poi di cosa ti lamenti. amd ha dichiarato bd incompatibile, tu hai le tue convinzioni e asus ti offre quello che desideri : dove sta il problema ![]() nessuno ti vieta di montare il tuo bel bd su una mb am3 riadattata...e magari di farci delle belle prove in oc ![]() |
![]() |
![]() |
#11497 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
Infatti non ritengo amd debba dichiarare bd compatibile con am3, penso invece che semplicemente avrebbe potuto e dovuto (come ha fatto per gli ES a quanto sembra) renderlo compatibile meccanicamente con le mobo am3, così chi volesse, a suo rischi e pericolo, puo' installarlo se ha una mobo, come quelle di asus ed msi, che permetta di farlo. |
|
![]() |
![]() |
#11498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() e il problema della cicuiteria, l'avranno scritto in 72, è legato alle schede madri di fascia media, non certo a quelle di fascia alta ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
![]() COMMERCIALMENTE e LEGALMENTE è tutta un'altra cosa...e non penso servano spiegazioni sul perchè. per il resto: partiamo dal fatto che i "tecnici del settore" (leggasi: chiunque sia sottoposto a NDA durante il processo di progettazione/sviluppo/produzione/verifica, quindi NON i clienti finali, chiunque essi siano) non abbiano bisogno del pin in più per evitare castronerie che porterebbero ad un danno permanente per sch.madre e/o cpu. proseguiamo: inseriamo il concetto di "poka yoke": a prova di errore. per evitare rogne, di solito, le aziende che fanno prodotti che verranno usati da esseri umani usano espedienti (meccanici fin dove possibile e/o economicamente fattibile) per evitare che gli utilizzatori meno accorti facciano le suddette castronerie. imho il pin serve solo per evitare che qualche genio della domenica provi a mettere BD su una scheda madre am2 (perchè se entra in un socket am3 allora entra anche in un socket am2). E il microcode non c'entra un fico secco dato che la mobo per leggere il microcode della cpu e per dire che non riconosce la cpu ha bisogno che sia alimentata tanto lei quanto la cpu. Peccato che nel frattempo il MC si è ciucciato minimo i canonici 1.8-1.9V. Forse li tiene senza problemi e non si rovina niente, se invece usavo ram occate e tenute a 2-2.1V il mio bel BD nuovo di pacca forse se ne va a quel paese. Discorso variazioni da parte di AMD: i produttori hanno le specifiche del socket am3+. I produttori in questione si sono assunti il rischio di rendere compatibili alcune loro mobo am3 con gli ES di BD e se poi invece le versioni retail di BD non ci entrano fisicamente sono solo cavolacci loro. AMD non ha imposto a nessuno di rendere compatibili le am3 con BD, sono solo scelte di marketing di ASUS e compagnia bella. Alla faccia di chissà quali conseguenze per AMD ![]() ![]()
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
#11500 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se è pirla saranno anche cavoli suoi. Ci sarà sicuramente scritto sulla scatola che l'unico socket supportato è AM3+...
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.