|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5701 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quote:
Un X6 a 45nm low-k è 125W TDP a 3,3GHz? Ok, un BD X6 cosa vuole dire? che sarà 62,5W a 3,3GHz confronto al Thuban, + la diminuzione del TDP per l'architettura, il che porterebbe un BD X6 tranquillamente sotto i 60W TDP. Capirai un BD X4 che solamente per i 2 core in meno potrà avere ALMENO un TDP inferiore di 20W? Ho parlato di 50W, non di 40W TDP (oppure BD X4 con 2 core in meno, una L3 di 4MB anziché 6 o 8MB, avrebbe un margine di TDP inferiore rispetto a SB senza APU che tu dai per 20W TDP?). Quote:
Io sono andato oltre ai clock di Bjt2? Però chissa perché non si vogliono prendere in considerazione questi dati, ma solo riportare che sono mie fantasie. Non la chiami faziosità? P.S. Bjt2 è un guru ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-11-2010 alle 11:59. |
|||
![]() |
![]() |
#5702 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
In realtà è prevista sicuramente una piattaforma high-end desktop, con socket chiamato "B2". Precedentemente si pensava che fosse LGA2011 anche quello, proprio ora ho visto che invece potrebbe essere avere 1356 pin, quindi LGA1356.
LGA1356 è destinato a montare Sandy Bridge-EN, cioè i Sandy Bridge destinati al mercato enthusiast ed high-end, con 6-8 cpu. |
![]() |
![]() |
#5703 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
http://www.anandtech.com/show/4023/t...-benchmarked/4 http://www.anandtech.com/show/3871/t...ins-in-a-row/7 (non si sa nemmeno se il turbo sulla GPU fosse o meno applicato) Quote:
Il problema è che tu dai per certi dati che sono solo dati qualitativi e su questi fai calcoli in percentuali. Valori dati come qualitativi che interpreti come quantitativi e sui quali applichi percentuali a non finire in serie. Andando poi a tirare conclusioni, che di conclusione non hanno niente, visto che si parte da dati qualitativi ed ogni calcolo che fai vai ad amplificare l'errore. |
||
![]() |
![]() |
#5704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
una revision riguardare l'inclusione delle ultime features in 1155. e la seconda "revision" riguardo alla presentazione di un ipotetico 1356...anche se lo trovo abbastanza strano...perchè sarebbe come sentenziare e destinare il 1155 alle sole APU. Del tutto auspicabile...il 1356...ma come al solito...farebbe incaxxare tutti gli acquirenti di 1155 che si aspetterebbero una certa longevità ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#5705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-11-2010 alle 12:07. |
|
![]() |
![]() |
#5706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il 1356 dovrebbe di fatto prendere il posto del LGA1366. |
|
![]() |
![]() |
#5707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Tu invece calcolandoci 10 percentuali sopra poi ti metti a fare confronti con altri numeri ai livelli di decimali, confronti che appunto non hanno alcun valore. Tanto per fare un esempio: il die-shrink di Thuban X6. Il 50% in meno di potenza dato da AMD a cosa si riferisce ? Ad una L3 ? Ad una CPU ? Ad una GPU ? Credi che ogni tipo di circuito reagisca in modo omogeneo ad un die-shrink ? Chi ti dice che per il die-shrink del Thuban il consumo diminuisca esattamente del 50% ? Potrebbe essere del 56% o del 46% o del 58% o del 42%. Il valore dato da AMD è chiaramente qualitativo. Poi supponi che il TDP a parità di architettura sia minore. Considerando che non conosci il numero di transistor per modulo, considerando che non conosci l'efficacia del power e del clock gating (che può cambiare anche a seconda della frequenza), considerando che non conosci l'efficienza del BD rispetto al Thuban, considerando che non hai tenuto conto dei differenti quantitativi di cache. Sei ancora sicuro che sia nettamente minore ? Io no. Tu evidentemente sì. Ultima modifica di cionci : 29-11-2010 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
#5708 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Se la APU da sola potrebbe essere 10W al posto di 20W, il tuo calcolo sarebbe fuori del 10%, cioé di 350MHz, cioè si passerebbe dai 4,2GHz ai 3,8GHz, una paglia. Oltretutto, su che base giudicheresti che oltre una certo clock il 32nm Intel non avrebbe un picco di TDP? Oltretutto che su architettura simile e sullo stesso silicio Intel non ha MAI superato i 3,5GHz? Ricordati che l'i7 sopra i 4GHz perde in IPC. Ricordati il leackage, l'incubo di Intel. Il 32nm Intel non potrà mai avere frequenze alte, perché serve un Vcore maggiore, ed il Vcore maggiore fa svettare il TDP. Non ci possono essere paragoni tra il 32nm AMD ed il 32nm Intel sul discorso frequenze e TDP, sia per leackage che per architettura. Quote:
Allora, BD è gate first, Thuban no, e pure Intel. Come certamente sai, questo vuol dire già consumare meno. BD permette di spegnere i core non funzionanti, Thuban no. BD ha un rapporto TDP/potenza nettamente superiore al Phenom Le cache hanno consumi minimi rispetto ai core, perché il consumo è dato dal cambio di stato del transistor, poi non capisco cosa dici, visto che un Thuban X6 ha 9MB di cache, tra L3 e L2, e un BD X4 ne ha 8MB. Poi il Thuban non ha nessuna possibilità di spegnere la L3, mentre BD la partiziona e la accende/spegne secondo il carico. Di tutti i limiti che hai elencato sopra, non ne hai applicato 1 sulla tua proiezione di SB X4 a 4,2GHz... Io invece te ne dico 1 che già basta e avanza, il leackage, visto che quello Intel era 20 volte superiore a quello AMD, ma AMD con il silicio liscio e a 45nm, pensa con il 32nm visto che il Vcore è nettamente inferiore. Tu sei ancora sicuro che SB potrà fronteggiare BD... io credo che la stessa Intel è sicura che non ce la farà, visto che cerca di anticipare il 22nm il prima possibile. Io te lo ripeto... quello che tu stai dicendo, è la stessa cosa che mi son sentito dire sempre, per il Phenom, per il Phenom II, per il Thuban.... ed è sempre la stessa musica. Il peccato (dipende per chi), è che alla fine il risultato è sempre stato simile... non è con i paroloni che si cambia la sostanza...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-11-2010 alle 14:25. |
||
![]() |
![]() |
#5709 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Sai anche perché vero ? E secondo te Intel in una nuova architettura non corre ai ripari per un problema architetturale di questo tipo ? Quote:
Quote:
Tu invece parti dal Thuban per calcolare frequenza, TDP, addirittura performance per watt. Applichi trasformazioni lineari quando non sono lineari. Applichi alla lettera gli incrementi % promessi, senza alcun riferimento oggettivo. Sommi errori su errori. Paginate piene di numeri che non significano assolutamente niente e non aggiungono niente a quello che stiamo dicendo in questo thread. Addirittura usi questi numeri per controbattere alle altre persone. Io posso capire snocciolare quelle percentuali una voita, due, ma una volta per pagina. D'ora in poi mi limiterò semplicemente ad ignorare i tuoi post. Questo te lo sei inventato, perché io non l'ho mai detto. Io ho solo detto di andarci con i piedi di piombo, visto che AMD deve combattere con un colosso. Ultima modifica di cionci : 29-11-2010 alle 14:47. |
||||
![]() |
![]() |
#5710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Punto 4.5. 3.5GHz+, ossia almeno 3.5GHz... E all'ISSC di quest'anno avevano dichiarato per Llano 3GHz+... E sappiamo che probabilmente si arriverà anche a 4 GHz... Qui JF-AMD riporta 500MHz di turbo su 16 core. E nel forum di AMD zone si lascia scappare che il clock base è 3.5GHz, con 500 MHz di turbo... Ora non ho il tempo di cercare il post...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5711 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#5712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Prendere questa frequenza, assegnarla all'X8 con 95W, addirittura dire che probabilmente anche i 3.8 Ghz resterebbero entro i 95W e mettersi a fare calcoli sull'efficienza energetica per confrontarla alla concorrenza...mi sembra assolutamente equivalente a sparare numeri a caso. |
|
![]() |
![]() |
#5713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5714 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ho capito che è ragionevole (è inferiore alla frequenza massima che io avevo supposto fin dall'inizio), ma io non contesto i 3.5 Ghz a 95W che reputo anche io plausibili. Contesto il fatto di dare per certi quei valori (addirittura supponendo che anche il 3.8 Ghz stia sotto i 95W) e tutti i calcoli fatti successivamente per arrivare ad una conclusione tutt'altro che scontata
![]() Comunque il 50% in meno di TDP è un valore da prendere con le pinze, perché dipenderà certamente dal tipo di circuito. |
![]() |
![]() |
#5715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5716 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
|
![]() |
![]() |
#5717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque, tornando al discorso del TDP 50W di un BD X4, che tu mi hai iper-contestato... con un BD X8 a 95W, con il doppio dei core ed il doppio della L3, non sarebbe plausibile un BD X4 a quasi metà TDP, cioé 50W, oppure ho straparlato? Io non riesco a capire dove posso aver sbagliato in questo conteggio. Detto papale... se sbaglio, sbaglio e punto... posso essere ottimista, ma non voglio essere ciarlatano. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-11-2010 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
#5718 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Poi riguardo il confronto su SB sembra che vai troppo sul sicuro come nel confrontare i 32 nm di entrambre le case. |
|
![]() |
![]() |
#5719 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ragionando così non puoi nemmeno escludere che il TDP del 3.5. Ghz sia maggiore di 95W. In pratica con queste ipotesi puoi affermare tutto ed il contrario di tutto. Quote:
Io sinceramente non mi arrischierei mai di fare una valutazione del genere in quanto: - per quanto visto "storicamente" è difficile fare una valutazione perché sul mercato si trovano difficilmente una valutazione del calo dei transistor di una CPU dimezzandone i core (non sono la metà) - il TDP non è una valutazione esatta della potenza dissipata, ma solo una stima superiore e non è nemmeno detto che venga raggiunta - se BD X8 consumasse esattamente 95W io valuterei l'X4 con un consumo di circa 55-60W, per un TDP di 65W quindi, però ci sarebbero ancora troppe variabili per fare una valutazione certa |
||
![]() |
![]() |
#5720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
tipo la storia del 50% in meno di tdp col nuovo processo, ok ma rispetto a cosa? a parità di performance su un intera cpu? tra un phenomx4 e un bd x4? a parità di frequenza? a parità di transistor? come vedi sono solo 4 ipotesi, ma molto diverse tra loro
__________________
. Ultima modifica di checo : 29-11-2010 alle 19:58. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.