Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-11-2010, 18:30   #5301
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi


Se hai letto la recensione di HwU vedrai che i consumi del SU4100 sono allineati a quelli di Zacate.

Quello studiato per sconfiggere l'Atom nei netbook è Ontario, non Zacate. Nelle versioni C-30 (single core 1.2 Ghz) e C-50 (dual core 1 Ghz).
Ed il prezzo la dice tutta, altrimenti avrebbero dato il target dei 300$ invece dei 400.
sono allineati ma devi considerare che il consumo in idlw di 11w
e' il piu' basso della categoria e che
i consumi di zacade includono quelli sdi una scheda videvo che su
l-SU4100 non e' presente...
inoltre
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...a/28141/5.html
zacate sembra andare come una 5450 che direi che
e' interessante sopratutto perche' fa ben sperare per
iano

inoltre va bene che e' ontario e non zacate
ma gi' zacate consuma di meno figuriamo ontario
carlottoIIx6 è offline  
Old 18-11-2010, 18:33   #5302
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
però questa cosa dovrebbe realizzarsi già da sola nel momento in cui uso soltanto 4 degli 8 core, quindi diventa vantaggioso solo in casi particolari...
Ciao
sarebbe quasi necessario aggiornare lo scheduler (scemotto) di win che cicla periodicamente i thread tra i core disponibili.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 18-11-2010, 18:40   #5303
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
sono allineati ma devi considerare che il consumo in idlw di 11w
e' il piu' basso della categoria e che
i consumi di zacade includono quelli sdi una scheda videvo che su
l-SU4100 non e' presente...
Il consumo è calcolato su tutto il sistema, non solo sulla CPU:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...zionali_6.html
cionci è offline  
Old 18-11-2010, 18:58   #5304
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ho sbagliato! volevo dire Zambezi! Sulla mia MB in firma, la ASUS con l'890 sarà compatibile?

Con quel 95% cosa vuoi dire?
Forse non mi sono spiegato bene...
Le attuali schede mamme socket AM3 NON saranno (ma proprio nessuna) compatibili con le future CPU Socket AM3+; mentre le CPU socket AM3 saranno compatibili (con l'aggiornamento BIOS adatto) con le future schede mamme socket AM3+...
Il 95% era riferito alla possibilità che le CPU socket AM3 saranno compatibili con le future schede mamme socket AM3+; il 5% rimanente è la conferma ufficiale da parte di AMD che ancora manca...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 18-11-2010 alle 19:00.
capitan_crasy è offline  
Old 18-11-2010, 18:59   #5305
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
sarebbe quasi necessario aggiornare lo scheduler (scemotto) di win che cicla periodicamente i thread tra i core disponibili.
Mi sembrava che in passato c'era stata qualche avvisaglia che avrebbero cambiato, in Windows 8, che ormai sarebbe dietro l'angolo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2010, 19:00   #5306
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Esatto, però io penso che sarà un feature attivabile da BIOS. Voglio amggiori performance su pochi thread ? Disattivo un core per modulo.
Poi il turbo potrebbe agire a quel punto in modo diverso, sempre per lasciare la CPU all'interno del TDP. Quindi non solo un boost di prestazioni probabilmente intorno al 20% a parità di frequenza sul singolo thread, ma potrebbe esserci un ulteriore boost dovuto ad un turbo più veloce. Sarebbe davvero una bella cosa.
Infatti ricordo che l'avevi già postato... in effetti mi sembra che hai visto giusto, che comunque o fallati o nativi, qualche cosa AMD dovrebbe avere in mente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2010, 21:02   #5307
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Vero che si potrebbe realizzare direttamente nei software settando il thread affinity, ma non sarebbe la stessa cosa in quanto gli altri thread potrebbero venire occupati, anzi sicuramente lo saranno, da altri processi, ad esempio quelli del sistema operativo o di altri programmi. Quindi buona parte del vantaggio si perderebbe.

Non proprio, leggi sopra.
Diventa vantaggioso in tutti quei momenti in cui il multithreading non viene sfruttato adeguatamente o c'è una grossa dipendenza fra i dati.
Ad esempio nei giochi.

Continuo a non vedere un gran vantaggio.

I processi di sistema ci sono comunque. Non è meglio lasciarli girare sui 4 core eventualmente rimasti liberi degli 8 totali, piuttosto che assieme al resto con soli 4 core?

Cioè state dicendo che se mi compro un 8 core a volte potrebbe convenire spegnerne quattro.
A parte Windows e la sua distribuzione dei thread tra i core che mi sembra comunque una cosa che si possa modificare in modo da distribuire il carico sui core "giusti".
Se il software è in grado di sfruttare 8 core è chiaramente conveniente utilizzarli, mentre se ne sfrutta solo 4 mi darànno una mano la costruzione a modulo e il turbo.
Ci saranno magari dei frangenti in cui il modulo configurato rigidamente come core singolo potrebbe aiutare, ma da qui a spegnerlo via bios è lunga la strada. Oltre tutto mi pare di aver capito che l'alimentazione del modulo è unica...

Per me non ha nessun senso comprare un 8 core per usarlo come quad. Diverso sarebbe il discorso se potessi comprarmi un 4 moduli / 4 core di fabbrica perchè lo pagherei sempre più di un 2 moduli / 4 core, ma meno di un 4 moduli / 8 core, e avrei un superquad
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 18-11-2010, 22:04   #5308
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il consumo è calcolato su tutto il sistema, non solo sulla CPU:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...zionali_6.html
appunto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pensa solo che in idle amd fa 11 w (secondo hu 12 w, ma in altre recensioni 11)
compresa la gpu!!!!!
mentre il su4100 la gpu in idle consuma 0 w solo perchè aimhè non c'è!
quindi in intel il sistema con igp fa come una cpu con gpu!

mi sembra che non ci sia altro da dire
solo sfregarsi le dite... sperando che escano prodotti a poco prezzo

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-11-2010 alle 22:11.
carlottoIIx6 è offline  
Old 18-11-2010, 22:08   #5309
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi

Cioè state dicendo che se mi compro un 8 core a volte potrebbe convenire spegnerne quattro.


Per me non ha nessun senso comprare un 8 core per usarlo come quad. Diverso sarebbe il discorso se potessi comprarmi un 4 moduli / 4 core di fabbrica perchè lo pagherei sempre più di un 2 moduli / 4 core, ma meno di un 4 moduli / 8 core, e avrei un superquad
penso sia un falso problema

amd ha fatto di tutto per ottimizzare, ovvero mettere più core in meno area
è chiato che la fatiga vale se
I) prestazioni per aria del die superiori (gli centesimi vicini al die si sprecano nelle immagini)
II) prestazioni per watt superiori

ora se si disattivano dei core, entrambi vanno a scemare!

ciò non toglie che, una gestione complessa
dovuta all'ottimazione e alla flessibilità della cpu-modulo
potrebeb riservare sorprese
ovvero il modulo potrebbe adattarsi al programma ed ottimizzarsi per esso....

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-11-2010 alle 22:14.
carlottoIIx6 è offline  
Old 18-11-2010, 22:20   #5310
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sembrava che in passato c'era stata qualche avvisaglia che avrebbero cambiato, in Windows 8, che ormai sarebbe dietro l'angolo.
Ciao
Non si tratta di riscrivere il kernel da 0, ma da modificare il meccanismo di core parking dello scheduler, qundi probabilmente lo potrebbero fare con un aggiornamento windows update o con un service pack.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 18-11-2010, 22:30   #5311
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però c'è una cosa:
BD X4 4MB L3
BD X6 6MB L3
BD X8 8 MB L3

Se BD X6 fosse un BD X8 fallato... dovrebbe avere 8MB L3...

Forse... sarebbe tosta una cosa

AMD riuscì a riciclare in passato dagli X4 gli X3, e dai Thuban gli Zosma.
Vi immaginate che se un modulo BD avesse un core fallato, magari AMD, disabilitando (volutamente) 1 core a modulo, realizzando un 4 moduli, 4 core, addirittura potrebbe realizzare un BD X4 tipo FX vendibile quasi a prezzo di un BD X8 base?

Certo... che AMD dai proci farebbe come con il maiale... non si butta via nulla.
le cache sono parzialmente disabilitabili da diverse generazioni sia per amd che per intel. se ti ricordi i primi phenom 2 uscirono in varianti da 4 e 6mb di l3

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
sono allineati ma devi considerare che il consumo in idlw di 11w
e' il piu' basso della categoria e che
i consumi di zacade includono quelli sdi una scheda videvo che su
l-SU4100 non e' presente...
se ho capito bene nei test di amd il wattometro non includeva il monitor che essendo desktop avrebbe consumato uno sfacelo rispetto a zacate... mentre i consumi che vediamo dei notebook si riferiscono al sistema completo di monitor acceso

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
appunto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pensa solo che in idle amd fa 11 w (secondo hu 12 w, ma in altre recensioni 11)
compresa la gpu!!!!!
mentre il su4100 la gpu in idle consuma 0 w solo perchè aimhè non c'è!
quindi in intel il sistema con igp fa come una cpu con gpu!

mi sembra che non ci sia altro da dire
solo sfregarsi le dite... sperando che escano prodotti a poco prezzo
invece c'è una cosa da dire... la IGP è una gpu

tra l'altro la gpu di zacate è integrata quindi non sarebbe scorretto chiamarla igp
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 18-11-2010, 22:40   #5312
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Continuo a non vedere un gran vantaggio.

I processi di sistema ci sono comunque. Non è meglio lasciarli girare sui 4 core eventualmente rimasti liberi degli 8 totali, piuttosto che assieme al resto con soli 4 core?

Cioè state dicendo che se mi compro un 8 core a volte potrebbe convenire spegnerne quattro.
A parte Windows e la sua distribuzione dei thread tra i core che mi sembra comunque una cosa che si possa modificare in modo da distribuire il carico sui core "giusti".
Se il software è in grado di sfruttare 8 core è chiaramente conveniente utilizzarli, mentre se ne sfrutta solo 4 mi darànno una mano la costruzione a modulo e il turbo.
Ci saranno magari dei frangenti in cui il modulo configurato rigidamente come core singolo potrebbe aiutare, ma da qui a spegnerlo via bios è lunga la strada. Oltre tutto mi pare di aver capito che l'alimentazione del modulo è unica...

Per me non ha nessun senso comprare un 8 core per usarlo come quad. Diverso sarebbe il discorso se potessi comprarmi un 4 moduli / 4 core di fabbrica perchè lo pagherei sempre più di un 2 moduli / 4 core, ma meno di un 4 moduli / 8 core, e avrei un superquad
Dipende comunque dalla logica del procio e come il software può interagire con il procio.
Partendo dal fatto che è chiaro che se il procio può gestire 8 TH ed il software può girare su 8 TH, si avrebbe il massimo.

Però, quando 4 TH girano su un procio che può gestire 8 TH fisici, cioé 8 core, c'è un però, almeno io l'ho notato con proci AMD e credo lo si avrebbe pure con Intel.

Spiego con parole mie quello che vedo, e do' una mia interpretazione sui perché, ma non posso garantire che sia l'interpretazione giusta

Facciamo questo esempio: il TH è gestito dal 1° core. L'S.O., per fare in modo di ripartire il carico per tutti gli n core del procio, mi sembra che lo faccia per un discorso di temp o roba simile, passa l'elaborazione al 2° core.
Allora... tutte le informazioni della L1-L2 vanno scaricate dal core 1 e passate al core 2. Le altre informazioni contenute nella L3 vanno passate, credo come informazioni puntatori, di conseguenza. Inoltre, se i dati contenuti nella L3 erano logicamente ottimizzate per essere più "vicine" al core 1, non lo saranno per il core 2 e via di seguito.
Ad esempio, nel Thuban, attivando ipotesi il Turbo per 4 core ed il programma ne gestisce 3, il turbo non riesce a lavorare alla frequenza max, ma alla media della frequenza massima del max core (per esempio 4) divisa per il numero di core sotto carico (= TH complessivi, esempio 3).
Se io lavoro con il turbo a 3,6GHz, ma sono sotto carico 3 core al posto di 4, mi ritrovo che il turbo da +400MHz me lo ritrovo a 300NHz, con una frequenza max di 3,5GHz al posto di 3,6GHz.
Per ovviare a questo, bisogna impostare l'affinità del programma su un numero max di core = al TH. Es., per un prg a 3 TH, se io imposto affinitù al core 0, 1 e 2, mi ritrovo che il turbo effettivamente va alla frequenza massima.

Il vantaggio di BD in questo sarebbe notevole, perché a livello di modulo, essendo la L2 condivisa, se l'S.O. passasse dal core 1 al 2, non ci sarebbe il "cambio" nella L2, ed i vari puntatori alla L3 come la "vicinanza" ottimale ai core sarebbe la medesima.

Tornando indietro, sul discorso di avere un X8 anche su un programma max X4, ci sarebbe comunque, perché in ogni caso "sotto" girano altri TH, che verrebbero comunque "spalmati" su tutti i core.
Un esempio sarebbe un anti-virus che gira "sotto" ad un prg es 4 TH... con un X8 l'antivirus "impegnerebbe" tipo l'1% su tutti gli 8 core, mentre già sarebbe un 2% su un X4.

Comunque avevo letto qualche cosa in proposito su windows 8 che gestirebbe in maniera differente l'utilizzo dei core in un nuovo procio. Chissà... magari verrebbe usato in una logica diversa, come i settori "logici" di un HD, in cui l'S.O, li indirizza logicamente e poi è il bios dell'HD che li indirizza fisicamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2010, 22:52   #5313
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le cache sono parzialmente disabilitabili da diverse generazioni sia per amd che per intel. se ti ricordi i primi phenom 2 uscirono in varianti da 4 e 6mb di l3
Questo è un discorso diverso.
Un Phenom X4 poteva essere venduto come X3, la cache (ma non sono sicuro) poteva essere sia lasciata invariata come "segata".
Ma questo era direttamente conseguente al tipo di test non superato dal procio.
Uno Zosma ha sempre la L3 da 6MB, anche se deriva dal Thuban X6, ma non ci sono varianti di Zosma con L3 inferiore, segno che la L3 del Thuban non è frazionabile come un Phenom II X4.
Può anche darsi, solo AMD lo può sapere, che le percentuali di proci con L3 fallata siano prossime allo zero, o comunque tali da non garantire uno scarto a quantità commerciali idonee. In fin dei conti perché gli X3 sono spariti? Perché AMD non ha scarti sufficienti da garantirne l'esistenza sul mercato, e preferisce magari abbassare il prezzo degli X4 di 10$ che dover castrare degli X4 funzionanti per incassare 20$ in meno.

I BD X6 se derivassero dai BD X8 potrebbero avere varianti di L3 da 8MB e da 6MB. Il fatto che siano dichiarati solo con 6MB, potrebbe anche essere per il fatto che la L3 di BD è frazionabile (questo sarebbe probabile perché nel risparmio energetico parti di L3 possono essere spente), però non spiegherebbe il perché quei 2MB sparirebbero del tutto.

Comunque io sapevo che AMD, in base alla richiesta di mercato, ha preferito vendere proci perfetti al 1° test sommario ma "castrati" piuttosto che testarli al millesimo (max frequenza per i core, max frequenza per le cache, ecc.) appunto perché, da quello che so, costa più la fase di test che fabbricare il procio in sé per sé.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-11-2010 alle 22:57.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-11-2010, 22:55   #5314
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se ho capito bene nei test di amd il wattometro non includeva il monitor che essendo desktop avrebbe consumato uno sfacelo rispetto a zacate... mentre i consumi che vediamo dei notebook si riferiscono al sistema completo di monitor acceso
No, il monitor era compreso. C'è da considerare se non sbaglio 2-3% di rendimento in più con l'alimentatore alimentato a 220V anzichè 110V. Poi ci sarebbero anche quei 4 giga di ram a 1.5V. Non bastavano 2 giga?
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 18-11-2010, 23:16   #5315
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
invece c'è una cosa da dire... la IGP è una gpu

tra l'altro la gpu di zacate è integrata quindi non sarebbe scorretto chiamarla igp
sul monitor ti è stato risposto... bhe c'è da essere
igreduli perchè è davvero un ottimo risultasto!
http://www.pcper.com/article.php?aid...e=expert&pid=8
(su anatech si dice scendera a 5 w -> batteria che dura 2 giorni??)

l'ipg = gpu ci sono due diverse scuole di pensiero

per me non sono uguali, così la pensa anche amd

la differenza?
tanto per cominciare il livello di rpestazioni!
ma poi tanti difficoltà tcniche da superare per chi fa una gpu!
intel con tutti i suoi mezzi non ci riesce!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-11-2010 alle 23:27.
carlottoIIx6 è offline  
Old 18-11-2010, 23:29   #5316
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Può anche darsi, solo AMD lo può sapere, che le percentuali di proci con L3 fallata siano prossime allo zero, o comunque tali da non garantire uno scarto a quantità commerciali idonee. In fin dei conti perché gli X3 sono spariti? Perché AMD non ha scarti sufficienti da garantirne l'esistenza sul mercato, e preferisce magari abbassare il prezzo degli X4 di 10$ che dover castrare degli X4 funzionanti per incassare 20$ in meno.
non è che i phenom con cache difettosa li vende a qualche oem?

Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
No, il monitor era compreso. C'è da considerare se non sbaglio 2-3% di rendimento in più con l'alimentatore alimentato a 220V anzichè 110V. Poi ci sarebbero anche quei 4 giga di ram a 1.5V. Non bastavano 2 giga?
hai ragione

Quote:
per poter condurre alcune stime sul consumo complessivo della piattaforma abbiamo quindi utilizzato un wattmetro montato a monte dell'alimentatore, responsabile del funzionamento sia dell'intera piattaforma sia dello schermo da 11 pollici a questa collegato.
quindi ora bisognerebbe capire quanto consuma quel monitor da 11", se è di tipo desktop o da notebook

http://computershopper.com/var/ezweb...g_maxwidth.jpg

la ram invece dovrebbe incidere per meno di 1W essendo so-dimm (o era da desktop?)

edit:

ora ho capito... il monitor usato nei consumi è quel pannellino sullo sfondo, non quello grande in primo piano, per questo non mi tornavano i conti...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 18-11-2010 alle 23:39.
marchigiano è offline  
Old 19-11-2010, 00:11   #5317
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
sul monitor ti è stato risposto... bhe c'è da essere
igreduli perchè è davvero un ottimo risultasto!
http://www.pcper.com/article.php?aid...e=expert&pid=8
(su anatech si dice scendera a 5 w -> batteria che dura 2 giorni??)

l'ipg = gpu ci sono due diverse scuole di pensiero

per me non sono uguali, così la pensa anche amd

la differenza?
tanto per cominciare il livello di rpestazioni!
ma poi tanti difficoltà tcniche da superare per chi fa una gpu!
intel con tutti i suoi mezzi non ci riesce!
gpu: processore grafico

igp: processore grafico integrato

gpu discreta: processore grafico... discreto

se io inserisco una gpu in un northbridge diventa igp, la potenza non conta, potrei inserirci anche una gtx580 volendo, basta calcolare dissipazione e bus memoria...

una gpu integrata in una cpu per me si potrebbe anche chiamare igp, chiamatela come volete ma sempre una gpu è

nessuno si lamenta delle prestazioni di zacate, magari ci si aspettava qualcosa di più ma può andare bene anche così se i prezzi saranno bassi

ma di nuovo sui consumi direi di aspettare, perchè anche sul tuo link di pcper si confrontano pere con mele, cioè un sistema amd che dovrebbe essere quasi una reference per notebook, contro sistemi desktop, ovvio che i desktop consumano una manciata di W in più

tanto si tratta di 1-2 mesi e arriveranno le prime rece di notebook finiti giusto?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 19-11-2010, 00:24   #5318
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Vero che si potrebbe realizzare direttamente nei software settando il thread affinity, ma non sarebbe la stessa cosa in quanto gli altri thread potrebbero venire occupati, anzi sicuramente lo saranno, da altri processi, ad esempio quelli del sistema operativo o di altri programmi. Quindi buona parte del vantaggio si perderebbe.

Non proprio, leggi sopra.
Diventa vantaggioso in tutti quei momenti in cui il multithreading non viene sfruttato adeguatamente o c'è una grossa dipendenza fra i dati.
Ad esempio nei giochi.
Scusami, ma via software non si potrebbe assegnare in modo esclusivo il thread idle ai core 1 3 5 7 (tanto l'INT del modulo non lo si spegnerebbe nemmeno disabilitandolo)?
Ares17 è offline  
Old 19-11-2010, 00:36   #5319
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
gpu: processore grafico

igp: processore grafico integrato

gpu discreta: processore grafico... discreto
GPU (Grafic Processor Unit) Indica l'unità di calcolo per la grafica
IGP (Integrated Grafic Processor) Indica quella parte integrata in un chip (generalmente il North Bridge) specializzata nel calcolo grafico.
Gpu Discreta (mi spiace ma non esiste questa terminologia, ma ti sarai confuso con VGA discreta) indica la scheda di espansione destinata al calcolo grafico.

La parte grafica di Zacate e Llano dovrebbero essere definite GPU (dato che sono collegate al resto del sistema tramite bus e che non hanno parti in comune con altri chip per poter essere definite integrate), ma dato che sono contenute nello stesso package della cpu forzando la definizione si potrebbe anche definirle IGP (anche se sono unità di calcolo non integrate in un altro chip).
Credo di aver detto una cassanata riguardo zacate e Llano (sono integrate sullo stesso pezzo di silicio con la cpu) ;(

Ultima modifica di Ares17 : 19-11-2010 alle 00:51.
Ares17 è offline  
Old 19-11-2010, 01:33   #5320
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
gpu: processore grafico

igp: processore grafico integrato

gpu discreta: processore grafico... discreto

se io inserisco una gpu in un northbridge diventa igp, la potenza non conta, potrei inserirci anche una gtx580 volendo, basta calcolare dissipazione e bus memoria...

una gpu integrata in una cpu per me si potrebbe anche chiamare igp, chiamatela come volete ma sempre una gpu è

nessuno si lamenta delle prestazioni di zacate, magari ci si aspettava qualcosa di più ma può andare bene anche così se i prezzi saranno bassi

ma di nuovo sui consumi direi di aspettare, perchè anche sul tuo link di pcper si confrontano pere con mele, cioè un sistema amd che dovrebbe essere quasi una reference per notebook, contro sistemi desktop, ovvio che i desktop consumano una manciata di W in più

tanto si tratta di 1-2 mesi e arriveranno le prime rece di notebook finiti giusto?
consoco la differenza, ma sonodi uan scuola di pensiero diversa...
non dico che sia solo una "filosofia" in qualche mod una veridicità nella distinzione igp, gpu c'è... ma non pouò essere netta.

cmq sia... sulle prestazioni c'è il collo di bottiglia della banda. che non dipenda da zacade e i drive non ancora buoni.... insomma... si può solo migliorare.
se il rpezzo fosse più basso di
quello intel... bhe ci farei un pensierino anche ho già un portatile
poterle acquistare per 300 euro sarebbe bingo... ma penso 350 sarò più veritiero
magari ontario a 270 euro e zacare a 320 euro
carlottoIIx6 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v