Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 14:31   #5221
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Bè per prima cosa bisogna stabilire dove iniziano i problemi con la bandwidh e dove finiscono i problemi di driver...
Inoltre 12.5GB/s contro 8.53GB/s sono il 30% in meno di banda e non è così poco; fermo restando che Bobcat PUO' gestire (e se non può allora è successo qualcosa di veramente grave ) le DDR3 1333Mhz anche quelle a bassa tensione...
Senza contare che quegli 8.53GB/s sono condivisi fra GPU e CPU...
cionci è offline  
Old 17-11-2010, 15:53   #5222
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma a 2 Ghz non c'è
A 2 Ghz probabilmente avrebbero sia prestazioni della CPU e consumi comparabili.
Ciao
Questo lo so, Beh già un e350 sarebbe un salto molto ma molto netto dal n270 che posseggo ora e molto probabilmente non ci impiegherebbe 4 ore a passare da un grafico anova all'altro, però un pò di clock in più non guasterebbe.
Cionci devi ammettere che però è bello vedere come una architettura 2 issue con fpu a 64bit e controller single channel tenga la botta con un celeron penryn based (anche se ha 300mhz in meno). Hanno fatto un ottimo lavoro con prefetch e L\S unit, Magari un controller dual channel avrebbe giovato sia cpu che gpu..
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 17-11-2010, 16:25   #5223
itjad
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
mi ricordo che all'uscita dei phenom II am3 amd ha dichiarato ufficialmente che passare da ddr2 a 1066mhz a ddr3 a 1333mhz comportava un aumento prestazionale del 5%, mentre l'aumento di bandwitdh è del 25%.

nel caso di zacarate quest'informazione come si può inquadrare???? (dal punto di vista di diminuzione delle prestazioni naturalmente)
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10
PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04.
itjad è offline  
Old 17-11-2010, 16:45   #5224
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da itjad Guarda i messaggi
io non vedo nel sigle channel un fattore limitante per il semplice fatto che bobcat è una apu entry level.

il single channel ddr3 a 1066 mhz ha una bandwitdh di 8533mb/s

una ati 5450 con ddr3 ha bandwidth di 12,5gb/s

contando il fatto che la cpu non è un phenom II e la gpu è un pò castrata, rispetto alla 5450, penso che gli 8gb/s possano andare bene

non è il massimo ma è pur sempre la fascia base....
Quoto
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline  
Old 17-11-2010, 16:52   #5225
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da itjad Guarda i messaggi
mi ricordo che all'uscita dei phenom II am3 amd ha dichiarato ufficialmente che passare da ddr2 a 1066mhz a ddr3 a 1333mhz comportava un aumento prestazionale del 5%, mentre l'aumento di bandwitdh è del 25%.

nel caso di zacarate quest'informazione come si può inquadrare???? (dal punto di vista di diminuzione delle prestazioni naturalmente)
Ciao
Inquadrare un aumento di banda del 30% è difficile, in primis perchè bisogna tener conto della latenza, ovvero se nel passaggio da ddr3 1066mhz a 1333mhz vi è un incremento della latenza, in scondo tutta la banda teorica non se la papperebbe solo la cpu ma anche la gpu.
Molti programmi però ci sguazzerebbero con un pò di banda in più, come ad esempio i programmi di archiving, qualcosina in meno i fpu intensive.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 17-11-2010, 18:18   #5226
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da itjad Guarda i messaggi
bobcat è una apu entry level.
Per me scoprirai presto che tutte le apu sono entry level...
bicchiere è offline  
Old 17-11-2010, 18:26   #5227
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Per me scoprirai presto che tutte le apu sono entry level...
secondo te Llano se la vedrà solo con le soluzioni ATOM?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 17-11-2010, 18:33   #5228
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Secondo te una apu ha prestazioni paragonabili a un chip dedicato che consuma N watt in piu'?

I watt in piu' fanno la differenza,
a parità di watt vanno meglio le apu,
ma questo non interesserà a chi cerca le prestazioni.

Piu' energia=migliori prestazioni.
(e non ditemi non sempre dipende le apu di amd sono ultraottimizzate etc...)
bicchiere è offline  
Old 17-11-2010, 18:45   #5229
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ci si aspettava di più? Per cosa? Era scontato che AMD proponesse un prodotto più conveniente per prestazioni/prezzo e così è stato. Non capisco dove si voglia cercare una delusione.
A me sembra che saremmo quasi a prezzi da Atom, ma con una potenza ben superiore. Non basta la potenza? Che problema c'è? O si spende il doppio subito, o si aspetta Llano per vedere che rapporto prezzo/prestazione avrà e se sarà più conveniente (e su questo di dubbi io personalmente non ne ho nessuno).
Paolo ma è stata la stessa AMD a creare forse troppe aspettative per Zacate..
se ti ricordi la slide..



Zacate viene confrontato con i Pentium, neanche solo coi Celeron.. E i Celeron li confrontano con Ontario.. purtroppo dal lato CPU quindi sono sotto..
Se avessero detto Ontario e Zacate si confrontano con Atom e per tutto il resto ci sarà Llano, sarebbero stati solo fuochi d'artificio per AMD..
XB-J è offline  
Old 17-11-2010, 18:49   #5230
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Secondo te una apu ha prestazioni paragonabili a un chip dedicato che consuma N watt in piu'?

I watt in piu' fanno la differenza,
a parità di watt vanno meglio le apu,
ma questo non interesserà a chi cerca le prestazioni.

Piu' energia=migliori prestazioni.
(e non ditemi non sempre dipende le apu di amd sono ultraottimizzate etc...)
La domanda era se credi che Llano se la vedrà solo con ATOM...
A differenza di Zacate/Ontario ci saranno versioni con un TDP fino a 100W; l'architettura X86 sarà inferiore a quella Intel (i5/SB) ma i 32nm AMD dovrebbero migliorare IPC e la frequenza massima se paragonati all'attuale K10 a 45nm; per quanto riguarda la GPU sarà superiore.
Tralascio volutamente il fattore "prezzo" in quanto non ho elementi di paragone...
Mi sembra che le previsioni siano comunque superiori al semplice mercato entry level...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 17-11-2010, 18:50   #5231
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Mi sembra che le previsioni siano comunque superiori al semplice mercato entry level...
Entry level e mainstream...
cionci è offline  
Old 17-11-2010, 19:01   #5232
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La domanda era se credi che Llano se la vedrà solo con ATOM...
Piu' le dimensioni crescono, meno i watt interessano.
Ritengo che zacate abbia prospettive migliori di llano.
bicchiere è offline  
Old 17-11-2010, 19:01   #5233
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Paolo ma è stata la stessa AMD a creare forse troppe aspettative per Zacate..
se ti ricordi la slide..



Zacate viene confrontato con i Pentium, neanche solo coi Celeron.. E i Celeron li confrontano con Ontario.. purtroppo dal lato CPU quindi sono sotto..
Se avessero detto Ontario e Zacate si confrontano con Atom e per tutto il resto ci sarà Llano, sarebbero stati solo fuochi d'artificio per AMD..
Aspetta. Quando ho postato questo screen



giudicando che il prossimo Buldozer sempre a 32nm avrebbe meno TDP, mi hanno mangiato la faccia ( ) dicendo che praticamente non diceva nulla che non c'era nessun valore nelle assi e via dicendo.

Se non si vuole vedere nulla nella slide sopra, come fai a vedere quanche cosa in quella che posti tu?

Non c'è assolutamente nulla, tranne un Atom che è sotto a tutto (ed è comunque realtà perché i nuovi proci prodotti da AMD, non ce n'è uno che può abbassarsi ai livelli di un Atom) ed un desktop (BD) che è sulla stessa linea di un notebook, che proporzione c'è? Vorrei vedere un notebook andare quanto un BD X8...
Lì, secondo me hanno solo diviso le fascie di proci... infatti nel titolo figura "transizione dei nomi dei futuri proci per categoria". Dove trovi IPC, TDP, frequenza o altro?
Poi... comunque anche nella categoria prezzo, se è vero che al momento il prezzo che si dice per AMD proposto è di 399$ come max, è ben differente che per i Celeron e Pentium che sono a partire da 500$ (almeno così mi sembra), in quanto non è corretto confrontare il max per AMD ed il minimo per Intel, ma una media, che potrebbe essere 300$ per AMD e 500$ per Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2010 alle 19:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2010, 19:14   #5234
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lì, secondo me hanno solo diviso le fascie di proci... infatti nel titolo figura "transizione dei nomi dei futuri proci per categoria". Dove trovi IPC, TDP, frequenza o altro?
Da nessuna parte, infatti la slide era proprio per inquadrare i prodotti con la relativa categoria Intel col quale andrebbero a confrontarsi..
Percui è chiaro e ovvio che un I7 Mobile va confrontato con la relativa controparte AMD Notebook e non Desktop.

Ma come puoi ben vedere torno a sottolineare che le categorie per inquadrare il prodotto, suggerite da AMD sono :

Zacate --> Pentium
Ontario --> Celeron e Atom
XB-J è offline  
Old 17-11-2010, 19:47   #5235
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Da nessuna parte, infatti la slide era proprio per inquadrare i prodotti con la relativa categoria Intel col quale andrebbero a confrontarsi..
Percui è chiaro e ovvio che un I7 Mobile va confrontato con la relativa controparte AMD Notebook e non Desktop.

Ma come puoi ben vedere torno a sottolineare che le categorie per inquadrare il prodotto, suggerite da AMD sono :

Zacate --> Pentium
Ontario --> Celeron e Atom
Aspettiamo almeno che entrino in commercio...
Io non ho seguito il settore NB perché a me non interessa... però perlomeno ho capito (spero) che vi siano 2 fascie tra i 9W ed i 18W, di cui dual e mono-core.
Spero di non sbagliarmi.

Ora... abbiamo visto un test di un procio che era castrato in sigle-channel per la ram che non era neppure il max in frequenza di quello che, almeno si è appreso, potrebbe montare.
Non sappiamo se i driver siano al top.
Non sappiamo neppure se quello fosse un procio ES e se il bios riconoscesse tutte le features del procio, idem se la frequenza fosse la massima per un procio di serie o più bassa se ES.

Io non voglio difendere il prodotto AMD, sia chiaro , però, magari potrebbe essere per... far stare buona Intel per non fargli abbassare i prezzi in anticipo (l'ho sparata, non la penso), oppure, ed è la cosa secondo me più reale, che il reparto marcketing di AMD è una ciofeca... non sono buoni a promuovere un prodotto e fanno delle castronerie pazzesche.
Comunque c'è sicuramente un atteggiamento molto più aggressivo nei confronti di AMD di quanto non lo sia invece tollerante verso Intel.

Per farti un esempio, SB aveva fatto sperare in molto di più ma non è che abbia sentito tanti dire "Intel mi ha deluso", come anche che Intel faccia vedere un SB @5GHz, se poi chi lo compra non arrivasse a 4,5GHz, non è che infama Intel. Ma se nelle ultime righe ci mettessi BD al posto di SB, sai che lagna si scatenerebbe? Praticamente sarebbe un continuo post "AMD ha deluso, AMD qui, AMD là..." .

Aspettiamo almeno di conoscere le prestazioni massime, il prezzo applicato, e poi spariamo tutti i giudizi che vogliamo. Al momento, mi sembra un attimo almeno prematuro.

Edit:
Ho guardato meglio:
Il procio è un ES.
La frequenza è 1,6GHz. Però, un ES per principio è un procio che ha gli stessi collegamenti elettrici, ma il procio finale potrebbe avere anche clock superiori. Inoltre le features aggiuntive del procio potrebbero anche essere disabilitate o, al più, non implementate nel bios.
la RAM è single channel DDR3 1066MHz, non so i timing (potrebbe/dovrebbe montare dual-channel 1333)
La VGA "lavora" a 500MHz. E' questa la frequenza max o può lavorare ad una frequenza maggiore? Magari anche in connubio a DDR3 più veloci ed al dual-channel?

Insomma, ci sono un sacco di incognite. A mio giudizio, già il fatto di non montare un dual channel e di non montare le DDR3 alla max frequenza supportabile e con i timing più aggressivi, non mi da' di certo l'idea che si sia partiti con l'intenzione di pompare il tutto per far fare la migliore figura al procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2010 alle 20:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-11-2010, 20:12   #5236
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspettiamo almeno che entrino in commercio...
Io non ho seguito il settore NB perché a me non interessa... però perlomeno ho capito (spero) che vi siano 2 fascie tra i 9W ed i 18W, di cui dual e mono-core.
Spero di non sbagliarmi.

Ora... abbiamo visto un test di un procio che era castrato in sigle-channel per la ram che non era neppure il max in frequenza di quello che, almeno si è appreso, potrebbe montare.
Non sappiamo se i driver siano al top.
Non sappiamo neppure se quello fosse un procio ES e se il bios riconoscesse tutte le features del procio, idem se la frequenza fosse la massima per un procio di serie o più bassa se ES.

Io non voglio difendere il prodotto AMD, sia chiaro , però, magari potrebbe essere per... far stare buona Intel per non fargli abbassare i prezzi in anticipo (l'ho sparata, non la penso), oppure, ed è la cosa secondo me più reale, che il reparto marcketing di AMD è una ciofeca... non sono buoni a promuovere un prodotto e fanno delle castronerie pazzesche.
Comunque c'è sicuramente un atteggiamento molto più aggressivo nei confronti di AMD di quanto non lo sia invece tollerante verso Intel.

Per farti un esempio, SB aveva fatto sperare in molto di più ma non è che abbia sentito tanti dire "Intel mi ha deluso", come anche che Intel faccia vedere un SB @5GHz, se poi chi lo compra non arrivasse a 4,5GHz, non è che infama Intel. Ma se nelle ultime righe ci mettessi BD al posto di SB, sai che lagna si scatenerebbe? Praticamente sarebbe un continuo post "AMD ha deluso, AMD qui, AMD là..." .

Aspettiamo almeno di conoscere le prestazioni massime, il prezzo applicato, e poi spariamo tutti i giudizi che vogliamo. Al momento, mi sembra un attimo almeno prematuro.
Speriamo che il prodotto finale sia più prestante con le ottimizzazioni..
Per quanto riguarda il fatto di essere sempre più "critici" nei confronti di AMD è perchè infondo siamo un pò di parte e per l'anno prossimo le aspettative sono altissime su tutta la linea.. dal monocore ontario, all'ottocore bulldozer..
E la voglia di vedere una rivincita di AMD in fondo c'è..
XB-J è offline  
Old 17-11-2010, 20:15   #5237
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Edit:
Ho guardato meglio:
Il procio è un ES.
La frequenza è 1,6GHz. Però, un ES per principio è un procio che ha gli stessi collegamenti elettrici, ma il procio finale potrebbe avere anche clock superiori. Inoltre le features aggiuntive del procio potrebbero anche essere disabilitate o, al più, non implementate nel bios.
la RAM è single channel DDR3 1066MHz, non so i timing (potrebbe/dovrebbe montare dual-channel 1333)
La VGA "lavora" a 500MHz. E' questa la frequenza max o può lavorare ad una frequenza maggiore? Magari anche in connubio a DDR3 più veloci ed al dual-channel?

Insomma, ci sono un sacco di incognite. A mio giudizio, già il fatto di non montare un dual channel e di non montare le DDR3 alla max frequenza supportabile e con i timing più aggressivi, non mi da' di certo l'idea che si sia partiti con l'intenzione di pompare il tutto per far fare la migliore figura al procio.
ESATTO, è quello che abbiamo scritto sia io che il capitano... con la speranza che sia solo un problema di reparto marketing gestito da scimmie, e che quell'es non sia il massimo a cui può aspirare zacate... che comunque non è male, ma non è quello che ci aspettavamo, mi sembra chiaro.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 17-11-2010, 20:24   #5238
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Insomma, ci sono un sacco di incognite. A mio giudizio, già il fatto di non montare un dual channel e di non montare le DDR3 alla max frequenza supportabile e con i timing più aggressivi, non mi da' di certo l'idea che si sia partiti con l'intenzione di pompare il tutto per far fare la migliore figura al procio.
Già.. e purtroppo direi.. perchè adesso ad AMD la cosa che serve di più è spingere per rifarsi un nome.. e non essere sempre l'eterna rivale.. l'eterna seconda..
Adesso sembrerebbe avere tutte le carte in regola, ma porca miseria approfittane..
XB-J è offline  
Old 17-11-2010, 20:51   #5239
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La frequenza è 1,6GHz.
Le frequenze e i modelli sono già stati annunciati.

Ma l'Hudson D1 è il SB750 o SB850 ?
Da una parte vedo scritto che l'Hudson D1 è SB750, mentre CPUZ rileva SB850.
Non è magari che queste schede in quanto ES avevano SB850 che magari consumava qualche Watt di più di Hudson D1 ?

Ultima modifica di cionci : 17-11-2010 alle 20:54.
cionci è offline  
Old 17-11-2010, 21:04   #5240
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Le frequenze e i modelli sono già stati annunciati.

Ma l'Hudson D1 è il SB750 o SB850 ?
Da una parte vedo scritto che l'Hudson D1 è SB750, mentre CPUZ rileva SB850.
Non è magari che queste schede in quanto ES avevano SB850 che magari consumava qualche Watt di più di Hudson D1 ?
I southbridge Hudson M1/D1 per bobcat sono derivanti dalla serie SB800 (SATA 3.0) ma senza il controller Lan integrato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v