|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5201 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
per zacate da quello che avevo letto è il controller memoria ad essere single channel, quindi a meno di una revisione del processore il dual channel lo vedo lontano... è indubbiamnte un peccato, ma visto che entro gennaio potremo metterci mano direttamente a questo punto aspettiamo, le cose importanti si sono viste:
1) un ES consuma meno di un atom e gli fa 3 giri intorno 2) il sistema è reattivo, per la riproduzione di flussi hd se la cava egregiamente quello che manca da capire, imho, è come gestirà il multitasking, cioè se alla riprova dei fatti sarà come avere un dual core da notebook su un netbook o alla terza scheda di firefox comincerà a scantinare, ma sono abbastanza ottimista ![]() @paolo, credo che il lancio di bulldozer su desktop serva come mossa strategica per avere più visibilità, perchè mentre chi compra macchine da server ha interesse a tenere comunque d'occhio l'evoluzione del mercato desktop, il viceversa non accade quasi mai... un lancio sul mercato server imho finirebbe per fare "meno notizia" e amd ha bisogno prima di tutto di rilanciare l'immagine in ambito processori... anche per questo un'eventuale collaborazione con la apple sarebbe un boost di popolarità non da poco, prima ancora che una potenziale nuova fonte di introiti.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Io sono curioso di capire quanto costa il 32nm HKMG low-k rispetto al 45nm low-k, tenendo in considerazione il costo per la metallizzazione ulteriore bilanciato dal raddoppio di proci a wafer, una volta raggiunta una produttività simile, di proci fallati. In ambito 45nm, tra 45nm liscio e low-k, addirittura sembrerebbe che un low-k costerebbe meno (il che non credo sia possibile). Lo dimostra il fatto che Zosma costa tanto quanto un 965C3, con la differenza che Zosma è un 6 core nativo castrato a 4, ed il 965 è un X4 nativo. D'accordo che gli Zosma sono scarti, ma comunque se AMD dovesse "rifarsi" sugli X6 non castrati, non sarebbe di certo con i 50€ in più di un 1090T rispetto ad un 965C3... Insomma, a parte i vari discorsi di posizionamento commerciale sul mercato, riprendersi quanto investito nella realizzazione dell'architettura e quant'altro... il 32nm deve costare meno del 45nm e non di poco. In fin dei conti, un 9950 Phenom I X4 a 65nm costava 250€ circa... ora un Phenom II X4 45nm top costa quasi la metà... quindi dal 65nm al 45nm c'è un abbattimento di prezzi del 50% (non penso che il Phenom I fosse più competitivo del Phenom II ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2010 alle 09:21. |
|
![]() |
![]() |
#5204 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Uno speciale meccanismo di debug è stato scoperto nelle CPU AMD, tale modalità potrebbe potenzialmente permettere di capire a fondo il meccanismo di funzionamento dei processori AMD, consentendo tecniche di reverse engineering approfondito.
Qui Forse è un pochino OT? Giusto per distrarci un attimino... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#5205 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quando uscira' zacate dovra' vedersela con i 32nm di Intel per i netbook.
Immagino che anche la parte grafica sarà potenziata anche sui netbook intel. Boh, voi dite che Zacate sarà conveniente? Questo coso doveva essere una rivoluzione, non sono convinto che ci sia stata, e alllora le quote di mercato rimarranno quelle di prima. |
![]() |
![]() |
#5206 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non puoi fare un calcolo sui costi in base ad una sola CPU, è molto più complesso fare un calcolo sui costi di produzione per chip. I costi possono tranquillamente venire spalmati su tutto il mix. Non necessariamente una CPU ha un valore proporzionale al suo costo di produzione.
|
![]() |
![]() |
#5207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Come ho scritto tra i commenti dell'articolo, speravo di poter avere per un prezzo simile una macchina più equilibrata, con prestazioni almeno analoghe sul lato cpu, e da questo punto di vista zacate mi ha deluso perchè secondo la recensione di hwupgrade non tiene il passo del processorino intel. Temo quindi che quella fascia sarà coperta da Llano, per il quale però pare ci vorranno ancora 6 mesi almeno, e probabilmente non potrà mantenere gli stessi livelli di costo di zacate. |
|
![]() |
![]() |
#5208 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Durata batteria per Bobcat: >10 ore
Anche sul fronte dei consumi, le nuove CPU entry-level del costruttore numero due al mondo promettono bene, in una partita che vede i contendenti sfidarsi non solo sul fronte delle prestazioni pure, ma anche in altri ambiti quali la durata della batteria, che per un sistema con Bobcat a bordo si attende superiore alle dieci ore. QUI Komodo, Krishna, Trinity, Wichita: i profeti AMD per il 2012. Nessuna news rilevante, ma comunque anche loro riportano "puntando sulla collaudata politica commerciale dell'azienda, che prevede un favorevole rapporto qualità/prezzo". QUI
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#5209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
In 6 mesi ATI comunque progredirà sullo sviluppo VGA/APU, quindi si potrebbe pure ipotizzare che Llano che si vedrà tra 6 mesi potrebbe essere più "tosto" di quello visto sino ad ora, magari beneficiando pure di un 32nm più rodato, potrebbe avere qualche MHz in più e qualche W in meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Il discorso del single channel per avere il massimo del risparmi energetico è una scusa adatta per i bambini dell'asilo; se Bobcat non ha il dual channel vuol dire che AMD ha toppato durante lo sviluppo sul silicio (stile K10 a 65nm). La GPU di Zacate doveva e deve sbranare una IGP come 890GX ma non lo fa, vuoi anche per la pessima gestione di driver video, ma è assurdo che gran parte delle prestazioni sono penalizzate per via della banda... Per la questione X86 voglio vedere una dannata prova su una piattaforma definitiva e non su una scheda adatta solo per il laboratorio... E' meglio che AMD non faccia più anteprime sui suoi prodotti in uscita, in quanto si fa male da sola...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#5211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() non quoto, ma mi riallaccio a quello che ha riportato paolo: se con una cpu come quella vista nei tst a banco l'autonomia dichiarata è >10 ore, significa anche che lavorando sui consumi (leggi: sul clock) sarebbe possibile ottenere un'APU che resti con una buona autonomia e che magari vada un po' più forte... stiamo parlando di un solo clock per modello (1 cpu dual/18w, una mono/18w, una dual/9w, una mono/9w), il che mi sembra strano... io sinceramente sono abbastanza ottimista, più che altro viste le scarsissime capacità del reparto marketing di amd imho ci sono ampi margini di miglioramento per le prestazioni ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ribaltando sul lato automobilistico, io non posso sapere se FIAT sta applicando prezzi bassi se mi limito a confrontarli con BMW, Mercedes, Audi. Quando però vedo una TATA jeep a 16.500€ (e lo posso dire di persona perché me la sono presa ad aprile) oppure addirittura delle cinesi similari ad un prezzo sui 12.000€, mi dico... ma cacchio, con quella cifra non mi ci scappa neppure un'utilitaria dalla FIAT. Uno potrebbe anche dire che servono per la ricerca, non metto in dubbio, che la mano d'opera in India costa meno, e tanto altro. Ma io ad aprile, quando ho deciso di comprarmi la macchina, semplicemente non ho preso FIAT. Lo so che mi sto facendo 1000 meandri, ma al mom c'è solo un produttore X86 che commercializza a 32nm. Come sopra, io non posso sapere quale sia il prezzo reale finché non subentra un altro produttore. Al momento, ci potrebbero essere motivi commerciali (in primis il monopolio) che possono (sicuramente) far aumentare il prezzo. Se poi il 2° fornitore applica logiche di mercato differenti, a me dice poco il perché ed il per come, ma molto il prezzo finale. In poche parole, se poi AMD applicasse un prezzo/prestazioni simile ad Intel, a noi che ci viene? NULLA. Più il prezzo di Intel è soggetto a condizioni favorevoli di mercato, più sarà possibile che AMD applichi prezzi più bassi... tutto qui.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2010 alle 10:04. |
|
![]() |
![]() |
#5213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5215 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Il single channel porta risparmi sostanziali nel pin-package più che nel silicio.
La piattaforma CULV di intel ha una complessità del pcb maggiore che di certo non aiuta i margini dei soggetti della filiera produttiva... Ultima modifica di Ren : 17-11-2010 alle 13:00. |
![]() |
![]() |
#5216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Sinceramente sono gusti, io preferire un bobcat a 2ghz e igp integrata
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#5217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#5218 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#5219 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
|
Quote:
il single channel ddr3 a 1066 mhz ha una bandwitdh di 8533mb/s una ati 5450 con ddr3 ha bandwidth di 12,5gb/s contando il fatto che la cpu non è un phenom II e la gpu è un pò castrata, rispetto alla 5450, penso che gli 8gb/s possano andare bene non è il massimo ma è pur sempre la fascia base....
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10 PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04. |
|
![]() |
![]() |
#5220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Inoltre 12.5GB/s contro 8.53GB/s sono il 30% in meno di banda e non è così poco; fermo restando che Bobcat PUO' gestire (e se non può allora è successo qualcosa di veramente grave ) le DDR3 1333Mhz anche quelle a bassa tensione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 17-11-2010 alle 14:25. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.