|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#124181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Quote:
Il problema è che tim si sarà secondo me fatta due conti in tasca e per adesso sta attivando solo in area bianca in regione Campania e qualche altra regione del sud Italia su armadi COVID. È per questo che su questo 3d non vedi ancora nessuno con vectoring attivo, in quanto per adesso tim sta attivando poco o nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124182 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Non sono molto aggiornato, ma router commerciali (ossia che possono comprare tutti) non ne conosco molti. Poi certo non ho dubbi che Tim abbia accesso a delle soluzioni (o già pronte o che può commissionare su richiesta ed avere in pochi mesi), mi chiedevo solo che ci proporrà (marca e modello). In altri siti ho letto che forse daranno un box solo modem (con due modem) da connettere poi in Wan al proprio router (es. una configurazione tipo potrebbe essere un 7590 + questo box) Quote:
Tu a tutti gli effetti hai in mano una FTTC a 400/40 (poi quello che prendi dipende dalla fisica e dai tuoi doppini) che puoi usare come una linea a 400/40 sulla singola connessione. In più hai anche un minimo fail over. Se avviene un guasto ai cavi di rame, è meno probabile (ma non impossibile) che succeda ad entrambi contemporaneamente, di conseguenza al peggio ti ritrovi in 200/20 (nominali) ma continui a navigare. Meglio che essere isolati in attesa che risolvono il guasto. Come ti hanno già risposto perché ha bisogno di più velocità e non può aspettare l'arrivo di soluzioni migliori. Quindi intanto che aspetta il salvataggio da FTTH (ammesso che tra anni gli arrivi quella e non FWA) può decidere di pagare un po' di più (non sarà il doppio esatto, ma credo un 60% in più, al meglio 15-17E in più) per andare più veloci (il doppio esatto di una singola linea se con vectoring, di meno se senza) Quote:
Comunque credo che sarà più un discorso per aziende o al più pro-user (che però abbiano accesso alla possibilità del doppio doppino, cosa per nulla scontata) e che quindi hanno meno problemi a spendere per avere. Quote:
Inoltre in assenza di FTTH il bonding + vectoring torna utile per avere upload da FTTH (almeno da FTTH Tim) in FTTC. Per ora è solo 40Mb però se con il vectoring sbloccassero il profilo 80-90Mb di upload (in bonding) sarebbero fattibili in FTTC (fino a certe distanze, comunque non trascurabili). Infine problemi di costi a parte, io lo considererei pure per chi sta tra gli 800m ed i 1100m e per le linee in rigida. Se la FTTH non è prevista a breve (o proprio non prevista) ed hai la possibilità del doppio doppino (cosa ripeto tutta da verificare) io magari 45-50E al mese pur di andare almeno vicino agli 80-100Mb valuterei di spenderli (se mi stessero stretti i 40-50Mb della singola linea). Da remoto se l'Hw installato è completo, sennò ti devi recare all'armadio a fare l'upgrade dell'Hw necessario. Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2020 alle 18:10. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#124183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124184 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Ma infatti si stanno facendo congetture disfattiste senza sapere nulla di certo o avere prove per sostenere le proprie tesi.
PS Comunque ieri un nuovo caso. E mi sto chiedendo se con il vectoring attivo il FritzBox scazza il calcolo distanza. Finora 5 casi e tutti oltre 300m (stimati) e quasi tutti (tranne uno) con ottenibili esagerati ed oltre i calcoli di Ironmark. Per ora abbiamo: 210Mb a 319m 205Mb a 447m 249Mb a 342m 147Mb a 291m (ecco questo è l'unico che direi normale o al limite pure un po' basso) 246Mb a 385m Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2020 alle 19:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124185 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
quanti di voi attiverebbero il bonding?
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
#124186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
Il router, continuerà ad essere opzionale o sostituibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124187 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
|
Senza vectoring assolutamente no. Poi dipende a che prezzo, considerando l'imminente arrivo di OF.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#124188 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
|
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#124189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Bah io ci penserei un attimo (almeno pensare) magari solo per l'upload (ovviamente solo quando ci sarà almeno un 300/40 poi da bondare in 600/80).
Ma in tanto non sarà un problema che mi porrò, sia perché entro 6-9 mesi ci potrebbe essere FTTH ma soprattutto perché non credo sia possibile portare due doppini (e purtroppo credo pure il cavo in fibra) in casa. Ci ho provato già nel 2016 e l'intervento andò in KO, inoltre al tempo c'era un solo doppino libero (sia per cambi coppia che per seconde linee) nella decade che serve la mia chiostrina e non è detto che sia ancora libero oggi (abbiamo 10 doppini per forse 11-12 appartamenti/negozi). Insomma mi sa che è meglio che mi oriento su un fantomatico g.Fast su doppino se voglio andare oltre i limiti di una singola FTTC. Quote:
Alla fine è come se il vicino di piano facesse anche lui la vdsl. Certo la portante scende ma non necessariamente deve crollare alla metà (anche se può succedere) vanificando il bonding. In passato c'era chi aveva fatto il bonding (meglio dire il load balance) di due linee 100Mb e mi pare che perdesse solo circa 20Mb rispetto al doppio di singola linea (e la perdita tra l'altro era assorbita nella parte di over 108Mb, quindi di fatto lui aveva davvero quasi 200Mb effettivi). Con il profilo 200Mb la perdita sarà maggiore, ma se non si è sfortunati si guadagna ancora abbanstanza (magari non un +100% ma forse almeno un +60/70% rimane anche a chi non è a corta distanza, poi se il bonding è fatto a lunga distanza allora è facile avvicinarsi quasi al doppio dato l'effetto esiguo della diafonia) Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2020 alle 19:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Quote:
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124191 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
forse perchè sono l'unico incumbent dell'UE a non averlo ancora implementato su larga scala, e qualcuno - sempre della commissione ue - glielo ha fatto notare?
Ultima modifica di strassada : 30-10-2020 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124192 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
...anche perché pure gli addetti ai lavori ti prendono per un alieno.. i tecnici Sirti che mi avevano installato il terzo doppino hanno perso più tempo a cercare di capire il perchè (e mi sa che non sono riusciti ...volevano a tutti i costi riutilizzare uno di quelli già occupati) che a fare il lavoro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
|
Quote:
Fondamentalmente pagherei per avere la banda che mi toglie la diafonia e che non mi vogliono dare con il vectoring.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124194 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Superati i problemi diciamo tecnici, poi è solo una questione di soldi. FTTC singola a xxE e FTTC a doppia velocità (anche in upload) a xxE + 20E (solo di esempio, ma non credo sarà molto meno, al meglio 15E). Ovviamente velocità doppia (2x) se c'è il vectoring (o sei su lunga distanza a diafonia poco influente), se non c'è il risultato è da collaudare sul campo, magari andrai a 1.8-1.9x e magari (sfortuna) andrai a solo 1.3-1.4x rispetto una singola linea. Quote:
E' vero che non vai al doppio ma non paghi neanche il doppio (ed hai una maggiore fault tollerance data dall'avere 2 linee fisiche). Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2020 alle 19:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#124195 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
...domande che rimangono senza risposta almeno sino a quando non si rende disponibile l'oggetto del desiderio... Un po come chiedere... a chi di Voi interessa Miss che ne sò, avendo la certezza che la signorina non entrerà mai e poi mai neppure nella portata dei propri radar.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124196 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Quote:
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11513
|
Quote:
Porrebbe essere un ragionamento che regge per chi va a 200 e passa ad andare a 400, ma per me che vado a 40 per la diafonia, pagare il doppio per andare meno di quello che andrei con il vectoring, anche no, grazie.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124199 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Beh all'OLO costa quasi (è un 5% meno in realtà) il doppio, ma poi non ha (non ho approfondito) altri costi e non vedo perché debba allora praticare un margine doppio per portare il canone al doppio esatto.
Magari su linee da 25-30E è possibile che ci si avvicini al doppio (es. 25E + 20E è praticamente il doppio), ma già su linee più care (e ci sono) non credo. Esempio una Tim a 40E non credo passerebbe mai a 80E, ma al più a 60E (o se vuole fare incetta di clienti, dove non c'è la FTTH concorrente, magari pure in promozione a 50E). Poi comunque sta all'OLO, può anche triplicarlo il costo se vuole tenerlo solo per clienti Pro (e che non hanno alternative) che sono disposti a spendere (e quindi da spremere). Comunque anche per il cliente è questione di scelte. Chi va a 40Mb a 1000m sa già che il vectoring non gli darà quasi nulla (tranne al più garantirgli il raddoppio del bonding) e se la FTTH non è in arrivo a breve e lui ha un po' di traffico da fare, 75-80Mb in bonding anche se a caro prezzo sono una soluzione valutabile (quando realizzabile fisicamente). Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2020 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124200 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
vi ricordate quanto costava la isdn 128kbps 64x2? rispetto ad una normale 56k?
e anche chi osava dare l'adsl in bonding che non credo superavano i due provider, per i residenziali? oggi la FTTC, Planetel di sicuro lo fa su suoi onu, e poi forse un altro paio al massimo, ma non so se loro lo dannno ad utenze residenziali. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.