Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2020, 07:44   #123581
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
dipende dal router, se hai questo dubbio la regola che seguo io è sostituirlo con uno di pari voltaggio ma che riesca a fornire più ampere di quelli scritti in piccolo sull'alimentatore fornito in bundle. Più sono meglio è, meglio ancora se l'alimentatore è stabilizzato. Ho solo dei rudimenti di elettrotecnica ma sospetto che anche per l'alimentatore del router si possa parlare di "tampone": un trasformatore di qualità migliore riesce a subire meglio la botta del passaggio da corrente a batteria che gli arriva dall'ups, fornendo un'alimentazione più pulita al router. ll router può reagire malamente se gli arriva sporcizia: ho avuto router che si riavviavano del tutto e altri che perdevano solo la portante a seguito dell'intervento dell'ups.
La "botta " diciamo che arriva durante un blackout deve essere gestita dall UPS non dall alimentatore del router e questo dipende da che tipo di UPS si usa , io a casa ho due UPS , uno della Trust da 500w che serve solo router telefoni , scheda Samknows e due Ripe Atlas oltre che a due NAS di rete e non mi da assolutamente problemi , poi ne ho uno della Atlantis Land che lo uso solo per il PC , io una volta al mese faccio la simulazione del blackout dell UPS del router in modo che tenga le batterie sempre efficenti visto che è sempre connesso e accesso ( se non lo si risveglia ogni tanto le batterie perdono di durata ) , la settimana scorsa che qui da me ce stato un casino di temporali e fulmini oltre che a una marea di interruzzioni ENEL di alcuni minuti l UPS ha lavorato senza problemi e il router era sempre online .

Per quello che riguarda la sostituzione dei alimentatori dei router in caso di bruciatura consiglio di prenderli si della stessa tensione ma con la corrente leggermente piu alta di quella riportata sulla scatola
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 08:36   #123582
luckysquid
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 135
Bene, si sta creando una discussione interessante.
L' UPS e la relativa batteria sostituita circa 1 anno fa funzionano bene. Ho collegato da sempre parecchie cose modem tim/router fritz/serverino/switch di rete.

Non ho mai perso la linea quanto ero in adsl. Quindi secondo voi potrebbe essere il modem TIM hub a perdere la sincronia perchè "mal alimentato" nel "transitorio" dall' UPS?

Questa famosa batteria nel DSLAM quanti secondi/minuti dovrebbe assicurare?
luckysquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 08:39   #123583
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
non è detto, potrebbe benissimo essere fuori.
come la mia, che son certo sia fuori, e che con hlog alla mano il buon Ironmark mi calcolo in circa 4-6m, numeri che tornano con quanto mi segnala il Fritz.
difatti anche io ho circa 17 in up, per via del buco tra gli 11-14 MHz circa.
Può essere che la derivata che indica sia la chiostrina condominiale? In fondo sta al secondo piano, 3 m a piano più il giro interno ci saremmo!
Fatta aprire la presa, una tripolare senza nessun altra coppia. Non sembrava messa male, per cui non gli ho fatto fare nulla.

Dal fritz ho fatto estrapolare i dati

DS Attenuation per Band (0.1dB): 37,35,48,127,127

Per una distanza di 450 metri mi sembrano tantini...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 08:42   #123584
luckysquid
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 135
Scusate il doppio messaggio, ma come faceva notare @Andrea786 se fosse l' UPS il problema, simulando la caduta di corrente solo nell'appartamento dovrei perdere la portante, invece ovviamente questo non accade
luckysquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:00   #123585
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da luckysquid Guarda i messaggi
Bene, si sta creando una discussione interessante.
L' UPS e la relativa batteria sostituita circa 1 anno fa funzionano bene. Ho collegato da sempre parecchie cose modem tim/router fritz/serverino/switch di rete.

Non ho mai perso la linea quanto ero in adsl. Quindi secondo voi potrebbe essere il modem TIM hub a perdere la sincronia perchè "mal alimentato" nel "transitorio" dall' UPS?

Questa famosa batteria nel DSLAM quanti secondi/minuti dovrebbe assicurare?
lo escludo che il modem perda il sincronismo perchè male alimentato , considera e considerate che ormai nei alimentatori che trovate in giro (dai router ai caricatterie dei cellulari a quasi tutti gli altri ) sono tutti switching percui dentro non hanno piu trasformatori ma solo elettronica che non ha alcun problema con l alimentazione che arriva dall UPS in caso di blackout , il fatto che durante un blackout il modem perda la portante dipende quasi sicuramente che gli armadi TIM con le ONU sopra non sono protetti da UPS percui quando manca corrente vanno giu e bisogna attendere che si riavviano gli apparati

Comunque giusto perchè lo sappiate tutti , nei UPS l alimentazione di ingresso e uscita segue questa schema : Ingresso ENEL 220V , Conversione AC\DC da 220v AC a 400V DC e poi conversione da DC\AC percui da 400VDC si torna alla 220v AC ( con onda non perfettamente sinusoidale ma è nella stragrande maggioranza dei casi un onda quadra seghettata ), ovviamente nella parte DC a 400v ce anche il circuito che carica le batterie ( 12v o 24v a seconda del tipo di UPS ) percui è difficile che l alimentatore si accorga dello sbalzo ENEL se le batterie sono efficenti e se sopratutto l UPS è dotato di sistema AVR
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000

Ultima modifica di Andrea786 : 04-09-2020 alle 09:14.
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:13   #123586
luckysquid
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 135
grazie a tutti per gli interventi, si escluso UPS, ho riprovato ancora a creare interruzioni in casa e ovviamente la VDSL non cade.

@giovanni69 quindi secondo te c'è la possibilità che non abbiano montato la EMPOWER (da capire modello) nella mia DSLAM?

Avevi riportato questo link: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=100081

In ogni caso mi sembra di capire che anche nel migliore dei casi hai pochi secondi di autonomia, io speravo ci fosse qualcosa che durasse almeno qualche minuto

PS. non trovo sul sito della newer nessuna scheda tecnica/riferimento all'EMPOWER. Avete qualche doc?
luckysquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:22   #123587
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da luckysquid Guarda i messaggi
grazie a tutti per gli interventi, si escluso UPS, ho riprovato ancora a creare interruzioni in casa e ovviamente la VDSL non cade.

@giovanni69 quindi secondo te c'è la possibilità che non abbiano montato la EMPOWER (da capire modello) nella mia DSLAM?

Avevi riportato questo link: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=100081

In ogni caso mi sembra di capire che anche nel migliore dei casi hai pochi secondi di autonomia, io speravo ci fosse qualcosa che durasse almeno qualche minuto

PS. non trovo sul sito della newer nessuna scheda tecnica/riferimento all'EMPOWER. Avete qualche doc?
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=99285

microinterruzzioni sono interruzzioni di qualche secondo , probabilmente se supera la decina di secondi si spegne o si è guastato
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:39   #123588
luckysquid
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 135
Non sono con il cronometro in mano, ma delle volte mi si è disconnesso anche per quei famosi "sbalzi" che durano al max 1-2 secondi. Quindi ho la sensazione che non ci sia proprio questo famoso modulo.

questo utente riportava la medesima cosa: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=100081

Oltretutto così non so quanto possa reggere il DSLUM, ovviamente è molto più stressato. Vorrei capire se a tutti i DSLUM montavano questo condensatore, il mio dovrebbe essere abbastanza "vecchio" con il solo profilio 17a
luckysquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:43   #123589
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da luckysquid Guarda i messaggi
Non sono con il cronometro in mano, ma delle volte mi si è disconnesso anche per quei famosi "sbalzi" che durano al max 1-2 secondi. Quindi ho la sensazione che non ci sia proprio questo famoso modulo.

questo utente riportava la medesima cosa: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=100081

Oltretutto così non so quanto possa reggere il DSLUM, ovviamente è molto più stressato. Vorrei capire se a tutti i DSLUM montavano questo condensatore, il mio dovrebbe essere abbastanza "vecchio" con il solo profilio 17a
Il tutto dipende comunque dall assorbimento degli apparati , probabilmente quel modulo piu che a servire a fare da UPS gli serve alla TIM per avere danni nei moduli di alimentazione dell ONU
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:49   #123590
luckysquid
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 135
Che poi a dirla tutta non si capisce neanche bene il perchè non abbiano più usato le primarie provenienti dalla centrale per l' alimentazione.
Sicuramente ci saranno dei motivi tecnici, ma credo che più che risolvere questi problemi conveniva a qualcuno fare un mega appalto con enel ecc.....
luckysquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 10:07   #123591
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da luckysquid Guarda i messaggi
Che poi a dirla tutta non si capisce neanche bene il perchè non abbiano più usato le primarie provenienti dalla centrale per l' alimentazione.
Sicuramente ci saranno dei motivi tecnici, ma credo che più che risolvere questi problemi conveniva a qualcuno fare un mega appalto con enel ecc.....
Probabilmente il sistema di telealimentazione che avevano in mente loro non dava i risultati sperati , meglio avere il contatore ENEL nell armadio
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 10:14   #123592
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
lo escludo che il modem perda il sincronismo perchè male alimentato , considera e considerate che ormai nei alimentatori che trovate in giro (dai router ai caricatterie dei cellulari a quasi tutti gli altri ) sono tutti switching percui dentro non hanno piu trasformatori ma solo elettronica che non ha alcun problema con l alimentazione che arriva dall UPS in caso di blackout , il fatto che durante un blackout il modem perda la portante dipende quasi sicuramente che gli armadi TIM con le ONU sopra non sono protetti da UPS percui quando manca corrente vanno giu e bisogna attendere che si riavviano gli apparati

Comunque giusto perchè lo sappiate tutti , nei UPS l alimentazione di ingresso e uscita segue questa schema : Ingresso ENEL 220V , Conversione AC\DC da 220v AC a 400V DC e poi conversione da DC\AC percui da 400VDC si torna alla 220v AC ( con onda non perfettamente sinusoidale ma è nella stragrande maggioranza dei casi un onda quadra seghettata ), ovviamente nella parte DC a 400v ce anche il circuito che carica le batterie ( 12v o 24v a seconda del tipo di UPS ) percui è difficile che l alimentatore si accorga dello sbalzo ENEL se le batterie sono efficenti e se sopratutto l UPS è dotato di sistema AVR
sono parzialmente d'accordo che debba essere l'ups a gestire bene il passaggio tensione enel/batteria, la "botta" come la chiamavo prima io.
Puoi metterci quanto vuoi AVR, onde sinusoidali, ecc ma alla fin fine il tutto è un gioco di latenze e approssimazioni che si ripercuotono comunque sull'alimentatore del router. Questo a sua volta, ricevendo un po' di "sporcizia" (quanta dipende dalla qualità dell'ups, dallo stato delle batterie, ecc), può non essere in grado di alimentare in maniera affidabile/stabile il router.
Nella maggioranza dei casi chi usa un ups per pc ce l'ha con avr e onda pseudosinuosidale, per esempio ho avuto sempre APC con batterie cambiate ogni 2 anni mediamente.
Per mia esperienza pluriennale (un'esperienza di vita diciamo) posso dire con certezza che, pure con ups di qualità e batterie nuove, se all'alimentatore del router non gli piace cosa riceve dall'ups nel momento del blackout il router non essendo alimentato come dovrebbe può reagire in diversi modi: dal riavvio completo, o anche con la sola perdita di portante (come se si generasse un ammanco di corrente che fa riavviare soltanto il modulo dsl del router). Successo con tantissimi router di svariate marche e risolto sempre col cambio alimentatore. Ora se mi chiedi cosa non dovrebbe "piacergli" all'alimentatore non te lo saprei dire, non faccio sto lavoro, mi sarebbe servito un oscilloscopio forse, ma gli alimentatori che ho cambiato se ne accorgevano eccome evidentemente XD
Adesso, con questi ONU la faccenda si complica, perchè ti viene il dubbio della batteria tampone...ma come si diceva prima:
a) se la portante si ripristina dopo qualche secondo/entro il minuto allora probabilmente il problema sta a casa tua e non nell'ONU, perchè è vero che l'apparato ci mette qualcosina di più a riavviarsi completamente.
b) simulando il blackout se la portante rimane up può significare che durante i veri blackout sia invece colpa della batteria tampone dell'onu che non riesce a tamponare nulla. E per quanto mi riguarda, generalmente appena manca per più di 1 secondo l'ONU si riavvia e devo aspettare un bel po', quando invece la microinterruzione è appunto micro (un vai e vieni istantaneo) riesce fortunatamente a tamponare.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 04-09-2020 alle 10:37.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 10:24   #123593
luckysquid
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 135
Anche se stando ai conti riportati nel link sopra 1 solo secondo di tenuta mi sembra poco, per assurdo potresti non avere l'EMPOWER e magari la DSLAM stessa riesce a gestire quella "piccola mancanza". Nel mio caso o non è proprio presente o funziona male. O magari sono io che non mi accorgo che in determinati casi magari la DSLAM riesce a rimanere sù. E quindi di conseguenza mi accorgo solo delle disconnessioni quando ci sono interruzioni di una manciata di secondi
luckysquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 10:43   #123594
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da luckysquid Guarda i messaggi
Anche se stando ai conti riportati nel link sopra 1 solo secondo di tenuta mi sembra poco, per assurdo potresti non avere l'EMPOWER e magari la DSLAM stessa riesce a gestire quella "piccola mancanza".
e infatti quando passai da adsl a fttc ebbi il medesimo dubbio... 1 sec mi sembrava troppo poco, e continua ancora a sembrarmi troppo poco. Per questo ho visto il post dell'altro utente ieri e mi sono accodato alla discussione.
Ma che c'è da fare? nulla penso, puoi costringerli a mettercelo l'empower se non c'è o si è guastata? Se glielo segnali ti dicono è normale che vada via tutto quando manca la corrente...
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 11:15   #123595
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
sono parzialmente d'accordo che debba essere l'ups a gestire bene il passaggio tensione enel/batteria, la "botta" come la chiamavo prima io.
Puoi metterci quanto vuoi AVR, onde sinusoidali, ecc ma alla fin fine il tutto è un gioco di latenze e approssimazioni che si ripercuotono comunque sull'alimentatore del router. Questo a sua volta, ricevendo un po' di "sporcizia" (quanta dipende dalla qualità dell'ups, dallo stato delle batterie, ecc), può non essere in grado di alimentare in maniera affidabile/stabile il router.
Nella maggioranza dei casi chi usa un ups per pc ce l'ha con avr e onda pseudosinuosidale, per esempio ho avuto sempre APC con batterie cambiate ogni 2 anni mediamente.
Per mia esperienza pluriennale (un'esperienza di vita diciamo) posso dire con certezza che, pure con ups di qualità e batterie nuove, se all'alimentatore del router non gli piace cosa riceve dall'ups nel momento del blackout il router non essendo alimentato come dovrebbe può reagire in diversi modi: dal riavvio completo, o anche con la sola perdita di portante (come se si generasse un ammanco di corrente che fa riavviare soltanto il modulo dsl del router). Successo con tantissimi router di svariate marche e risolto sempre col cambio alimentatore. Ora se mi chiedi cosa non dovrebbe "piacergli" all'alimentatore non te lo saprei dire, non faccio sto lavoro, mi sarebbe servito un oscilloscopio forse, ma gli alimentatori che ho cambiato se ne accorgevano eccome evidentemente XD
Adesso, con questi ONU la faccenda si complica, perchè ti viene il dubbio della batteria tampone...ma come si diceva prima:
a) se la portante si ripristina dopo qualche secondo/entro il minuto allora probabilmente il problema sta a casa tua e non nell'ONU, perchè è vero che l'apparato ci mette qualcosina di più a riavviarsi completamente.
b) simulando il blackout se la portante rimane up può significare che durante i veri blackout sia invece colpa della batteria tampone dell'onu che non riesce a tamponare nulla. E per quanto mi riguarda, generalmente appena manca per più di 1 secondo l'ONU si riavvia e devo aspettare un bel po', quando invece la microinterruzione è appunto micro (un vai e vieni istantaneo) riesce fortunatamente a tamponare.
Considerando che stiamo andato OT , ti posso garantire visto che spesso e volentieri mi ritrovo a ripararli quei alimentatori ti posso garantire che gli alimentatori che ci sono ora sul mercato ( da quelli per notebook a quelli del Pc a quelli dei router che del caribatterie del cellulare ) interessa poco o nulla cosa gli arriva al suo ingresso , l importante è che sia un 220V con relativa tolleranza del 10% ( e qua dipende sempre dall UPS e sopratutto dalle batterie ) , ho provato svariati alimentatori sia sotto UPS che sotto rete ENEL direttamente ma alla loro uscita danno sempre la stessa medesima tensione di alimentazione , per quello che riguarda il discorso che hai fatto di simulazioni di blackout la batteria tampone dell ONU a meno che sia stato installata non c entra nulla e ti spiego il perchè , io a casa nel centralino di casa dove ci sono tutti gli automatici ne ho uno che fa anche l alimentazione dei UPS , una volta al mese lo sgancio in modo da far lavorare sempre l UPS e sopratutto tenere vive le batterie , il modem resta connesso sempre con gli stessi valori senza alcuna variazione, l ONU nemmeno se ne accorge perchè comunque il modem è alimentato Fine OT
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 11:16   #123596
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
e infatti quando passai da adsl a fttc ebbi il medesimo dubbio... 1 sec mi sembrava troppo poco, e continua ancora a sembrarmi troppo poco. Per questo ho visto il post dell'altro utente ieri e mi sono accodato alla discussione.
Ma che c'è da fare? nulla penso, puoi costringerli a mettercelo l'empower se non c'è o si è guastata? Se glielo segnali ti dicono è normale che vada via tutto quando manca la corrente...
Magari l hanno anche installata ma chi certifica che sia ancora operativa e funzionale al 100% ??
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 12:16   #123597
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
Considerando che stiamo andato OT , ti posso garantire visto che spesso e volentieri mi ritrovo a ripararli quei alimentatori ti posso garantire che gli alimentatori che ci sono ora sul mercato ( da quelli per notebook a quelli del Pc a quelli dei router che del caribatterie del cellulare ) interessa poco o nulla cosa gli arriva al suo ingresso , l importante è che sia un 220V con relativa tolleranza del 10% ( e qua dipende sempre dall UPS e sopratutto dalle batterie ) , ho provato svariati alimentatori sia sotto UPS che sotto rete ENEL direttamente ma alla loro uscita danno sempre la stessa medesima tensione di alimentazione , per quello che riguarda il discorso che hai fatto di simulazioni di blackout la batteria tampone dell ONU a meno che sia stato installata non c entra nulla e ti spiego il perchè , io a casa nel centralino di casa dove ci sono tutti gli automatici ne ho uno che fa anche l alimentazione dei UPS , una volta al mese lo sgancio in modo da far lavorare sempre l UPS e sopratutto tenere vive le batterie , il modem resta connesso sempre con gli stessi valori senza alcuna variazione, l ONU nemmeno se ne accorge perchè comunque il modem è alimentato Fine OT
Può darsi, l'alimentatore del fritz 7590 non mi ha dato mai alcun problema (e ho pure le batterie prossime ormai al cambio): con le microinterruzioni e l'intervento dell'ups la portante rimane up tranquillamente. Quando invece va via la corrente per più di 1-2 secondi sicuramente si spegne l'ONU perchè devo aspettare non poco prima che inizi a rifare il training.

L'ultimo router che mi ha dato effettivamente problemi in tal senso è stato un TP-Link circa 2 anni fa, non so adesso se le cose son cambiate: con quel router al minimo intervento dell'ups mi faceva cascare ora la portante oppure si riavviava completamente. Preso un alimentatore made in germany sovradimensionato e mai più un problema, tutto liscio come l'olio. Stesso ups di adesso. Ne ho più di uno in realtà che uso per i miei pc e li tengo in forma cambiandogli le batterie regolarmente, un BR1500 e un BX1400 (più un BX700 per il pc sfigato vabbè), non sono lo stato dell'arte ma nemmeno "cinesaglie" XD
Eh, dite tanti ups? ve l'ho detto quanto volte va e viene la corrente a casa mia...una tragedia.

E ho tante storie simili con marche e modelli di router/ups diversi accumulati in anni di bestemmie dietro l'enel, ormai non li ricordo più tutti.

Se parliamo di qualcosa che fa cascare la portante non è poi così tanto OT, a maggior ragione parlando di FTTC che introduce un elemento di ulteriore dubbio quale la "misteriosa" batteria tampone.

Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
Magari l hanno anche installata ma chi certifica che sia ancora operativa e funzionale al 100% ??
Come si fa per l'appunto con le batterie degli ups. Non è che la metti quando monti l'armadio e sei a posto così per sempre...va cambiata regolarmente, quanto spesso non lo so, ma sono componenti piuttosto soggetti ad usura.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 04-09-2020 alle 12:38.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 12:45   #123598
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Se parliamo di qualcosa che fa cascare la portante non è poi così tanto OT, a maggior ragione parlando di FTTC che introduce un elemento di ulteriore dubbio quale la "misteriosa" batteria tampone.
Non è O.T. ; c'è pure in prima pagina nelle FAQ ed in precedenza ne postato un link con la guida agli UPS di Hermann1871.


Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi

Come si fa per l'appunto con le batterie degli ups. Non è che la metti quando monti l'armadio e sei a posto così per sempre...va cambiata regolarmente, quanto spesso non lo so, ma sono componenti piuttosto soggetti ad usura.
Dipende; un Newen Enpower 25-50 non è esattamente una 'batteria' ma un modulo di continuità " in grado di assicurare la continuità di funzionamento del sistema alimentato nei confronti delle micro-interruzioni della tensione di rete." Ci sono dei condensatori
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=100081

Ultima modifica di giovanni69 : 04-09-2020 alle 12:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 13:29   #123599
luckysquid
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 135
@giovanni 69, negli armati FTTC di prima generazione (quelli poggiati sul vecchio armadio in rame tim) dove dovrebbe essere il famoso Empower?

Mi sembra di averci sbirciato dentro e di non aver visto il contatore enel o parte "elettrica" ma solo le piastre vdsl. l'empower è nel box enel?
luckysquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 13:31   #123600
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dipende; un Newen Enpower 25-50 non è esattamente una 'batteria' ma un modulo di continuità " in grado di assicurare la continuità di funzionamento del sistema alimentato nei confronti delle micro-interruzioni della tensione di rete." Ci sono dei condensatori
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=100081
ok, un "buffer" di condensatori, ma è comunque soggetto ad usura...è qualcosa che richiede manutenzione/sostituzioni programmate. Con la telealimentazione sarebbe stata più facile la manutenzione di eventuali gruppi di continuità localizzati in centrale, invece con tale soluzione la manutenzione va fatta su ogni singolo armadio...e infatti se ne vedono i risultati: oltre a non garantire un minimo di autonomia (ma solo protezioni da brevissime interruzioni) se si deteriora/rompe qualcosa aspetta e spera. Davvero strano che abbiano scelto questa strada, sarebbe interessante capirne il motivo.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 04-09-2020 alle 13:37.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v