Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2019, 17:22   #120701
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se hai i dati dell'attenuazione DS1 del modem, indirettamente lo misuri (stub a parte); ci sono le tabelle in prima pagina (scala technicolor).
Servirebbe un'estensione delle tabelle per chi è su lunghe distanze
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 17:22   #120702
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Oltre alla prima tabella di ironmark99
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=63837

non è proprio proporzionale, come precisa, ma si può stimare.

vedi:

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 17:27   #120703
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da giospecial80 Guarda i messaggi
ok grazie. E' vero che se con wind agganciavo sugli 83 di portante, anche con tim possa arrivare a quello? E quali fattori ci potrebbero essere di un'eventuale differenza tra wind e tim? Fatto salvo che è la stessa tecnologia fttc
A parità di profilo (ovvero una 100 mega Wind e una 100 Mega Tim/Tiscali/Fastweb ecc.), avrai la stessa identica portante con qualsiasi Operatore. La portante agganciata dal modem non dipende da questo o quel gestore telefonico, ma solo e soltanto dalla distanza casa-armadio, dalla presenza di disturbi sul rame ed infine da diafonia. Tutti fenomeni esterni al potere di un Operatore.

La migliore soluzione è quella postata qui sopra da giovanni69 e che ho scritto anche sopra. Devi riuscire a risalire al percorso del tuo doppino chiostrina-armadio. Solo così, riesci a farti un'idea generale della distanza casa-armadio.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 17:51   #120704
giospecial80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
A parità di profilo (ovvero una 100 mega Wind e una 100 Mega Tim/Tiscali/Fastweb ecc.), avrai la stessa identica portante con qualsiasi Operatore. La portante agganciata dal modem non dipende da questo o quel gestore telefonico, ma solo e soltanto dalla distanza casa-armadio, dalla presenza di disturbi sul rame ed infine da diafonia. Tutti fenomeni esterni al potere di un Operatore.
Con wind ho il profilo della 200 e aggancio 83 di portante. per via della saturazione serale ho fatto domanda di passaggio a tim e non sono ancora cliente. Cercavo solo di armi un'idea di cosa mi aspetta, non ho troppe pretese. Fastweb non ha posto in centrale, wind appunto satura, quindi mi sono fatto l'idea non capendo quasi nulla di tecnico che viva in una zona disagiata per le centrali. Fino a ottobre poi la mia portante agganciava a 53 poi tra un intervento sulle presa di casa e un aggiustata del tecnico mandato da wind presumo all'armadio.... La mia portante è salita a 83. Sarei rimasto con wind però il fatto che saturi mi fa incazzare troppo, e quindi ho voluto provare con tim. Se con tim saturo, allora si avvererà senza dubbio di vivere in una zona sfortunata per internet
giospecial80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 17:53   #120705
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@giospecial80: No, non confondere le 2 cose. Una cosa è la portante agganciata, un'altra è la velocità da speedtest.

Portante agganciata è quello che ti ho spiegato qui sopra, pertanto avrai 83 Mega anche con Tim.

Velocità no, su quella l'Operatore può agire. Wind in diverse zone d'Italia la sera satura pesantemente. Tim ovviamente non satura mai, in quanto ha la migliore rete.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 18:06   #120706
giospecial80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@giospecial80: No, non confondere le 2 cose. Una cosa è la portante agganciata, un'altra è la velocità da speedtest.

Portante agganciata è quello che ti ho spiegato qui sopra, pertanto avrai 83 Mega anche con Tim.

Velocità no, su quella l'Operatore può agire. Wind in diverse zone d'Italia la sera satura pesantemente. Tim ovviamente non satura mai, in quanto ha la migliore rete.
si fino a li ci arrivo. e infatti la mattina e il pomeriggio presto ferma la portante a 83 gli speed test ma anche la velocità di download sono appunto sui 79 costanti, invece la sera dalle 18 alle 23.30 cala tutto a livelli indecenti. Questo con wind, speriamo appunto che con tim non succeda.
giospecial80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 18:09   #120707
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
Considera anche che l'attenuazione può essere influenzata da eventuali disturbi presenti sul rame. Alla fine calcolare la distanza esatta è impossibile, al max puoi farti un'idea.
Falso, l'attenuazione è un parametro fisico di linea e non è influenzato da nessun disturbo e/o diafonia.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 18:14   #120708
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Oltre alla prima tabella di ironmark99
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=63837

non è proprio proporzionale, come precisa, ma si può stimare.
Facendo la proporzione, risulta una lunghezza massima di circa 1560 metri con 28.1 di attenuazione in D1, ma misurando con google maps, la distanza rettilinea è di 1900 metri (che torna con i 1980 metri indicati da planetel)
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 18:15   #120709
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@diaretto: Leggiti le spiegazioni a pag. 1 o scrivi su Google "attenuazione degrado rame" e vedrai ...altro che falso. L'attenuazione viene influenzata sia dalla distanza casa-armadio e sia da eventuale degrado o disturbi fisici sulla tratta. La diafonia non intacca l'attenuazione, ma un eventuale degrado, si.

Prova ne è che ad esempio quando si viaggia su un solo filo, l'attenuazione schizza alle stelle...eppure la casa mica si sposta (dunque la distanza casa-armadio mica aumenta)

Ultima modifica di Bigbey : 18-12-2019 alle 18:21.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 18:32   #120710
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Veramente le ha scritte lui a pagina 1; comunque credo intendiate cosa diverse per degrado vs disturbi fisici e non.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 18:41   #120711
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Probabile che intendiamo cose diverse si. L'attenuazione se tu stacchi un filo del doppino o se il rame si ossida pesantemente, aumenta....non ci sono storie.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 22:31   #120712
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@diaretto: Leggiti le spiegazioni a pag. 1 o scrivi su Google "attenuazione degrado rame" e vedrai ...altro che falso. L'attenuazione viene influenzata sia dalla distanza casa-armadio e sia da eventuale degrado o disturbi fisici sulla tratta. La diafonia non intacca l'attenuazione, ma un eventuale degrado, si.
E' una questione di italiano per lo più.

Lui (anche giustamente) con disturbo intende disturbo elettromagnetico.
Non c'è solo la diafonia ma anche altro ma nessun disturbo cambia l'attenuazione.

Tu con disturbo intendi qualuque cosa possa danneggiare la linea, comprendendo oltre al deterioramento fisico della linea anche i guasti o le manomissioni umane (volute o per ignoranza non è importante)
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 22:37   #120713
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Esattamente. Ma avevo già specificato nel commento precedente. La diafonia NON intacca l'attenuazione, tutto il resto dei problemi (che sia pesante ossido, acqua e cavo non perfettamente isolato, 1 dei 2 fili del doppino staccato ecc.), SI.

Pertanto per tagliare la testa al toro, possiamo affermare che l'attenuazione viene influenzata dalla distanza casa-armadio FTTC ma anche dai problemi fisici sul doppino. Con "problemi fisici" penso che sia più chiara e definitiva la cosa

@giovanni69: Quando hai tempo, se vuoi aggiungere una postilla o anche un semplice asterisco in merito, a pag. 1

Leggo spesso di persone che dicono di essere a 100-200 Metri dal cabinet, ma hanno attenuazioni notevolmente più alte per quelle distanze. Ebbene è bastato sistemare il loro impianto telefonico domestico (anche una presa telefonica ossidata o una giunzione fatta ad "c****m all'ingresso dell'abitazione ad esempio)....e l'attenuazione è tornata nei valori consoni per quelle distanze.

Idem per chi frequentemente ormai, si trova su un solo filo collegato, l'attenuazione schizza alle stelle. Basta ricollegare l'altro filo che compone il doppino (a seguito di ticket di guasto) e l'attenuazione torna nei ranghi.

Dire che l'attenuazione è influenzata solo dalla distanza casa-armadio, è un'informazione incompleta.

Ultima modifica di Bigbey : 18-12-2019 alle 23:13.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 23:24   #120714
bonzo84
Senior Member
 
L'Avatar di bonzo84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 856
'sera
Volendo cambiare il modem tim ho comprato il fritzbox che ho configurato aggiornando il firmware e selezionando tim come provider.
Ora, quando lo installai avevo la connessione che andava relativamente bene, 30mega con speedtest (da contratto ho una 50), la stessa del modem tim.
Dopo qualche giorno è scesa a 10, ho avviato una segnalazione e tim mi ha detto che c'è un guasto generalizzato sulla zona.
Questo guasto si protrae da un mese buono e con vari solleciti, ma niente.
Ho notato però che quando li chiamo e loro eseguono la diagnosi, io perdo la connessione internet, quindi rimetto il vecchio modem, riparte la connessione e riconnetto il fritz.
Quindi chiedevo, può essere il fritzbox che "in qualche modo" mi rallenta e vado a 10Mb?
E' una domanda stupida, ma questo guasto è veramente eterno...
__________________
CPU: I5-4440 RAM: 8GB Vengeance 2 x 4 DDR3-1600 Motherboard: ASUS H81M-Plus S.VIDEO: RX 480 4GB SAPPHIRE NITRO+ H.DISK: Crucial MX200 250Gb / MX500 250Gb / WD 1Tb ALIM: CORSAIR VX450 MONITOR: AOC G2778VQ LCD 27
STEAM
bonzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 23:30   #120715
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@bonzo84: Bhe basta vedere la portante che agganci col modem Tim. Entra in 192.168.1.1 dal tuo browser e vedila. Se agganci pressochè la stessa portante in Download e Upload che agganci col modem FritzBox (anche sul FritzBox, trovi la portante in homepage), allora non è il modem fallato ma un guasto sulla tua linea (più precisamente a come l'hai raccontata, forse hai un problema fisico sul doppino).

Per dirti le cose con maggiore esattezza però, dovresti pubblicare screenshot di tutte le statistiche che rileva il tuo modem (possibilmente dal modem Tim), ovvero portante, margine di rumore, attenuazione e errori vari (CRC, ES, SES ecc.).

Ultima modifica di Bigbey : 18-12-2019 alle 23:34.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 23:48   #120716
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
Esattamente. Ma avevo già specificato nel commento precedente. La diafonia NON intacca l'attenuazione, tutto il resto dei problemi (che sia pesante ossido, acqua e cavo non perfettamente isolato, 1 dei 2 fili del doppino staccato ecc.), SI.

Pertanto per tagliare la testa al toro, possiamo affermare che l'attenuazione viene influenzata dalla distanza casa-armadio FTTC ma anche dai problemi fisici sul doppino. Con "problemi fisici" penso che sia più chiara e definitiva la cosa

@giovanni69: Quando hai tempo, se vuoi aggiungere una postilla o anche un semplice asterisco in merito, a pag. 1

Leggo spesso di persone che dicono di essere a 100-200 Metri dal cabinet, ma hanno attenuazioni notevolmente più alte per quelle distanze. Ebbene è bastato sistemare il loro impianto telefonico domestico (anche una presa telefonica ossidata o una giunzione fatta ad "c****m all'ingresso dell'abitazione ad esempio)....e l'attenuazione è tornata nei valori consoni per quelle distanze.

Idem per chi frequentemente ormai, si trova su un solo filo collegato, l'attenuazione schizza alle stelle. Basta ricollegare l'altro filo che compone il doppino (a seguito di ticket di guasto) e l'attenuazione torna nei ranghi.

Dire che l'attenuazione è influenzata solo dalla distanza casa-armadio, è un'informazione incompleta.
Tranquillo lungi da me iniziare una polemica

Come dice Yrbaf è solo questione di italiano, per me, ad ingegneria disturbo=rumore, cioè segnale indesiderato che si aggiunge a quello informativo che si vuole trasmettere e degrada l'informazione o rende più difficile recuperarla.

Però appunto è un segnale, i problemi fisici come ossido o basso isolamento sono un'altra cosa!

Secondo me comunque se l'attenuazione cambia di tanto si tratta di un guasto di linea, cioè non è una condizione normale della linea "sana", quindi continuerei a dire che l'attenuazione non deve aumentare mai.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2019, 00:05   #120717
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@diaretto: Che l'attenuazione non deve variare mai siamo tutti d'accordo ma se varia, non varia di certo perchè la casa si è spostata. Neanche la mia era una polemica, assolutamente...le polemiche le lasciamo ad altri; qui discutiamo nel pieno spirito del forum. Volevo giusto e solo puntualizzare quella cosa, ovvero che l'attenuazione viene influenzata dalla distanza casa-armadio ma anche dai problemi fisici che uno ha sul proprio doppino telefonico. Per questo quando uno chiede se dall'attenuazione può ricavare la distanza indicativa casa-armadio, gli va ricordato che non in tutti i casi può esser fatto.

Ultima modifica di Bigbey : 19-12-2019 alle 00:27.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2019, 02:39   #120718
TWT
Senior Member
 
L'Avatar di TWT
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pavia
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da TWT Guarda i messaggi
Allora, oggi sono venuti due tecnici Tim che mi hanno gentilmente fatto delle modifiche all'impianto. Appena arrivati si sono accorti che nel gabbiotto fuori casa arrivavano 21 Mbit mentre in casa (20 metri alla presa) ne arrivavano 12 scarsi; mi hanno sistemato l'impianto fra canaline varie e ora riesco ad agganciare oltre 30 Mbit in down e più di 4 in up (se non tocco il SNR arrivo comunque a 25 mbit in down). La distanza è la stessa quindi mi vien da pensare che tutte le questioni legate a questo fattore siano un po' fasulle...



Ragazzi, all'improvviso mi sono trovato il profilo da 30 mbit invece che il 100 come prima. Con il 100 arrivano ad oltre 30 Mbit (33 circa) ora con questo ho perso 1 Mbit in up e quasi 10 in down. Dite che posso chiedere di riavere il profilo precedente?

__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: Seasonic PRIME GX 1000 - MB: ASUS TUF Gaming X670E-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7800 X3D - GPU: Asus GeForce RTX 4080 Super Strix OC - RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR5 6400 MT C28- M.2: Samsung 970 Evo 250gb - SSD: Crucial Mx500 2tb - HDD: Toshiba P300 - MOUSE: Roccat Nyth - KEYBOARD: Corsair K70 MX Speed - MONITOR: AOC Agon AG273QX
TWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2019, 02:44   #120719
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
@TWT

Sei ad oltre 1 km di distanza, usare il profilo a 100 Mega non ti porta alcun beneficio. Ti conviene usare FBEditor se proprio vuoi agganciare la portante massima del profilo a 30 Mega che, giustamente, ti è stato impostato (hai anche SoS attivo).
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2019, 02:59   #120720
TWT
Senior Member
 
L'Avatar di TWT
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pavia
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
@TWT

Sei ad oltre 1 km di distanza, usare il profilo a 100 Mega non ti porta alcun beneficio. Ti conviene usare FBEditor se proprio vuoi agganciare la portante massima del profilo a 30 Mega che, giustamente, ti è stato impostato (hai anche SoS attivo).
In realtà con il profilo a 100 agganciavo di più

Profilo 30


Profilo 100
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: Seasonic PRIME GX 1000 - MB: ASUS TUF Gaming X670E-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7800 X3D - GPU: Asus GeForce RTX 4080 Super Strix OC - RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR5 6400 MT C28- M.2: Samsung 970 Evo 250gb - SSD: Crucial Mx500 2tb - HDD: Toshiba P300 - MOUSE: Roccat Nyth - KEYBOARD: Corsair K70 MX Speed - MONITOR: AOC Agon AG273QX

Ultima modifica di TWT : 19-12-2019 alle 09:53.
TWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v