Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2019, 22:59   #120201
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@orione67: Esatto, a Dicembre non dovrebbero proprio emettere fattura...ed emetterla poi a Gennaio con periodo 1-31 Dicembre.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 23:19   #120202
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@orione67: Esatto, a Dicembre non dovrebbero proprio emettere fattura...ed emetterla poi a Gennaio con periodo 1-31 Dicembre.
Probabilmente, se verrà emessa fattura a dicembre, l'importo riguarderà solo la rata modem della vecchia offerta Smart, oppure salta e verranno contabilizzate due rate a gennaio 2020... Ok, ci siamo... anche con l'altra linea fissa dove avevo attivato ai primi d'ottobre la SuperFibra i conti tornano (i giorni d'ottobre a 15€ e novembre a 30€), fortunatamente lì non mi hanno affibbiato la SafeWebPlus ed inoltre alla voce trasformazione linea fibra da fttc a ftth l'importo una tantum è stato effettivamente gratuito
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 08:26   #120203
zeroby
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Strafumato_90 Guarda i messaggi
Idem per me, attivazione 10 ottobrehttps://drive.google.com/open?id=1UP...DtclacOJWrlk75 Copre i costi fino al 30 novembre le ultime andavano sul mese precedente (es. fattura di ottobre copre 1-30 settembre) ma gli importi sono giusti. Il punto ora è: la prossima fattura mi/ci arriverà il 20 dicembre e sarà riferita esclusivamente a dicembre?
@Strafumato_90:

anche i tuoi importi sono errati...

hai:

(20 euro ottobre / 31 gg ottobre) * 22 gg ottobre + 35 canone novembre = 49.19 euro

contro

(15 euro ottobre / 31 gg ottobre) * 22 gg ottobre + 30 canone novembre = 40.65 euro

le rate di un eventuale modem, come dicono gli altri, dovrebbero essere indicate con una voce a parte del tipo

Rata modem 1/48: 5 euro

Lo sconto di 5 euro dura solo 24 mesi e dopo andresti a pagare come minimo 35 euro. Dico come minimo perche' essendo un contratto con importi errati non sappiamo quali altri vincoli diversi ci sono...

Ultima modifica di zeroby : 29-11-2019 alle 14:05.
zeroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 09:31   #120204
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Nel mio caso - attivazione il 15 ottobre scorso - non ci sono problemi sulla fatturazione della TIM Super (coerentemente col discorso della prima rata dell'attivazione a partire da novembre).

Stranezza invece col discorso Timvision: avevano giustamente disabilitato il PLUS il 15 novembre dopo un mese di prova gratuita, ma da un paio di giorni lo vedo riabilitato, senza che ne abbia fatto richiesta.

Ora, va bene che da qui a Natale mi fa anche comodo averlo, così ho qualche contenuto per i bambini in più, però non si fa così...

Ma a chi a richiesto il Timvision PLUS come opzione ulteriore, questa compare nell'elenco delle offerte attive sul MyTIM? Io avevo richiesto solo l'opzione Voce e a tutt'oggi la situzione è questa:

TIM SUPER MEGA: Attiva dal 15/10/2019
Opzione Voce: Attiva dal 15/10/2019
Max Speed XDSL: Attiva dal 15/10/2019

Ultima modifica di meraviglia : 21-11-2019 alle 09:41.
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 09:41   #120205
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@orione67: Esatto, a Dicembre non dovrebbero proprio emettere fattura...ed emetterla poi a Gennaio con periodo 1-31 Dicembre.
A dicembre emetteranno fattura 1 dicembre/31 dicembre.
La Tim Super come altre offerte in passato, ha un calendario di fatturazione anticipato a quanto pare.
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 09:44   #120206
harrypotter77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 88
Ciao,
ho controllato meglio e anche la mia e` errata. Hanno applicato un mensile di 15euro di attivaz. + 20 di abbonamento invece di 15 + 15.
Ancora una volta mi tocca ricontattarli per far sistemare la situazione.
harrypotter77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 09:47   #120207
disastra
Member
 
L'Avatar di disastra
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da zeroby Guarda i messaggi
Per sicurezza, se qualcuno con l'offerta 'TIM SUPER MEGA + MODEM' postasse lo screenshot della fattura con gli importi... Non che non mi fidi, ma per cercare di capire meglio cosa sta succedendo...
Qui c'è la mia, non ho chiesto il modem ma è comunque sbagliata; già inviato fax di reclamo.
https://imgur.com/TuUAvBt
https://imgur.com/KDDhR3v
__________________
Odiare i mascalzoni è cosa nobile.
Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l' irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con "K" ed abbreviazioni varie.
disastra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 10:54   #120208
d4rk89
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 42
Ragazzi scrivo anche qui magari qualcuno può aiutarmi:
Da ben 5 giorni mi é stata cessata la linea di casa che pago regolarmente a causa di un errore amministrativo di scambio di persona . Nonostante le tante chiamate effettuate tutti gli operatori mi hanno detto di aspettare le 48h ma poi nulla. Nonostante la linea cessata mi é arrivata anche la nuova bolletta da pagare per tutto l'intero mese. Gia un mese fa avevo fatto un reclamo di un errore amministrativo perché entrando sul portale my tim venivo riconosciuto come un altro nome e cognome anche se il codice fiscale era giusto .
Ora vi chiedo , cosa posso fare per risolvere questo disservizio ?
d4rk89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 10:59   #120209
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@d4rk89: I reclami per questioni amministrative e contrattuali non si fanno mai al 187. Questa frase andrebbe scolpita nella pietra.

Provvedi subito ad inoltrare formale reclamo scritto via fax al numero 800 000 187 dove scrivi i dati anagrafici completi del titolare linea Tim, spieghi nel dettaglio la vicenda e chiedi subito la riattivazione della linea. Allega fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea, firma la comunicazione (sempre a nome del titolare linea Tim) ed inviala subito.

Se entro 7 giorni dall'invio di tale fax di reclamo, avrai ancora la linea offline, procederai ad aprire prima istanza di conciliazione normale, presso piattaforma online gratuita ConciliaWeb di AGCOM:

https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione


Ad istanza aperta, ti sposterai nell'apposito menu e provvederai ad aprire il procedimento urgente per il ripristino della linea, tramite compilazione del modello GU5:

https://www.agcom.it/provvedimenti-d-urgenza

Entro 10 giorni dall'apertura di tale procedimento urgente, Tim sarà obbligata a riattivarti la linea e nell'istanza normale, formulerai anche un congruo indennizzo per il disservizio subito.


Se non hai un fax a tua disposizione, procedi ad andare direttamente di ConciliaWeb seguendo quanto scritto sopra, fai prima.

Ultima modifica di Bigbey : 21-11-2019 alle 11:27.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 14:19   #120210
Strafumato_90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da zeroby Guarda i messaggi
@Strafumato_90: Hai richiesto 'TIM SUPER MEGA' col modem oppure senza?

Sembra proprio che piu' di una persona abbia una 'TIM SUPER MEGA' con importi DIVERSI dall'offerta presente sul sito TIM. E bisogna vedere quali altri vincoli contrattuali sono diversi...
Senza modem. Sarebbe tutto giusto senza quei -5 (30+20), che poi essendo doppia mensilità perché non mettere -10 2/24
Strafumato_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 15:21   #120211
zeroby
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Strafumato_90 Guarda i messaggi
Senza modem. Sarebbe tutto giusto senza quei -5 (30+20), che poi essendo doppia mensilità perché non mettere -10 2/24
@Strafumato_90:

I tuoi importi non sono giusti.

Con l'offerta 'TIM SUPER MEGA' gli abbonamenti mensili sono addebitati in modalità mese posticipato rispetto al periodo di fruizione del servizio: per questo gli importi coprono fino al 30 nov 19; e' dovuto al passaggio da un offerta a pagamento anticipato ad una a pagamento posticipato.

In fattura hai come canone 'TIM SUPER MEGA': 49.19 euro.
E' un importo errato!

In dettaglio risulta:

(20 euro ottobre / 31 gg ottobre) * 22 gg ottobre + 35 canone novembre = 49.19 euro

contro, importo corretto che dovresti andare a pagare come canone 'TIM SUPER MEGA':

(15 euro ottobre / 31 gg ottobre) * 22 gg ottobre + 30 canone novembre = 40.65 euro

le rate di un eventuale modem, come dicono gli altri, dovrebbero essere indicate con una voce a parte del tipo

Rata modem 1/48: 5 euro

Lo sconto di 5 euro NON e' previsto nell'offerta 'TIM SUPER MEGA'. Dovresti avere il canone corretto alla voce 'TIM SUPER MEGA' al netto di qualsiasi sconto. Tra l'altro quello sconto dura solo 24 mesi e dopo andresti a pagare come minimo 35 euro contro 30 euro. Dico come minimo perche' essendo un contratto con importi errati non sappiamo quali altri vincoli diversi ci sono...

Ultima modifica di zeroby : 18-12-2019 alle 17:06.
zeroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 16:04   #120212
Giatzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 355
A me è arrivata anche la seconda bolletta con la SUPER MEGA. Dai calcoli della prima sembrava 25 al mese. La seconda (con canone sul mese ANTICIPATO) sono 30 euri tondi tondi. Offerta senza Modem, con opzione VOCE e TimVision BASE.
Giatzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 16:20   #120213
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Se ti è arrivata la seconda bolletta con la Super Mega, forse è perchè tu hai la prima versione di quell'offerta. Eda quel che ho capito da pagina 1, è diversa.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 16:28   #120214
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
La prima e seconda versione delle Tim Super, costavano 35 Euro/mese per i già clienti Tim. Per le sottoscrizioni a partire dal 29 Settembre invece, hanno equiparato tutti i costi per vecchi e nuovi clienti e hanno portato il costo della Tim Super a 30 Euro/mese.

Io credo che questo cambio di costo sulla stessa offerta, possa aver incasinato i loro sistemi interni e quindi alcuno si trovano con voci sballate (il famoso "regalo per te") o con costi difformi (i 35 Euro/mese, quando invece dovrebbe costare 30 Euro/mese). A sto punto, attendiamo la prossima fattura di Dicembre, che conterrà solo il costo normale e mensile...per vedere se fattureranno 30 o 35 Euro/mese agli utenti che hanno riscontrato difformità.

P.S.: Grazie a TheStefB. Rettifico quanto detto nei giorni passati. La prossima fattura non uscirà a Gennaio 2020 per il periodo 1-31 Dicembre, ma Tim ai clienti che hanno la Tim Super, cambia la fatturazione...ecco perchè ha addebitato il canone fino al 30 Novembre. A Dicembre per gli utenti con le Tim Super, uscirà fattura per il periodo 1-31 Dicembre. Pertanto gli utenti Tim Super, riceveranno ogni mese la fatturazione per il mese in corso, direi un'ottima scelta da parte di Tim...senza più fatturazione anticipata o posticipata.

Per tutti gli altri clienti, che abbiano attive altre promo (Tim Connect, Tim Smart ecc.), rimarrà la normale fatturazione posticipata come avvenuto sino ad ora (ovvero ad esempio la fattura di Gennaio per il periodo 1-31 Dicembre e così via).

Ultima modifica di Bigbey : 21-11-2019 alle 16:34.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 17:51   #120215
zeroby
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi

Io credo che questo cambio di costo sulla stessa offerta, possa aver incasinato i loro sistemi interni e quindi alcuno si trovano con voci sballate (il famoso "regalo per te") o con costi difformi (i 35 Euro/mese, quando invece dovrebbe costare 30 Euro/mese). A sto punto, attendiamo la prossima fattura di Dicembre, che conterrà solo il costo normale e mensile...per vedere se fattureranno 30 o 35 Euro/mese agli utenti che hanno riscontrato difformità.
Ma chi ha le fatture con importi errati, se non le contesta entro la scadenza della fattura, dopo non puo' piu' aprire un reclamo. Non puo' certo aspettare la prossima fattura per vedere se cambia qualcosa: o apre un reclamo adesso o mai piu'.
zeroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 17:58   #120216
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@Zeroby: Il reclamo puoi aprirlo anche su ogni singola fattura, dunque anche su quella che arriverà il mese prossimo e che conterrà il mese pulito senza altre voci di precedenti offerte e tutto il resto.

Quindi uno può attendere la fattura del mese prossimo che sarà bella "liscia", dopodichè andare di fax o direttamente di ConciliaWeb. Tramite ConciliaWeb si possono contestare totalmente tutte le fatture difformi (quindi questa di Novembre ed eventualmente la prossima di Dicembre), con annessa quantificazione di indennizzo. Alla fine il "quando reclamare" non è assolutamente un problema.

Ultima modifica di Bigbey : 21-11-2019 alle 18:02.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 18:02   #120217
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Quote:
Originariamente inviato da zeroby Guarda i messaggi
Ma chi ha le fatture con importi errati, se non le contesta entro la scadenza della fattura, dopo non puo' piu' aprire un reclamo. Non puo' certo aspettare la prossima fattura per vedere se cambia qualcosa: o apre un reclamo adesso o mai piu'.
La tua è un'affermazione. Ma chi lo dice? Certamente puoi contestare l'emissione di fatture errate anche a distanza di mesi, come è accaduto a chi in passato non ha avuto degli sconti accreditati.
Idem per chiedere l'indennizzo per disservizi internet e fonia: non è che vanno fatti per forza entro la data di emissione della fattura successiva all'evento.

@zeroby: quel che puoi fare è chiedere la sospensione dei pagamenti in quanto contesti l'esattezza di una fattura, in attesa che l'amministrazione di Tim si pronunci (credo entro 30 gg).
Dovrebbero esserci dei riferimenti in prima pagina alla sezione amministrativa.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-11-2019 alle 18:09.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 18:09   #120218
zeroby
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@Zeroby: Il reclamo puoi aprirlo anche su ogni singola fattura, dunque anche su quella che arriverà il mese prossimo e che conterrà il mese pulito senza altre voci di precedenti offerte e tutto il resto.
Dalla carta dei servizi TIm, cito:

Quote:
Eventuali reclami su importi in Fattura vanno presentati entro la data di scadenza della stessa.
Chi ha ricevuto le fatture con importi errati questo mese, e viene a pagare di piu' di quanto previsto, se non apre un reclamo entro la data di scadenza della fattura non puo' certo reclamare quegli importi per le normali vie...

E, IMHO, se il canone alla voce TIM SUPER MEGA senza modem e' evidentemente maggiore (35 euro a novembre e 20 sui giorni goduti ad ottobre, 20 perche' non e' stata addebitata la rata dell'attivazione), non credo che nella prossima bolletta verra' ridotto a 30... Chi ha in fattura questo mese importi errati, ha pagato di piu' di quanto doveva...

Ultima modifica di zeroby : 21-11-2019 alle 18:13.
zeroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 18:13   #120219
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Certamente se la fattura è scaduta non puoi evitare di pagarla perchè andresti tu in mora, se la contesti il giorno dopo. Tuttavia se ci sono degli errori puoi chiedere lo storno degli importi non dovuti. Poi sta all'amministrazione valutare la congruità della richiesta. Chiedi la sospensione e senti che ti dicono al 187 (chiama dopo le 20:30)
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 18:17   #120220
zeroby
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 35
...

Ultima modifica di zeroby : 24-01-2020 alle 14:32.
zeroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v