Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2019, 19:27   #119761
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda non ancora del tutto, mi capita ancora anche se sporadicamente di non riuscire a caricare alcuni siti e devo fare almeno un paio di refresh, ad ogni modo il fenomeno è molto meno presente di ieri quindi per logica il problema è in via di risoluzione...
Ok grazie... spero non aver problemi con la champions .. da interista soffro gua abbastanza cosi.. hehehe
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 23:06   #119762
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Questo è un problema che si dovrebbe risolvere con le FTTH giusto.
O con la FTTC SLU di FastWeb che usa RTG da centrale.
Anzi in teoria la soluzione FastWeb ti telealimenta pure i telefoni (è in tutto e per tutto uguale al caso adsl senza voip) risultando pure migliore da quel lato (in FTTH comunque tu un gruppo di continuità che ti tenga acceso il router devi averlo).
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 23:29   #119763
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
O con la FTTC SLU di FastWeb che usa RTG da centrale.
Aspetta... io credevo facessero POTS da armadio con le schede apposite...
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 23:33   #119764
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Fino ad oggi lo credevo pure io, ma sembra non sia così, se ne sta discutendo sul thread FritzBox 7590 (ultime 2 pagine) e chi ci lavora conferma RTG che arriva da centrale e che viene permutata in armadio (miscelata con filtro passa basso al segnale Vdsl generato dall'Onu FastWeb).

Quindi uguale ad una adsl con fonia Pots, con tutti i pro ma anche alcuni contro (per una vdsl) a mio avviso (vedi commenti di là)

Ultima modifica di Yrbaf : 23-10-2019 alle 23:35.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 05:22   #119765
CERIOALE
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Città: CREMA
Messaggi: 21
Ragazzi sono stato attivato lunedì e becco portante piena a 150 mt circa con TIM HUB (⬇️ 108 ⬆️ 21,6) come faccio a capire se ho attivo il vectoring??? Armadio da 100 probabilmente riciclato.
Grazie

Ultima modifica di CERIOALE : 24-10-2019 alle 05:27.
CERIOALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 09:09   #119766
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
Io avevo gia una presa come quelle che hai postato tu con adsl istallata a nuovo 3 anni fa.

per la transizione la linea si è interrotta 5min... poi è partita in automatico la fttc .... ( fritz 7530 di proprietà ) il tecnico è salito come da appuntamento... mi ha chiesto se andava , se avevo fatto il test velocita... 2 min ed è andato...

questa è la mia esperienza..
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 09:26   #119767
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Fino ad oggi lo credevo pure io, ma sembra non sia così, se ne sta discutendo sul thread FritzBox 7590 (ultime 2 pagine) e chi ci lavora conferma RTG che arriva da centrale e che viene permutata in armadio (miscelata con filtro passa basso al segnale Vdsl generato dall'Onu FastWeb).

Quindi uguale ad una adsl con fonia Pots, con tutti i pro ma anche alcuni contro (per una vdsl) a mio avviso (vedi commenti di là)
A meno che non siano cambiate le modalità nelle installazioni più recenti, negli armadi SLU fastweb la fonia viene fornita attraverso una piastra dedicata.
La conferma sta nel fatto che, quando ce l'avevo, nel momento in cui veniva tolta corrente nella strada per effettuare lavori anche il telefono era muto ( e la centrale si trova ad 1 km di distanza e non era interessata da interruzioni di energia elettrica). Oltretutto non avrebbe senso per fastweb continuare a pagare a tim anche la tratta centrale-arl, oltre all'ultimo miglio.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 09:42   #119768
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Si l'obiezione del costo è più che sensata e la perdita di fonia è la stessa obiezione che avevo sollevato io sull'altro thread (ossia se si spegne l'armadio addio telefono anche a FastWeb) però mi hanno risposto (dicendo che lo fanno per lavoro) che il segnale arriva da centrale e là ci sono le batterie, quindi la fonia FWeb è solida.

Ho chiesto in un altro luogo per avere un secondo riscontro se era vero che FWeb avesse fonia da centrale e non da armadio e mi hanno risposto di si, che arriva da centrale ed in armadio è solo miscelata.

Quindi boh!
O qualcuno si sbaglia o allora ci sono due soluzioni sul campo.

Ultima modifica di Yrbaf : 24-10-2019 alle 09:44.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 10:56   #119769
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si l'obiezione del costo è più che sensata e la perdita di fonia è la stessa obiezione che avevo sollevato io sull'altro thread (ossia se si spegne l'armadio addio telefono anche a FastWeb) però mi hanno risposto (dicendo che lo fanno per lavoro) che il segnale arriva da centrale e là ci sono le batterie, quindi la fonia FWeb è solida.

Ho chiesto in un altro luogo per avere un secondo riscontro se era vero che FWeb avesse fonia da centrale e non da armadio e mi hanno risposto di si, che arriva da centrale ed in armadio è solo miscelata.

Quindi boh!
O qualcuno si sbaglia o allora ci sono due soluzioni sul campo.
Che roba strana... in ogni caso ti ho dato ragione sull'altro thread, la fisica non si cambia... mi sembra una soluzione che in alcuni casi è limitante insomma, perchè alla fine devi sempre arrovellarti per portare il telefono in altre stanze o usare cordless per essere sicuro di ottenere la max portante possibile.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 11:39   #119770
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Io sinceramente sono favorevole alle soluzioni full voip. Se ben gestite (sia a livello hardware che software) non vedo come possano far rimpiangere la fonia pots....anche perché dai, a un certo punto della rete la telefonata viene comunque digitalizzata, che lo si faccia subito così ci si toglie il pensiero no ?!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:04   #119771
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
re

Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, alla fine non controlla nulla dell'impianto (prese, ecc...) ma ti chiede solo se la linea funziona?
Io ho una sola presa.... il modem è attaccato li...

Se vuoi far fare un controllo e non hai preso il modem da loro ... dille di verificare la velocità in casa... loro hanno uno strumento che collegano e vedono l'effettiva velocità dalla presa. poi ci attacchi il tuo router... di piu non so
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:41   #119772
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Ciao, per collegare il modem alla rete telefonica (Vdsl) è meglio utilizzare un cavo Ethernet Cat 5 oppure meglio utilizzare il classico "doppino telefonico"?

Quando si richiede il passaggio da Tim Adsl a Tim Fttc, è necessario che il tecnico Tim effettui un sopralluogo a casa dell'utente, in particolare cosa controlla?

E' necesario che sostituisca la vecchia tripolare con la nuova presa Telecom come questa? Solitamente quale delle due si installa?
https://i.ebayimg.com/images/g/9QcAA...gkw/s-l300.jpg
https://www.plcforum.it/f/uploads/mo...4eda340e3b.jpg
La norma prevede di utilizzare il doppino telefonico,le prese tripolari non sono più a norma e bisogna utilizzare le prese RJ11 Tim Bianche.
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:56   #119773
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
re

Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, fra queste due quale devo acquistare per sostituire la tripolare?
https://i.ebayimg.com/images/g/9QcAA...gkw/s-l300.jpg
https://www.plcforum.it/f/uploads/mo...4eda340e3b.jpg
a me la ha portata il tecnico... io avevo solo scatoletta ex sip murata...
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 14:03   #119774
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, fra queste due quale devo acquistare per sostituire la tripolare?
https://i.ebayimg.com/images/g/9QcAA...gkw/s-l300.jpg
https://www.plcforum.it/f/uploads/mo...4eda340e3b.jpg
Se viene il tecnico fa tutto lui,non devi comprare nulla.
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 14:45   #119775
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, quale ti ha installato? Quella con un uscita o quella con due?
https://i.ebayimg.com/images/g/9QcAA...gkw/s-l300.jpg
https://www.plcforum.it/f/uploads/mo...4eda340e3b.jpg
mi sembra quella con una... poi mi ha messo il filtro adsl attaccato al muro ( per il 7mb ) sdoppiato... adsl-tel

ora ho solo il cavo dalla scatoletta al modem... e tel voip
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 14:59   #119776
FEDELFRANCO2002
Senior Member
 
L'Avatar di FEDELFRANCO2002
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 2697
Salve a tutti, una domanda prima di iniziare a scrivere Pec a Tim.
Ho un contratto a casa Tim Connect Xdsl, Fttc 200 mega, aggancio a 216/21 (armadietto sotto il palazzo).
Il contratto è stato aperto a settembre 2018, a 25,90 euro al mese,più tim vision a 1 euro, decoder a 2,99 e tim expert a 5,89. Tutti servizi aggiuntivi non richiesti in fase di sottoscrizione contratto, per cui ho aperto tempo fa reclamo tramite Conciliaweb ottenendo la cancellazione di timvision e del decoder, con rimborso di 140 euro (per timexpert niente da fare, me lo devo tenere e pagare per 48 mesi).
In ogni caso, sull'ultima fattura relativa al mese di ottobre è apparsa una nuova voce in addebito di 4,67 euro per "massima velocità".
Quindi esattamente dopo 12 mesi dall'attivazione, come se la velocità a 200 mega fosse gratis solo per un anno.
Qualcun altro ha la stessa voce in fattura e mi sa dire se è così?
__________________
LianLi Lancool III E-ATX, Cpu Intel Core I7-13700k + Corsair iCUE H150i Elite Capellix, Msi Mag Z690 Torpedo, G.SKILL TRIDENT Z5 DDR5 6800MHz 32GB RGB XMP 3.0 F5-6800J3445G16GX2-TZ5RS, Corsair MP600 PRO XT 1 TB M.2 NVMe PCIe x4 + Crucial CT1000P1SSD8 M.2 1Tb + WD Black 1 Tb, PNY GeForce RTX 5080 3X OC, Ali Nzxt C850, Epson WorkForce WF-2960, monitor MSI Artymis 343CQR, tastiera MSI Vigor GK71 SONIC, mouse Logitech G903 Lightspeed, cuffie Astro Gaming A50 Wireless, Windows 11 64bit
FEDELFRANCO2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 15:13   #119777
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002 Guarda i messaggi
Salve a tutti, una domanda prima di iniziare a scrivere Pec a Tim.
Ho un contratto a casa Tim Connect Xdsl, Fttc 200 mega, aggancio a 216/21 (armadietto sotto il palazzo).
Il contratto è stato aperto a settembre 2018, a 25,90 euro al mese,più tim vision a 1 euro, decoder a 2,99 e tim expert a 5,89. Tutti servizi aggiuntivi non richiesti in fase di sottoscrizione contratto, per cui ho aperto tempo fa reclamo tramite Conciliaweb ottenendo la cancellazione di timvision e del decoder, con rimborso di 140 euro (per timexpert niente da fare, me lo devo tenere e pagare per 48 mesi).
In ogni caso, sull'ultima fattura relativa al mese di ottobre è apparsa una nuova voce in addebito di 4,67 euro per "massima velocità".
Quindi esattamente dopo 12 mesi dall'attivazione, come se la velocità a 200 mega fosse gratis solo per un anno.
Qualcun altro ha la stessa voce in fattura e mi sa dire se è così?
prendi "con le pinze" quel che scrivo...
fino a qualche giorno fa l'opzione massima velocita costava dopo il primo anno 5€ al mese... altrimenti dove son io si navigava a 30mb invece che a 100... io ho appena fatto l'attivazione e nella mia promozione questi 5€ x la massima velocità son stati tolti ( ovvero l'opzione è gratis ) .... ma non ho ancora ricevuto nessuna bolletta....
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 15:23   #119778
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
[quote=Maurozen;46446266]prendi "con le pinze" quel che scrivo...
fino a qualche giorno fa l'opzione massima velocita costava dopo il primo anno 5€ al mese... altrimenti dove son io si navigava a 30mb invece che a 100... /QUOTE]

confermo....finito annualita ad agosto dopodiche ho iniziato a pagare 5 euro per max velocita
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 15:25   #119779
Degant
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Bari
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Degant Guarda i messaggi
Come non detto...è successo di nuovo poco fa. Caduta DSL e riaggancio con questi valori:



le attenuazioni in upload risultano sballate ma non in download...che sta succedendo? Non capisco da cosa possa dipendere...

Supposizioni?
Quote:
Originariamente inviato da Degant Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, vorrei un vostro parere se le mie supposizioni sono giuste. E' da circa una settimana che una volta al giorno, penso di notte, da una situazione ottima (v. 1° foto) con data rate da 183Mbit / 21.6Mbit, senza toccare nulla in casa (linea che entra direttamente al modem DGA4130 senza derivazioni o prese appese) dopo una disconnessione della portante (alle 2 di notte circa in quest caso), dopo la rinegoziazione l'upload (solo quello) si attesta a circa 3-4Mbit (v. 2° foto).
La situazione (con varie prove fatte quando succedeva) si risistema o riavviando il modem DGA4130, oppure scollegando e ricollegando il cavetto RJ11 che entra nel modem (forzando quindi una rinegoziazione).

[cut]

1° Foto:


2° Foto:


Statistiche DSL con UL basso:


Grazie per un eventuale supporto.
INCREDIBILE! Mi riquoto da solo giusto per farvi vedere, dopo circa cinque giorni dalla segnalazione a TIM, i valori con cui mi trovo:



Sono davvero strani, non ho mai visto niente del genere (30dB di SNR per il download, 8.7Mbit DL / 0.91Mbit UL). Neanche ai tempi dell'ADSL avevo questi valori.

Oggi un SMS mi comunica "... ci scusiamo del protrarsi del disservizio causato da problematiche di particolare complessità e ti confermiamo il nostro massimo impegno per la risoluzione nel più breve tempo possibile...."

In casa, per sicurezza, ho cambiato la tripolare con la RJ11 (linea diretta e pulita al modem), provato a cambiare il cavo presa-modem.
Vengono rinegoziati dei valori di velocità appena migliori ma nel corso della notte e mattina degradano vistosamente.

Secondo voi che cosa potrebbe essere successo? Guasto grave ONU? Degrado della linea? Rottura del Modem DGA4130?
Non credo che la diafonia possa causare valori così disastrosi (da 183Mb/21.6Mb che avevo una settimana fa)

__________________
Samsung Galaxy S21 Ultra
Degant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 15:36   #119780
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Degant Guarda i messaggi
INCREDIBILE! Mi riquoto da solo giusto per farvi vedere, dopo circa cinque giorni dalla segnalazione a TIM, i valori con cui mi trovo:



Sono davvero strani, non ho mai visto niente del genere (30dB di SNR per il download, 8.7Mbit DL / 0.91Mbit UL). Neanche ai tempi dell'ADSL avevo questi valori.

Oggi un SMS mi comunica "... ci scusiamo del protrarsi del disservizio causato da problematiche di particolare complessità e ti confermiamo il nostro massimo impegno per la risoluzione nel più breve tempo possibile...."

In casa, per sicurezza, ho cambiato la tripolare con la RJ11 (linea diretta e pulita al modem), provato a cambiare il cavo presa-modem.
Vengono rinegoziati dei valori di velocità appena migliori ma nel corso della notte e mattina degradano vistosamente.

Secondo voi che cosa potrebbe essere successo? Guasto grave ONU? Degrado della linea? Rottura del Modem DGA4130?
Non credo che la diafonia possa causare valori così disastrosi (da 183Mb/21.6Mb che avevo una settimana fa)

Un problema del genere era capitata anche a me con la FTTC Wind in VULA TIM , alla fine nel mio caso quello che variava era solo l upload , dopo varie segnalazioni al mio operatore hanno risolto , anchio avevo provato a cambiare cavo ma non è servito a nulla
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v