Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2018, 22:17   #114021
Daddolo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Roma
Messaggi: 627
Ciao a tutti Ragazzi, finalmente oggi dopo 4 mesi di attesa per far venire il tecnico ad installare la fibra 200/20 posso collegarmi a internet, la prima volta dopo aver cambiato casa, ho però un ENORME problema, la 200/20 mi và a 86/3 e sono a 29 metri dall'armadio. purtroppo il problema a detta del tecnico è dato dalla morsettiera che hanno messo esterna al portone "parte umida del palazzo" e quindi in 30 anni si è ormai distrutta, ho tentato di pulirla, mettendo anche un pochino di WD40 ma nulla è cambiato, abbiamo provato diverse coppie dall'armadio alla morsettiera ma mai piu di 92mb in download e 4mb in upload, cosa posso fare? a me serve come il pane l'upload piu che il download, e così veramente sembra di essere in ADSL... allego screen, aiutatemi!

come diavolo è possibile e come diavolo si può non fare nulla... I test con il tester del tecnico li abbiamo effettuati sulla morsettiera diretta e abbiamo scelto questa coppia che si salvava almeno per il download...







__________________
Vendite concluse positivamente: Sermiky - 2 Red 2 Devil - daijelo - PiGihawk - T19

Acquisti Conclusi Positivamente: lynnfield - Rbx88 - dibia - 775forEver - KRYS74L95

Ultima modifica di Daddolo92 : 23-10-2018 alle 22:24.
Daddolo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2018, 22:59   #114022
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da UtenteMascherato Guarda i messaggi
Il succo é che come nella vita ci vuole "fortuna" nel trovare un operatore che non ha pregiudizi o parte dal presupposto che abbia a che fare con l'utonto di turno, io non faccio perdere tempo e non voglio che me ne facciano perdere, direi sarebbe doveroso almeno dare il beneficio del dubbio al cliente ed effettuare qualche verifica in più....no?
Forse non ha ben presente come funzionano quei call center:
l'operatore ha una serie di verifiche da fare in base ai risultati di quelle precedenti, una specie di triage per evitare che i tecnici più esperti siano impegnati a risolvere un caso di spina staccata (non sto scherzando, ne capitano una marea) invece di problemi più seri.
Quote:
Originariamente inviato da UtenteMascherato Guarda i messaggi
Rimane il fatto che ancora non capisco come sia possibile avere buona portante con banda disponibile infima, parlo di operatori TLC che hanno linee di proprietà e non operatori che rivendono, ho sempre associato la banda disponibile effettiva alla portante agganciata o almeno così credevo
Non è un problema sulla tratta vdsl, potrebbe essere una configurazione errata (qualcuno avrà incasinato qualcosa) o un guasto del router (hai già provato a cambiarlo?) o di una scheda del onu.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 08:58   #114023
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Ho chiamato il 187 poco fa. Tasto 1 perchè già cliente, inserito mio numero fisso + cancelletto, tasto 1, poi 2 per cessare la linea, tasto 1 per avere il codice segreto. A quel punto dopo uno squillo mi ha risposto una donna italiana per fortuna che mi ha dato una buona notizia. In sostanza il modem (quello bianco) lo sto pagando a noleggio e non rateizzato in acquisto come ho sempre creduto fino ad ora. Pensavo il costo totale del modem fosse smalmato in 48 rate. Pago € 3,90 al mese. Ho chiesto se potevo restituirlo, visto che ne ho comprato uno nuovo di mio maggiore gradimento (fritzbox 7590), e se potevo smettere di continuare a pagare queste rate. Mi ha risposto che lo potevo fare, essendo a noleggio il dispositivo e non in vendita. Almeno nel mio caso dovrei togliermi sta zavorra di quasi 4 euro al mese. Forse per la questione del modem libero adesso è possibile non dover possere necessariamente il loro dispositivo.

Devo spedirlo a:

Telecom Italia S.p.A. c/o Geodis Logistics
Magazzino Reverse A22
Piazzale Giorgio Ambrosoli snc
27015 Landriano PV

e riempire il modulo che trovo in questa pagina:

https://www.tim.it/assistenza/gestio...zione-prodotti

nel moduelo c'è da spuntare una di queste opzioni:

acquisto, noleggio o comodato d'uso legato all'offerta.

Ma io devo spuntare noleggio o comodato d'uso legato all'offerta secondo voi?

Ultima modifica di Felixman : 24-10-2018 alle 09:05.
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 09:13   #114024
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
no non hai modo di evitare la tim expert e si, devi passare a tim connect
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 09:32   #114025
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
dipende quanto paghi con voda e per cosa ti serve la connessione in casa, io non sono un gran fautore dell'eliminazione della rete fissa a favore di quella mobile ... tieni presente che con la vdsl conta la distanza dall'armadio e non dalla centrale come con l'adsl, probabilmente per avere quei valori in adsl sei distante circa 1,5/2km dalla centrale ma magari l'armadio invece lo hai sotto casa
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 09:48   #114026
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Come? Inviando un messaggio con i dettagli sulla pagina Facebook di Tim?
Perché al 187 è una impresa trovare un operatore straniero che ti risolva effettivamente qualcosa, con tutto il rispetto.
Parlo per esperienza personale. Se hai un guasto meglio fare 187 e poi clicchi il pulsante di riferimento a Segnalazione Guasto. Potresti anche farlo sul tua pagina TIM nella parte scrivimi, però i tempi si allungano.

Un altro canale che uso per info e per chiedere le varie offerte è Facebook.
Basta che gli scrivi un messaggio contenente numero telefonico, codice fiscale e nome/cognome con #TimFisso finale.
Da poco uso Twitter, per ora non posso dare un giudizio perchè sto aspettando una loro chiamata.

Vige sempre la regola Verba volant, scripta manent.
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 09:55   #114027
Daddolo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Roma
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Daddolo92 Guarda i messaggi
Ciao a tutti Ragazzi, finalmente oggi dopo 4 mesi di attesa per far venire il tecnico ad installare la fibra 200/20 posso collegarmi a internet, la prima volta dopo aver cambiato casa, ho però un ENORME problema, la 200/20 mi và a 86/3 e sono a 29 metri dall'armadio. purtroppo il problema a detta del tecnico è dato dalla morsettiera che hanno messo esterna al portone "parte umida del palazzo" e quindi in 30 anni si è ormai distrutta, ho tentato di pulirla, mettendo anche un pochino di WD40 ma nulla è cambiato, abbiamo provato diverse coppie dall'armadio alla morsettiera ma mai piu di 92mb in download e 4mb in upload, cosa posso fare? a me serve come il pane l'upload piu che il download, e così veramente sembra di essere in ADSL... allego screen, aiutatemi!

come diavolo è possibile e come diavolo si può non fare nulla... I test con il tester del tecnico li abbiamo effettuati sulla morsettiera diretta e abbiamo scelto questa coppia che si salvava almeno per il download...








Aiuto
__________________
Vendite concluse positivamente: Sermiky - 2 Red 2 Devil - daijelo - PiGihawk - T19

Acquisti Conclusi Positivamente: lynnfield - Rbx88 - dibia - 775forEver - KRYS74L95
Daddolo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 10:00   #114028
Terminator90
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 148
Ragazzi ma vi risulta che, per modificare il proprio indirizzo per cambio di toponomastica (quindi l'ubicazione dell'impianto è la medesima di prima), se state in fibra bisogna ripassare in adsl e poi ritornare in fibra ?!?!?

In breve volevo passare dalla 30 mega a 100 mega avendo TIM Connect XDSL GOLD da poco attivato e dopo i continui rifiuti da parte di TIM asserendo che fossi coperto solo dalla 30 mega, per caso ho scoperto che il vecchio indirizzo riportato sul MyTIM effettivamente si riferisce ora ad un'altra strada del mio paese non coperta dalla 100 (troppa distanza dal cabinet) e pertanto mi trovo impossibilitato a metterla quando invece potrei tranquillamente averla (anche secondo il loro database).

Inoltre sul MyTIM ora non esiste più, almeno per me, la funzione "trasloca".

Che fare ? Posso mai passare nuovamente in ADSL e ritornare in fibra per una cosa così banale ? Sempre ammesso che sia gratis tutto ciò...
Terminator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 10:00   #114029
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
no non hai modo di evitare la tim expert e si, devi passare a tim connect
mi dispiace ma non è così. Tim Expert è solo per i nuovi clienti non per i vecchi.

Se vuoi rimanere in TIM facendo il passaggio ADSL --> FTTC il mio consiglio è utilizzare questo link.

In breve pagherai come ora però avrai 30/3 e dovrai pagare 5€ per il kit d'installazione per 48 mesi.

Un trucchetto per pagare un pò di meno è togliere TIM SUPERINTERNET 5€ al mese e poi chiedere il passaggio.

Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Con Vodafone 39,90€ al mese con chiamate, sms e dati illimitati (è la nuova offerta Vodafone Unlimited Red+). Con Tim Smart Casa chiamate illimitate e Adsl Flat 46,90€ al mese.
Penso che Vodafone 4G sia più veloce rispetto a 8-10 Mbps in download e 0,8Mbps in upload di Tim Adsl?
Il mio consiglio è di verificare se la "fibra" te la può dare solo la TIM o no.
Mi spiego meglio, da me ho due operatori:TIM e PLANETEL. Al momento sto cercando di vedere con TIM se mi possono togliere la zavorra del kit d'installazione (5€ * 48 rate).
Altrimenti entro fine mese mando la PEC per la disdetta e passo a PLANETEL che mi fa pagare 29,95€ profilo 100/30 con modem gratuito. Con chiamate il prezzo diventerebbe 39€.

Insomma devi perdere un pò di tempo per capire se il gioco vale la candela o no.

Mi raccomando scegli chi ha fatto i lavori per mettere la fibra proprietaria (Fastweb, Planetel, TIM, ecc).
Se avessi OPEN FIBRE mi sarei fatto WIND che vende la migliore offerta 25€ 100/30 con chiamate incluse. Però aihmè non passa la "sua fibra".
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 10:13   #114030
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Con Vodafone 39,90€ al mese con chiamate, sms e dati illimitati (è la nuova offerta Vodafone Unlimited Red+). Con Tim Smart Casa chiamate illimitate e Adsl Flat 46,90€ al mese.
Penso che Vodafone 4G sia più veloce rispetto a 8-10 Mbps in download e 0,8Mbps in upload di Tim Adsl?
con la vdsl potresti andare anche meglio del 4g e non e' che pagheresti tanto piu' di voda, anzi ...

Quote:
Originariamente inviato da Azzi Guarda i messaggi
mi dispiace ma non è così. Tim Expert è solo per i nuovi clienti non per i vecchi.
per i vecchi clienti adsl si paga la tim expert per passare alla tim connect a meno che non siano cambiate le cose negli ultimissimi giorni
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 10:14   #114031
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Azzi Guarda i messaggi

Mi raccomando scegli chi ha fatto i lavori per mettere la fibra proprietaria (Fastweb, Planetel, TIM, ecc).
Se avessi OPEN FIBRE mi sarei fatto WIND che vende la migliore offerta 25€ 100/30 con chiamate incluse. Però aihmè non passa la "sua fibra".
La 100/20 Mb di Wind3 è FTTC VULA su rete di accesso Telecom, Open Fiber gestisce l'infrastruttura FTTH (profilo 1000/100 Mb in questo caso).

La quale oltretutto è "proprietaria" quanto le altre, nel senso che Wind3 e Vodafone acquisiscono unicamente la tratta in fibra spenta tra POP OF e UI, gli apparati (OLT) sono proprietari.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 10:19   #114032
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
La 100/20 Mb di Wind3 è FTTC VULA su rete di accesso Telecom, Open Fiber gestisce l'infrastruttura FTTH (profilo 1000/100 Mb in questo caso).

La quale oltretutto è "proprietaria" quanto le altre, nel senso che Wind3 e Vodafone acquisiscono unicamente la tratta in fibra spenta tra POP OF e UI, gli apparati (OLT) sono proprietari.
Speedtest sul sito della TIM 60/10 FTTC
Speedtest sul sito della WIND 11/3 FTTC
Speedtest sul sito PLANETEL 60/10 FTTC

Lavori conclusi a ottobre 2018.

Forse ho scritto velocemente il messaggio, ma semplicemente se vuoi la fibra ottica, scegli chi ha fatto i lavori dove abiti tu.
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 10:42   #114033
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Azzi Guarda i messaggi
Speedtest sul sito della TIM 60/10 FTTC
Speedtest sul sito della WIND 11/3 FTTC
Speedtest sul sito PLANETEL 60/10 FTTC

Lavori conclusi a ottobre 2018.

Forse ho scritto velocemente il messaggio, ma semplicemente se vuoi la fibra ottica, scegli chi ha fatto i lavori dove abiti tu.
Non ho capito cosa c'entrino i risultati degli speedtest sui siti (? server semmai) dei rispettivi operatori.

In ogni caso personalmente non riscontro anomalie su Wind rispetto ad altri server:





(risultati analoghi sui server Telecom).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 10:51   #114034
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
con la vdsl potresti andare anche meglio del 4g e non e' che pagheresti tanto piu' di voda, anzi ...
Anche in 4g potresti andare meglio della VDSL, a seconda di distanza e copertura.

Ad esempio se devo fare un upload un po' pesante vado via mobile, che con il cabinet della FTTC (Wind) a 2 Km più di tanto non posso fare
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 11:02   #114035
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
non a caso ho detto "potresti" comunque se si usa internet in maniera intensiva io lascerei stare il mobile, in una casa con molti dispositivi connessi simultaneamente, alcuni dei quali in streaming come sempre piu' spesso accade, per me la rete fissa e' da preferire ... salvo linee pessime
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 11:25   #114036
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non ho capito cosa c'entrino i risultati degli speedtest sui siti (? server semmai) dei rispettivi operatori.

In ogni caso personalmente non riscontro anomalie su Wind rispetto ad altri server:





(risultati analoghi sui server Telecom).
non vorrei andare fuori OT.
Mettendo la mia stessa via ho questi risultati

WIND 25€


PLANETEL 29€


TIM da verificare ma potresti avere l'offerta 25€-30€.


Anche se l'offerta della Wind è la più economica, non mi conviene per quanto riguarda la velocità download/upload.

Ecco perchè consiglio sempre che se si vuole cambiare e passare FTTC, bisogna verificare l'effettiva copertura.

Speedtest servono perchè non credo di passare a 60 se sul sito della Wind mi dà questa velocità. Poi ognuno fa ciò che vuole.

Spero di essere stato chiaro.
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 11:27   #114037
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Anche in 4g potresti andare meglio della VDSL, a seconda di distanza e copertura.

Ad esempio se devo fare un upload un po' pesante vado via mobile, che con il cabinet della FTTC (Wind) a 2 Km più di tanto non posso fare
Diciamo che altre soluzioni non ne hai ecco perchè usi 4G. Ho visto che abiti a Verona, in che quartiere di preciso? Da noi ci sono poche zone nere.
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 11:31   #114038
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Terminator90 Guarda i messaggi
Ragazzi ma vi risulta che, per modificare il proprio indirizzo per cambio di toponomastica (quindi l'ubicazione dell'impianto è la medesima di prima), se state in fibra bisogna ripassare in adsl e poi ritornare in fibra ?!?!?

In breve volevo passare dalla 30 mega a 100 mega avendo TIM Connect XDSL GOLD da poco attivato e dopo i continui rifiuti da parte di TIM asserendo che fossi coperto solo dalla 30 mega, per caso ho scoperto che il vecchio indirizzo riportato sul MyTIM effettivamente si riferisce ora ad un'altra strada del mio paese non coperta dalla 100 (troppa distanza dal cabinet) e pertanto mi trovo impossibilitato a metterla quando invece potrei tranquillamente averla (anche secondo il loro database).

Inoltre sul MyTIM ora non esiste più, almeno per me, la funzione "trasloca".

Che fare ? Posso mai passare nuovamente in ADSL e ritornare in fibra per una cosa così banale ? Sempre ammesso che sia gratis tutto ciò...
scusa, tu hai cambiato abitazione?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 11:42   #114039
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Azzi Guarda i messaggi
non vorrei andare fuori OT.
Mettendo la mia stessa via ho questi risultati

WIND 25€


PLANETEL 29€


TIM da verificare ma potresti avere l'offerta 25€-30€.


Anche se l'offerta della Wind è la più economica, non mi conviene per quanto riguarda la velocità download/upload.

Ecco perchè consiglio sempre che se si vuole cambiare e passare FTTC, bisogna verificare l'effettiva copertura.

Speedtest servono perchè non credo di passare a 60 se sul sito della Wind mi dà questa velocità. Poi ognuno fa ciò che vuole.

Spero di essere stato chiaro.
Beh chiaro Wind ti copre in ADSL (e pure wholesale) gli altri due operatori in FTTC/VDSL.

Però quelli che hai postato prima non sono degli speedtest, non facciamo confusione, sono stime sulle velocità ottenibili in base alla tecnologia disponibile e alle condizioni della tratta in rame.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 11:43   #114040
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Azzi Guarda i messaggi
Diciamo che altre soluzioni non ne hai ecco perchè usi 4G. Ho visto che abiti a Verona, in che quartiere di preciso? Da noi ci sono poche zone nere.
San Massimo / zona Salvi

Edit: sì, al momento non ho altre soluzioni; per questo la combo della Wind FTTC () + sim da 50/100 GB (quando ancora davano il modem LTE) mi è molto comoda.

Ultima modifica di Yramrag : 24-10-2018 alle 11:45.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v