Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2017, 20:46   #102921
masterkarray
Senior Member
 
L'Avatar di masterkarray
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
si è di ieri





quelle di oggi ma comunque poco importa, all’anno sempre quello si pagherà, spalmato su 12 (in futuro) o 13 mensilità (per adesso)
Hai ragione ma quello che mi preoccupa è che a breve gli operatori adegueranno le loro proposte.

Io al momento con la fatturazione a 12 mensilità andrei a pagare 26,68 € al mese.

Quando però gli operatori si adegueranno di certo non pubblicizzaranno le loro offerte con questi prezzi. Per capirsi, invece che "Offerta fibra a soli 26,68 € al mese!" offriranno molto più probabilmente un "Offerta fibra a soli 24,99 € al mese!".

Da questo potrei dedurre che io sono stato "fregato", nel senso che mi conveniva aspettare l'adeguamento da parte dell'operatore (che dovrebbe avvenire entro 120 giorni dall'emendamento ma credo che ci metteranno molto meno, vedi Vodafone che si è già adeguata) e poi attivare l'offerta.

In altre parole, noi già abbonati pagheremo 13 mensilità spalmate su 12 mentre i nuovi abbonati (dopo l'adeguamento e le nuove offerte) andranno a pagare 12 mensilità effettive.

Questo è il mio ragionamento da ignorante, forse sbaglio qualcosa o c'è qualcosa che mi sfugge. Se però così fosse mi scoccerebbe parecchio e certamente non lo troverei per nulla corretto.
__________________
Case Fractal Design Define R5 - MOBO Z790 AORUS ELITE AX - CPU i9 14900KS - RAM 32GB 3200MHz CL16 - GPU RTX 3070 - SSD WD NVME 1TB 3500 - PSU CORSAIR RM750X - Monitor Yeyian 32" 4K IPS
masterkarray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 20:49   #102922
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Numeri realistici solo con il vectoring attivo.
Si poi lo dicono nel test g.fast vettorizzato in modalità solo lui e con protezione evdsl.
Interessante (se vero) che a 200m (cavo 0.4 mi pare quindi più metri ha la fortuna di cavi più ...) permetta ancora 1Gb vettorizzato (ed aggregato) anche se non hanno specificato se era g.Fast 112MHz o 224MHz (penserei la prima e bisogna anche vedere se 224MHz ci arrivano produttivi a 200m).
Per me con tali valori un parziale uso da cabinet non è da buttare via.

Ok è vero solo per g.fast da solo (solo protezione adsl), se decidi di mantenere evdsl il tutto crolla a 600Mb (buttali via).
Però per gli armadi con utenti solo vicini si potrebbe valutare uno switch off (tanto sia ONU che apparati in casa, se quelli evdsl, supportano g.fast) e poi volendo si può in teoria (dei dubbi sulla T in fondo che potrebbe abbattere la potenza) si può iniettare evdsl + gfast per dare (combinati) 900Mb (di aggregato) su due apparati (due router evdsl uno in evdsl ed uno in gfast).

Quote:
Vero solo se tutto il cavo in partenza dall'armadio condivide la stessa ripartizione DS/US (ossia tutti gli utenti sono sincroni), altrimenti la diafonia (il NEXT in questo caso) diventa insostenibile, e il vectoring non più applicabile.
Sarebbe interessante sapere come funziona il cDTA (coordinated Dynamic Time Allocation) su cui vogliono scommettere molto e che dovrebbe arrivare nelle prossime implementazioni (forse gli asic ci sono già).
Dovrebbe variare in tempo reale la ripartizione tra down e up a seconda del carico della rete promettendo upload fino a 4 o 5 volte più veloci, però non penso che si possa segare (rallentare) al mio vicino il suo download perché io ho ora deciso di caricare sul cloud 1TB ed ho bisogno di forte upload
Quindi sarebbe curioso sapere come gestisce il tutto per non fare impazzire il vectoring ma permettere la flessibilità.

Ultima modifica di Yrbaf : 15-11-2017 alle 20:51.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 21:43   #102923
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da masterkarray Guarda i messaggi

Quando però gli operatori si adegueranno di certo non pubblicizzaranno le loro offerte con questi prezzi. Per capirsi, invece che "Offerta fibra a soli 26,68 € al mese!" offriranno molto più probabilmente un "Offerta fibra a soli 24,99 € al mese!".

Da questo potrei dedurre che io sono stato "fregato", nel senso che mi conveniva aspettare l'adeguamento da parte dell'operatore (che dovrebbe avvenire entro 120 giorni dall'emendamento ma credo che ci metteranno molto meno, vedi Vodafone che si è già adeguata) e poi attivare l'offerta.

In altre parole, noi già abbonati pagheremo 13 mensilità spalmate su 12 mentre i nuovi abbonati (dopo l'adeguamento e le nuove offerte) andranno a pagare 12 mensilità effettive.

Questo è il mio ragionamento da ignorante, forse sbaglio qualcosa o c'è qualcosa che mi sfugge. Se però così fosse mi scoccerebbe parecchio e certamente non lo troverei per nulla corretto.
non credo che ti sfugga niente. questa è la regola attuale del mercato delle telecomunicazioni: utente vecchio=pollo da spennare.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 21:58   #102924
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
vecchio o nuovo non cambierà nulla, pagherete uguale
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 22:47   #102925
masterkarray
Senior Member
 
L'Avatar di masterkarray
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
non credo che ti sfugga niente. questa è la regola attuale del mercato delle telecomunicazioni: utente vecchio=pollo da spennare.
Che schifo, non posso che dire altro.

Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
vecchio o nuovo non cambierà nulla, pagherete uguale
Dato che affermi il contrario di quanto ho illustrato con il mio ragionamento sopra, puoi argomentare questa tua affermazione?
__________________
Case Fractal Design Define R5 - MOBO Z790 AORUS ELITE AX - CPU i9 14900KS - RAM 32GB 3200MHz CL16 - GPU RTX 3070 - SSD WD NVME 1TB 3500 - PSU CORSAIR RM750X - Monitor Yeyian 32" 4K IPS
masterkarray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 22:59   #102926
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11563
Quote:
Originariamente inviato da masterkarray Guarda i messaggi
Dato che affermi il contrario di quanto ho illustrato con il mio ragionamento sopra, puoi argomentare questa tua affermazione?
Stai ragionando su offerte che non si sono ancora verificate. Ma anche se fosse i vecchi clienti di norma( anche se non è detto) hanno sempre tariffe peggiori.
Le offerte sono un costo che le aziende sostengono per avere più clienti e per questo sono limitate. Non sarebbe logico estenderle a chi è già cliente ed è anche già vincolato.
Non c'è nulla di nuovo o scandaloso. E' il mercato.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 23:01   #102927
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da masterkarray Guarda i messaggi
Dato che affermi il contrario di quanto ho illustrato con il mio ragionamento sopra, puoi argomentare questa tua affermazione?
Cosa c'è da argomentare? Se con la furbata dei 28 giorni si è andati a pagare 13 mensilità invece di 12, con un aumento dell'8% e più, tornando a 12 mensilità aumenteranno di conseguenza il canone mensile in modo che all'anno si pagherà la stessa cifra che si paga ora con la fatturazione ogni 28 giorni.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 23:19   #102928
robertroby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 39
Ho appena letto un post su dday.it che mostra proprio come TIM su alcune offere sta già mostrando il prezzo “se fosse mensile questa offerta sarebbe di...” cioè con l’aumento esattamente del 8%
robertroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 23:26   #102929
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
è da tempo che mostra quell’indicazione
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 07:23   #102930
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
il mio armadio ha l'onu installato sul tetto, ho anche parlato con un tecnico che stava facendo dei lavori ed è inserito in pianificazione, però nei paraggi non c'è la colonnina per l'alimentazione. devo preoccuparmi?
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 07:37   #102931
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
intanto dovrebbe essere confermato che le fatturazioni torneranno a 30 giorni ma molto probabilmente gli aumenti verranno confermati... come era facile immaginare quando questi mettono in bilancio dei ricavi col cavolo che tornano indietro
Io avevo capito che non ci sarebbero stati rimborsi, ma non mi stupirebbe per niente che alzassero il costo mensile per il futuro.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 07:52   #102932
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50894
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Io avevo capito che non ci sarebbero stati rimborsi, ma non mi stupirebbe per niente che alzassero il costo mensile per il futuro.
Secondo me al massimo lo adattano al mese per chi ha attivato a 28 gg.

Se fanno di piú rischiano di far incazzare la gente e passare a vodafone o altri.

Ps piccola curiosità tim crolla in borsa, vodafone è alle stelle.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 09:37   #102933
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
è da tempo che mostra quell’indicazione
Infatti.
Poi la cosa è uscita due tre giorni fa su Tom's Hardware e sembra che sia stato scoperta l'acqua calda, quando è da agosto minimo che è così

Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
il mio armadio ha l'onu installato sul tetto, ho anche parlato con un tecnico che stava facendo dei lavori ed è inserito in pianificazione, però nei paraggi non c'è la colonnina per l'alimentazione. devo preoccuparmi?
La colonnina sarà nei paraggi, attualmente si tendono ad attestare gli alimentatori di almeno almeno due armadi per colonnina.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 09:39   #102934
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11563
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Infatti.
Poi la cosa è uscita due tre giorni fa su Tom's Hardware e sembra che sia stato scoperta l'acqua calda, quando è da agosto minimo che è così
L'hanno messa evidentemente per dimostrare che i 28gg non rappresentano un problema di trasparenza. Loro sono così trasparenti che ti mettono anche il costo a 30gg
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 09:47   #102935
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Questa cosa che le telco studiano una furbata (fatturazione a 4 settimane) per gonfiare il prezzo degli abbonamenti, il governo prende provvedimenti per impedire che questo accada e per tutta risposta... ci ritroviamo con gli stessi aumenti della suddetta furbata è fantastica.
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 09:51   #102936
ares75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Articolo divulgativo, ma a mio avviso con più di una imprecisione...
Ad esempio:
"(...in G.FAST...) l'uso di una banda di frequenze più elevata permette di ottenere elevate velocità di trasmissione dati per brevi distanze, da 500 Mbit/s per distanze di 100-200 m, fino a 1 Gbit/s per distanze minori di 100 m."
Numeri realistici solo con il vectoring attivo.

"Inoltre, a differenza dei sistemi xDSL, dove le sottoportanti (o toni) possono essere solo unidirezionali suddivise tra downstream e upstream con la tecnica Frequency Division Duplexing (FDD), nel G.fast possono essere dedicati sia al downstream che all’upstream grazie alla tecnica Time Division Duplexing (TDD)"
Vero solo se tutto il cavo in partenza dall'armadio condivide la stessa ripartizione DS/US (ossia tutti gli utenti sono sincroni), altrimenti la diafonia (il NEXT in questo caso) diventa insostenibile, e il vectoring non più applicabile.

"Nei sistemi xDSL, l'eliminazione della NEXT è ottenuta (...con...) la tecnica TDD nel G.fast."
Come già detto vero solo a patto che tutti gli utenti sul cavo abbiano gli stessi DS e US.

"In base ai risultati mostrati in Figura 8b, le prestazioni dei due gruppi di linee sono comprese in un intervallo che ha come limite superiore le prestazioni dello scenario con vectoring competo e come limite inferiore le prestazioni dello scenario senza vectoring. Nel caso di equa distribuzione delle linee tra i due gruppi, le prestazioni del VDSL2 17a Vectoring si collocano circa al centro dell’intervallo appena definito, mantenendo ancora un miglioramento delle prestazioni di circa il 25% rispetto al caso senza vectoring."
Fuorviante (nel modo di esporlo), secondo me. Se immaginiamo un cavo con 20 coppie in due decadi vettorizzate separatamente tra loro, e un efficienza del vectoring del 100%, ogni coppia non risentirà della diafonia delle 9 coppie della sua decade, ma risentirà completamente della diafonia delle 10 coppie dell'altra. Quindi nella situazione non vettorizzata una coppia avrà 19 disturbanti, e in quella vettorizzata a decadi ne avrà 10, con un miglioramento della diafonia di circa 3dB. Si tratta di un miglioramento, certamente, ma limitato, dato che il grosso del disturbo è provocato dalle prime coppie disturbanti. Il 25% di miglioramento si riferisce alla situazione non vettorizzata, quindi quella con prestazioni molto limitate, che rappresenta comunque una perdita importante rispetto alla situazione completamente vettorizzata. Giusto per capire meglio... Se in un cavo da 100m di 0.4mm plastico con 19 coppie disturbanti un collegamento in 17a può andare a 66Mbit/s, con una vettorizzazione a decadi potrebbe andare a 74Mbit/s (dati calcolati col mio foglio Excel), con un guadagno quindi del +21%, contro una prestazione di 143Mbit/s su un sistema completamente vettorizzato. Sullo stesso cavo, con tutti i 20 utenti con profilo 35b si avrebbero 111Mbit/s senza vectoring, 130Mbit/s con il vectoring a decadi (+15%) contro gli oltre 350Mbit/s (teorici, ovviamente) su un cavo completamente vettorizzato.

"In questo scenario le prestazioni variano in base al numero di gruppi vettorizzati e alla ripartizione delle linee tra i gruppi, più la numerosità di un gruppo predomina sugli altri meno risente della diafonia delle linee aliene."
Vero a causa del numero "chiuso" di doppini possibili in un cavo, nel senso che più un gruppo è numeroso, e ovviamente meno coppie restano disponibili per diventare dei disturbanti.

Solo i miei 2 cent di opinione in merito.
Per riassumere: attivando immediatamente il vectoring indipendente per ciascun dslam si avrebbe, a costo zero per tutti, un incremento di prestazioni compreso tra il 25% circa e quello permesso dal full vectoring.

Buttalo via il 25% a costo zero.
ares75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 09:54   #102937
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se fanno di piú rischiano di far incazzare la gente e passare a vodafone o altri.
...se non ci fossero "cartelli" fra gli operatori...
mi sembra che vodafone è stata la prima a introdurre il metodo dei 28 giorni, poi però anche gli altri hanno fatto uguale, quindi passare da un'operatore a un altro serve a poco, anzi, probabilmente gli operatori guadagnano proprio sui passaggi, fra penali, spese di attivazione e disattivazione, rate dei modem da restituire. ecc.
oltre a tutto, dopo l'aumento causato dai 28 giorni, adesso sui contratti che prevedono bundle di traffico o dati (come le sim prepagate), il governo, imponendo il ritorno al mese ci ha anche regalato la beffa per cui il prezzo aumenta dell'8,6% ma il bundle dati/traffico rimane invariato e spalmato su 30/31 giorni anzichè su 28
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 09:59   #102938
ares75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 70
Tiscali fattura da sempre il mese reale, ha le stesse prestazioni della vdsl TIM essendo in VULA e a me, per il passaggio da adsl a fttc, ha concesso la stessa offerta delle nuove attivazioni (19,95 mese + 2,5 mese IP statico, modem e chiamate incluse).

Non mi sembra però che gli altri operatori siano falliti, quindi ci sarà sicuramente chi sarà disposto a pagare di più.
ares75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 10:00   #102939
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Turrican3 Guarda i messaggi
Questa cosa che le telco studiano una furbata (fatturazione a 4 settimane) per gonfiare il prezzo degli abbonamenti, il governo prende provvedimenti per impedire che questo accada e per tutta risposta... ci ritroviamo con gli stessi aumenti della suddetta furbata è fantastica.
Vero? Secondo me l'unica che può intervenire in questo caso è l'Unione Europea con un regolamento, con multe PROPORZIONATE a chi non rispetta gli standard di fatturazione. Anche perché se aspettiamo i nostri amici a Roma... si inventeranno pure la fatturazione ogni lunedì della settimana
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 10:03   #102940
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
La colonnina sarà nei paraggi, attualmente si tendono ad attestare gli alimentatori di almeno almeno due armadi per colonnina.
grazie per la risposta. mi hai tranquillizzato dato che l'armadio più vicino al mio è a 200 metri di distanza e la colonnina ce l'ha
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v