Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2014, 16:00   #9841
Ste868686
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
LamerTex si poi ho visto anche io dopo, volevo una conferma. Certo che creano un pò di confusione, anche perchè la vdsl non è fibra ottica. O rientra nella categoria?



Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Non so se in questo thread vi sia qualche tecnico Telecom che legge, ma vorrei raccontare l'incredibile Odissea, ben lungi dall'essere considerata conclusa, di un mio amico.

Il giorno 11 Gennaio scorso (Sabato), viene effettuata via web, sulla pagina di Telecom, la richiesta di passaggio all'offerta Fibra (quella che prima era Internet Fibra senza limiti ma con scatto alla risposta). L'operazione viene eseguita correttamente ma dal giorno 13 (Lunedì) la mattina il mio amico si ritrova improvvisamente sia senza Internet che senza telefono. Viene tuttavia contattato via cellulare, da una società esterna a Telecom, per la conferma dell'indirizzo cui consegnare il Router Fibra. Il Router arriva Mercoledì ma il mio amico è ancora senza linea (sia telefono che Internet). Io gli dico che tutto ciò è molto strano visto che se prima aveva telefono + ADSL, l'arrivo del solo router non presuppone che la linea venga staccata così senza preavviso alcuno.

Inizialmente avevamo pensato che avessero fatto di già la permuta sull'armadio, ma anche se così fosse, di norma un tecnico chiama sempre prima di intervenire.

Colleghiamo il router fibra, ma niente. Nessun tipo di allineamento. Solo la spia Power e WiFi rimangono verdi fisse, le altre spie sono spente, a parte quelle Line1 e Line2 rosse (per ovvie ragioni, mancando la portante manca anche la parte VoIP).

Suggerisco quindi all'amico di chiamare il 1949 che di rimbalzo girano la telefonata al 187 (di fatto il 1949 si occupa di guasti di linee già attive mentre lui non lo è mai stato) e apriamo una segnalazione di mancata linea.

Ebbene, a parte che ogni volta che si parla al 187 risponde un operatore diverso che non sa una beneamata minchia di quello che hanno scritto o fatto i suoi colleghi sulla medesima pratica di guasto (il che la dice lunga sull'efficienza del Servizio Clienti Telecom), la situazione non si riesce a risolvere. Addirittura risulta una richiesta di annullamento della richiesta Fibra che non è mai stata avanzata (sulla pagina di Alice tale richiesta, tra l'altro, risulta ancora in lavorazione). Riusciamo a parlare con un/una Responsabile che ci inoltra anche con un tecnico che dice che non possono fare nulla perché non c'è proprio la linea. Al che il mio amico giustamente si inalbera e pretende che così come la linea è stata erroneamente, ma velocemente, staccata, altrettanto velocemente venga ripristinata. Ma niente, iniziano a tirar fuori la storia che il tutto è gestito dai sistemi, che ci vogliono i tempi che ci vogliono, etc etc....

Ora vi pare possibile che un povero cristiano stia 10 giorni senza telefono e senza Internet per un errore non suo e che Telecom non riesca a trovare un dannato tecnico o modo per risolvere ?

Se qualcuno ha una soluzione valida (a parte la lettera di diffida e il rivolgersi a qualche avvocato e/o Associazione dei Consumatori) siamo tutto orecchie.
quelli della telecom quando fanno questi fatti sembrano essere proprio degli incompetenti... poi si meravigliano se al momento del passaggio da adsl a fibra gli chiedo "ma non è che mi fate rimanere senza linea intanto che arriva il tecnico?"


Della mia lunga esperienza con telecom da quando ho internet(l'unico gestore che ho avuto) me ne hanno fatte di ogni:
-giorni senza linea per problemi vari;
-attivazione di abbonamenti non richiesti;
-più di una settimana senza linea perchè mi dovevano installare alice home tv gratuito solo che al momento dell'impossibilità di collegare il decoder al televisore per assenza di prese probabilmente il tecnico che era venuto infastidito non aveva comunicato di ripristinare la vecchia connessione

-un mese senza linea perchè mi attivarono un offerta senza rendersi conto che non era compatibile col modem che avevo e ogni volta a loro risultava essere tutto ok (allora ero anche piccolo e ne sapevo meno di adesso, ci volle tantissimo per capire dove stava il problema)


Questo senza contare, da come mi confermi, della assoluta mancanza di comunicazione che c'è tra loro. MI hanno attivato da meno di due settimane fibra 30 mega, e già mi hanno chiamato almeno 4-5 volte per propormi l'offerta sia della fibra che ho da poco attivato, sia offerte sull'adsl
Ste868686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 16:05   #9842
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Ste868686 Guarda i messaggi
LamerTex si poi ho visto anche io dopo, volevo una conferma. Certo che creano un pò di confusione, anche perchè la vdsl non è fibra ottica. O rientra nella categoria?
No sono abbastanza sicuro faccia parte delle tecnologie "xdsl" quindi non e' fibra ottica come hai detto tu

Io oggi ho chiamato il 187 che mi ha consigliato di chiamare il 1949 dove ho finalmente trovato un operatore/tecnico che mi ha ascoltato e dopo 10 minuti di discussione e controlli ha capito (o almeno spero xD) che anche se la mia linea non risulta attivabile nel loro "database" in realta' l'armadio a cui sono collegato e' attivo e molte case confinanti con la mia possono attivare le offerte e quindi hanno solamente un problema loro nel "database" ma la mia linea e' attivabile.
Mi ha quindi lasciato con un "me ne occupo io e ti chiamiamo tra qualche giorno per il contratto"... Incrocio le dita che succeda veramente e che presto avro' anch'io una connessione ad internet degna di questo nome (visto che la situazione di adesso non e' delle migliori http://www.speedtest.net/result/3246047586.png ).

Ultima modifica di LamerTex : 21-01-2014 alle 16:12.
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 16:10   #9843
Ste868686
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
No sono abbastanza sicuro faccia parte delle tecnologie "xdsl" quindi non e' fibra ottica come hai detto tu
appunto creano confusione in quelli non esperti, che pensano di avere la fibra ottica a casa
Ste868686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 16:21   #9844
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Ste868686 Guarda i messaggi
quelli della telecom quando fanno questi fatti sembrano essere proprio degli incompetenti... poi si meravigliano se al momento del passaggio da adsl a fibra gli chiedo "ma non è che mi fate rimanere senza linea intanto che arriva il tecnico?"
magari considera che spesso i lavori di attivazione e trasformazione delle linee sono affidati a società appaltatrici, i cui dipendenti, magari fino alla settimana precedente avevano lavorato presso una ditta di imppianti elettrici privata.
se a questo aggiungi che si tratta di attivare un servizio commercializzato da poco, è normale che l'inesperienza faccia da padrona
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 19:27   #9845
Ste868686
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
magari considera che spesso i lavori di attivazione e trasformazione delle linee sono affidati a società appaltatrici, i cui dipendenti, magari fino alla settimana precedente avevano lavorato presso una ditta di imppianti elettrici privata.
se a questo aggiungi che si tratta di attivare un servizio commercializzato da poco, è normale che l'inesperienza faccia da padrona
indubbiamente, però non è possibile che ogni volta che fai un minimo cambiamento devi incrociare la dita perchè c'è almeno una possibilità su 10 che qualcosa ti capiti

Per fortuna a me la fibra 30 mega è andata bene, senza intoppi e l'hanno attivata 4 gg dopo la richiesta
Ste868686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:03   #9846
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Io mi sa che a questo punto devo preoccuparmi... Ho fatto ulteriori indagini sul mio stato "vdsl" e ho notato che sul sito telecom la strada laterale (privata) del mio garage (civico 54) ha la vdsl. Al 58 ci sono un agglomerato di palazzi, anche loro hanno la vdsl, io sono al 56 e ancora niente... Quindi, quel che mi resta da pensare, nonostante il mio armadio risulti coperto da vdsl, è che il mio palazzo ha qualche problema (magari perché è vecchio).

Considerando che mia madre è amministratore di condominio, c'è qualcosa che posso fare/qualcuno con cui parlare per sapere che tipo di lavori si devono fare in questo palazzo per far arrivare la rete? Soprattutto, devo capire se è un problema temporaneo (ma a questo punto ci credo poco), se è un problema della tratta in rame o un problema del palazzo.

A chi posso chiedere queste informazioni?
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:09   #9847
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
A chi posso chiedere queste informazioni?
Non so se quello che ho fatto io avra' veramente un risultato positivo, ma come ho scritto prima io ho chiamato il 1949, ho spiegato all'operatore come il mio armadio sia attivo e altre case attestate al mio stesso armadio possono gia' attivare le offerte fibra mentre la mia linea risulta non coperta e mi ha detto che se ne occupa lui e che mi richiamano a giorni per il contratto fibra (o per dirmi che non posso attivarla anche >.<).

In ogni caso era d'accordo con me che se altre case collegate al mio armadio possono attivare la vdsl e' impossibile che io non possa farlo, o possono tutte o non puo' nessuna (infatti se adesso mi arriva l'adsl non vedo perche' non possa arrivare la vdsl visto che l'ultimo miglio e' lo stesso)

Quindi se vuoi aspettare un paio di giorni per la conferma ti diro' come si risolve il mio caso, altrimenti provaci anche tu e cosi' saremo in due ad incrociare le dita xD
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:16   #9848
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Non so se quello che ho fatto io avra' veramente un risultato positivo, ma come ho scritto prima io ho chiamato il 1949, ho spiegato all'operatore come il mio armadio sia attivo e altre case attestate al mio stesso armadio possono gia' attivare le offerte fibra mentre la mia linea risulta non coperta e mi ha detto che se ne occupa lui e che mi richiamano a giorni per il contratto fibra (o per dirmi che non posso attivarla anche >.<).

In ogni caso era d'accordo con me che se altre case collegate al mio armadio possono attivare la vdsl e' impossibile che io non possa farlo, o possono tutte o non puo' nessuna (infatti se adesso mi arriva l'adsl non vedo perche' non possa arrivare la vdsl visto che l'ultimo miglio e' lo stesso)

Quindi se vuoi aspettare un paio di giorni per la conferma ti diro' come si risolve il mio caso, altrimenti provaci anche tu e cosi' saremo in due ad incrociare le dita xD
Sicuramente chiamo!!!! Peccato siano le 21 sennò avrei già avviato il tutto, lol.
Comunque si non avevo riflettuto su questo... l'ultimo miglio è lo stesso, quindi difficilmente il problema è quello.
Se il problema è del palazzo, è sicuramente piu economico sistemare quello che aprire la strada, quindi magari mi dicono preventivo 1000 euro, lo faccio pure fare, non è un problema, se me ne dicono 10 000 ovviamente è un'altra storia, ma tentar non nuoce.
Voglio pure io sta vdsl diosanto, sono l'unico che usa la banda in tutta la via credo -_-
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:26   #9849
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Sicuramente chiamo!!!! Peccato siano le 21 sennò avrei già avviato il tutto, lol.
Comunque si non avevo riflettuto su questo... l'ultimo miglio è lo stesso, quindi difficilmente il problema è quello.
Se il problema è del palazzo, è sicuramente piu economico sistemare quello che aprire la strada, quindi magari mi dicono preventivo 1000 euro, lo faccio pure fare, non è un problema, se me ne dicono 10 000 ovviamente è un'altra storia, ma tentar non nuoce.
Voglio pure io sta vdsl diosanto, sono l'unico che usa la banda in tutta la via credo -_-
Spera solo di non essere sotto rete rigida (il tuo doppino non passa per l'armadio ma va diretto alla centrale telefonica), in quel caso non potresti far nulla.

Se riesci, fai una foto del box Telecom che hai in cantina o in garage e postacelo qui. Così da vedere se sei sotto rete rigida oppure no.
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:35   #9850
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Spera solo di non essere sotto rete rigida (il tuo doppino non passa per l'armadio ma va diretto alla centrale telefonica), in quel caso non potresti far nulla.

Se riesci, fai una foto del box Telecom che hai in cantina o in garage e postacelo qui. Così da vedere se sei sotto rete rigida oppure no.
No l'armadio a cui sono agganciato è visibile tramite il sito: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/Ft...tura_Fttx.aspx

Almeno questo è quello che dice il sito ovviamente, non solo, quell'armadio risulta attivo già da un pò a dir la verità. Lo sono andato a vedere fisicamente in strada.

La centrale è troppo lontana (abito a Roma) perché possa essere attaccato direttamente li, si parla di bucare un pezzo di montagna, saranno un paio di Km in macchina e in linea d'aria almeno 1, mentre l'armadio è a 200 m circa, mi sembrerebbe stupido attaccarmi direttamente alla centrale. La via la scrivo, è Via Santa Giovanna Elisabetta, 56 (Roma). Non mi scandalizzo se trovate casa mia su google maps :P (ma gli armadi testarossa non si vedono perché le foto sono vecchie). Ma come puoi vedere sul sito KPNQwest il mio armadio risulta coperto (anche sugli excel). Come ho detto, non so perché sul lido il profilo v1 risulta rosso, mentre il v2 verde.

In cantina ci sono andato: intanto nessuno mi sa dire dove è l'armadio, giusto mia madre aveva una mezza idea, il problema è che c'è uno sportello (senza etichette) chiuso con una chiave di qualche tipo e non posso aprirlo, quindi non ho idea di come fare a vedere dentro. Mia madre pensa che la chiave sia solo telecom, quindi non so.

A occhio e croce, il mio sospetto è che essendo il mio garage coperto da vdsl (il garage è sotto al palazzo, non è in un altro posto, ma nel civico 54 appunto ci sono anche abitazioni, è una mini strada privata senza nome), l'attacco a quest'ultima avviene li, ma non al numero 56 (entrata per le persone). Ho il sospetto quindi che per una questione burocratica il mio numero non risulti attivo, ma in realtà lo è. Invece ciò che mi contraddice è il fatto che sul sito telecom risulta che al numero 56 il servizio adsl c'è quindi da qualche parte mi hanno comunque elencato... L'unica cosa che posso pensare è che qualche idiota non abbia segnato il 56 nella lista delle vdsl attivabili pensando che fosse diverso dal 54.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:35   #9851
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Spera solo di non essere sotto rete rigida (il tuo doppino non passa per l'armadio ma va diretto alla centrale telefonica), in quel caso non potresti far nulla.

Se riesci, fai una foto del box Telecom che hai in cantina o in garage e postacelo qui. Così da vedere se sei sotto rete rigida oppure no.
Da me invece l'unico dubbio era il fatto che ho un collegamento "in parallelo" che veniva usato parecchi anni fa nei paesi rurali (infatti sono abbastanza in campagna) con cavi aerei (su pali di cemento che alcune persone giurano di non aver mai visto usare dalla telecom).

Qui e' dove va il mio cavo: https://lh3.googleusercontent.com/-W...117_182631.jpg
poi il cavo "in parallelo" passa di casa in casa (andando sempre in uno di sti cosi per ogni casa) passando anche per pali di questo genere https://lh3.googleusercontent.com/-e...003_100440.jpg

Il problema e' che seguendo ad occhio questi cavi risultano attivabili solamente le prime case raggiunte dal cavo uscito dall'armadio, la casa successiva che raggiunge il cavo (la mia) e quelle dopo non risultano piu' attivabili, e succede la stessa cosa dall'altra parte della strada.
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:37   #9852
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
No no ormai credo di essere diventato abbastanza esperto di come sono collegato all'armadio xD L'unico dubbio era il fatto che ho un collegamento "in parallelo" che veniva usato parecchi anni fa nei paesi rurali (infatti sono abbastanza in campagna) con cavi aerei (su pali di cemento che alcune persone giurano di non aver mai visto usare dalla telecom).

Qui e' dove va il mio cavo: https://lh3.googleusercontent.com/-W...117_182631.jpg
poi il cavo "in parallelo" passa di casa in casa (andando sempre in uno di sti cosi per ogni casa) passando anche per pali di questo genere https://lh3.googleusercontent.com/-e...003_100440.jpg

Il problema e' che seguendo ad occhio questi cavi risultano attivabili solamente le prime case raggiunte dal cavo uscito dall'armadio, la casa successiva che raggiunge il cavo (la mia) e quelle dopo non risultano piu' attivabili, e succede la stessa cosa dall'altra parte della strada.
Diceva a me che a quanto pare ho una situazione simile (ma non uguale, io cavi aerei non ne ho)
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:38   #9853
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Diceva a me che a quanto pare ho una situazione simile (ma non uguale, io cavi aerei non ne ho)
Si me ne sono accorto dopo e ho infatti corretto il messaggio

Speriamo di riuscire prima o poi ad essere attivi entrambi
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:39   #9854
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Si me ne sono accorto dopo e ho infatti corretto il messaggio

Speriamo di riuscire prima o poi ad essere attivi entrambi
Lo spero... anche perché se non me l'attivano ora vuol dire che l'unica soluzione è trasferirsi, e considerando quanto mi serve l'upload (e quanto non ho soldi) era l'unica speranza di salvezza (sono quello che lavora col web, uploado tanto, anche per backup)
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 21:09   #9855
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Spera solo di non essere sotto rete rigida (il tuo doppino non passa per l'armadio ma va diretto alla centrale telefonica), in quel caso non potresti far nulla......

Potrebbe essere il mio caso, cosa comporterebbe?
Mi devo preoccupare?
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 21:31   #9856
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Potrebbe essere il mio caso, cosa comporterebbe?
Mi devo preoccupare?
Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post39655793, e qualche pagina prima
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 21:54   #9857
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
No l'armadio a cui sono agganciato è visibile tramite il sito: http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/Ft...tura_Fttx.aspx

Almeno questo è quello che dice il sito ovviamente, non solo, quell'armadio risulta attivo già da un pò a dir la verità. Lo sono andato a vedere fisicamente in strada.

La centrale è troppo lontana (abito a Roma) perché possa essere attaccato direttamente li, si parla di bucare un pezzo di montagna, saranno un paio di Km in macchina e in linea d'aria almeno 1, mentre l'armadio è a 200 m circa, mi sembrerebbe stupido attaccarmi direttamente alla centrale. La via la scrivo, è Via Santa Giovanna Elisabetta, 56 (Roma). Non mi scandalizzo se trovate casa mia su google maps :P (ma gli armadi testarossa non si vedono perché le foto sono vecchie). Ma come puoi vedere sul sito KPNQwest il mio armadio risulta coperto (anche sugli excel). Come ho detto, non so perché sul lido il profilo v1 risulta rosso, mentre il v2 verde.

In cantina ci sono andato: intanto nessuno mi sa dire dove è l'armadio, giusto mia madre aveva una mezza idea, il problema è che c'è uno sportello (senza etichette) chiuso con una chiave di qualche tipo e non posso aprirlo, quindi non ho idea di come fare a vedere dentro. Mia madre pensa che la chiave sia solo telecom, quindi non so.

A occhio e croce, il mio sospetto è che essendo il mio garage coperto da vdsl (il garage è sotto al palazzo, non è in un altro posto, ma nel civico 54 appunto ci sono anche abitazioni, è una mini strada privata senza nome), l'attacco a quest'ultima avviene li, ma non al numero 56 (entrata per le persone). Ho il sospetto quindi che per una questione burocratica il mio numero non risulti attivo, ma in realtà lo è. Invece ciò che mi contraddice è il fatto che sul sito telecom risulta che al numero 56 il servizio adsl c'è quindi da qualche parte mi hanno comunque elencato... L'unica cosa che posso pensare è che qualche idiota non abbia segnato il 56 nella lista delle vdsl attivabili pensando che fosse diverso dal 54.
In effetti non sei sotto rete rigida... Potrebbe essere un errore nel sistema di Telecom.
Pensa, nella mia città (Ancona) ci sono alcuni quartieri le cui vie non risultano nemmeno a sistema e quindi se provo a fare la verifica della copertura tramite il portale LIDO mi ritorna "Indirizzo non censito", stessa cosa sul sito di Fastweb Se invece inserisco direttamente il numero di telefono il risultato cambia: vdsl disponibile

Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Da me invece l'unico dubbio era il fatto che ho un collegamento "in parallelo" che veniva usato parecchi anni fa nei paesi rurali (infatti sono abbastanza in campagna) con cavi aerei (su pali di cemento che alcune persone giurano di non aver mai visto usare dalla telecom).

Qui e' dove va il mio cavo: https://lh3.googleusercontent.com/-W...117_182631.jpg
poi il cavo "in parallelo" passa di casa in casa (andando sempre in uno di sti cosi per ogni casa) passando anche per pali di questo genere https://lh3.googleusercontent.com/-e...003_100440.jpg

Il problema e' che seguendo ad occhio questi cavi risultano attivabili solamente le prime case raggiunte dal cavo uscito dall'armadio, la casa successiva che raggiunge il cavo (la mia) e quelle dopo non risultano piu' attivabili, e succede la stessa cosa dall'altra parte della strada.
Succede anche a un mio amico che è collegato in parallelo in periferia (il termine tecnico è distributore derivato). Se verifica il suo numero con LIDO ha come risultato luce gialla con "da verificare sul campo".

I miei cugini che abitano di fronte a casa mia (in centro) e che sono collegati a un distributore con addirittura 3 derivazioni (loro sono sulla terza) hanno luce verde Credo che il rifiuto sulla tua linea sia dovuto ad una eccessiva distanza (presunta o effettiva) dal tuo armadio di zona.

Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Potrebbe essere il mio caso, cosa comporterebbe?
Mi devo preoccupare?
In che via sei?
EDIT: sull'altro thread ho letto che hai la VDSL già attiva, di che ti lamenti? LOOOL! xD

Ultima modifica di Mr.Thebest : 21-01-2014 alle 21:56.
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 22:25   #9858
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest Guarda i messaggi
Succede anche a un mio amico che è collegato in parallelo in periferia (il termine tecnico è distributore derivato). Se verifica il suo numero con LIDO ha come risultato luce gialla con "da verificare sul campo".

I miei cugini che abitano di fronte a casa mia (in centro) e che sono collegati a un distributore con addirittura 3 derivazioni (loro sono sulla terza) hanno luce verde Credo che il rifiuto sulla tua linea sia dovuto ad una eccessiva distanza (presunta o effettiva) dal tuo armadio di zona.
Oh grazie finalmente so qual'e' il suo nome vero e non devo piu' chiamarlo con parole inventate xD

Io ho notato che nelle case attivabili LIDO da luce verde in profilo v2 e gialla in quello v1, mentre a me e alle altre che non risultano attivabili da verde nel v2 e rosso nel v1.

Non credo sia neanche colpa della distanza perche' da casa mia all'armadio di strada ci sono meno di 100 metri, per quanto il cavo possa fare strada in piu' sono sicuramente sotto i 200/250metri di cavo e dalla parte opposta della via non risulta attivabile una casa che e' praticamente difronte all'armadio (pero' e' il secondo "scalo" del distributore derivato), sono al massimo 20 metri in quel caso xD
Quindi credo sia proprio un errore nella fase di immissione nel database o qualcosa del genere che le derivazioni secondarie e successive non vengono prese come attivabili (forse per colpa di quella luce rossa nel profilo v1 di LIDO?) e non ho idea del perche' >.<

Spero che sia proprio un errore di questo tipo e che quindi l'attivazione possa essere fatta veramente, tra qualche giorno lo sapremo

Ultima modifica di LamerTex : 21-01-2014 alle 22:28.
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 22:31   #9859
Mr.Thebest
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Thebest
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
Considera anche che gli aggiornamenti della piattaforma LIDO sono trimestrali quindi bisogna portare moooolta pazienza :P
Mr.Thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 22:47   #9860
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Thebest;

In che via sei?
EDIT: sull'altro thread ho letto che hai la VDSL già attiva, di che ti lamenti? LOOOL! xD

La vdsl attiva è a casa di mia madre, su rete fastweb.
Dove abito ho telecom e risultò attivo sulla centrale di via dei levii, zona quadraro/tuscolana
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v