Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2017, 14:46   #98081
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Qualcuno con TIM mi farebbe un "tracert easo.ea.com" e potrebbe postarne l'output? Grazie in anticipo
Codice:
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1     1 ms     1 ms     1 ms  192.168.1.1
  2     *        *        *     Richiesta scaduta.
  3     8 ms     9 ms     9 ms  172.17.129.17
  4    13 ms    11 ms    10 ms  172.17.128.37
  5    21 ms    18 ms    19 ms  172.19.244.202
  6    18 ms    16 ms    18 ms  etrunk48.milano1.mil.seabone.net [195.22.196.100]
  7    18 ms    19 ms    18 ms  et7-1-0-50.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.215]
  8    17 ms    18 ms    17 ms  ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
  9    32 ms    32 ms    33 ms  ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.40]
 10    32 ms    33 ms    31 ms  ae-2.r24.frnkge08.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
 11    31 ms    30 ms    29 ms  ae-1.r02.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.4.163]
 12    30 ms    31 ms    30 ms  212.119.27.190
 13    35 ms    29 ms    29 ms  a72-52-48-200.deploy.static.akamaitechnologies.com [72.52.48.200]
 14    30 ms    30 ms    30 ms  a72-52-48-205.deploy.static.akamaitechnologies.com [72.52.48.205]
 15     *        *        *     Richiesta scaduta.
 16   120 ms   119 ms   119 ms  a209-200-168-132.deploy.static.akamaitechnologies.com [209.200.168.132]
 17   124 ms   123 ms   123 ms  159.153.93.2
 18   123 ms   126 ms   124 ms  159.153.225.69
 19   123 ms   125 ms   123 ms  159.153.226.67
 20   119 ms   119 ms   119 ms  easo.ea.com [159.153.234.54]

Traccia completata.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 14:49   #98082
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Codice:
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1     1 ms     1 ms     1 ms  192.168.1.1
  2     *        *        *     Richiesta scaduta.
  3     8 ms     9 ms     9 ms  172.17.129.17
  4    13 ms    11 ms    10 ms  172.17.128.37
  5    21 ms    18 ms    19 ms  172.19.244.202
  6    18 ms    16 ms    18 ms  etrunk48.milano1.mil.seabone.net [195.22.196.100]
  7    18 ms    19 ms    18 ms  et7-1-0-50.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.215]
  8    17 ms    18 ms    17 ms  ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
  9    32 ms    32 ms    33 ms  ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.40]
 10    32 ms    33 ms    31 ms  ae-2.r24.frnkge08.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
 11    31 ms    30 ms    29 ms  ae-1.r02.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.4.163]
 12    30 ms    31 ms    30 ms  212.119.27.190
 13    35 ms    29 ms    29 ms  a72-52-48-200.deploy.static.akamaitechnologies.com [72.52.48.200]
 14    30 ms    30 ms    30 ms  a72-52-48-205.deploy.static.akamaitechnologies.com [72.52.48.205]
 15     *        *        *     Richiesta scaduta.
 16   120 ms   119 ms   119 ms  a209-200-168-132.deploy.static.akamaitechnologies.com [209.200.168.132]
 17   124 ms   123 ms   123 ms  159.153.93.2
 18   123 ms   126 ms   124 ms  159.153.225.69
 19   123 ms   125 ms   123 ms  159.153.226.67
 20   119 ms   119 ms   119 ms  easo.ea.com [159.153.234.54]

Traccia completata.

Quasi uguale al mio con Fastweb, grazie mille...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 14:53   #98083
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Michy1990 Guarda i messaggi
Quoto, anch'io sto aspettando che mi chiamano dal commerciale però per la sostituzione del baffo rosso; sembra che sia partita una campagna di sostituzione in quanto ritenuti obosoleti e non più aggiornabili . Risulta a qualcuno questa cosa?
Addirittura la sostituzione del router fibra col baffo rosso Mic?? Sei sicuro di questa cosa??
Io possiedo ancora la prima versione del Technicolor, quella con la scritta Telecom, le lucettine gialle e la parte superiore tutta bucherellata. Questo router ha un limite tecnologico di circa 104 mega massimi in down e 41 mega in upload. Almeno questi sono i dati che rilevo dal mio pannello di chiamata a router.

Attendo un vostro parere
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 14:55   #98084
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Michy1990 Guarda i messaggi
Quoto, anch'io sto aspettando che mi chiamano dal commerciale però per la sostituzione del baffo rosso; sembra che sia partita una campagna di sostituzione in quanto ritenuti obosoleti e non più aggiornabili . Risulta a qualcuno questa cosa?
Sostituito cerottone con scolapasta dopo una chiamata dal 09614656.

Al centro assistenza l'hanno cambiato senza batter ciglio e mi hanno assicurato che mi resterà in comodato come il precedente, nessun aggravio in bolletta ne prolungamento del contratto.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 14:56   #98085
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da Michy1990 Guarda i messaggi
Sembra che ci conosciamo su altri lidi
Ciao Michy! Con la grafica diversa non riconosco gli utenti al volo perdonami!

Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Codice:
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1     1 ms     1 ms     1 ms  192.168.1.1
  2     *        *        *     Richiesta scaduta.
  3     8 ms     9 ms     9 ms  172.17.129.17
  4    13 ms    11 ms    10 ms  172.17.128.37
  5    21 ms    18 ms    19 ms  172.19.244.202
  6    18 ms    16 ms    18 ms  etrunk48.milano1.mil.seabone.net [195.22.196.100]
  7    18 ms    19 ms    18 ms  et7-1-0-50.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.215]
  8    17 ms    18 ms    17 ms  ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
  9    32 ms    32 ms    33 ms  ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.40]
 10    32 ms    33 ms    31 ms  ae-2.r24.frnkge08.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
 11    31 ms    30 ms    29 ms  ae-1.r02.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.4.163]
 12    30 ms    31 ms    30 ms  212.119.27.190
 13    35 ms    29 ms    29 ms  a72-52-48-200.deploy.static.akamaitechnologies.com [72.52.48.200]
 14    30 ms    30 ms    30 ms  a72-52-48-205.deploy.static.akamaitechnologies.com [72.52.48.205]
 15     *        *        *     Richiesta scaduta.
 16   120 ms   119 ms   119 ms  a209-200-168-132.deploy.static.akamaitechnologies.com [209.200.168.132]
 17   124 ms   123 ms   123 ms  159.153.93.2
 18   123 ms   126 ms   124 ms  159.153.225.69
 19   123 ms   125 ms   123 ms  159.153.226.67
 20   119 ms   119 ms   119 ms  easo.ea.com [159.153.234.54]

Traccia completata.
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Quasi uguale al mio con Fastweb, grazie mille...
Contribuisco anch'io alla richiesta di Gello con la mia FTTC TIM 100/20 da Bologna

Codice:
Rilevazione instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
  2     *        *        *     Richiesta scaduta.
  3     5 ms     4 ms     4 ms  172.17.88.214
  4     5 ms     4 ms     4 ms  172.17.88.101
  5     *       12 ms    11 ms  172.19.177.18
  6     *        *        *     Richiesta scaduta.
  7    10 ms    10 ms    10 ms  et7-3-0-50.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.191]
  8    13 ms    12 ms    13 ms  ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
  9    25 ms    25 ms    25 ms  ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.40]
 10    23 ms    22 ms    22 ms  ae-2.r24.frnkge08.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
 11    25 ms    25 ms    26 ms  ae-1.r02.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.4.163]
 12    26 ms    26 ms    25 ms  212.119.27.190
 13    23 ms    22 ms    22 ms  a72-52-48-192.deploy.static.akamaitechnologies.com [72.52.48.192]
 14    23 ms    23 ms    22 ms  a72-52-48-197.deploy.static.akamaitechnologies.com [72.52.48.197]
 15     *        *        *     Richiesta scaduta.
 16   110 ms   109 ms   111 ms  a209-200-168-132.deploy.static.akamaitechnologies.com [209.200.168.132]
 17   115 ms   115 ms   115 ms  159.153.93.2
 18   111 ms   111 ms   111 ms  159.153.225.69
 19   109 ms   110 ms   109 ms  159.153.226.67
 20   114 ms   115 ms   115 ms  easo.ea.com [159.153.234.54]

Rilevazione completata.

Ultima modifica di Aereo : 27-08-2017 alle 15:01.
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 15:14   #98086
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Sostituito cerottone con scolapasta dopo una chiamata dal 09614656.

Al centro assistenza l'hanno cambiato senza batter ciglio e mi hanno assicurato che mi resterà in comodato come il precedente, nessun aggravio in bolletta ne prolungamento del contratto.
Scusami quale sarebbe il cerottone?? La prima versione che ho descritto in precedenza???
Si io non pago nessun canone in bolletta con quello che attualmente possiedo.

Conviene cambiarlo già adesso?? Questo che possiedo penso regga tranquillamente una 100/10. Ma attendo vostri pareri tecnici.

Grazie
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 15:34   #98087
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Conviene cambiarlo già adesso?? Questo che possiedo penso regga tranquillamente una 100/10. Ma attendo vostri pareri tecnici.
Potete confrontare i vari modelli di modem VDSL2 di TIM qui.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 16:17   #98088
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Potete confrontare i vari modelli di modem VDSL2 di TIM qui.
Ax prima di tutto grazie mille dritta

Quindi ora sono certo di possedere il cerottone con firmware 5.3.3. Qualcuno sa con precisione quale modello viene distribuito come "aggiornamento"?
Non penso che venga dato a tutti il: SMART MODEM PLUS TECHNICOLOR AG EVO DGA4130 (AGTEF_1.0.3).
In effetti mi sembra di capire che tra cerottone e baffo rosso cambia davvero solo la scocca. Le velocità di trasmissione massima sono identiche. Per supportare una eventuale 200 mega davvero occorre l'ultimo modello sopra citato (quello nero). Quindi ragazzi...come diceva prima anche l'amico mic, che vantaggi ci sono reali dal passaggio cerottone-baffo rosso? Sembrano minimi....
Inoltre a me appare che la velocità massima di trasmissione è 41419 Kbps dal pannello di chiamata a router. Sulla pagina di descrizione dei vari modelli leggo 21600

Grazie a todos!!!
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 16:44   #98089
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
@Orgoglio: viene offerto uno dei due smartmodem combo a meno che il cliente nell'occasione di passare in negozio non si trovi con l'occasione di vedersi proporre la 200M e relativo DGA 4130 (c.d. scolpasta plus) perchè è stato aggiornato anche l'armadio e relativa ONU.
Di recente è stata riscritta pagina 1 a beneficio di utenti vecchi e nuovi interessati alla VDSL di Tim. Riguardo alle tue domande (di cui più volte è stata data risposta in quasi 5000 pagine..) vedi in particolare l'introduzione tecnica, la sezione commerciale, le FAQ ed i thread di riferimento dei modem. In pratica i primi 4 post
Chiaramente non è una novità che il passaggio dalla 100M alla 200M non tocca l'upstream concesso da Tim.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-08-2017 alle 17:04.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 17:15   #98090
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Michy1990 Guarda i messaggi
Vorrei sostituirlo con il modem xstream 35b ready cosi già pronto al passaggio della 200 mega senza dover pagare ulteriori costi per la consegna del modem baffo rosso
Ho chiesto, ma non era previsto!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 18:01   #98091
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Potete confrontare i vari modelli di modem VDSL2 di TIM qui.
tra i pro del cerottone, sempre che con non abbiano modificato la cosa con qualche aggiornamento (ho cambiato linea ed ora ho lo scolapasta), c'è anche che il voip sta su una sessione pppoe separata e in caso di uso in bridge con proprio router è possibile disattivare la sessione pppoe dedicata ad internet
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 19:05   #98092
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Questa e' materia nuova per me; fammi intuire dal tuo post: durante il training del modem sulla linea (di cui non so assolutamente nulla allo stato attuale), viene rilevata la risposta della linea in trasmissione sull'intero spettro o perlomeno in maniera continua fino ad un certo punto e questo genera la curva che sara' usata per la maschera dell'upbo, altra materia di cui sono ignorante, poi si prende il valore a 1mhz per stabilire la potenza trasmessa e infine sia stabiliranno le portanti da usare in tx dal profilo 17a; c'e' altro da aggiungere e correggere?
Ci sei andato molto vicino...
  • Durante la fase di training, non necessariamente in quest'ordine (è la ONU a "gestire le danze" e lo fa a sua discrezione):
  • il modem va in SILENT_STATE per qualche tempo e la ONU misura il segnale ricevuto in questo stato, dunque di fatto misura il rumore residuo sulla linea (somma di rumore termico di fondo e diafonia) su tutta la banda. Questa è la curva che prende il nome di QLN (Quiet Line Noise).
  • il modem invia il segnale di MEDLEY, ossia tutte le portanti di sua competenza (secondo il profilo dunque) ad un livello prestabilito (che non è il massimo per limitare il disturbo alle altre linee) e la ONU misura portante per portante il livello ricevuto e lo shift di fase rispetto ad un riferimento temporale. Questi dati formano la curva di HLOG (per le bande US) che è dunque una misura di attenuazioni in ampiezza e fase del canale.
  • la ONU invia il segnale di MEDLEY ed è il modem a misurare ampiezza e fase delle portanti (come nel punto precedente ma nella direzione opposta). Si ottiene cosi l'HLOG DS.

Con questi dati è possibile:
  • a partire dalla maschera di PSD (la curva dei livelli a cui ogni portante verrà trasmessa che è un dato del profilo), calcolare il livello a cui ogni portante verrà ricevuta (PSD meno HLOG), ossia la PSD ricevuta
  • calcolare l'SNR di tutte le portanti (PSD ricevuta meno QLN), e quindi stabilire la curva di bit loading
  • calcolare l'attenuazione a 1MHz dell linea (ossia il KL0). Il calcolo non è la semplice attenuazione della linea @1MHz contenuta nell'HLOG, per evitare che disturbi vari a quella frequenza o buchi di attenuazione dovuti a derivate varie possano fuorviare troppo il calcolo. Di solito si prendono più punti in frequenza da cui si estrapola un andamento in frequenza del cavo per poi calcolare la attenuazione del cavo @ 1MHz.
I costruttori sono lasciati liberi di usare la procedura che ritengono più opportuna per il calcolo del KL0, ed esistono addirittura brevetti su questo argomento (vedi ad esempio questo documento).

Stabilito il valore di KL0 (dal modem) con una formula che contiene altri due parametri (parametro a e parametro b) per ogni banda US, si determina la forma della PSD che il modem è autorizzato a trasmettere. Non viene dunque stabilita la potenza che il modem può trasmettere, ma questa è una conseguenza della forma della PSD. Di fatto la potenza complessiva trasmessa (ATP) è la sommatoria delle potenze di tutte le portanti trasmesse che dipende da che livello ciascuna di esse può raggiungere. Un esempio di come varia la PSD delle bande US in funzione della attenuazione della linea @ 1MHz si trova in questo mio vecchio post.

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Qui faccio una domanda, piu' che altro una mia curiosita': questa parte di circuito del tg789 e' quella che mescola trasmissione e ricezione con il traformatore di linea a sinistra il trasmettitore sopra e il preampli schermato sotto , se il modem e' guasto si tratta di un malfunzionamento di U402 che malfunziona quando scalda e guadagna meno del previsto (so che si fa prima a cambiare il modem che a sostituirlo), ma che componente e' questo misterioso rv1?
Non vedendo dove si collegano le piste dello stadio ricevente non capisco se rv1 e' coinvolto nel mixer come sembra dalla direzione delle piste oppure come mi aspetterei le piste vadano direttamente al trasformatore di linea.

Quel circuitino è una banale thyristor di protezione contro le extratensioni. QUI un possibile chip candidato a quello scopo (anche in un case formato SOT23-5 come quello della foto). Secondo me protegge sia il driver di TX che i circuiti in RX.

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Nota, la misura di Giulio83pale di stanotte da' un un basso upload ma manca l'indicazione della potenza di trasmissione; sarebbe da provare a raffreddare il modem dato che non conviene aprire per raffreddare il solo u402 o suo equivalente negli altri modem; meglio provare un altro modem.
La potenza di trasmissione non è un dato a sé stante, come dicevo poco fa, ma la sommatoria delle potenze delle portanti trasmesse. Con i livelli mostrati nel grafico non può essere che la situazione relativa ai -19dBm.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 19:14   #98093
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Ragazzi come da oggetto e come da previa discussione, qualcuno ha ricevuto l'upgrade della linea Tim Fibra dal vecchio profilo al nuovo?
Sappiamo che l'upgrade dovrebbe avvenire entro la fine di ottobre a tutti i vecchi profili Fibra Tim. (io personalmente possiedo una TuttoFibra)
Tra le varie chiamate al 187, una centralinista che mi disse essere del commerciale (finalmente) mi avvisò che se avesse lanciato l'upgrade manualmente, il sistema le avrebbe restituito dei costi, quindi di attendere l'upgrade automatico e gratuito. A qualcuno risulta questa cosa??
Per quanto riguarda la richiesta a TIM4USara consigliato qui sul forum per accellerare il processo, mi è stato restituito solo un messaggio pieno di nuove offerte da attivare sulla mia linea, allontanandosi dalla mia richiesta

cosa mi consigliate ragazzi??

Grazie Mille come sempre....
pazientare ancora un pò, forse dipende da città a città
Ad esempio ai miei vicini è stato fatto il passaggio dalla 30 alla 100 senza nessuna telefonata
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 19:14   #98094
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Qualcuno con TIM mi farebbe un "tracert easo.ea.com" e potrebbe postarne l'output? Grazie in anticipo
Da Oristano:
PS C:\Users\Ignazio2> tracert easo.ea.com

Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms modemtim.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 7 ms 5 ms 172.17.241.141
4 8 ms 6 ms 7 ms 172.17.240.45
5 21 ms 22 ms 22 ms 172.19.245.85
6 23 ms 22 ms 24 ms etrunk11.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.229]
7 22 ms 22 ms 21 ms et8-0-5-51.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.119]
8 22 ms 22 ms 22 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
9 37 ms 37 ms 37 ms ae-1.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.5.82]
10 37 ms 40 ms 36 ms ae-2.r24.frnkge08.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
11 34 ms 34 ms 34 ms ae-1.r02.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.4.163]
12 37 ms 37 ms 37 ms 212.119.27.190
13 37 ms 37 ms 37 ms a72-52-48-200.deploy.static.akamaitechnologies.com [72.52.48.200]
14 34 ms 33 ms 34 ms a72-52-48-205.deploy.static.akamaitechnologies.com [72.52.48.205]
15 * * * Richiesta scaduta.
16 129 ms 127 ms 127 ms a209-200-168-132.deploy.static.akamaitechnologies.com [209.200.168.132]
17 126 ms 126 ms 126 ms 159.153.93.2
18 122 ms 122 ms 122 ms 159.153.225.65
19 124 ms 122 ms 122 ms fert01.abn-iad.ea.com [159.153.226.65]
20 123 ms 123 ms 123 ms easo.ea.com [159.153.234.54]

Traccia completata.
PS C:\Users\Ignazio2> tracert easo.ea.com
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 19:25   #98095
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Diciamo la maggior parte perché tutti tutti direi di no, e negli ultimi 2 anni il g.Fast è stato fatto evolvere per intenti di uso Long Reach alias fino a 800 metri.(...)
Non è direttamente collegata a questo commento, ma in merito al G.FAST una cosa che spesso non viene sufficientemente sottolineata, e di cui va però tenuto conto, è che la ripartizione DS/US non può essere diversa nei vari collegamenti sullo stesso cavo, pena una fortissima diafonia (quel NEXT a cui accennavo QUI). Quindi finché si parla di configurazioni FTTH la possibilità teorica per il cliente di scegliersi la ripartizione preferita DS/US potrebbe esistere. Se già parliamo di FTTdP (leggi chiostrina) a scegliere una ripartizione "insolita"dovrebbe essere tutto il/i palazzo/i serviti da quel particolare deployment point (e già la vedo DURISSIMA). Se poi si tengono in conto le considerazioni che facevo QUI, penso che nessun provider offrirà a costi da VDSL una connessione con ripartizione DS/US diversa dalla attuale (Tanto DS)/(Poco US) del 35b. Ma questa è una mia opinione...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 28-08-2017 alle 09:41.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 19:33   #98096
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
(...)idem per i pc, mettete un alimentatore da 800w ma poi l'hardware ne richiede massimo 250 quando giocate(...)
Vero, il mio PC ha un alimentatore da 1500W e ne ho misurati solo 1000 durante i rendering 3D fotorealistici...
Dici che non posso essere preso come caso tipico?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 20:25   #98097
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Il reclamo aperto via telefono (e sollecitato via twitter) è stato finalmente evaso, con una soluzione "particolare".
Il mio problema era che nel passaggio da 100mb a 200mb mi è stato addebitato il costo del nuovo modem al prezzo di 2.49€x48 rate, ingiustamente perché io avevo il vecchio in comodato d'uso e non avrei dovuto pagarlo.

La soluzione da parte dell'assistenza twitter è stato un rimborso di 119.52€ in un'unica soluzione (nelle prossime bollette) e continuerò a pagare le 48 rate: particolare ma efficace
Non si pone nemmeno il problema nel caso in cui volessi recedere dal contratto prima dei 48 mesi, visto che eventualmente potrebbero addebitarmi le rate rimanenti nell'ultima bolletta, tanto sarebbero già rimborsate.

Resta solo da capire se ufficialmente con l'upgrade ci sia il riavvio del vincolo contrattuale, e se ci fosse, quali sarebbero le penali da pagare in caso di recesso anticipato?
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 20:34   #98098
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da federico93x Guarda i messaggi
Resta solo da capire se ufficialmente con l'upgrade ci sia il riavvio del vincolo contrattuale, e se ci fosse, quali sarebbero le penali da pagare in caso di recesso anticipato?
L'upgrade alla 200M viene definita come un'opzione. In teoria dovrebbe dunque essere disattivabile. Quanto all'estensione del vincolo contrattuale, così sembrerebbe... vedi pag. 1 sez. rimando 35b oppure l'offerta commerciale.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 21:05   #98099
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Il mio cabinet è dentro al giardino della centrale.
Per ora stanno lavorando/hanno lavorato su tutti i cabinet tranne che quest'ultimo (unico senza colonnina ed unico dove non c'è stato mai scavato per portare la fibra).
Mi è giunta voce che questi cabinet "particolari", ovvero a distanze ridottissime rispetto alla centrale, sono considerati lo stesso centrale, quindi per non interferire con le ADSL vengono forniti comunque solo con standard da centrale ( profilo 8b) è vero???!!!! (SPERO DI NO)

Ultima modifica di TheStefB : 27-08-2017 alle 21:10.
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2017, 21:15   #98100
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
L'upgrade alla 200M viene definita come un'opzione. In teoria dovrebbe dunque essere disattivabile. Quanto all'estensione del vincolo contrattuale, così sembrerebbe... vedi pag. 1 sez. rimando 35b oppure l'offerta commerciale.
Ne avevamo parlato insieme in un altro post... Comunque nel caso in cui ci sia il riavvio del vincolo contrattuale secondo me non ci sarebbe nessuna penale da pagare in caso di recesso anticipato (oltre ai 99€), perché sul contratto si legge
Quote:
3. In entrambi i casi di disdetta o recesso, rispettivamente disciplinati ai precedenti commi 1 e 2, il Cliente è comunque tenuto a pagare: (i) il corrispettivo del
Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso; e (ii) la commissione pari a 99 (novantanove) euro IVA inclusa a fronte dei costi di disattivazione sostenuti da
TIM per le prestazioni di disattivazione. Tale commissione non è dovuta nei casi in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso per effetto di variazioni contrattuali
comunicate da TIM ai sensi della normativa vigente
e nel comma successivo
Quote:
4. Se il Cliente ha optato per il pagamento rateale del contributo di attivazione e recede dal Contratto, per qualsiasi motivo, prima di aver corrisposto tutte le rate
ad esso relative, è comunque tenuto al pagamento delle rimanenti rate che saranno addebitate in un’unica soluzione sulla Fattura.
Quindi teoricamente potrebbero addebitare i 49€ dell'attivazione (se uno non li ha mai pagati), ma io ad esempio li pagai per il passaggio da 50mb a 100mb, quindi credo sia così
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v