Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2017, 09:00   #95181
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Immagino che i 450m siano la distanza tra armadio e casa, e certo farebbe una certa differenza avere uno 0.4mm o uno 0.6mm, anche se saperlo è più per curiosità, dato che di cambiare cavo non se ne parla (a parte i pochi metri in casa, eventualmente). Ma tu hai già una VDSL? Una 100/20 o una 200/20?

Comunque gli 0.4 o 0.6mm sono il diametro del singolo filo di rame, isolante escluso... In casa avrai una trecciola con un filo bianco e uno rosso (tipicamente) che può essere contenuta in una guaina grigia oppure no. Questa è la parte che (se fosse molto lunga e ne valesse dunque la pena) potresti pensare di cambiare. Sappi però che, dato che piove sempre sul bagnato, nel caso potresti avere vantaggi se già hai una buona velocità massima della linea, mentre se sei scarso probabilmente non varrebbe la pena di fare quel lavoro...
Grazie! Si era ovviamente una curiosità, non pensavo di fare alcun tipo di lavoro sinceramente! i 450metri di cavo sono quelli che ci sono da dove verrà messo l'armadio a casa mia.

non ho ancora la VDSL, sono ancora in ADSL2+, però avevo letto che postare i miei valori di attenuazione in ADSL2+ non serve a nulla per ipotizzare una futura velocità in VDSL

Quindi per misurare il calibro prendo il filo rosso (o il bianco) che arrivano in garage dalla guaina interrata e lo misuro con il calibro nella parte finale del filo dov'è "sbucciato", cioè senza l'isolante rosso. Se fosse di 0.6mm ho la certezza che è di questo spessore fino all'armadio?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 30-06-2017 alle 09:06.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:10   #95182
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Grazie! Si era ovviamente una curiosità, non pensavo di fare alcun tipo di lavoro sinceramente! i 450metri di cavo sono quelli che ci sono da dove verrà messo l'armadio a casa mia.

non ho ancora la VDSL, sono ancora in ADSL2+, però avevo letto che postare i miei valori di attenuazione in ADSL2+ non serve a nulla per ipotizzare una futura velocità in VDSL

Quindi per misurare il calibro prendo il filo rosso (o il bianco) che arrivano in garage dalla guaina interrata e lo misuro con il calibro nella parte finale del filo dov'è "sbucciato", cioè senza l'isolante rosso. Se fosse di 0.6mm ho la certezza che è di questo spessore fino all'armadio?
Si, la misurazione che devi fare è quella... La certezza che sarà dello stesso diametro sino all'armadio non è assoluta, ma direi che è abbastanza probabile.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:10   #95183
Aniron
Senior Member
 
L'Avatar di Aniron
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: In una proiezione
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
No perchè evidentemente le bande impegnate non la mettevano in crisi.
diaretto mi scrisse: P.S: non ti comparivano [gli errori] perchè probabilmente essendo le frequenze molto più basse, magari avevi un SNR e un buon cavo isolato bene e quindi non ne risentivi. Adesso questo prezzo si paga maggiormente in VDSL. Non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena, vuoi più banda, sei più sensibile ai disturbi, non si può fare assolutamente niente per questo. -cit
Purtroppo è cosi... Per quello è impossibile fare una stima di come potrebbe comportarsi la linea in vdsl! Bisogna attivarla e vedere che succede!

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
La fortuna aiuta gli audaci! Ma sappiamo bene che la diafonia è oltremodo in agguato sul 35b (Prepararsi alla mazzata della diafonia sul 35b della Smart Fibra Plus).
Mah nel mio caso, ripeto, i presupposti ci sarebbero a meno che il giunto non sia in qualche punto nascosto ed inaccessibile persino ai tecnici..

Al momento l'onu è stata collaudata e la settimana successiva è entrata in upgrade a 200. Attendo la conferma di vendibilità per fare la richiesta e appunto lanciare i dadi sperando che mi vada bene.

La mia perplessità del momento è però un'altra.. Essendo ancora in adsl siamo sicuri che se richieda al primo colpo il passaggio a 200 non mi consegnino, come ad altri nel thread, il modem per la 100?
Aniron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:14   #95184
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Si trovano, io ho sostituito i 20 metri di 0.6 con questo da 1 mm

Filo rigido di Bronzo (senza Cadmio)
MASSIMA RESISTENZA IN CC a 20C: 37,5 Ohm/Km
MINIMA RESISTENZA DI ISOLAMENTO: 10.000 Mohm/Km
PROVA DI TENSIONE: (in cc) 9kV per 2s
CAPACITA' MUTUA (in aria/in tubo) 55 / 66nF/km

ma non è cambiato assolutamante niente.
Quando eri ancora in 17a? Comunque ci credo che non sia cambiato nulla con 58dB di attenuazione in DS3...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:15   #95185
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
@Aniron: Nel solito rimando più volte citato ho linkato un post di Busone di Higgs che consigliava, vista l'esperienza di altri utenti, di effettuare prima il passaggio da ADSL alla 100M e poi alla 200M. Tanto in termini economici non cambia nulla, visto che il modem della 100 lo pagherai a rate in quanto in vendita abbinata, rimarrà tuo (non te ne farai nulla per sfruttare il 35b), continuerai a pagare le rate su quello e poi ti manderanno in comodato il nuovo scolapasta plus in occasione dell'upgrade al profilo 200M. Anche il modem di scorta. E se ti capita con la 100M lo scolapasta bianco ci sono pure possibilità di farlo diventare access point o ata voip. Quindi che vuoi di più?

Ultima modifica di giovanni69 : 30-06-2017 alle 09:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:16   #95186
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Aniron Guarda i messaggi
Mah nel mio caso, ripeto, i presupposti ci sarebbero a meno che il giunto non sia in qualche punto nascosto ed inaccessibile persino ai tecnici..
Per quel che ne so io i giunti in cui si creano le derivate sono spessissimo inaccessibili, anche per il solo fatto che si tratta di giunti, non di morsettiere...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:21   #95187
il pupo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
Ieri hanno montato gli armadietti dell'enel, secondo la vostra esperienza quando li montano sono vuoti e in un secondo momento verranno i tecnici a montare l'alimentazione o la montano subito?

a questo punto spero per settembre di poter avere la fibra attiva!
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit
il pupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:28   #95188
Jianlucah
Senior Member
 
L'Avatar di Jianlucah
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1103
Arrivato il modem 200mbit, collegato ed è rimasto tutto come prima. Quello che mi chiedo è: sono già in 35b ?

__________________
TRATTATIVE CONCLUSE
Hai bisogno di contattarmi? Sono su Telegram!
Jianlucah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:30   #95189
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Visto che hai una DS3 altissima a 62.8 dB non sarebbe cambiato nulla.
Ma se sei curioso vedi sezione Come capire se il profilo 35b è attivato nel rimando citato sopra. Goditi il nuovo modem, non puoi fare altro.

Ultima modifica di giovanni69 : 30-06-2017 alle 09:33.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:37   #95190
Jianlucah
Senior Member
 
L'Avatar di Jianlucah
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Visto che hai una DS3 altissima a 62.8 dB non sarebbe cambiato nulla.
Ma se sei curioso vedi sezione Come capire se il profilo 35b è attivato nel rimando citato sopra. Goditi il nuovo modem, non puoi fare altro.
Da perfetto ignorante in materia chiedo: non c'è modo di abbassare questo valore?

Grazie!
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE
Hai bisogno di contattarmi? Sono su Telegram!
Jianlucah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:50   #95191
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Si trovano, io ho sostituito i 20 metri di 0.6 con questo da 1 mm

Filo rigido di Bronzo (senza Cadmio)
MASSIMA RESISTENZA IN CC a 20C: 37,5 Ohm/Km
MINIMA RESISTENZA DI ISOLAMENTO: 10.000 Mohm/Km
PROVA DI TENSIONE: (in cc) 9kV per 2s
CAPACITA' MUTUA (in aria/in tubo) 55 / 66nF/km

ma non è cambiato assolutamante niente.
Parlando di sostituire i cavi, vi riporto la mia esperienza.

Abito al terzo piano, distanza dall'armadio 280 metri, e dalla chiostrina alla prima presa ho una normale trecciola da 0.4mm, per un percorso che potrebbe essere di circa 15 metri.

Ho fatto la prova di scendere giù nel sottoscala ed attaccare il modem direttamente in chiostrina con un breve cavo ct 1220 (sez. 0.6mm)

Il guadagno in 17a è stato appena di 3 Mega (da 97 a 100 Mega. Un guadagno di certo trascurabile, per me, soprattutto considerando che stavo attaccato alla chiostrina e stavo usando un cavo così corto.

Non ho ancora fatto tale prova in 35b, dove per adesso aggancio 152mb con le attenuazioni in download a 7.6, 19.4, 42.0 dB. Suppongo tuttavia che siano sempre guadagni effimeri, la vera degradazione del segnale avviene durante il trasporto nei multicoppia.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:51   #95192
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3900
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Cavo cat7 piatto? Non può esistere!

I cavi devono essere rotondi! Cavi che nascono rotondi in versione piatta diventano roba di poca qualità, figurati se rispetta la categoria 7! Non penso che un cavo piatto possa rispettare neanche la cat6!
Io ho un cat7 piatto da 40mt dal garage dove ho la prima presa gira tutta la casa e arriva in camera al 3° piano, aggancio 106, reali down 103 e faccio 97 di speedtest.
__________________
14900K@6.1 | Z790 ACE MAX | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:52   #95193
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Il comune dove abito era tra quelli cancellati dalla pianificazione.
Comè possibile che sono iniziati i lavori per portare la fibra agli armadi?
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:52   #95194
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Quando eri ancora in 17a? Comunque ci credo che non sia cambiato nulla con 58dB di attenuazione in DS3...
Si in 17a il Sercomm segnava "solo" 18.7 di attenuazione
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:53   #95195
Loris14
Member
 
L'Avatar di Loris14
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 280
Anche io comunque ho un CAT7 piatto...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600x / MB: MSI X470 GAMING PLUS MAX / RAM: 32GB (2x16) DDR4 3600MHz CL18 Corsair Vengeance RGB PRO
SSD: 1TB M2 Crucial P5 Plus / VGA: Gigabyte AORUS Master Nvidia GeForce RTX 3070 TI / PSU: NZXT C850 850W 80+ Gold
Dissipatore: AIO Thermalright Frozen Notte 360 / Case: Phanteks XT View / Monitor: 27" LG UltraGear FullHD 144Hz / Windows 11 Pro
Loris14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:55   #95196
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Apollo 2 Guarda i messaggi
Io ho un cat7 piatto da 40mt dal garage dove ho la prima presa gira tutta la casa e arriva in camera al 3° piano, aggancio 106, reali down 103 e faccio 97 di speedtest.
Male, doppio male e triplo male!

Stai usando un cavo ethernet al posto del doppino: sbagliatissimo, primo male!

Stai usando un cavo piatto, lungo addirittura 40m, pessima reiezione ai disturbi, secondo male (la banda agganciata e/o lo speedtest c'entra meno di zero).

Stai usando un cavo che viene solamente chiamato "cat 7" (proprio per catturare l'attenzione nella vendita) ma che in realtà di cat7 ha meno di zero, primo perchè è piatto, secondo perchè un cavo cat7 assume questa categoria se intestato su prese NON RJ45 (quindi figurati le rj11), terzo male!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:59   #95197
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Male, doppio male e triplo male!

Stai usando un cavo ethernet al posto del doppino: sbagliatissimo, primo male!

Stai usando un cavo piatto, lungo addirittura 40m, pessima reiezione ai disturbi, secondo male (la banda agganciata e/o lo speedtest c'entra meno di zero).

Stai usando un cavo che viene solamente chiamato "cat 7" (proprio per catturare l'attenzione nella vendita) ma che in realtà di cat7 ha meno di zero, primo perchè è piatto, secondo perchè un cavo cat7 assume questa categoria se intestato su prese NON RJ45 (quindi figurati le rj11), terzo male!
Secondo me il finto cat7 lo sta usando per portare l'Ethernet in casa, non la VDSL. Avrà il modem in garage (spero)
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 10:11   #95198
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4 Guarda i messaggi
Il comune dove abito era tra quelli cancellati dalla pianificazione.
Comè possibile che sono iniziati i lavori per portare la fibra agli armadi?
Perché avranno probabilmente utilizzato la centrale di un altro comune (chiamasi accorpamento di centrale, molto comune sopratutto ultimamente).

Cerca su fibra.click il nome di un comune confinante
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 10:13   #95199
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Perché avranno probabilmente utilizzato la centrale di un altro comune (chiamasi accorpamento di centrale, molto comune sopratutto ultimamente).

Cerca su fibra.click il nome di un comune confinante
Provo a vedere, è strano comunque perchè so che molti paesi qui vicino usano proprio la centrale del mio paese.
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 10:15   #95200
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Pensavo che per essere in rigida a 700m dalla cabina mi arrivasse meno

DownstreamUpstream
Current Rate44591 kbps9345 kbps
Maximum Rate46241 kbps9345 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.8 dB 6.0 dB
Attenuation 23.3 dB 0.0 dB
Power 18.5 dBm 6.3 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
K (number of bytes in DMT frame)00
R (number of bytes in RS code word)1010
S (RS code word size in DMT frame)0.00000.0000
D (interleaver depth)82
Delay0 ms0 ms
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v